Lot 94 | Busto in marmo bianco, primo quarto del XIX secolo raffigurante Maria Anna...

Casa d'Aste Arcadia - Corso Vittorio Emanuele II 18, 00186 Roma
Fine Antiques, Pastori del presepe Napoletano, Argenti Antichi e da collezione Fine Antiques e Pastori del Presepe Napoletano
Monday 18 October 2021 hours 15:30 (UTC +01:00)

Busto in marmo bianco, primo quarto del XIX secolo raffigurante Maria Anna...

Busto in marmo bianco, primo quarto del XIX secolo
raffigurante Maria Anna Elisa Baciocchi Bonaparte in veste di Diana parzialmente avvolta in una pelle di ariete la cui testa ricade sulla spalla sinistra come duplice simbologia per la dea della caccia e dell'ordine del Toson d'Oro; piedistallo squadrato in marmo grigio.

Maria Anna Bonaparte detta Elisa  (Ajaccio 1777 - Villa Vicentina 1820), sorella minore di Napoleone, sposò nel 1797 il capitano Felice Pasquale Baciocchi. Donna di grande temperamento e amante delle arti e dell'architettura, governò il ducato di Massa e Carrara dedicando particolare attenzione alla città del marmo. Istituì la Banca Elisiana promuovendo la produzione artistica a Carrara istituendo l'Accademia di Belle Arti atta a formare manodopera specializzata; le opere in marmo prodotte erano molto pregiate e le botteghe degli scultori carraresi realizzarono non solo riproduzioni dall'antico, ma soprattutto busti di Napoleone e dei napoleonidi utili come strumento di propaganda politica.


Per la somiglianza, si vedano per confronto i numerosi ritratti (ad esempio quello nella Galleria d'Arte Moderna a Palazzo Pitti) e quello in marmo di Antonio Canova

cm 78x60