Asta, N. 250 - I Dipinti, Disegni, Sculture e Grafica

Asta, N. 250 - I Dipinti, Disegni, Sculture e Grafica

Friday 31 May 2024 hours 15:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 1 to 24 of 257
Show
Cancel
  • Mimmo Rotella (d'après) (Catanzaro, 1918 - Milano, 2006) «Donna» e «Delfini»...
    Lot 2

    Mimmo Rotella (d'après)
    (Catanzaro, 1918 - Milano, 2006)
    «Donna» e «Delfini»
    Piastrelle in ceramica policroma
    cm. 21,5x21,5 ognuna

    Al verso: marchio Cedit / Italy.

    Dalla serie Pittori, realizzate da Cedit su disegno di Mimmo Rotella.
    Bibliografia di riferimento:
    Atlante della ceramica italiana. Superfici per l'architettura e lo spazio urbano dal 1945 al 2018, a cura di Fulvio Irace, Gli Ori, Pistoia, 2019, pp. 102, 103.

  • Mario Schifano (Homs, 1934 - Roma, 1998) Cavallo tricolore Serigrafia a...
    Lot 3

    Mario Schifano
    (Homs, 1934 - Roma, 1998)
    Cavallo tricolore
    Serigrafia a colori, es. PA
    cm. 80,5x89 (lastra), cm. 100x100 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Schifano, tiratura in basso a sinistra: PA.

  • Giulio Turcato (Mantova, 1912 - Roma, 1995) Le libertà Serigrafia a colori,...
    Lot 4

    Giulio Turcato
    (Mantova, 1912 - Roma, 1995)
    Le libertà
    Serigrafia a colori, es. 84/99
    cm. 115x73 (lastra), cm. 140x99 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Turcato, tiratura in basso a sinistra: 84/99, timbro a secco Grafiser Stamperie d'Arte Roma.

  • Giuseppe Capogrossi (Roma, 1900 - 1972) Superficie CP/872/A, 1951-52 Smalto...
    Lot 5

    Giuseppe Capogrossi
    (Roma, 1900 - 1972)
    Superficie CP/872/A, 1951-52
    Smalto in bianco e nero su terracotta
    cm. 20x20

    Scritta al verso: Nero e Superficie / CP/872/A 1951/52 / PUB.

    Bibliografia
    Guglielmo Capogrossi, Capogrossi. Gouaches Collages Disegni, Edizioni Electa, Milano, 1981, pp. 40, 279, n. 84 («Superficie CP/872/A», tempera).

    Mattonella realizzata per la pavimentazione di un professionista romano, commissionata nel 1951 e posta in opera nel 1952; si conoscono alcune repliche con leggere varianti.

  • Piero Dorazio (Roma, 1927 - Perugia, 2005) Senza titolo, 1984 Litografia a...
    Lot 6

    Piero Dorazio
    (Roma, 1927 - Perugia, 2005)
    Senza titolo, 1984
    Litografia a colori, es. 34/99
    cm. 100x105 (carta)

    Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Piero Dorazio 1984, tiratura in basso a sinistra: 34/99, timbro a secco Grafiser Stamperie d'Arte Roma.

  • Mario Schifano (Homs, 1934 - Roma, 1998) Coca cola Serigrafia a colori, es....
    Lot 7

    Mario Schifano
    (Homs, 1934 - Roma, 1998)
    Coca cola
    Serigrafia a colori, es. P.A.
    cm. 100x69,5

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Schifano, tiratura in basso a sinistra: P.A., timbro a secco Mastrogiacomo Editore, Padova.

  • Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna (Fc), 1926) Medaglia "Il Rotary per...
    Lot 8

    Arnaldo Pomodoro
    (Morciano di Romagna (Fc), 1926)
    Medaglia "Il Rotary per l'Uomo", 1996
    Scultura in bronzo dorato, es. 126/200
    cm. 8 ø

    Tiratura sul bordo: 126/200; incisione e titolo sotto la base: Carlo Sarasso Governatore 1996-97 - Distretto 2040 / Il Rotary per l'Uomo / Per servire la speranza.

