Lot 33 | SAN TEODORO di AMASEA Scuola veneziana sec. XVIII.

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Placchette e medaglie dal XIV al XIX secolo, con una selezione di letteratura di riferimento Placchette e medaglie dal XIV al XIX secolo, con una selezione di letteratura di riferimento
Tuesday 31 October 2023 hours 15:00 (UTC +01:00)

SAN TEODORO di AMASEA Scuola veneziana sec. XVIII.


SAN TEODORO di AMASEA Scuola veneziana sec. XVIII.


Bronzo fuso rettangolare, patina marrone chiara; mm 112,6 x 77,4; gr 304,7.




San Teodoro in armatura con scudo, lancia e mantello svolazzante uccide un drago simile ad un coccodrillo. In alto a sinistra,  San Marco. Sopra, S. TEODORVS. In esergo quattro croci cerchiate. Splendida fusione. Molto rara.




Non reperita nei testi consultati.




San Teodoro, il primo martire soldato dell’ esercito imperiale, fu patrono della città di Venezia fino al XII secolo. Fu martirizzato all’inizio del IV secolo ad Amasea nel Ponto sotto l’imperatore Galerio Massimiano.  Per i veneziani le reliquie si troverebbero nella loro chiesa di San Salvador, mentre per i brindisini nella cattedrale della loro città.