ASTA 124 - FINE DESIGN

ASTA 124 - FINE DESIGN

Saturday 20 January 2024 hours 15:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 209
Show
Cancel
  • ANGELO MANGIAROTTI, Tavolo modello “Eros”
    Lot 73

    ANGELO MANGIAROTTI
    Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
    Tavolo modello “Eros” in marmo di Carrara, piano circolare con incastro centrale. Piede conico.
    cm Ø 60 Alt. 71,5.

    Bibliografia: Catalogo fondazione Mangiarotti.

    AN "EROS" MODEL TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI.

  • ANGELO MANGIAROTTI, Due tavoli bassi modello “Eros”
    Lot 74

    ANGELO MANGIAROTTI
    Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
    Due tavoli bassi modello “Eros” in marmo nero Marquina con piano ad incastro a secco su un elemento troncoconico. Altezze differenti.
    cm 66 x 45 Alt. 73 – cm 54 x 45 Alt. 43.

    Bibliografia: Fondazione Mangiarotti materiale illustrativo. Casa Amica, 11 maggio 1971, pp.24-24; Domus n.505, dicembre 1971, p. 37; Forme n.43, novembre 1972, p. 41; G. Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 192; F. Burkhardt, Angelo Mangiarotti Opera completa, Motta Architettura, Milano, 2010, p. 303. E. Bona, "Angelo Mangiarotti, Il processo del costruire", Ed. Electa, Milano, 1980 .

    TWO "EROS" MODEL COFFEE TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI.

  • ANGELO MANGIAROTTI, Tavolo basso modello “Eros”
    Lot 75

    ANGELO MANGIAROTTI
    Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
    Tavolo basso modello “Eros” struttura in marmo bianco di Carrara. Etichetta di produzione.
    cm 144 x 50 Alt. 43.

    Bibliografia Catalogo di produzione Skipper; B. Finessi, su Mangiarotti, p. 184, Abitare Segesta Cataloghi, 2002.

    AN "EROS" MODEL COFFEE TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI.

  • ANGELO MANGIAROTTI, Consolle modello “Eros”
    Lot 76

    ANGELO MANGIAROTTI
    Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
    Consolle modello “Eros” struttura e piano ovalizzato in marmo bianco di Carrara. Etichetta di produzione.
    cm 144 x 50 Alt. 72.

    Bibliografia: Bibliografia Catalogo di produzione Skipper; B. Finessi, su Mangiarotti, p. 184, Abitare Segesta Cataloghi, 2002. Giuliana Gramigna Repertorio del Design Italiano1950-2000 Allemandi 2011 pag. 192.

    AN "EROS" MODEL CONSOLE BY ANGELO MANGIAROTTI.

  • ANGELO MANGIAROTTI, Tavolo da pranzo modello "M1"
    Lot 77

    ANGELO MANGIAROTTI
    Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
    Tavolo da pranzo modello "M1" in marmo bianco di Carrara, piano circolare e base tornita. Etichetta di produzione.
    cm Ø 130 Alt. 73.

    Bibliografia: G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-1980, p. 293, Mondadori, 1985. Domus 478, p. d/471.

    A "M1" MODEL TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI.

  • MAX INGRAND, Specchio da parete
    Lot 78

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1956 ca.
    Specchio da parete retroilluminato circolare con cornice concava in cristallo verde, cristallo specchiato circolare.

    Bibliografia: (modello simile) quaderni di Fontana Arte, n. 6. Luci e trasparenze, Fontana Arte 1930-1950.

    A WALL MIRROR BY MAX INGRAND.

  • FONTANA ARTE, Un monolite di cristallo
    Lot 79

    FONTANA ARTE
    Produzione Saint Gobain, Italia 1940 ca.
    Un monolite di cristallo massiccio scalpellato verde Nilo.
    cm 20 x 12 Alt. 16,5.

    Bibliografia: PE Martin-Vivier, Max Ingrand, du verre à la lumière, Ed. Norma, Parigi, 2009, modello analogo illustrato p. 144.

    A CRYSTAL MONOLITH BY FONTANA ARTE.

  • FONTANA ARTE, Un monolite di cristallo
    Lot 80

    FONTANA ARTE
    Produzione Saint Gobain, Italia 1940 ca.
    Un monolite di cristallo massiccio scalpellato verde Nilo.
    cm 26 x 16 Alt. 20.

    Bibliografia: PE Martin-Vivier, Max Ingrand, du verre à la lumière, Ed. Norma, Parigi, 2009, modello analogo illustrato p. 144.

    A CRYSTAL MONOLITH BY FONTANA ARTE.