    Opera registrata presso l'Archivio Arnaldo Pomodoro al n. M206 e pubblicata sul sito www.arnaldopomodoro.it al n. M206 (ultima consultazione 30 aprile 2024).

    Coniazione presso Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate. La medaglia è stata realizzata per il Rotary International di Milano, Distretto 2040.

  • Agostino Bonalumi (Vimercate (Mi), 1935 - Milano, 2013) Senza titolo Tecnica...
    Lot 9

    Agostino Bonalumi
    (Vimercate (Mi), 1935 - Milano, 2013)
    Senza titolo
    Tecnica mista su carta applicata su tavola, multiplo, es. 40/100
    cm. 65,8x48,2

    Firma e tiratura al verso: Bonalumi / 40/100.

  • Piero Manzoni (d'après) (Soncino (Cr), 1933 - Milano, 1963) Merda d'artista...
    Lot 10

    Piero Manzoni (d'après)
    (Soncino (Cr), 1933 - Milano, 1963)
    Merda d'artista dell'anniversario, 2013
    Scatoletta di latta e carta stampata, multiplo
    cm. 6x7 ø

    Scritta sotto la base: Piero Manzoni / 1963/2013 / Merda d'artista dell'anniversario / Maggio 2013 / Prodotta e inscatolata da / Fondazione Piero Manzoni / Milano.

    Riedizione di 9000 copie prodotta dalla Fondazione Piero Manzoni, Milano, 2013.
    Corredata del saggio Breve storia della Merda d'Artista, a cura di Flaminio Gualdoni, Skira, Milano, 2014.

  • Christo (Gabrovo, 1935 - New York, 2020) Wrapped trees, Project for Avenue...
    Lot 11

    Christo
    (Gabrovo, 1935 - New York, 2020)
    Wrapped trees, Project for Avenue des Champs Elysées and Rond Point, 2003
    Cromolitografia
    cm. 76x56,5 (carta)

    Firma a stampa in basso a sinistra: Christo, scritta a stampa in basso: Christo: Wrapped trees, Project for Avenue des Champs Elysées and Rond Point in Paris, Collage 1969, © Christo; Published and Distributed in 2003 by MACBA, Museo de Arte Contemporáneo de Barcelona.
    Al verso: timbro certificato di garanzia Grafica d'Arte Lombardi, Roma, con dati dell'opera.

    Tiratura di 350 esemplari non numerati.

  • Victor Vasarely (Pecs, 1906 - Parigi, 1997) Gestalt blue, (1970) Serigrafia a...
    Lot 12

    Victor Vasarely
    (Pecs, 1906 - Parigi, 1997)
    Gestalt blue, (1970)
    Serigrafia a colori, es. 90/200
    cm. 70x70

    Tiratura e firma in basso al centro: 90/200 Vasarely.

  • James Rosenquist (Grand Forks, 1933 - New York, 2017) Busy Signal, 1970...
    Lot 13

    James Rosenquist
    (Grand Forks, 1933 - New York, 2017)
    Busy Signal, 1970
    Litografia a colori con serigrafia specchiante, es. 52/84
    cm. 30,6x45,8 (lastra), cm. 40,5x53 (carta)

    Firma e data a matita sul margine in basso a destra: James Rosenquist 1970, tiratura e titolo in basso a sinistra: 52/84 Busy Signal, timbro a secco Hollander Workshop, Incorporated.

    Tiratura di 84 esemplari più 10 A/P, 12 T/P, 2 P/P e 10 H/C; stampatore Hollander Workshop, New York.

  • Yayoi Kusama (Matsumoto, 1929) Pumpkin Multiplo in resina cm. 18 h. Firma a...
    Lot 14

    Yayoi Kusama
    (Matsumoto, 1929)
    Pumpkin
    Multiplo in resina
    cm. 18 h.

