ASTA 243 - MILITARIA, ORDINI CAVALLERESCHI, AUTOGRAFI E MEMORABILIA CON IMPORTANTI CIMELI STORICI, SPORTIVI, MUSICALI, DEL MONDO DEL CINEMA E DELLO SPETTACOLO

ASTA 243 - MILITARIA, ORDINI CAVALLERESCHI, AUTOGRAFI E MEMORABILIA CON IMPORTANTI CIMELI STORICI, SPORTIVI, MUSICALI, DEL MONDO DEL CINEMA E DELLO SPETTACOLO

Monday 12 December 2022 hours 11:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 97 to 120 of 744
Show
Cancel
  • Maertens, Freddy (Nieuwpoort, 13 febbraio 1952)
Maglia ciclismo iridata, autografata
    Lot 97

    Maertens, Freddy (Nieuwpoort, 13 febbraio 1952)
    Maglia ciclismo iridata, autografata

    Maglia in cotone bianco, iridata, per il campione del mondo Freddy Maertens. Autografata di pugno da Maertens, sul fianco sinistro della maglia. Al petto, marchio ADIDAS a sinistra, sponsor COLNAGO a destra, BOULE D'OR stampato a caratteri cubitali al centro, sopra il cerchio iridato. Colletto e giromaninche con colori iridati. Anni 1981-82. Provenienza ex Museo dello Sport di Torino
    Perfette condizioni

  • Baldini, Ercole (Forlì, 26 gennaio 1933)
Maglia ciclismo iridata, autografata
    Lot 98

    Baldini, Ercole (Forlì, 26 gennaio 1933)
    Maglia ciclismo iridata, autografata

    Maglia in cotone bianco, iridata, per il campione del mondo Ercole Baldini, autografata di pugno dal ciclista in alto a sinistra al petto. Colletto e giromaninche con colori iridati. Targhetta interna Fabrique en France - CHEWITT. Provenienza ex Museo dello Sport di Torino
    Perfette condizioni

  • Cova, Alberto  (Inverigo, 1 dicembre 1958) 
Canottiera azzurra autografata
    Lot 99

    Cova, Alberto (Inverigo, 1 dicembre 1958)
    Canottiera azzurra autografata

    Maglia a canottiera, azzurra, atletica, di Alberto Cova. Al petto , scudetto tricolore ITALIA ricamato, cucito al centro. Per le Olimpiadi di Los Angeles del 1984. Autografo scritto di pugno da Alberto Cova, a pennarello nero indelebile, alla parte frontale della maglia. Provenienza ex Museo dello Sport di Torino
    Perfette condizioni

  • Cammarelle, Roberto (Milano, 30 luglio 1980)
Canottiera azzurra autografata
    Lot 100

    Cammarelle, Roberto (Milano, 30 luglio 1980)
    Canottiera azzurra autografata

    Maglia a canottiera, azzurra e nera, di Roberto Cammarelle, pugile medaglia di bronzo ad Atene 2004 nella categoria dei supermassimi. CAMMARELLE KG.91+ ITA applicato come le tre strisce diagonali bianche. Al petto, sinistra scudetto tricolore ITALIA lanceolato con una stella, cucito, destra sponsor Adidas. Al retro dedica ed autografo originali, "CON AFFETTO E STIMA CAMMARELLE ROBERTO KG 91+ BRONZO ATENE 2004" scritti di pugno dal pugile con pennarello indelebile nero. Targhetta ADIDAS taglia XL applicata all'interno. Provenienza ex Museo dello Sport di Torino
    Perfette condizioni

  • Del Piero, Alessandro (Conegliano, 9 novembre 1974)
Maglia Italia autografata
    Lot 101

    Del Piero, Alessandro (Conegliano, 9 novembre 1974)
    Maglia Italia autografata

    Maglia di calcio della Nazionale italiana di Alessandro Del Piero, probabile U21, anno 1990-91. Dedica ed autografo scritti di pugno da Alessandro Del Piero, a pennarello nero indelebile, sulla parte frontale della maglia. Colletto e giromanica azzurro con tricolore, etichetta con marchio DIADORA taglia L cucita all'interno. Scudetto FIGC con tre stelle. Numero 11 in ricamo sulla maglia.. Provenienza ex Museo dello Sport di Torino
    Perfette condizioni

