ASTA 240 - DIPINTI E DISEGNI ANTICHI. SECOLI XVI-XIX

ASTA 240 - DIPINTI E DISEGNI ANTICHI. SECOLI XVI-XIX

Thursday 17 November 2022 hours 15:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 97 to 120 of 325
Show
Cancel
  • JOHANNES GLAUBER (Utrecht, 1646 - Schoonhoven, 1726)
    Lot 97

    JOHANNES GLAUBER (Utrecht, 1646 - Schoonhoven, 1726)

    Paesaggio con figure, fiume e ponte sullo sfondo

    Olio su tela, cm 102x127,5.

  • PIETER VAN LAER (Haarlem 1592 - 1642), ATTRIBUITO
    Lot 98

    PIETER VAN LAER (Haarlem 1592 - 1642), ATTRIBUITO

    Paesaggio con assalto dei briganti

    Olio su tela, cm. 51,5x74,5. Con cornice.

    Il dipinto reca su retro in alto al centro una lettera a pennello: "M".

  • SCUOLA NAPOLETANA, XVII SECOLO
    Lot 99

    SCUOLA NAPOLETANA, XVII SECOLO

    Maddalena penitente

    Olio su tela, cm. 98x78.

  • ARTISTA FIAMMINGO, PRIMA METÀ XVII SECOLO
    Lot 100

    ARTISTA FIAMMINGO, PRIMA METÀ XVII SECOLO

    Ecce Homo

    Olio su tela, cm. 90x76,5.

    Il dipinto dipende da una delle più fortunate invenzioni iconografiche di Jacopo Ligozzi, tradotta mirabilmente a stampa da Raphael Sadeler nel 1598. L'incisione di Sadeler conobbe in breve una straordinaria diffusione, che coinvolse largamente anche le Fiandre.

  • CERCHIA DI ANTONIO ALLEGRI DETTO CORREGGIO (Correggio, 1489 - 1534)
    Lot 101

    CERCHIA DI ANTONIO ALLEGRI DETTO CORREGGIO (Correggio, 1489 - 1534)

    Maddalena penitente

    Olio su tela, cm. 30x38,5. Con cornice.

    Il dipinto costituisce una replica coeva di una fortunata invenzione di Correggio, il cui prototipo autografo si deve considerare perduto.

    L'opera riporta al retro sul telaio due bolli in ceralacca non decifrabibili.

  • ALESSANDRO TURCHI DETTO L'ORBETTO (Verona, 1578 - Roma, 1649), ATTRIBUITO
    Lot 102

    ALESSANDRO TURCHI DETTO L'ORBETTO (Verona, 1578 - Roma, 1649), ATTRIBUITO

    Lot e le figlie

    Olio su tela, cm. 27,5x37. Con cornice.

    Alessandro Turchi ebbe occasione di cimentarsi col tema di Lot e le figlie in varie fasi della sua articolata parabola creativa, mantenendo costantemente elevato il livello qualitativo della resa pittorica. Dopo una prima redazione giovanile su pietra di paragone (oggi ai Musei Civici di Padova) l’Orbetto elaborò una versione sviluppata in senso orizzontale, di concezione e misure più monumentali (Queen’s University, Kingston, Ontario) e un’altra su rame (Dresda, Gemäldegalerie). Quest’ultima può essere messa in relazione con un disegno della Graphisce Sammlung di Monaco di Baviera (Vedi D. Scaglietti Kelescian, Alessandro Turchi detto l’Orbetto, Verona 2019, D39, p. 417) da cui dipende anche il delizioso piccolo quadro che qui si presenta. La sua composizione era nota attraverso una modesta copia su tavola passata qualche anno fa per il mercato antiquario di Piacenza (Id., A9, p. 372) rispetto alla quale la nostra teletta mostra una fattura molto più sciolta e sapientemente compendiaria.

    PROVENIENZA:
    Collezione Maurizio Marini, Roma.