    Firma a timbro sotto la base: © Yayoi Kusama.

    In custodia originale.

  • Man Ray (Philadelphia, 1890 - Parigi, 1976) Cadeau, 1921-74 Scultura in ferro...
    Lot 15

    Man Ray
    (Philadelphia, 1890 - Parigi, 1976)
    Cadeau, 1921-74
    Scultura in ferro e rame, multiplo, es. 3632/5000
    cm. 16,5x10x9,5

    Titolo, firma e tiratura sul manico del ferro da stiro: Cadeau Man Ray 3632/5000.

    Bibliografia
    Man Ray objets de mon affection, Philippe Sers éditeur, Paris, 1983, p. 43 (con data 1921-28).

    Editore Luciano Anselmino, Torino; realizzazione Giorgio Barutti, Venezia; tiratura di 5000 esemplari, ciascuno corredato da un certificato numerato e siglato.

  • César (Marsiglia, 1921 - 1998) Autoritratto Scultura in bronzo, multiplo, es....
    Lot 16

    César
    (Marsiglia, 1921 - 1998)
    Autoritratto
    Scultura in bronzo, multiplo, es. 78/100
    cm. 33 h. (con base)

    Firma e tiratura al verso: César / 78/100.

  • Claudio Bonichi (Novi Ligure (Al), 1943 - Roma, 2016) Il corsetto bianco...
    Lot 17

    Claudio Bonichi
    (Novi Ligure (Al), 1943 - Roma, 2016)
    Il corsetto bianco
    Litografia su lamina in argento, es. 215/250
    cm. 38,7x30,8 (lastra), cm. 45x35 (lamina)

    Firma e tiratura in lastra: Claudio Bonichi / 215/250. Punzoni dell'argento in basso a sinistra.

  • Franz Borghese (Roma, 1941 - 2005) Personalità Scultura in bronzo, multiplo...
    Lot 18

    Franz Borghese
    (Roma, 1941 - 2005)
    Personalità
    Scultura in bronzo, multiplo
    cm. 13 h.

    Firma su un lato: Borghese.

    Certificato Spirale Arte Multipli d'Autore, Milano.

  • Luigi Bartolini (Cupramontana (An), 1892 - Roma, 1963) Lido di Venezia...
    Lot 19

    Luigi Bartolini
    (Cupramontana (An), 1892 - Roma, 1963)
    Lido di Venezia
    Acquaforte a colori, es. unico
    cm. 25,2x34,4 (lastra), cm. 35,5x41 (carta)

    Titolo, tiratura e firma a matita sul margine in basso: Lido di Venezia (acquaforte a colori es. unico) Luigi Bartolini.

  • Giuseppe Viviani (Agnano (Pi), 1898 - Pisa, 1965) La bicicletta, 1961...
    Lot 20

    Giuseppe Viviani
    (Agnano (Pi), 1898 - Pisa, 1965)
    La bicicletta, 1961
    Litografia a colori, es. 134/170
    cm. 43,3x61,2 (lastra), cm. 52x71 (carta)

    Firma e data a matita sul margine in basso a destra: G. Viviani 961, timbro dell'artista, timbro Prandi Reggio E., tiratura in basso a sinistra: 134/170.

    Bibliografia
    Nicola Micieli, Viviani litografo, B&V, Pontedera, 1988, pp. 70, 124.

    Tiratura di 170 esemplari in numeri arabi.

  • Marino Marini (Pistoia, 1901 - Viareggio (Lu), 1980) Piccolo cavaliere, 1944...
    Lot 21

    Marino Marini
    (Pistoia, 1901 - Viareggio (Lu), 1980)
    Piccolo cavaliere, 1944
    Acquaforte, es. XI/XV
    cm. 8x9,4 (lastra), cm. 52,5x43 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Marino, tiratura in basso a sinistra: XI/XV.

    Bibliografia
    Guido Guastalla, Giorgio Guastalla, Marino Marini. Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, pp. 33, 201, 255, n. A24.b.