  • Italia  
Maglia di gioco, calcio
    Lot 102

    Italia
    Maglia di gioco, calcio

    Maglia a maniche lunghe della nazionale azzurra, con scudetto tricolore in materiale sintetico applicato al petto, polsini "elastici" lunghi. Indossata probabilmente da Patrizio Sala il 21 Dicembre 1977 in occasione dell'incontro Belgio-Italia, oppure da Romeo Benetti il 3 Dicembre 1977 per la partita Italia-Lussemburgo, entrambe vinte dagli azzurri. Numero 4 bianco, cucito
    Condizioni molto buone, alcuni forellini/strappi sparsi. Taglia non identificata

  • INTER  Football Club
Bandiera / Striscione
    Lot 103

    INTER Football Club
    Bandiera / Striscione

    Grande bandiera o striscione da stadio, in cotone, del 1965. Campo bianco, attraversato in diagonale da due strisce nera ed azzurra, i colori del club, circondate dalla iscrizione ricamata e dalle insegne del INTER CLUB CALDIERO intestato a MARIO CORSO. Splendidi ricami applicati a rappresentare i trofei vinti fino ad allora : 10 stelle gialle per i titoli nazionali; le Coppe dei Campioni del 1964 , 1965; la Coppa INTERCONTINENTALE vinta nel 1964 e 1965.
    Misure mt. 3 x 2 circa (cm.300x200). Ottime condizioni

  • FERRARI F1
Foto autografata
    Lot 104

    FERRARI F1
    Foto autografata

    Foto ufficiale da stage fotografico per la presentazione della FERRARI F1 2004, con Michael Schumaker e Rubens Barrichello intorno alla vettura. Foto autografata ad inchiostro indelebile nero, scritte di pugno (non stampate) da Schumaker (sinistra) e Barrichello (destra). La foto è conservata anche con la sua custodia di store Ferrari, originale. Questo è uno degli scatti eseguiti durante la presentazione ufficiale della F2004 del 26 Gennaio 2004 a Maranello, come si legge in basso a sinistra F2004 PRESENTATION - MARANELLO, 26th JANUARY 2004
    Foto in perfetto stato, incorniciata. Custodia con pieghe di conservazione. Misure cm. 45x30

  • Zidane, Zinedine (Marsiglia, 23 giugno 1972)
Autografo
    Lot 105

    Zidane, Zinedine (Marsiglia, 23 giugno 1972)
    Autografo

    Quotidiano L'EQUIPE del 13 Luglio 1998 celebrativo della vittoria della Francia ai Mondiali di Calcio, con dedica ed autografo originale, scritti di pugno da ZINEDINE ZIDANE in prima pagina. Calciatore della nazionale francese, ex Juventus, allenatore di calcio (Real Madrid)
    Quotidiano in cornice, in ottime condizioni. Può essere spedito senza cornice

  • Non identificato
Papa LEONE XIII
    Lot 106

    Non identificato
    Papa LEONE XIII

    Maiolica in ceramica dipinta, non firmata, commemorativa per RICORDO - GIUBILEO EPISCOPALE DI LEONE XIII P.M. - CELEBRATO NEL FEBBRAIO MDCCCXCIII (1893). Il Papa LEONE XIII raffigurato di tre quarti in abiti liturgici con zuccotto e mozzetta, ai quattro angoli della maiolica disegni floreali. Realizzata nel 1893
    Cm. 18x15. Non firmata. In buono stato, piccole sbeccature sui bordi, immagine non deturpata

  • Cooperativa Ceramica Imola
Papa PIO XII
    Lot 107

    Cooperativa Ceramica Imola
    Papa PIO XII

    Maiolica in ceramica policroma dipinta a mano, raffigurante Papa PIO XII benedicente, con mozzetta e zuccotto. Timbrata al retro con il marchio COOPERATIVA CERAMICA IMOLA - MADE IN ITALY - 5291 con un'ape in volo. Prima metà '900
    Cm. 20x15. Lievi sbeccature al bordo, in buone condizioni generali

  • Ceramiche Artistiche  U.Granello
Papa PIO XII
    Lot 108

    Ceramiche Artistiche U.Granello
    Papa PIO XII

    Maiolica tonda in terracotta raffigurante Papa PIO XII benedicente, in mozzetta e zuccotto, commemorativa dello ANNO SANTO 1950 . Firmata Ugo Granello. Marchio Ceramiche Artistiche U.Granello al retro, Riproduzione Vietata
    Diametro cm. 13,5 Ottime condizioni

  • PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
Paliotto / Reliquia in argento
    Lot 109

    PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
    Paliotto / Reliquia in argento

    Parte di PALIOTTO (Antependum o Antependio, la parte anteriore della tovaglia o del decoro di un altare) realizzato in argento, montato su panno di seta, circondato da motivi floreali. Reliquia donata da Papa PIO IX in occasione del Giubileo Episcopale o Sacerdotale di un non meglio identificato Don Francesco, Monsignore, avvenuto il 3 Gennaio probabilmente del 1867. Lamierino sagomato, in argento, raffigurante la passione di Cristo, con al centro il sudario con il volto Santo di Gesù, contornato da motivi floreali, da fruste di saggina, dal flagello, la lancia del centurione e la spugna imbevuta di aceto, ed in basso la tenaglia ed il martello usati per la crocifissione. Montato su passepartout in velluto rosso recante agli angoli dei fregi in argento, il tutto entro cornincetta in legno. Al retro un piccolo cartiglio ovale, con la descrizione della reliquia scritta ad inchiostro nero
    Misure del quadretto interno cm. 15x13. Ottime condizioni

  • PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
Reliquia, cimelio
    Lot 110

    PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
    Reliquia, cimelio

    Cartoncino EX VESTE EIUS con frammento di cotone della veste bianca di Papa PIO IX , datato 16 GIUGNO 1878 , con firma autografa ad inchiostro nero del Cancelliere Ecclesiastico dell'epoca. Sul cartoncino in alto piccola foto di Sua Santità in preghiera, entro cornice pontificia.
    Piccole macchie sparse, ombrature alla carta, segni del tempo. Misure cm. 7,5x9,5

  • PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
Reliquia, cimelio
    Lot 111

    PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
    Reliquia, cimelio

    Lotto di due cartoncini inneggianti al Pontefice-Re Papa PIO IX, : cartoncino del 23 Agosto 1871 MEMORANDO PERCHE' LO AGGUAGLIA A PIETRO a tre sezioni apribile; cartoncino RICORDO DEL GIUBILEO EPISCOPALE DEL MDCCCLXXVII
    Macchie sparse, lievi segni d'uso e del tempo.

  • Papa Giovanni XXIII , Padre PIO
Reliquia, cimelio
    Lot 112

    Papa Giovanni XXIII , Padre PIO
    Reliquia, cimelio

    Lotto di due reliquie : cartoncino fotografico di Papa Giovanni XXIII con piccolo frammento di veste in cotone bianco, applicata in basso a destra e protetto da sigillo pontificio,con stemma del casato Roncalli, celebrativo dei 60 anni di sacerdozio (1904-1964) ; cartoncino fotografico plastificato, di Padre PIO con piccolo frammento di veste francescana in cotone marrone, applicato al retro della foto, souvenir del convento dei Frati Cappuccini "S.Maria delle Grazie" di San Giovanni Rotondo
    In buone condizioni, misure varie, max formato cartolina

  • Papa Giovanni XXIII , Padre PIO
Reliquia, cimelio
    Lot 113

    Papa Giovanni XXIII , Padre PIO
    Reliquia, cimelio

    Lotto di due reliquie : cartoncino con immagine fotografica di BEATO PADRE PIO DA PIETRELCINA con piccolo frammento in cotone marrone di veste francescana, protetto da sigillo Postulator Generalis O.F.M. Cap Romae DA PIETRELCINA ; cartoncino con STELLINA DELLA RICONOSCENZA da Casa Sollievo Della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, opera di Padre Pio.
    In buono stato di conservazione. Misure varie

  • PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
Reliquia, cimelio
    Lot 114

    PIO IX (Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878)
    Reliquia, cimelio

    Cartoncino in MEMORIA DI PIO IX MORTO il 7 FEBBRAIO 1878 , apribile in tre sezioni, con parte centrale avente piccolo frammento di indumento in cotone bianco, applicato entro cornicetta DE INDUMETIS PII PAPAE IX - Orazione Funebre di Pio IX Recitata Nella Cappella Sistina da Mons. Mercurelli il 16 Febbraio 1878
    In buono stato di conservazione. Misura cm. 12x18

