ASTA 244 - GIOIELLI, ARGENTI, OROLOGI, AVORI E CABINET DE CURIOSITÉS

ASTA 244 - GIOIELLI, ARGENTI, OROLOGI, AVORI E CABINET DE CURIOSITÉS

Tuesday 6 December 2022 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 97 to 120 of 560
Show
Cancel
  • Spilla in oro raffigurante un ananas con fiore in diamanti - firmato NICHILO
    Lot 97

    Spilla in oro raffigurante un ananas con fiore in diamanti - firmato NICHILO

    oro giallo ed oro bianco 18k, piccolo fiore incastonato con 7 diamanti taglio huit-huit 0,35 ct circa, F-G, VVS-VS. Firmato NICHILO. Punzonato "ROMA - 18k".
    Dimensioni 5 x 3 cm. Peso 25,9 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Anello a fascia in oro, smalti, quarzo citrino e diamanti - manifattura INDIA
    Lot 98

    Anello a fascia in oro, smalti, quarzo citrino e diamanti - manifattura INDIA

    oro giallo 18k, decorato con motivi floreali in smalti policromi, incastonato con grande quarzo citrino, dettagli in diamanti taglio a rosa. Misura IT 15 1/2 - US 7.
    Dimensioni fronte 33 x 28 mm.
    Peso 38,1 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Anello a fascia in oro, smalti, rubino e diamanti - manifattura INDIA
    Lot 99

    Anello a fascia in oro, smalti, rubino e diamanti - manifattura INDIA

    oro giallo 18k, decorato con motivi floreali in smalti policromi, incastonato con cabochon di rubino. grande quarzo citrino, dettagli in diamanti taglio a rosa. Misura IT 15 - US 7 1/2.
    Peso 18 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Paio di orecchini pendenti in oro ed ametista
    Lot 100

    Paio di orecchini pendenti in oro ed ametista

    oro giallo 18k, decori in motivi a filigrana e piccole sfere. Incastonati con ametista a forma di cuore. Punzonati "750 - 851 ROMA".
    Lunghezza 50 mm. Peso 26,5 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Anello "patriottico" in oro con rubino, diamante e smeraldo - Italia inizio '50
    Lot 101

    Anello "patriottico" in oro con rubino, diamante e smeraldo - Italia inizio '50

    oro giallo 18k, con motiovo di fiori impreziositi da pietre preziose a rappresentare i colori della bandiera italiana, ispirato alla memoria dell'esodo Istriano. Incastonato con smeraldo, rubino e diamante di forma rotonda 0,10 ct, G-H, VVS. Punzonato "750".
    Misura IT 18 - US 8.
    Peso 7,5 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Collana in corallo Cerasuolo e oro
    Lot 102

    Collana in corallo Cerasuolo e oro

    oro giallo 18k, a tre fili di barilotti sfaccetatti di corallo cerasuolo (corallium elatius) disposti in gradazione. Fermezza incisa a motivi vegetali, incastonata con corallo. Punzonato "750" e "189 FO".
    Dimensione barilotti da 13,5 a 7,5 mm.
    Lunghezza 62 cm. Peso 231 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Lunga collana in oro giallo, onice, corallo Cerasuolo  e diamanti
    Lot 103

    Lunga collana in oro giallo, onice, corallo Cerasuolo e diamanti

    due fili di sfere di onice con sezione centrale a tre fili di sfere di corallo cersuolo (coralium elatius) alternate ad onice, con elemento a motovo di fiocco in oro giallo 18k incastonato con inserti di corallo inciso incorniciati da diamanti rotondi taglio brillante 2,15 ct circa, G-H, VVS-VS .
    Lunghezza 72 cm circa. Peso 231,4 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.
    .