  • MAX INGRAND, Posacenere
    Lot 81

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
    Posacenere con base in ottone tornito, lucidato e zapponato. Piano in cristallo circolare curvato e specchiato di forte spessore.
    cm Ø 25 Alt. 66.

    Bibliografia: Quaderni di Fontana Arte; Domus, n. 424, marzo 1965.

    A ASHTRAY BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Tavolo da salotto
    Lot 82

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
    Tavolo da salotto con struttura in ottone, piano amovibile in cristallo sagomato, molato e colorato blu.
    cm 52 x 30 Alt. 45,5.

    Bibliografia: Quaderni Fontana Arte 6, Milan, 1964, n.p.

    A TABLE BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Lampada da tavolo Modello “2187”
    Lot 83

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte 1960 ca.
    Lampada da tavolo Modello “2187” con struttura in ottone e cristalli curvati trasparenti e blu, diffusore in cristallo sabbiato.
    cm 25 x 13 Alt. 52.

    Bibliografia: Quaderni Fontana Arte, n. 11, Luigi Fontana & C. s.p.a. 1967, p.191.

    A "2187" MODEL TABLE LAMP BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Coppia di lampade da tavolo modello “2202”
    Lot 84

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
    Coppia di lampade da tavolo ad una luce modello “2202”, struttura esagonale in ottone con diffusore in vetro satinato.
    cm 14 x 12,5 Alt. 14.

    Bibliografia: Quaderni Fontana Arte n. 4 p. non numerata.

    A "2202" PAIR OF TABLE LAMPS BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Due lampade da parete "Dahlia" modello "1461"
    Lot 85

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1950 ca.
    Due lampade da parete "Dahlia" modello "1461" a due luci, una in vetro trasparente verde e rosato e una in vetro trasparente azzurrato e rosato, parti in ottone.
    cm 15 x 12,5 Alt. 76.

    Bibliografia: R. Aloi, Esempi: Di Decorazione Moderna, Di Tutto Il Mondo, Illuminazione d'oggi , Milano, 1956, p. 238. F. Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand , Torino, 2012, fig. 334. Il Design Italiano Degli Anni '50, p. 231.

    TWO "1461" MODEL DAHLIA WALL LAMPS BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Lampada a sospensione “Dahlia” modello “1563”
    Lot 86

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1954 ca.
    Lampada a sospensione “Dahlia” modello “1563” a sedici luci, struttura in ottone zapponato e ottone nichelato. Diffusori in cristallo colorato blu, curvato e molato.
    cm Ø 130 Alt. 63.

    Bibliografia: Quaderni di Fontana Arte; F. Deboni, Fontana Arte, Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, f. 308, Allemandi, 2012.

    A "1563" MODEL DAHLIA SUSPENSION LAMP BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Coppia di lampade da parete modello “2301”
    Lot 87

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1956 ca.
    Coppia di lampade da parete a quattro luci modello “2301” con struttura in ottone zapponato e diffusore ovalizzato in cristallo modellato satinato con riquadri in cristallo "Spaccato" a scalpello, molatura lucida.
    cm 41 x 11 Alt. 24.

    Bibliografia : F. Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, f. 339- 341, Allemandi, 2012.

    A "2301" MODEL PAIR OF WALL LAMPS BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Lampada a sospensione modello “1498”
    Lot 88

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
    Lampada a sospensione modello “1498” a quindici luci, struttura in ottone, alluminio verniciato, diffusore cristallo curvato e molato trasparente, cristallo satinato.
    cm Ø 106,5 Alt. 70.

    Bibliografia: Quaderni di Fontana Arte, n.1 p. 15. F. Deboni, Fontana Arte. Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, Allemandi & Co. 2012, p. 25, ill. 23

    A "1498" MODEL SUSPENSION LAMP BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Specchio da parete modello “2044”
    Lot 89

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
    Specchio da parete retroilluminato circolare modello “2044” in cristallo curvato fumè, ottone, ottone verniciato, cristallo a gemme e cristallo specchiato.
    Cm Ø 74 Alt. 19.

    Bibliografia: Quaderni Fontana Arte numero 2, pag 24. Pierre-Emmanuel Martin-Vivier, Max Ingrand, Du Verre À La Lumière, Parigi, 2009, p. 216. Franco Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, Torino, 2012, figura. 427-28. 'Stand di Fontana Arte alla 39a fiera di Milano', Vitrum, numero 125, May-June 1961, pp. 28, 33. Domus, numero 382, Settembre 1961.

    A "2044" MODEL WALL MIRROR BY MAX INGRAND.

