Lot 25 | Medici (detto il Magnifico) Lorenzo, Lettera firmata Laurentius de Medicis...

Gonnelli - Via Fra Giovanni Angelico 49, 50121 Firenze
ASTA 50: LIBRI, AUTOGRAFI E MANOSCRITTI Prima sessione - Autografi, Manoscritti, Musica, Futurismo, Libri del Novecento
Wednesday 6 March 2024 hours 10:00 (UTC +01:00)

Medici (detto il Magnifico) Lorenzo, Lettera firmata Laurentius de Medicis...

Medici (detto il Magnifico) Lorenzo, Lettera firmata Laurentius de Medicis inviata a Ferrara a Luigia Strozzi. Datata 3 gennaio 1482, Firenze.
Manoscritto a inchiostro bruno. Testo e firma di mano di segretario. 1 carta, scritta 1 pagina (sette righe di testo). Al verso, nome del destinatario - Prudentissima affini / mea Dne Loise q. / [...] Francisci de Strozo / Ferrarie - e traccia di sigillo in ceralacca. Carta con filigrana. Piegatura della carta (a motivo della chiusura della lettera). Alcuni brevi strappi e minime lacune da ossidazione dell'inchiostro. Dimensioni: 210x155 mm. (1)Lettera scritta a ridosso dell'inizio della Guerra del sale (o guerra di Ferrara). Accorata risposta ad una richiesta di aiuto ricevuta da Luigia Strozzi: Prudentissima affinis mea etc. Io ricevetti adì passati una vostra lettera alla quale respondendo: prima mi dolgo delle vostre adversità non altrimenti ché se fussino di me proprio [...] perché così merita la coniunctione del parentado et l'amore che vi porto [...]. Lorenzo assicura tutto il suo aiuto: Ho facto quanto mi scrivete, che è una lettera a cotesto ill.mo signore pregando opportunamente quanto richieggono e i bisogni vostri et anchora l'asperità de' tempi [...]. Io p(er) quanto se aspecta ad me se posso fare per voi altro datene adviso che lo farò volentieri. Florentie die III Januarij 1482 Laurentius de Medicis. Questa lettera, nella metà del XIX secolo, era di proprietà personale del Mons. Giuseppe Antonelli, bibliotecario emerito e direttore del Museo di Ferrara. Per sua concessione venne pubblicata in Lettere di Lorenzo de Medici detto il Magnifico conservate nell'Archivio Palatino di Modena [...] a cura di Antonio Cappelli (Modena, Vincenzi 1863, p. 91). Il documento rimase anche in seguito in mani private, e non entrò a fare parte delle carte dell'Archivio Palatino di Modena.