Mobili, Arredi, Oggetti d'Arte e Maioliche

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze

Mobili, Arredi, Oggetti d'Arte e Maioliche

Thursday 29 May 2014 hours 11:00 (UTC +01:00)
Lots from 49 to 72 of 428
Show
Cancel
  • Orciolo, Italia Centrale, sec. XVII, in maiolioca, decorato con girali di...
    Lot 359

    Orciolo, Italia Centrale, sec. XVII, in maiolioca, decorato con girali di foglie nei toni del blu ed iscrizione entro cartiglio profilato in giallo, pippio con briglia e ansa a nastro, siglato L.P. e datato 167?, alt. cm 27, restauro al collo
     
     

  • Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a...
    Lot 360

    Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite da fitta puntinatura, tesa ondulata, verso decorato da righe orizzontali azzurre, diam. cm 28, alt. cm 7, restauri
     
    Esposizioni
    Mostra Associazione Amici del Museo di Montelupo, Montelupo Fiorentino, giugno 2008
     
    Per confronti
    G. Cora, Storia della maiolica di Firenze e del contado, tav. 248 (gruppo XIII C)
     
     

  • Versatoio, Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato con girali a foglie di...
    Lot 361

    Versatoio, Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato con girali a foglie di vite nei toni dell'azzurro, del giallo e del blu e da un cartiglio anepigrafe bordato in giallo e azzurro, pippio con briglia, manico a nastro, alt. cm 21, il collo presenta rotture
     
    Esposizioni
    Mostra Associazione Amici del Museo di Montelupo, Montelupo Fiorentino, giugno 2008
     
    Per confronti
    F. Berti, La maiolica di Montelupo. Secoli XIV-XVII, Venezia, 1986, pag. 153, fig. 101
     
     
     

  • Due piattelli, Spagna, Valenza (Manises), sec. XVIII, in maiolica a lustro...
    Lot 362

    Due piattelli, Spagna, Valenza (Manises), sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, uno centrato da figura di uccello, l'altro decorato da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 19,5, restauri e difetti
     

  • Profonda ciotola, Spagna, Valenza (Manises), fine sec. XVIII, in maiolica a...
    Lot 363

    Profonda ciotola, Spagna, Valenza (Manises), fine sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata da motivi naturalistici; retro dipinto con decori stilizzati, diam. cm 32, alt. cm 14, restauri
     

  • Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), metà sec. XVIII, in maiolica a lustro...
    Lot 364

    Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), metà sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata al centro da figura di volatile tra elementi vegetali stilizzati, diam. cm 28, restauri
     

  • Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), primo decennio del sec. XVIII, in...
    Lot 365

    Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), primo decennio del sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata al centro da figura di uccello contornata da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 29,5, vecchio restauro con graffe metalliche
     
     

  • Piatto, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato...
    Lot 366

    Piatto, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla tesa da raggiera intervallata da motivi geometrici stilizzati e sul cavetto ad imitare iscrizione in caratteri arabi, diam. cm 33, difetti
     

  • Piatto umbonato, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca,...
    Lot 367

    Piatto umbonato, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla larga tesa con motivo a raggiera intervallato da motivi stilizzati, fondello dipinto ad imitare iscrizione in caratteri arabi, diam. cm 33, restauri
     

  • Piatto, Valenza (Manises), inizio sec. XVII, in maiolica a lustro...
    Lot 368

    Piatto, Valenza (Manises), inizio sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, con bugnature sulla tesa e umbone al centro, decorato sul cavetto da motivo ad imitare caratteri arabi; retro dipinto con decoro elicoidale, diam. cm 34,5, restauri e difetti
     

  • Importante piatto, Valenza (Manises), sec. XVII, in maiolica a lustro...
    Lot 369

    Importante piatto, Valenza (Manises), sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, con decoro vegetale a rilievo sulla tesa e centro umbonato e sbalzato, superficie interamente decorata da motivi naturalistici; retro dipinto da decori stilizzati, diam. cm 48, restauri
     
    Per confronti
    A.V.B. Norman, Wallace collection. Catalog of Ceramic. 1, Pottery, Maiolica, Faience, Stoneware, London 1976, nn. C5-C6, pp. 45-47 (esemplari simili per impianto decorativo, ma con tesa barellata e umbone centrato da stemma gentilizio)
    G. Ballardini, Le maioiche della collezione Ducrot, Milano Bestetti, tav 53; tav 56
     
