Lot 35 | Severo Calzetta da Ravenna (Ravenna, 1465 c.a.-1543) (bottega di) Satiressa con figlio

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Asta 269 - Cuprum Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800 Asta 269 - Cuprum Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800
Tuesday 19 September 2023 hours 16:00 (UTC +01:00)

Severo Calzetta da Ravenna (Ravenna, 1465 c.a.-1543) (bottega di) Satiressa con figlio

Severo Calzetta da Ravenna (Ravenna, 1465 c.a.-1543) (bottega di)


Satiressa con figlio





XVI-XVII secolo


Bronzo con patina trasparente rossastra su resti di patina nera


20,5x16x13,5 cm





Questo bellissimo bronzetto raffigurante una satiressa con il proprio figlio era in origine attribuita ad Andrea Briosco detto il Riccio (Trento, 1470- Padova, 1532).





Nelle catalologazioni inizio secolo del Bode molte opere satiresche erano attribuite al caposcuola, mentre attualmente vengono ricondotte alla bottega di Severo Calzetta da Ravenna.





Questa composizione in particolare ebbe un discreto successo e ne sopravvivono alcune versioni. Fra le pi√π note ricordiamo quella del Bargello (Firenze), quella del Bode Museum (Berlino) e quella I Palazzo Venezia (Roma). Patrick de Winter nel suo studio sull'autore elencano tutte le versioni conosciute del soggetto.





Si tratta di un portacandele spesso affiancato da una conchiglia che funge da calamaio. In altre versioni i due personaggi sono affiancati da un satiro o da animaletti ( per esempio, la versione del castello Sforzesco a Milano un cane).





Il nostro bronzetto è molto bello e non si allontana dalla qualità media delle fusioni museali. Presenta una patina rossa trasparente veramente strepitosa. Rimangono tracce di una patinatura nera consumatasi nel tempo.





Oggetto da grande collezionismo in perfette condizioni.





Consigliato vivamente.





Bibliografia


Volker Krahn, Bronzetti Veneziani, SMB Dumont, Germany, 2003, pp.82-85.


Pietro Cannata, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sculture in Bronzo, Gangemi Editore, Roma, 2011, pp.64-65.