  • SCUOLA GENOVESE, XVII SECOLO
    Lot 103

    SCUOLA GENOVESE, XVII SECOLO

    Paesaggio con pastore e armenti

    Olio su tela, cm. 98x151.

  • ARTISTA FIAMMINGO DELLA CERCHIA DI PETER PAUL RUBENS
    Lot 104

    ARTISTA FIAMMINGO DELLA CERCHIA DI PETER PAUL RUBENS

    Adorazione dei Magi

    Olio su tavola, cm. 22x17. Con cornice.

    Il dipinto è accompagnato dalle analisi di fluorescenza dei raggi X (XRF) effettuate da M.I.D.A. metodologie di indagine per la dignostica artistica dell'Ing. Caludio Falcucci. I risultati delle analisi sui pigmenti hanno confermato la piena compatibilità con la datazione dell'opera entro il XVII secolo.

  • CERCHIA DI GUIDO RENI (Bologna, 1575 - 1642)
    Lot 105

    CERCHIA DI GUIDO RENI (Bologna, 1575 - 1642)

    San Pietro orante

    Olio su tela, cm. 76,5x73. Con cornice.

  • ARTISTA FIAMMINGO, XVII SECOLO
    Lot 106

    ARTISTA FIAMMINGO, XVII SECOLO

    Festa notturna in un villaggio

    Olio su tela, cm. 57,5x82,5. Con cornice.

  • SCUOLA GENOVESE, XVII SECOLO
    Lot 107

    SCUOLA GENOVESE, XVII SECOLO

    Sacra Famiglia

    Olio su tela, cm. 103x75. Con cornice.

  • SCUOLA EMILIANA, XVII SECOLO
    Lot 108

    SCUOLA EMILIANA, XVII SECOLO

    Susanna e i Vecchioni

    Olio su tela, 68,5x87. Con cornice.

  • PIETER BOEL (Anversa, 1622 - Parigi, 1674), ATTRIBUITO
    Lot 109

    PIETER BOEL (Anversa, 1622 - Parigi, 1674), ATTRIBUITO

    Vanitas

    Olio su tela, cm. 102x80. Con cornice.

    Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Dott. Didier Bodart datata 04/02/1980.


    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Romagna.

  • JAN FRANS VAN BLOEMEN (Anversa, 1662 - Roma, 1749) E PIETER VAN BLOEMEN (Anversa, 1670 - Amsterdam, 1746), ATTRIBUITO
    Lot 110

    JAN FRANS VAN BLOEMEN (Anversa, 1662 - Roma, 1749) E PIETER VAN BLOEMEN (Anversa, 1670 - Amsterdam, 1746), ATTRIBUITO

    Paesaggio con specchio d'acqua, lavandaie e cavaliere in primo piano

    Olio su tela, cm. 54,5x81. Con cornice.

    Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Dott. Didier Bodart datata 29/09/1981.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Romagna.

  • PETER NEEFS II (Anversa, 1620 - post 1675), ATTRIBUITO
    Lot 111

    PETER NEEFS II (Anversa, 1620 - post 1675), ATTRIBUITO

    Interno di chiesa gotica fiamminga

    Olio su tela, cm. 42,5x60. Con cornice.

  • SCUOLA NAPOLETANA, PRIMA METÀ XVII SECOLO
    Lot 112

    SCUOLA NAPOLETANA, PRIMA METÀ XVII SECOLO

    Visitazione

    Olio su tela, cm. 64,5x96. Con cornice.

    Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Dott. Maurizio Marini, datata 01/10/1981, che lo attribuisce ad Andrea Vaccaro. Nella sua expertise Marini, tra l'altro, riconosce nei tre bolli in ceralacca, ben visibili in basso a destra sulla tela, il marchio del Museo Borbonico di Napoli.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Romagna.

