ASTA 54 | DESIGN, ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO, MANIFESTI

ASTA 54 | DESIGN, ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO, MANIFESTI

Thursday 22 September 2022 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 97 to 120 of 201
Show
Cancel
  • Giovanni Battista Casanova (Faenza 1910 – 1976), Vaso piriforme in ceramica, Faenza, Anni ‘50.
    Lot 97

    Giovanni Battista Casanova (Faenza 1910 – 1976), Vaso piriforme in ceramica, Faenza, Anni ‘50.

    Corpo dipinto in policromia con decorazioni geometriche, imboccatura stretta, piede lievemente svasato, reca sotto la base iscrizione “Casanova/Faenza”, H cm 34x20x18

  • Bruno Baratti (Cattolica 1911 – Pesaro 2008), Lotto di due oggetti in ceramica, Pesaro, Anni ‘60.
    Lot 98

    Bruno Baratti (Cattolica 1911 – Pesaro 2008), Lotto di due oggetti in ceramica, Pesaro, Anni ‘60.

    Composto da: Ciotola a sezione ovale con cavetto dipinto in policromia e graffito raffigurante Suonatore con Gallo, reca alla base marchio della manifattura, H cm 9x28x18.5 (usure – sbeccatura al bordo); Versatoio con imboccatura stretta e beccuccio decorato con Figure e Gallo dipinte in policromia e graffite, reca alla base marchio della manifattura, H cm 33.5 – larghezza max cm 18 (usure al bordo)

  • Eugenio Colmo detto Golia (Torino 1885 – 1967), Lotto di due piatti in ceramica con raffigurazioni di gusto Liberty, 1924/1925.
    Lot 99

    Eugenio Colmo detto Golia (Torino 1885 – 1967), Lotto di due piatti in ceramica con raffigurazioni di gusto Liberty, 1924/1925.

    Composto da: Piatto ovale dipinto in policromia con cavetto decorato e bordo dorato, reca al retro marchio S. C. Richard e iscrizione “g/361/23.III.1924 golia/LL Torino”, H cm 4x34.5x45 (usure alla doratura); Piatto tondo dipinto in policromia con cavetto decorato, reca al retro iscrizione “728 golia/Torino 3.VIII.1925”, H cm 2 – diametro cm 28.5 (restauri)

  • Manifattura Richard Ginori - Serpentina, Piatto in ceramica a sezione ovale, Milano, inizi del XX secolo.
    Lot 100

    Manifattura Richard Ginori - Serpentina, Piatto in ceramica a sezione ovale, Milano, inizi del XX secolo.

    Tesa ondulata, cavetto decorato con raffigurazione di Paesaggio e motivi floreali di gusto Liberty a barbottina, reca al retro marchio, H cm 34x24 (lievi usure)

  • Florentia Ars, Piattino circolare in ceramica, Firenze, inizi del XX secolo.
    Lot 101

    Florentia Ars, Piattino circolare in ceramica, Firenze, inizi del XX secolo.

    Decorato con figura di cigno in policromia di gusto Liberty, reca al retro marchio della manifattura, diametro cm 14.5 (lievi usure)

  • Florentia Ars, Piattino in ceramica, Firenze, inizi del XX secolo.
    Lot 102

    Florentia Ars, Piattino in ceramica, Firenze, inizi del XX secolo.

    Tesa mossa, decorato con raffigurazione di paesaggio in policromia, reca al retro marchio della manifattura, diametro cm 17 (lievi sbeccature)

  • Manifattura Fratelli Minardi, Piattino in ceramica, Faenza, inizi del XX secolo.
    Lot 103

    Manifattura Fratelli Minardi, Piattino in ceramica, Faenza, inizi del XX secolo.

    Tesa polilobata, decorato con raffigurazione di profilo alato e paesaggio di gusto Liberty n policromia, reca al retro marchio della manifattura, diametro cm 15 (lievi mancanze ai bordi)

  • Manifattura Colonnata, Grande piatto da parata in ceramica di gusto Liberty, Sesto Fiorentino, inizi del XX secolo.
    Lot 104

    Manifattura Colonnata, Grande piatto da parata in ceramica di gusto Liberty, Sesto Fiorentino, inizi del XX secolo.

