ARTE FIGURATIVA DEL XIX/XX SECOLO

ARTE FIGURATIVA DEL XIX/XX SECOLO

Thursday 20 February 2025 hours 10:30 (UTC +01:00)
Virtual
Auctioneer
Lots from 1 to 24 of 52
Show
Cancel
  • Luigi Ademollo | 1764 - 1849
    Lot 101

    Luigi Ademollo | 1764 - 1849


    A) DUELLO TRA ETTORE E ACHILLE SOTTO LE MURA DI TROIA

    B) IL DILUVIO UNIVERSALE

    china, biacca e tempera su carta, cm 62x38.


    Provenienza

    Roma, Collezione Natalino Sapegno;

    Milano, Porro & C., Dipinti e Arredi dall’abitazione romana di Natalino Sapegno, 15/11/2011, lot. 104;

    Desio, Collezione privata.


    Si ringrazia il Professor Francesco Leone per l’assistenza alla schedatura delle opere.

  • Scuola Italiana del XIX secolo
    Lot 102

    Scuola Italiana del XIX secolo


    AL PASCOLO

    olio su tavola, cm 28,5x35,5.


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Andrea Appiani (Junior) | 1817 - 1865
    Lot 103

    Andrea Appiani (Junior) | 1817 - 1865


    RITRATTO DI GIOVANE, 1854

    olio su tela, cm 81,5x62.

    Firmato e datato in basso a sinistra: Appiani 1854


    Provenienza

    Vercelli, Meeting Art, asta del 8/11/2003 lot. 329;

    Milano, Collezione privata.


    Si ringrazia il Prof. Fernando Mazzocca per l'assistenza alla schedatura dell'opera.

  • Luigi Scrosati | 1815 - 1869
    Lot 104

    Luigi Scrosati | 1815 - 1869


    BOZZETTO DI DECORAZIONE

    acquerello su carta, cm 26,5x38,5.

    Firmato in basso a destra: L.Scrosati

    Siglato in basso a sinistra: L. S.

    Inscritto e datato in basso al centro: 10/59 Venezia


    Provenienza

    Desio, Collezione privata.


    Si ringrazia il Professor Fernando Mazzocca per l’assistenza alla schedatura dell’opera.

  • Emile de Specht | 1843 - 1909
    Lot 105

    Emile de Specht | 1843 - 1909


    SCENE DE LA COMMEDIE ITALIENNE, 1869

    inchiostro su carta, cm 18,2x29,5.

    Firmato e datato in basso a sinistra: Despecht 1869

    Firmato datato e titolato al verso.


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Italiana del XIX/XX secolo
    Lot 106

    Scuola Italiana del XIX/XX secolo


    FERIOLO, LAGO MAGGIORE

    olio su tela, cm 28x81. Inscritto al verso: Feriolo Lago Maggiore 1862 G.B. Lelli


    Provenienza

    Milano, Il Ponte, asta 281, lot 296 (come opera di Giovanni Battista Lelli);

    Milano, Collezione privata.

  • Attribuito a Pierre Adolphe Huas | 1838 - 1900
    Lot 107

    Attribuito a Pierre Adolphe Huas | 1838 - 1900


    PAESAGGIO

    olio su tela, cm 38x46.

    Firmato in basso a sinistra: A Huas

    Firmato al verso: A. Huas


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Achille Cattaneo | 1872 - 1931
    Lot 108

    Achille Cattaneo | 1872 - 1931


    TRITTICO, 1921

    olio su tavola, cm 10x15,3 circa (ciascuno).

    A) Firmato in basso a destra: A. Cattaneo

    C) Firmato e datato in basso a destra: A. Cattaneo 921


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Italiana del XIX/XX secolo
    Lot 109

    Scuola Italiana del XIX/XX secolo


    PAESAGGIO MONTANO

    olio su tela, cm 41x30.


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Nordeuropea del XIX/XX secolo
    Lot 110

    Scuola Nordeuropea del XIX/XX secolo


    VEDUTA DI FIORDO, 1899

    olio su tela, cm 71x99,5.