  • SCHUCO
Charlot (Charlie Chaplin)
    Lot 115

    SCHUCO
    Charlot (Charlie Chaplin)

    Pupazzo raffigurante Charlot, realizzato in latta con volto ricoperto di feltro con occhi e baffi dipinti, capelli applicati sotto il cappello, vestiti di feltro, con un bastone in mano. Meccanismo con carica a molla, quando è caricato Charlot vibra imitando la camminata e rotea il bastone. Made in Germany , Schuco, circa 1935. Prima serie. Fornito di chiave di carica
    Misura cm.16 di altezza. Funzionante. In condizioni eccellenti

  • INGAP
FIAT 1100 S Stanguellini
    Lot 116

    INGAP
    FIAT 1100 S Stanguellini

    Automodello giocattolo prodotto dalla INGAP articolo PD-961 riproducente la FIAT 1100 S BARCHETTA Ala d'Oro, da corsa, con carrozzeria Stanguellini. Realizzata in latta litografata, numero di gara 23, con pilota originale in latta, ruote litografate marcate INGAP a simulare il battistrada degli pneumatici. Provvista di movimento meccanico con carica a molla, chiave originale, funzionante
    Misura cm.19. Funzionante. In ottime condizioni

  • MARCHESINI
FIAT 500 C "Topolino"
    Lot 117

    MARCHESINI
    FIAT 500 C "Topolino"

    Automodello giocattolo prodotto dalla AMB Agostino Marchesini, Bologna, riproducente la FIAT 500 C Giardinetta "Topolino" con tettuccio scorrevole. Sportello posteriore apribile, targa BO 1952 adesiva originale, ruote con pneumatici in gomma originali, colorazione originale blu con modanature grigie, tettuccio scorrevole in plastica grigia. Meccanismo con carica a molla, funzionante. Con chiave di carica originale.
    Misura cm.17. Funzionante. In ottime condizioni originali

  • CKO Kellerman
VOLKSWAGEN  Maggiolino
    Lot 118

    CKO Kellerman
    VOLKSWAGEN Maggiolino

    Automedello giocattolo prodotto dalla Kellerman CKO, made in Germany, DRGM, 1930s. In latta litografata, movimento con carica a molla, e con meccanismo di ribaltamento del tettino per trasformare il modello in versione cabriolet oppure in versione chiusa. Con pilota originale, targa litografata K-358
    Misura cm.16. In buone condizioni

  • Germany
Bambola automa meccanico
    Lot 119

    Germany
    Bambola automa meccanico

    Bambola automa meccanica, fine '800. Con testa in biscuit, marcata HEUBACH KOPPELSDORF - 407.15 / 6 - GERMANY , bocca aperta, parrucca di capelli veri, corpo con arti in pasta di legno, vestito in stoffa,seta,velluto e merletto, con cappellino in testa. Alla mano destra tiene una maschera per occhi tipo carnevale veneziano. La bambola è seduta su una base in legno, rivestita in velluto, che nasconde il meccanismo ed un carillon, con carica a molla funzionante; azionando la chiave la bambola porta il braccio con la mascherina all'altezza del viso, abbassando e sollevando la testa, ed il carillon suona una musica non meglio identificata
    In buonissime condizioni, meccanismo funzionante. Misura cm. 32 di altezza, la base cm.12,5x12,5x8

  • Non identificato
Omaggio a Boccioni
    Lot 120

    Non identificato
    Omaggio a Boccioni

    Scultura a volume, bronzo a cera persa, reinterpretazione della famosa opera di Umberto Boccioni dal titolo "Forme uniche della continuità nello spazio" . Probabilmente una invenzione artistica per omaggiare il famoso pittore e scultore futurista, morto nel 1916, che non vide mai realizzata la sua scultura, escludendo il suo bozzetto in gesso. Bella rievocazione dell'idea del dinamismo futurista, in una opera di interessante presenza scenica. Anni '70
    Misura circa cm.88 in altezza, cm.71 di larghezza. In eccellenti condizioni

Lots from 97 to 120 of 744
Show
×

ASTA 243 - MILITARIA, ORDINI CAVALLERESCHI, AUTOGRAFI E MEMORABILIA CON IMPORTANTI CIMELI STORICI, SPORTIVI, MUSICALI, DEL MONDO DEL CINEMA E DELLO SPETTACOLO