  • SCUOLA VENETA, PRIMA METÀ XVII SECOLO
    Lot 113

    SCUOLA VENETA, PRIMA METÀ XVII SECOLO

    Matrimonio mistico di Santa Caterina con donatore

    Olio su tela, cm. 115x89.

    Il dipinto costituisce la porzione residua di una più ampia tela d'altare, che chiaramente includeva la figura intera di Santa Caterina in ginocchio di fronte al Bambino.

  • PITTORE VENEZIANO, METÀ XVII SECOLO
    Lot 114

    PITTORE VENEZIANO, METÀ XVII SECOLO

    Il sacrificio di Isacco

    Olio su tela, cm. 100x65. Con cornice.

    Pendant del lotto successivo.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Roma.

  • PITTORE VENEZIANO, METÀ XVII SECOLO
    Lot 115

    PITTORE VENEZIANO, METÀ XVII SECOLO

    Il sacrificio di Ifigenia

    Olio su tela, cm. 100X65,5. Con cornice.

    Pendant del lotto precedente.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Roma.

  • CERCHIA DI DOMINICUS VAN WIJNEN, SECONDA METÀ XVII SECOLO
    Lot 116

    CERCHIA DI DOMINICUS VAN WIJNEN, SECONDA METÀ XVII SECOLO

    Scena stregonesca

    Olio su tela, cm. 58x68,5. Con cornice.

  • GIUSEPPE ANTONIO PIANCA (Agnona, 1703 - Milano, 1762), ATTRIBUITO
    Lot 117

    GIUSEPPE ANTONIO PIANCA (Agnona, 1703 - Milano, 1762), ATTRIBUITO

    Adorazione dei pastori

    Olio su tela, cm. 90x133,5. Con cornice.

  • SCUOLA VENETA, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO
    Lot 118

    SCUOLA VENETA, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO

    Santa Caterina d'Alessandria

    Olio su tavola, cm. 112x33,5.

  • CERCHIA DI MEINDERT HOBBEMA (Amsterdam, 1638 - 1709)
    Lot 119

    CERCHIA DI MEINDERT HOBBEMA (Amsterdam, 1638 - 1709)

    Paesaggio con figure e fattoria sullo sfondo

    Olio su tavola, cm. 41,5x62. Con cornice.

    L'opera replica con qualche variante il dipinto di Meindert Hobbema conservato alla National Gallery di Londra A Woody Landscape, num. di inv. NG685.

  • SCUOLA EMILIANA, SECONDA METÀ DEL XVII SECOLO
    Lot 120

    SCUOLA EMILIANA, SECONDA METÀ DEL XVII SECOLO

    Apoteosi di Santa Martina vergine e martire

    Olio su tela, cm. 80,5x50,5.

Lots from 97 to 120 of 325
Show
×

ASTA 240 - DIPINTI E DISEGNI ANTICHI. SECOLI XVI-XIX

Inizio asta:

17 Novembre 2022 ore 15:30 CET


Luogo:

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia


Esposizione:

Tutti i lotti saranno visibili dall’ 11 al 16 Novembre 2022 nei seguenti orari:

venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Novembre 2022: h. 15:00-18:30 CET

da lunedì 14 a mercoledì 16 Novembre 2022: 10:30-13:30 / 15:00-18:30 CET

presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.


Sessions

  • 17 November 2022 hours 15:30 ASTA 240 - DIPINTI E DISEGNI ANTICHI. SECOLI XVI-XIX (1 - 326)

Exhibition

Tutti i lotti saranno visibili dall’ 11 al 16 Novembre 2022 nei seguenti orari:

venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Novembre 2022: h. 15:00-18:30 CET

da lunedì 14 a mercoledì 16 Novembre 2022: 10:30-13:30 / 15:00-18:30 CET

presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Buyer's Premium

Diritti D'asta: 27%

More information

Live Bidding BFA: 1,5%

Bidding increments

  • from0to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000