    Firmato e datato in basso a destra: M Rayner 1899


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Lombarda del XX secolo
    Lot 111

    Scuola Lombarda del XX secolo


    INTERNO DI CHIESA,

    olio su tela, cm 120x100.

    Inscritto in basso a sinistra: Cattaneo


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Italiana del XX secolo
    Lot 112

    Scuola Italiana del XX secolo


    CASCINA

    olio su tela, cm 52x64.

    Inscritto in basso a sinistra: G. B. Ferrari


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Italiana del XX secolo
    Lot 113

    Scuola Italiana del XX secolo


    MONTAGNE

    olio su tavola, cm 15,5x21.

    Inscritto in alto a sinistra: C. Maggi


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Innocente Salvini | 1889 - 1979
    Lot 114

    Innocente Salvini | 1889 - 1979


    STUDIO DI BOVINO

    china acquarellata su carta, cm 37,7x27,4.

    Firmato in basso a destra: I. Salvini


    Provenienza

    Milano, Collezione privata

  • Scuola Italiana del XX secolo
    Lot 115

    Scuola Italiana del XX secolo


    RITRATTO DI FANCIULLO

    tecnica mista su carta, cm 8,5x9.

    Inscritto in basso a destra: C. Tallone


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Italiana del XIX/XX secolo
    Lot 116

    Scuola Italiana del XIX/XX secolo


    PAESAGGIO CON FRATE

    acquerello su carta applicata su cartone, cm 28x43.


    Provenienza

    Genova, Rubinacci Casa d'Aste, asta del 15/02/2001, lot 101 (come opera di Baldassare Longoni?);

    Vercelli, Meeting Art, asta 934 del 20 e 21 maggio 2023, lot 175 (come opera di Baldassare Longoni; certificato della casa d'aste allegato);

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Lombarda del XIX/XX secolo
    Lot 117

    Scuola Lombarda del XIX/XX secolo


    RITRATTO MASCHILE,

    olio su tela, cm 54,5x50.


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Giovanni Malesci | 1884 - 1969
    Lot 118

    Giovanni Malesci | 1884 - 1969


    SULLA SPIAGGIA

    olio su tavola, cm 35,5x70,5.

    Firmato in basso a sinistra: Gio Malesci

    Dedicato al verso dall'artista.


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Virgilio Bertazzoni | 1904 - 1980
    Lot 119

    Virgilio Bertazzoni | 1904 - 1980


    RITRATTO DI FANCIULLA CON TAZZINA, 1951

    affresco riportato su masonite, cm 45x30,8.

    Firmato e datato al verso: V. Bertazzoni 1951


    Provenienza

    Milano, Il Ponte, asta 215, lot 397;

    Milano, Collezione privata.

  • Virgilio Bertazzoni | 1904 - 1980
    Lot 120

    Virgilio Bertazzoni | 1904 - 1980


    AUTORITRATTO, 1941

    affresco su tela, cm 36,5x32.

    Firmato, datato e titolato in basso a destra: Vbertazzoni autoritratto 1941


    Provenienza

    Milano, Il Ponte, asta 215, lot 392;

    Milano, Collezione privata.


    Esposizioni

    Milano, Galleria Italiana d'Arte, 20 - 30 novembre 1945 (etichetta al verso).

  • Gino Meloni | 1905 - 1989
    Lot 121

    Gino Meloni | 1905 - 1989


    SENZA TITOLO

    china su carta, cm 46x33.

    Firmato e datato in alto a destra: Meloni 1949


    Provenienza

    Milano, Galleria delle Ore, n. 11633 (etichetta al verso);

    Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.

  • Rudolf Schramm-Zittau | 1874 - 1950
    Lot 122

    Rudolf Schramm-Zittau | 1874 - 1950


    NEL CORTILE

    olio su tela, cm 39,8x55.

    Firmato in alto a destra: Rudolf Schramm-Zittau


    Provenienza

    Trieste, Collezione privata.

  • Scuola Italiana del XX secolo
    Lot 123

    Scuola Italiana del XX secolo


    RITORNO DAL PASCOLO

    olio su tela, cm 88x123.

