Lot 42 | Leone

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Asta 269 - Cuprum Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800 Asta 269 - Cuprum Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800
Tuesday 19 September 2023 hours 16:00 (UTC +01:00)

Leone

Leone





Scuola veneta


Probabilmente XVII secolo


Bronzo, patina trasparente dorata


Mutilo della coda


9,5x13x6 cm





Bel leone realizzato in modo naturalistico molto particolareggiato.


Curiosa la posizione, sembra che manchi qualcosa su cui poggiano le zampe posteriori.





Esiste un picchiotto realizzato da Vincenzo e Gian Gerolamo Grandi (XVI secolo, Castello del Buonconsiglio, Trento) che raffigura un leone, cavalcato da un amorino, nella stessa posizione del nostro.





Si potrebbe ipotizzare che il nostro leone facesse parte di un picciotto mutilo delle parti che lo fissavano al portone.





Affascinante, ma da dimostrare.





Bibliografia


Manfred Leithe-Jasper e Francesca de Grammatica, Bagliori D'Antico, Bronzetti al Castello del Buonconsiglio, Publistampa Arti Grafiche, Pergine Valsugana, 2013, pp.94-97.