Lot 41 | Commissio Spectabilis et Generosi Viri Domini / Dominici Mauroceno Camerarii...

Gonnelli - Via Fra Giovanni Angelico 49, 50121 Firenze
ASTA 50: LIBRI, AUTOGRAFI E MANOSCRITTI Prima sessione - Autografi, Manoscritti, Musica, Futurismo, Libri del Novecento
Wednesday 6 March 2024 hours 10:00 (UTC +01:00)

Commissio Spectabilis et Generosi Viri Domini / Dominici Mauroceno Camerarii...

Commissio Spectabilis et Generosi Viri Domini / Dominici Mauroceno Camerarii Brixiae. Datato 5 settembre 1467.
Manoscritto pergamenaceo a inchiostro bruno. 4 fogli (5 pagine scritte). Testo in latino. Legatura in pergamena floscia, con spago originale e sigillo in piombo del doge conservato (staccato) Christoforus Mauro dei gratia dux venetiarum etc. Conservato anche in biglietto di mano moderna con nota di provenienza. Dimensioni: 230x155 mm. (1)Istruzioni, o codice di comportamento, del doge Cristoforo Moro (doge dal 1462) a Domenico Morosini, incaricato di recarsi a Brescia in qualità di Camerario della Serenissima. Brescia, dal 1426, era sotto il controllo della Serenissima, e la Repubblica per esercitare il controllo inviò in città due Rettori: il Podestà, con potere politico a nome del Doge e del Senato, e il Capitano di Giustizia, giudice e comandante della Polizia e della guarnigione. Ogni Rettore, recandosi nella sede da gestire, portava con sé la Commissio, o codice di comportamento (ne è un esempio il documento qui presentato), che serviva per normare le varie incombenze.