Inizio Asta

12 dicembre 2022 dalle 11,00 CET

Prima sessione

Memorabilia: lotti 1-180

12 dicembre 2022 ore 11,00 CET

 

II e III sessione

Militaria internazionale, ordini e medaglie: lotti 181-565

Distintivi di carica e grado di tutto il mondo: 566-746

12 Dicembre 2022 dalle ore 13,00 CET

 

Luogo

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia

Esposizione

Lotti visibili su richiesta

5-8 dicembre

Per fissare un appuntamento:

+39 06 32609795 – 06 3218464

info@bertolamifineart.com

 

Offerte pre-asta

Le offerte pre-asta potranno essere effettuate nelle modalità descritte nelle informazioni sull’asta sino alle ore 8:00 CET del 12 Dicembre 2021.

Diritti D'asta: 27%

Sessions

  • 12 December 2022 hours 11:00 I sessione: Memorabilia (1 - 180)
  • 12 December 2022 hours 13:00 II e III sessione Militaria internazionale, ordini e medaglie - Distintivi di carica e grado di tutto il mondo (181 - 746)

More information

INFORMAZIONI SULL’ASTA 243

 

 1. Modalità di partecipazione 

L’asta sarà battuta il 12 dicembre 2022 a partire dalle ore 11,00 CET presso la sede di Bertolami Fine Arts S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma  

Prima sessione

Memorabilia: lotti 1-180

12 dicembre 2022 ore 11,00 CET

 

II e III sessione

Militaria internazionale, ordini e medaglie: lotti 181-565

Distintivi di carica e grado di tutto il mondo: 566-746

12 Dicembre 2022 dalle ore 13,00 CET


Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: di persona presso i locali in cui l’asta sarà battuta, telefonica, online previa registrazione sul nostro sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner (vedi elenco sotto riportato), tramite offerta scritta fatta pervenire entro le 8,00 CET del 12 dicembre.

 a.      Partecipazione in sala

I clienti non conosciuti e che non si fossero già registrati dovranno essere provvisti di un valido documento di identità.

 b.      Partecipazione telefonica

É possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per accedere a questa modalità di partecipazione sarà necessario prenotarsi entro 8,00 CET del 12 dicembre specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse

La prenotazione per la partecipazione telefonica ha il valore di un’offerta scritta alla base d’asta indicata in catalogo.

Per prenotare la partecipazione telefonica compilare l’apposito modulo di offerta

(Per info:

 +39 32609795 info@bertolamifineart.com - amministrazione@bertolamifineart.com)

 c.      Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito www.bertolamifineart.com oppure sui seguenti portali partner:

Arsvalue (www.arsvalue.com)

Bidspirit (www.bidspirit.com)

Drouot (www.drouot.com)

Invaluable (www.invaluable.com)

OneBid (www.onebid.pl) 

d.      Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta per procura o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Arts entro le ore 8,00 CET del 12 dicembre e potranno essere trasmesse tramite e-mail (amministrazione@bertolamifineart.com – info@bertolamifineart.com), per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario.

 

2. Esposizione

I lotti possono essere visionati previo appuntamento. (Per info:

 +39 32609795 info@bertolamifineart.com)

 

 3. Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle ore 8,00 CET del 12 dicembre 2022 sarà possibile:

cominciare ad effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner come elencati al punto c del paragrafo 1

inviare le offerte scritte di cui al punto d del paragrafo 1

Nel caso di:

a. unica offerta pre asta su un lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare)

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000

b. offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore

c. offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce (Tabella A)

Esempio: offerta cliente A €1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999.

 

4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l.

          (nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della

           fattura);

carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

Paypal

Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso:

BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX

oppure

BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%

 

5. Diritti d’asta

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Arts una commissione d’asta pari al 27% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto.

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:

 

www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

Bidspirit +1,5 % del prezzo di aggiudicazione

Drouot +3% del prezzo di aggiudicazione

Invaluable +5% del prezzo di aggiudicazione

Liveauctioneers +5% del prezzo di aggiudicazione

OneBid +1,5% del prezzo di aggiudicazione

 

6. Costi ulteriori

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore.

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Arts, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente.

 

7. Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura.

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La casa d’aste declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nella chiusura della pratica, ritardi addebitabili soltanto alle autorità ministeriali competenti. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente.

 

8. Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online. 

 

9. Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Arts sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta. 


Bidding increments

  • from0to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000