    Inscrizione parzialmente leggibile in basso a destra


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Scuola Italiana del XX secolo
    Lot 124

    Scuola Italiana del XX secolo


    RITRATTO DI MUSICISTA

    olio su tavola, cm 80x85.

    Inscritto in basso a destra: Collina


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

Lots from 1 to 24 of 52
Show
×

ARTE FIGURATIVA DEL XIX/XX SECOLO

Per partecipare all'asta è necessario inviare una copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità. 

Si può inviare la scansione del documento: 

- via email all'indirizzo: info@fondacoaste.com 

- via WhatsApp al n.: 02 366 86 440 

- oppure caricandolo su questo portale nel proprio profilo.

Le richieste di partecipazione prive di documento di identità non saranno accettate.

Si prega di effettuare la procedura di registrazione prima dell'inizio dell'asta.

Sessions

  • 20 February 2025 hours 10:30 SESSIONE UNICA (101 - 152)

Exhibition

Visione lotti solo su appuntamento previa comunicazione dei lotti di interesse;

per prenotare la visita: tel. 02 36686440

oppure scrivere all'indirizzo email: amministrazione@fondacoaste.com

Payment and Shipping

ll pagamento dei corrispettivi dovuti per aggiudicazione dei lotti, diritti di asta e commissioni di acquisto dovrà avvenire entro e non oltre dieci giorni dopo la vendita. In caso di mancato o parziale pagamento del totale dovuto Fondaco Aste si riserva il diritto di: (i) risolvere il contratto di vendita, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., restituendo il lotto al mandante; (ii) agire in giudizio per la riscossione del totale dovuto da parte dell’aggiudicatario.

Il ritiro dei lotti, dopo il pagamento secondo le modalità sopra descritte, dovrà avvenire immediatamente a cura e spese dell’aggiudicatario. Qualora questi lo richieda per iscritto, Fondaco Aste potrà effettuare i servizi di imballaggio e trasporto, a spese e rischio dell’aggiudicatario. Decorso il termine di dieci giorni dalla data della vendita Fondaco Aste sarà esonerata da qualsiasi responsabilità in merito alla custodia dei lotti. Fondaco Aste, su richiesta scritta dell’aggiudicatario, potrà contattare trasportatori specializzati in opere/oggetti d’arte e/o qualsiasi altro trasportatore su richiesta di questi, senza in ogni caso assumere qualsiasi responsabilità in merito al trasporto medesimo.

Buyer's Premium

Al prezzo di aggiudicazione dovrà essere aggiunto un importo a titolo di diritti d’asta, calcolato in percentuale sul prezzo di aggiudicazione raggiunto, pari al 28% (Ventotto percento). Tali importi si intendono comprensivi di I.V.A. come previsto dalla normativa vigente. Qualsiasi altro onere o tributo relativo all’acquisto sarà in ogni caso a carico dell’aggiudicatario.

More information

Si ricorda che i lotti presentati con la dicitura "Scuola" (es. Scuola Italiana del XX secolo) sono da intendersi opere di autore non conosciuto; le eventuali iscrizioni presenti sulle stesse, pertanto, sono ritenute non autografe.


Nella descrizione dei lotti è segnalato talvolta lo stato di conservazione; si prega di prendere nota che tale indicazione non sostituisce in alcun modo il condition report degli stessi.

Si precisa in ogni caso che i condition reports non sono effettuati in un contesto di laboratorio professionale di restauro.

I clienti interessati pertanto si impegnano a esaminare approfonditamente i lotti oggetto della vendita, anche con l’eventuale intervento di esperti o restauratori di fiducia al fine di accertare tutte le caratteristiche sopra descritte. I lotti verranno quindi venduti “come visti” nelle condizioni in cui versano al momento della vendita. Dopo l’asta Fondaco Aste o i venditori non potranno essere ritenuti responsabili per vizi relativi alle caratteristiche degli oggetti in asta.

Bidding increments

  • from0to100increment of10
  • from100to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to3000increment of100
  • from3000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to100000increment of2000
  • from100000to infiniteincrement of5000