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Bracciale in oro con cammei in corallo cerasuolo - fine XIX secolo
    Lot 104

    Bracciale in oro con cammei in corallo cerasuolo - fine XIX secolo

    bracciale semirigido realizzato con grandi placche ricurve in oro giallo 12k, con decori in motivi a cordonetto in rilievo ed applicazione di cammei scolpiti in corallo cerasuolo (corallium elatius) raffiguranti ammorini e motivi di nuvole.
    Punzonato 12kt.
    Dimensioni 18,5 x 3,5 cm. Peso 105,5 gr. 
    Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Bracciale in oro con cammei in corallo cerasuolo
    Lot 105

    Bracciale in oro con cammei in corallo cerasuolo

    bracciale semirigido realizzato con placche ricurve in oro giallo 12k, con decori incisi, applicazione di inserti geometrici laterali e tre cammei centrali scolpiti in corallo cerasuolo (corallium elatius) raffiguranti busti di donna tra cornici a motivi vegetali. Punzonato "585 - 675 NA".
    Dimensioni 18,5 x 3,5 cm. Peso 52,7 gr. Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Orecchini pendenti in corallo Mediterraneo ed oro
    Lot 106

    Orecchini pendenti in corallo Mediterraneo ed oro

    con raffigurazione di un putto tra fiori, foglie e piccoli frutti scolpiti in corallo Mediterraneo (corallium rubrum). Montaggio in oro giallo 9k.
    Dimensioni pendente in corallo 42 x 32 mm circa.
    Peso 19,5 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Demi parure composta da un anello ed un paio di orecchini In oro con corallo Mediterraneo e smeraldi
    Lot 107

    Demi parure composta da un anello ed un paio di orecchini In oro con corallo Mediterraneo e smeraldi

    oro giallo 18k, ciascuno con motivo a fiore in piccole sfere di corallo Mediterraneo (corallium rubrum) e smeraldo centrale. Punzonato "750 - 776 NA".
    Dimensioni fronte 20 x 20 mm. Peso 29,8 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Demi parure floreale in corallo Sciacca ed oro - fine XIX secolo
    Lot 108

    Demi parure floreale in corallo Sciacca ed oro - fine XIX secolo


    oro giallo 9k. Corallo Sciacca (corallium rubrum). Il bracciale si compone di una maglia formata da quattro file di elementi a barretta disposti alternati parallelamente, articolati per mezzo di piccoli perni in oro, il decoro centrale è realizzato con applicazione di piccoli elementi scolpiti, a formare un fiore; gli orecchini presentano un uguale motivo a fiore in corallo. Questa tipologia divenne di moda nella gioielleria in corallo dell’ultimo quarto del XIX secolo e fu caratterizzata proprio dalla decorazione a bouquet di "fiori e frutti" nel fermaglio di chiusura.
    Dimensioni bracciale 18 x 2,5 cm. Diametro fiore crentrale 3 cm. Lunghezza orecchini 2 cm. Peso 28 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Spilla in oro e corallo cerasuolo
    Lot 109

    Spilla in oro e corallo cerasuolo

    con cammeo scolpito in corallo cerasuolo (corallium elatius) raffigurante busto di donna tra cornice con motivo a cordonetto in oro 18k.
    Dimensioni 50 x 40 mm. Peso 16,3 gr.
    Stato di conservazione: **** buono. .

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Medaglione pendente italiano in bronzo e corallo - XIX secolo
    Lot 110

    Medaglione pendente italiano in bronzo e corallo - XIX secolo

    in bronzo patinato e corallo mediterraneo (corallium rubrum). Al centro tre figure sormontate da due cherubini.
    Altezza x larghezza: 10,5 x 6,6 cm. Peso 128 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Demi parure italiana in oro e corallo Cerasuolo - inizio XX secolo
    Lot 111

    Demi parure italiana in oro e corallo Cerasuolo - inizio XX secolo

    collana e orecchini In oro giallo 14 con pendenti in corallo Cerasuolo (Corallium Elatius) intagliato a forma di rose.
    Lunghezza 37 cm. Peso 10,29 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Scultura italiana in corallo  -inizio XX secolo
    Lot 112

    Scultura italiana in corallo -inizio XX secolo

    in corallo Cerasuolo (Corallium Elatius) raffigurante una figura femminile con delle colome contrapposta ad un putto; al centro un vaso di fiori.
    Altezza x larghezza x profondità: 9 x 21 x 4 cm. Peso 368 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Scultura italiana in corallo -XVIII secolo
    Lot 113

    Scultura italiana in corallo -XVIII secolo

    in corallo mediterraneo (corallium rubrum) raffigurante un animale fantastico.
    Altezza x larghezza x profondità: 6,7 x 10,5 x 3,5 cm. Peso 58,4 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Scultura italiana in corallo -XIX secolo
    Lot 114