    Tesa lavorata in rilievo a motivi vegetali, cavetto decorato con profilo femminile in policromia, reca al retro marchio della manifattura, diametro cm 50

  • Versatoio in ceramica, Francia, inizi del XX secolo.
    Lot 105

    Versatoio in ceramica, Francia, inizi del XX secolo.

    Corpo piriforme con presa e beccuccio a grottesche, interamente decorato a motivi naturalistici in policromia, poggiante su piede lievemente svasato a sezione circolare, H cm 36x23x23 (rinforzo al piede con incollatura)

  • Antonio Zancanaro detto Tono (Padova 1906 – 1985), Piatto in ceramica raffigurante “Figure femminili”, 1968.
    Lot 106

    Antonio Zancanaro detto Tono (Padova 1906 – 1985), Piatto in ceramica raffigurante “Figure femminili”, 1968.

    Cavetto decorato in policromia, reca in basso a destra firma e data “Tono 68”, presenta al retro decorazione firmata e datata “Tono 68”, H cm 4 – diametro cm 35

  • Antonio Zancanaro detto Tono (Padova 1906 – 1985), Piatto in ceramica raffigurante “Autoritratto”, 1952.
    Lot 107

    Antonio Zancanaro detto Tono (Padova 1906 – 1985), Piatto in ceramica raffigurante “Autoritratto”, 1952.

    Cavetto decorato in policromia con finitura a lustro, reca sulla destra firma e data “Tono/1952”, presenta al retro decorazione firmata e datata “Tono 52”, H cm 3.5 – diametro cm 29

  • Guerrino Tramonti (Faenza 1915 – 1922), Piatto in terracotta raffigurante “Cavallo”, 1953-1957.
    Lot 108

    Guerrino Tramonti (Faenza 1915 – 1922), Piatto in terracotta raffigurante “Cavallo”, 1953-1957.

    Cavetto dipinto in policromia e smaltato, reca al retro iscrizione “Tramonti/Faenza”, H cm 8 – diametro cm 43.5

  • Emanuele Luzzati detto Lele (Genova 1921 – 2007), Piatto in ceramica.
    Lot 109

    Emanuele Luzzati detto Lele (Genova 1921 – 2007), Piatto in ceramica.

    Cavetto dipinto in policromia e smaltato con figura a cavallo, reca in basso firma “Luzzati”, H cm 3.5 – diametro cm 29.5

  • Carlo Zauli (Faenza 1926 – 2002), Piatto in ceramica, Anni ‘50.
    Lot 110

    Carlo Zauli (Faenza 1926 – 2002), Piatto in ceramica, Anni ‘50.

    Cavetto dipinto in policromia con raffigurazione di Figura su Carro, reca al retro iscrizione “Zauli/Faenza”, H cm 3 – diametro cm 27.5 (usure)

  • Manifattura Tre Felci, Quattro piatti in ceramica, Salerno, Anni ‘60.
    Lot 111

    Manifattura Tre Felci, Quattro piatti in ceramica, Salerno, Anni ‘60.

    Piatti a sezione quadrata con angoli stondati decorati in policromia, recano al retro marchi della manifattura, H cm 25.5x25.5 (lievi usure)

  • Manifattura Vietrese, Grande piatto in ceramica, Anni ‘30.
    Lot 112

    Manifattura Vietrese, Grande piatto in ceramica, Anni ‘30.

    Decorato in policromia con figura di Gallo nel cavetto, bordo polilobato, reca al retro marchio della manifattura e numeri, diametro cm 34 (usure)

  • Manifattura Florentia Ars, Piattino in ceramica, Firenze, inizi del XX secolo.
    Lot 113

    Manifattura Florentia Ars, Piattino in ceramica, Firenze, inizi del XX secolo.

    Forma circolare con tesa polilobata, dipinto in policromia con figura femminile e fiori di gusto Liberty, reca al retro marchio della manifattura, diametro cm 13.5 (lievi usure)

  • Alberto Nobile per Manifattura Casa dell’Arte, Piatto in ceramica, Albissola, 1949.
    Lot 114

    Alberto Nobile per Manifattura Casa dell’Arte, Piatto in ceramica, Albissola, 1949.