    Dall'album Marino Marini Gravures, editore e stampatore Fratelli Crommelynck. Tiratura di 65 esemplari in numeri arabi, 15 in numeri romani, 1 esemplare per il deposito legale numerato 0.

  • Marino Marini (Pistoia, 1901 - Viareggio (Lu), 1980) Il grido, 1962...
    Lot 22

    Marino Marini
    (Pistoia, 1901 - Viareggio (Lu), 1980)
    Il grido, 1962
    Acquaforte e acquatinta, es. VI/XV
    cm. 24,8x29 (lastra), cm. 53,3x42,8 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Marino, tiratura in basso a sinistra: VI/XV.

    Bibliografia
    Guido Guastalla, Giorgio Guastalla, Marino Marini. Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, pp. 56, 207, n. A 71.

    Dall'album Marino Marini Gravures, tiratura di 65 esemplari in numeri arabi e 15 in numeri romani; stampatore ed editore Fratelli Crommelynck, Parigi.

  • Massimo Campigli (Berlino, 1895 - Saint-Tropez, 1971) Le amiche, 1958...
    Lot 23

    Massimo Campigli
    (Berlino, 1895 - Saint-Tropez, 1971)
    Le amiche, 1958
    Litografia a colori su carta Japon, es. épreuve d'artiste
    cm. 54x48,5 (lastra), cm. 65x50 (carta)

    Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Campigli 58, tiratura in basso a sinistra: épreuve d'artiste sur Japon, timbro a secco L'Oeuvre Gravée.
    Al verso: etichetta L'Oeuvre Gravée, Zurigo, con n. 219.

    Bibliografia
    Luigi Tavola, Francesco Meloni, Campigli. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Litografie e Incisioni) 1930 - 1969, Graphis Arte, Livorno, 1995, p. 142, n. 168.

    Tiratura di 175 esemplari numerati e alcune prove; stampatore Desjobert, Parigi, editore L'Oeuvre Gravée, Zurigo.

  • Giorgio de Chirico (Volos, 1888 - Roma, 1978) Ettore e Andromaca, 1970...
    Lot 24

    Giorgio de Chirico
    (Volos, 1888 - Roma, 1978)
    Ettore e Andromaca, 1970
    Litografia a colori, es. 22/90
    cm. 70x53 (lastra), cm. 99,5x100 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: G. de Chirico, timbro a secco Alberto Caprini Stampatore / in Roma, titolo in basso al centro: "Ettore e Andromaca", tiratura in basso a sinistra: 22/90: timbro a secco GdeChirico.

    Certificato Galleria Ghiggini, Varese.

    Bibliografia
    Edoardo Brandani, Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna, 1990, pp. 112, 113, n. 93.

    Tiratura di 90 esemplari in numeri arabi, 15 in numeri romani e 10 prove d'artista.

  • Marco Tirelli (Roma, 1956) Senza titolo Acquatinta e acquaforte su carta, es....
    Lot 25

    Marco Tirelli
    (Roma, 1956)
    Senza titolo
    Acquatinta e acquaforte su carta, es. 32/100
    cm. 25,4x17,8 (lastra), cm. 30x23 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Marco Tirelli, tiratura in basso a sinistra: 32/100, timbro a secco Trina.

Lots from 1 to 24 of 257
Show
×

Asta, N. 250 - I Dipinti, Disegni, Sculture e Grafica

Sessions

  • 31 May 2024 hours 15:30 Sessione Unica (2 - 261)

Exhibition

Prato

Farsettiarte, viale della Repubblica (area Museo Pecci)

25 - 31 Maggio 2024

Orario 10,00-19,00 (festivi compresi)

Ultimo giorno di esposizione Venerdì 31 Maggio, fino alle ore 12,30

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to300increment of20
  • from300to450increment of30
  • from450to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to400000increment of20000
  • from400000to1000000increment of50000
  • from1000000to infiniteincrement of100000