     

  • Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVII, in maiolica a lustro...
    Lot 370

    Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata al centro da figura di uccello contornata da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 36
     

  • Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVIII, in maiolica a...
    Lot 371

    Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 34, sbocconcellature sul bordo
     
     

  • Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVII, a lustro in maiolica...
    Lot 372

    Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVII, a lustro in maiolica ispano-moresca, decorata a motivi vegetali stilizzati, diam. cm 33, vecchio restauro con graffe metalliche
     
     

  • Ciotola, Valenza (Manises), sec XVIII, in maiolica ispano-moresca, decorata...
    Lot 373

    Ciotola, Valenza (Manises), sec XVIII, in maiolica ispano-moresca, decorata al centro da figura di uccello contornata da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 34, vecchio restauro con graffe metalliche
     

  • Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto sec. XVII, in maiolica a lustro...
    Lot 374

    Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata da figura di volatile contornata da motivi stilizzati arabeggianti, diam. cm 36, cadute allo smalto
     
     

  • Ciotola, Valenza, ultimo quarto del sec. XVIII, in maiolica a lustro...
    Lot 375

    Ciotola, Valenza, ultimo quarto del sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata al centro da figure di uccelli entro riserva geometrica contornata da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 36,5, felure
     

  • Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili...
    Lot 376

    Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. cm 26, alt. cm 6, alcuni restauri
     
    Per confronti
    L. Arbace, La Maiolica Italiana: Museo della ceramica Duca di Martina, Napoli, 1996, pag. 127, tavv. 165, 166
     

  • Bacile, Deruta, fine sec. XVII, in maiolica con decoro a grottesche, cavetto...
    Lot 377

    Bacile, Deruta, fine sec. XVII, in maiolica con decoro a grottesche, cavetto centrato da figura maschile coronata di alloro entro riserva circolare, diam. cm 39,5, restauri
     
     

  • Piatto, Italia Centrale, fine sec. XVIII, in maiolica su alto piede...
    Lot 378

    Piatto, Italia Centrale, fine sec. XVIII, in maiolica su alto piede (tagliato), decorato al centro da mazzo di fiori e sulla tesa da motivo stilizzato nei toni del blu, diam. cm 37,5
     
     

  • Piatto, sec. XVII, in maiolica, decoro a foglie, diam. cm 22,5, restauri.  
    Lot 379

    Piatto, sec. XVII, in maiolica, decoro a foglie, diam. cm 22,5, restauri.

     

  • Orciolo, Italia Centrale, sec. XVII, in maiolica decorata in policromia con...
    Lot 380

    Orciolo, Italia Centrale, sec. XVII, in maiolica decorata in policromia con uccello e motivi vegetali entro riquadro contornato da nastro, alt. cm 24
     
     

  • Due ciotole, Italia Centrale, fine sec. XVIII, in maiolica decorate in...
    Lot 381

    Due ciotole, Italia Centrale, fine sec. XVIII, in maiolica decorate in monocromia blu, diam. cm 25,5
     

  • Boccale, Faenza, fine sec. XV -inizi sec. XVII, in maiolica,...
    Lot 382

    Boccale, Faenza, fine sec. XV -inizi sec. XVII, in maiolica, corpo decorato da motivo grigliato in azzurro che forma piccoli rombicontenenti motivi vegetali stilizzati e scena con veduta di porto con torrione centrale o faro, entro riserva romboidale. Il decoro si può inserire nella tipologia denominata a stile “geometrico fiorito” molto presente in ambito faentino alt. cm 18, restauri
    Per confronti
    C. Ravanneli Guidotti in R. Ausenda, a cura di, Museo d’Arti Applicate, Le ceramiche, tomo I, Milano 2000, n.151, pag. 146

Lots from 49 to 72 of 428
Show
×

Mobili, Arredi, Oggetti d'Arte e Maioliche

Sessions

  • 29 May 2014 hours 11:00 Prima Sessione: lotti 311-440 (311 - 440)
  • 29 May 2014 hours 15:00 Seconda Sessione: lotti 441-741 (441 - 741)