    Dipinto in policromia, reca al retro marchio della manifattura, firma e data, diametro cm 33

  • Serafino Vetellio Mattucci (Philadelphia 1912 – Roseto degli Abruzzi 2004), Piastra in terracotta, 1954.
    Lot 115

    Serafino Vetellio Mattucci (Philadelphia 1912 – Roseto degli Abruzzi 2004), Piastra in terracotta, 1954.

    Dipinta in policromia con raffigurazione di figure antropomorfe con inserti a lustro, reca al retro iscrizione “S.M./1954”, montata su supporto in metallo nero, H tot cm 39.5x32

  • Piastrella in ceramica, Italia, Anni ‘30.
    Lot 116

    Piastrella in ceramica, Italia, Anni ‘30.

    Decorazione dipinta a freddo in policromia raffigurante figure in costume sardo, reca al retro marchio “Cooperativa Imola”, montata con cornice in legno scuro, H cm 20x20 – con cornice H cm 31x31 (restauri allo smalto)

  • Manifattura Arte Maiolicara Pesarese, Piastrella in ceramica, Italia, Anni ‘30.
    Lot 117

    Manifattura Arte Maiolicara Pesarese, Piastrella in ceramica, Italia, Anni ‘30.

    Decorazione policroma raffigurante Castello entro Paesaggio, montata con cornice in legno dorato, reca al retro marchio della manifattura; H cm 20x20 – con cornice H cm 32.5x32.5

  • Manifattura Melandri & Focaccia, Alzatina in ceramica, Faenza, Anni ‘30.
    Lot 118

    Manifattura Melandri & Focaccia, Alzatina in ceramica, Faenza, Anni ‘30.

    Corpo poggiante su piede lievemente svasato, reca nel cavetto Veliero riccamente decorato in policromia con finiture a lustro metallico, bordo esterno a motivi vegetali, reca alla base marchio della manifattura, H 9 – diametro max cm 16.5 (lievi usure – piccolo restauro al bordo)

  • Bruno Gambone (Vietri sul Mare 1936 – Firenze 2021), Scatola squadrata in gres, Anni ‘70.
    Lot 119

    Bruno Gambone (Vietri sul Mare 1936 – Firenze 2021), Scatola squadrata in gres, Anni ‘70.

    Fondo color crema, completa di coperchio con decorazione circolare in blu, reca alla base firma, H cm 11.5x13x13.5 (lievi usure)

  • Guido Gambone (XX secolo) per Cantagalli, “Contadina”, Firenze, Anni ‘30.
    Lot 120

    Guido Gambone (XX secolo) per Cantagalli, “Contadina”, Firenze, Anni ‘30.

    Scultura in ceramica dipinta in policromia, reca alla base marchi, H cm 37.5 – diametro base cm 15 (lievi usure – salti allo smalto)

Lots from 97 to 120 of 201
Show
×

ASTA 54 | DESIGN, ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO, MANIFESTI

Giovedì 22 Settembre - Inizio LIVE ore 15.00


L'asta si svolgerà esclusivamente online e con offerte scritte e telefoniche.


ESPOSIZIONE

Da Lunedì 19 a Mercoledì 21 Settembre compresi

Secondo i seguenti orari: 

9:30 - 13:00 | 14:30 - 18:30


Palazzo Brazzetti | Via San Vitale, 13 - Bologna


Per quesiti, condition report e immagini aggiuntive dei lotti: 


Contattaci telefonicamente: 051 2960945


Contattaci via mail: info@gregorysaste.it

Sessions

  • 22 September 2022 hours 15:00 Sessione Unica (1 - 201)

Exhibition

ESPOSIZIONE

Da Lunedì 19 a Mercoledì 21 Settembre compresi

Secondo i seguenti orari: 

9:30 - 13:00 | 14:30 - 18:30

Buyer's Premium

Su questo sito web: 26%

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to15000increment of500
  • from15000to100000increment of1000
  • from100000to infiniteincrement of2000