Lot 68 | Mattia Moreni, Moreni a 69 anni di sua età intubato pure lui...Autoritratto n. 16

Mediartrade Casa d'Aste - Via Marco Polo 9, 20124 Milano
Asta arte moderna e contemporanea - Asta live Arte moderna e contemporanea - Asta live - 100 Lots Evening sale - sessione unica
Wednesday 19 April 2023 hours 18:30 (UTC +01:00)

Mattia Moreni, Moreni a 69 anni di sua età intubato pure lui...Autoritratto n. 16

Mattia
Moreni
12 novembre 1920 - 29 maggio 1999

1990
Olio su tela
240 x 175 cm (94.49 x 68.90 in ),

Firma sul lato a sinistra
(fronte) N. 16/TUBI/SIMBIOSI//il grottesco/fumetta-/to,al/terminal/è in avanzata/PERCHÉ//1990/"Moreni/a 69 anni/di sua età/intubato/pure lui/per una/breve apparizione/tra fra un tubo/e l'altro.../asili patologici//regressivo consapevole;
(retro)240x175cm/1990/Moreni ..."tra fra/un tubo e l'altro...."/S. Sofia.


Provenienza
Galleria Morone, Milano
Collezione privata, Genova


Esposizione
"Irrituale. LX Biennale Nazionale d'Arte di Verona" a cura di L. Caramel G. Cortenova, E. Crispolti, T. Toniato, Palazzo della Gran Guardia, Verona, 23 novembre-31 dicembre 1990 (cat: rip. p. 95)
"Mattia Moreni. Mostra Mista, Oggetti e Pitture", Galleria Vero Stoppioni, Santa Sofia di Romagna, 11 maggio-14 luglio 1991 (cat: rip. p. 43)
"Trasgressione come regola 1945-1995", Galleria Sant'Agostino, Torino, 19 aprile-19 maggio 2001 (cat: rip. n. 40)
"Mattia Moreni. La regressione della specie 1980-1992", Studio d'Arte Campaiola, Roma, 28 febbraio-6 aprile 2002 (cat: rip. n. 40)
"Provocazione irriverente. Mattia Moreni e gli amici di Parigi", Galleria Morone, Milano, 29 settembre-25 ottobre 2002 (cat: rip. e in copertina)
"Omaggio a Mattia Moreni", Galleria Morone, Milano, 20 maggio-ottobre 2004 (cat: rip. p . 18)
"Hommage à Mattia Moreni", Galerie du Forum Kamil, Monte Carlo, 22 febbraio-6 marzo 2005
"Mattia Moreni. Mostra Antologica. Regressivo consapevole. Perchè?", Palazzo di Primavera, Terni, 19 maggio-30 giugno 2007 (cat: rip. pp. 92-93)
"Terni-Milano. Mattia Moreni", Galleria Morone e Cheli Scenografie, Milano, 27 settembre-31 ottobre 2007 (cat: rip. col.)
"Mattia Moreni. Dalla Torino del dopoguerra alla "Regressione della Specie", Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, 17 dicembre 2011- 15 gennaio 2012 (cat: rip. tav. 16 e copertina)

Letteratura
A. Savini, Galleria per il Novecento in "Bassa Romagna", Lugo, 27 marzo 1991, p. 15
G. Di Genova, "Storia dell'arte italiana del '900, Generazione Anni Venti", Edizioni Bora, Bologna, novembre 1991, p. 490, fig. 779
"Moreni. Il regressivo consapevole", testi di D. Palazzoli, M. Moreni, V. Coen, E. Daydé, Giorgio Mondadori&Associati, Milano, 1992, p. 79
F. Cavallucci, "Mattia Moreni" introduzione di R. Barilli, Editrice Clueb, Bologna, 1992, rip. XXIII
A. Redaelli, "Mattia Moreni, Angoscia con sberleffi" in "Arte" n. 373, Milano, settembre 2004, p. 109
P. Naldi, "Le nuove frontiere dell'arte", in "Riflessi", Bologna, gennaio, 2005, p. 24
E. Crispolti, "Mattia Moreni. Catalogo ragionato delle opere, dipinti 1934-1999", Silvana Editoriale, Milano, 2016, p. 625, n. 7/1990/7

Certificato
L'opera è accompagnata da certificato di autenticità dell'artista su fotografia.