    Scultura italiana in corallo -XIX secolo

    in corallo Cerasuolo (Corallium Elatius) raffigurante un aquilotto ad ali abbassate.
    Altezza x larghezza x profondità: 6,6 x 4,6 x 4,3 cm. Peso 75 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Scultura cinese in corallo raffigurante una Guanyn - inizio XX secolo
    Lot 115

    Scultura cinese in corallo raffigurante una Guanyn - inizio XX secolo

    in corallo Cerasuolo (Corallium elatius) raffigurante una Guanyn con base in malachite.
    Altezza 17,2 cm. Peso totale 227 gr.
    Stato di conservazione: ****buono.
    Accompagnato da certificato di autenticità Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici (pre-1947).

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Scultura in corallo - XX secolo
    Lot 116

    Scultura in corallo - XX secolo

    in corallo cerasuolo (corallium elatius) raffigurante un vaso contornato da cascate di fiori.
    Altezza x larghezza x profondità: 10,1 x 3,8 x 3 cm. Peso 100 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Collana in corallo Mediterraneo ed oro
    Lot 117

    Collana in corallo Mediterraneo ed oro

    oro giallo 18k, un filo di barilotti di corallo Mediterraneo (corallium rubrum) disposti in gradazione.
    Dimensione barilotti da 18 a 7,5 mm.
    Lunghezza circa 55 cm.
    Peso 103 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Girocollo in oro e corallo cerasuolo
    Lot 118

    Girocollo in oro e corallo cerasuolo

    oro giallo ed 18k, catena in maglie ad anelli ritorti interrotta da elementi in corallo cerasuollo incisi (corallium elatius). Punzonato "750".
    Lunghezza 60 cm circa. Peso 41,5 gr circa.
    Stato di conservazione: **** buono.

    Questo lotto è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.

  • Collana in corallo Mediterraneo ed oro
    Lot 119

    Collana in corallo Mediterraneo ed oro

    fermezza in oro giallo 18k, un filo di barilotti sfaccetatti di corallo Mediterraneo (corallium rubrum) disposti in gradazione. Punzonato "750" e "1043 AL".
    Dimensione barilotti da 17 a 9,5 mm. Lunghezza circa 60 cm. Peso 71,8 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

  • Collana in oro e corallo Mediterraneo
    Lot 120

    Collana in oro e corallo Mediterraneo

    oro giallo 18k, ad un filo di barilotti di corallo Mediterraneo (corallium rubrum) disposti in gradazione. Fermezza incisa con motivo di girali.
    Punzonato "351 - AR".
    Lunghezza 48 cm. Peso 511 gr.
    Stato di conservazione: **** buono.

Lots from 97 to 120 of 560
Show
×

ASTA 244 - GIOIELLI, ARGENTI, OROLOGI, AVORI E CABINET DE CURIOSITÉS

Inizio asta

Sessione I: Martedì 6 dicembre 2022 alle ore 15:00 CET (Lotti 1-301)

Sessione II: Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 15:00 CET (Lotti 302-560)


Luogo

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia


Esposizione

Vernissage venerdì 2 dicembre 2022 ore 18:00, Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma

I lotti saranno esposti nei giorni sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022 dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 nella nostra sede di Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Sessions

  • 6 December 2022 hours 15:00 ASTA 244 - GIOIELLI, ARGENTI, OROLOGI, AVORI E CABINET DE CURIOSITÉS (1 - 301)
  • 7 December 2022 hours 15:00 II SESSIONE_ASTA 244 - GIOIELLI, ARGENTI, OROLOGI, AVORI E CABINET DE CURIOSITÉS (302 - 560)

Exhibition

Esposizione



Vernissage venerdì 2 dicembre 2022 ore 18:00, Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma

I lotti saranno esposti nei giorni sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022 dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 nella nostra sede di Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Payment and Shipping

Modalità di pagamento


Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:


• assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l.


(Nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della


fattura);


• carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);


• Paypal


• Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso: 


BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX


Oppure BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX


(Nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)


Nota bene: le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%

Buyer's Premium

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Arts una commissione d’asta pari al 27% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto.

More information

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore.

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Arts, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente.


Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione   oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura.

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente.

Bidding increments

  • from0to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000