  • MAX INGRAND, Coppia di lampade da parete modello “1598”
    Lot 90

    MAX INGRAND
    Produzione Fontana Arte, Italia 1956 ca.
    Coppia di lampade da parete a cinque luci modello “1598” con struttura in ottone e metallo cromato, diffusore in cristallo colorato curvato, parzialmente satinato e con sezioni scalpellate.
    cm 50 x 15 Alt. 22.

    Bibliografia: Quaderni di Fontana Arte, n. 6, p. 91; L. Falconi, Fontana Arte: Una Storia Trasparente, p. 111, Skira, 1998; F. Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, f. 339, Allemandi, 2012.

    A "1598" MODEL PAIR OF WALL LAMPS BY MAX INGRAND.

  • FONTANA ARTE (Attr.le), Mensola da parete
    Lot 91

    FONTANA ARTE (Attr.le)
    Produzione Italia 1950 ca.
    Mensola da parete in cristallo verde Nilo di grosso spessore trasparente sagomato e molato, sostegni in ottone.
    cm 79,5 x 24 Alt. 6.

    A WALL-MOUNTED SHELF ATTRIBUTABLE FONTANA ARTE.

  • PIETRO CHIESA, Scatola in legno
    Lot 92

    PIETRO CHIESA
    Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
    Scatola in legno rivestita in pelle con due scomparti interni, coperchio in cristallo di grosso spessore verde Nilo.
    cm 17,5 x 13 Alt. 6.

    Bibliografia: Quaderni di Fontana Arte.

    A BOX BY PIETRO CHIESA.

  • FONTANA ARTE, Lampada da soffitto
    Lot 93

    FONTANA ARTE
    Produzione Italia 1960 ca.
    Lampada da soffitto ad una luce, struttura in metallo cromato, diffusori romboidali in cristallo di grosso spessore verde Nilo.
    cm Alt. 86,5.

    A CEILING LAMP BY FONTANA ARTE.

  • PIETRO CHIESA, Posacenere in cristallo
    Lot 94

    PIETRO CHIESA
    Produzione Fontana Arte, Italia 1950 ca.
    Posacenere in cristallo molato di grosso spessore verde Nilo, corpo ovalizzato.
    cm 18,5 x 14 Alt. 2.

    Bibliografia: Catalogo altra casa d’asta.

    A CRYSTAL ASHTRAY BY PIETRO CHIESA.

  • GIO PONTI E PIETRO CHIESA, Coppia di tavoli bassi
    Lot 95

    GIO PONTI E PIETRO CHIESA 
    Produzione Fontana Arte, Italia 1942 ca. 
    Coppia di tavoli bassi in legno con piano asimmetrico in vetro specchiato. 
    cm 61 x 30 Alt. 40.

    Bibliografia: Stile, vol. 5–6, Maggio–Giugno 1941, n.p.; Irene de Guttry e Maria Paola Maino, Il Mobile Italiano Degli Anni ’40 e ’50, Roma-Bari, 1992, p. 233, fig. 10.

    A PAIR OF COFFEE TABLES BY GIO PONTI E PIETRO CHIESA.

  • GIO PONTI, Coppia di poltrone modello “408”
    Lot 96

    GIO PONTI
    Produzione Isa Bergamo, Italia 1950 ca.
    Coppia di poltrone modello “408” con struttura in legno, imbottitura e rivestimento in velluto blu, alto schienale, braccioli lievemente estroflessi, piedi in ottone. Restaurate.
    cm 74 x 85 Alt. 106.

    Bibliografia: Catalogo Isa.

    A "408" MODEL PAIR OF ARMCHAIRS BY GIO PONTI.

Lots from 73 to 96 of 209
Show
×

ASTA 124 - FINE DESIGN

ESPOSIZIONE

Da lunedì 8 Gennaio 2024

Lunedì 15.00-19.00

Martedì-Sabato 10.00-13.30/14.30-19.00

DOMENICA CHIUSI


ASTA

Sabato 20 Gennaio 2024 ore 15.30

Palermo, Viale Regione Siciliana N.O., 4975

(angolo via Belgio) - SEDE UNICA

Sessions

  • 20 January 2024 hours 15:30 Fine Design (1 - 209)

Exhibition

Da lunedì 8 Gennaio 2024

Lunedì 15.00-19.00

Martedì-Sabato 10.00-13.30/14.30-19.00

DOMENICA CHIUSI

More information

ASTA

Sabato 20 Gennaio 2024 ore 15.30

Palermo, Viale Regione Siciliana N.O., 4975

(angolo via Belgio) - SEDE UNICA

Bidding increments

  • from0to100increment of10
  • from100to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to3000increment of100
  • from3000to5000increment of200
  • from5000to20000increment of500
  • from20000to50000increment of1000
  • from50000to100000increment of2000
  • from100000to200000increment of5000
  • from200000to infiniteincrement of10000