Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

Tuesday 19 December 2023 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 169
Show
Cancel
  • Raffaello Celommi (Firenze 1881-Roseto degli Abruzzi 1957)  - Sulla spiaggia
    Lot 49

    Raffaello Celommi (Firenze 1881-Roseto degli Abruzzi 1957) - Sulla spiaggia

    cm 60 x 100,5
    olio su tela
    firmato in basso a destra: Raffaello Celommi

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Raffaello Celommi (Firenze 1881-Roseto degli Abruzzi 1957)  - Giorno di burrasca, 1936
    Lot 50

    Raffaello Celommi (Firenze 1881-Roseto degli Abruzzi 1957) - Giorno di burrasca, 1936

    cm 60 x 101
    olio su tela
    firmato e datato in basso a sinistra: Raffaello Celommi / 1936

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alessandro Pandolfi (Castellammare Adriatico 1887-Pavia 1953)  - Veduta di Venezia
    Lot 51

    Alessandro Pandolfi (Castellammare Adriatico 1887-Pavia 1953) - Veduta di Venezia

    cm 16,3 x 26,4
    formella in maiolica, in cornice
    firmata in basso a sinistra: A. PANDOLFI

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.

  • Giuseppe Di Prinzio (Ortona 1903-Pescara 1998)  - Formella con contadina che miete in un campo
    Lot 52

    Giuseppe Di Prinzio (Ortona 1903-Pescara 1998) - Formella con contadina che miete in un campo

    cm 20 x 20
    maiolica
    firmata in basso a destra: DI PRINZIO

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bozzelli (Rapino 1922-2010)  - Formella con paesaggio e acquasantiera con Madonna
    Lot 53

    Luigi Bozzelli (Rapino 1922-2010) - Formella con paesaggio e acquasantiera con Madonna

    cm 20 x 20 (la formella); cm 28 x 16,5 x 5,5 (l'acquasantiera)
    entrambe maiolica

    a) Sul retro, firma e luogo: -Bozzelli- / -Rapino- -Chieti-
    b) Sul retro, timbro: Ceramiche / Bozzelli


    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Tommaso Cascella (Ortona 1890-Pescara 1968)  - Vaso con processione in Abruzzo, 1922
    Lot 54

    Tommaso Cascella (Ortona 1890-Pescara 1968) - Vaso con processione in Abruzzo, 1922

    altezza cm 16, diametro cm 10,5
    maiolica
    firmato sul fondo: T. Cascella / 1922

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Tommaso Cascella (Ortona 1890-Pescara 1968)  - Piatto con viandanti su un ponte
    Lot 55

    Tommaso Cascella (Ortona 1890-Pescara 1968) - Piatto con viandanti su un ponte

    diametro cm 29,5
    maiolica
    firmato in basso al centro: T. Cascella

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Basilio Cascella (Pescara 1860-Roma 1950)  - Acquasantiera con Madonna con Bambino
    Lot 56

    Basilio Cascella (Pescara 1860-Roma 1950) - Acquasantiera con Madonna con Bambino

    cm 27,7 x 20 x 4,5
    maiolica
    firmata in basso verso sinistra: B. Cascella

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.

  • Alessandro Pandolfi (Castellammare Adriatico 1887-Pavia 1953)  - Coppia di giovani pastori
    Lot 57

    Alessandro Pandolfi (Castellammare Adriatico 1887-Pavia 1953) - Coppia di giovani pastori

    cm 50,8 x 60,5
    olio su legno
    firmato in basso a destra: A. PANDOLFI

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.

  • Carlo D'Aloisio da Vasto (Vasto 1892-Roma 1971)  - "Donne alla fontana", 1920
    Lot 58

    Carlo D'Aloisio da Vasto (Vasto 1892-Roma 1971) - "Donne alla fontana", 1920

    cm 50 x 69
    acquarello su cartoncino

    firmato in basso a destra: C. D'ALOISIO DA . VASTO
    Sul retro, titolo e numero di riferimento (311).


    PROVENIENZA
    Galleria Ca' d'Oro, Roma;
    collezione privata;
    collezione privata, Pescara.


    ESPOSIZIONI
    Galleria Ca' d'Oro, Roma gennaio-febbraio 1974.


    BIBLIOGRAFIA
    D'Aloisio da Vasto. Trenta acquarelli dal 1920 al 1930, catalogo della mostra alla Galleria Ca' d'Oro, Roma, 1974, copertina e n.3 (ill.).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo D'Aloisio da Vasto (Vasto 1892-Roma 1971)  - "Raduno", 1928
    Lot 59

    Carlo D'Aloisio da Vasto (Vasto 1892-Roma 1971) - "Raduno", 1928

    cm 50 x 69
    acquarello su cartoncino

    firmato e datato in basso a destra: C. D'ALOISIO DA VASTO / 28
    Sul retro, titolo e numero di riferimento (421).


    PROVENIENZA

    Galleria Ca' d'Oro, Roma;
    collezione privata;
    collezione privata, Pescara.




    ESPOSIZIONI
    Galleria Ca' d'Oro, Roma gennaio-febbraio 1974.


    BIBLIOGRAFIA
    D'Aloisio da Vasto. Trenta acquarelli dal 1920 al 1930, catalogo della mostra alla Galleria Ca' d'Oro, Roma, 1974, n. 16 (ill.).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Verdecchia (Atri 1905-Napoli 1984)  - Riflessi in un laghetto
    Lot 60

    Carlo Verdecchia (Atri 1905-Napoli 1984) - Riflessi in un laghetto

    cm 40 x 29,7
    olio su tavola
    firmato in basso a destra: Carlo Verdecchia
    Sul retro, nome e indirizzo di mano dell’artista.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961)  - Bimba sulla scala dell'antico borgo
    Lot 61

    Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961) - Bimba sulla scala dell'antico borgo

    cm 82 x 58
    olio su tela
    firmato in basso a sinistra: F De Nicola

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961)  - Maternità
    Lot 62

    Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961) - Maternità

    cm 27,8 x 19,8
    carboncino e biacca su carta rosa
    firmato in basso a sinistra: F de Nicola

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961)  - Ritratto femminile
    Lot 63

    Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961) - Ritratto femminile

    cm 57 x 39,8
    carboncino su cartoncino
    firmato in alto verso destra: F De Nicola

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Pescara.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Francesco Paolo  Michetti (Tocco di Casauria 1851-Francavilla al Mare 1929)  - Il fiume Orfento, circa 1903
    Lot 64

    Francesco Paolo Michetti (Tocco di Casauria 1851-Francavilla al Mare 1929) - Il fiume Orfento, circa 1903

    cm 31 x 49
    olio su tela
    firmato in basso a sinistra: Michetti

    PROVENIENZA
    Collezione privata.


    BIBLIOGRAFIA
    F. Benzi, G. Berardi, T. Sacchi Lodispoto, S. Spinazzè, Francesco Paolo Michetti. Catalogo generale, Cinisello Balsamo 2018, p. 301 n. 728 (ill.).



    L’opera è stata archiviata presso l’Archivio dell’Ottocento Romano con il numero 0/216/005.

    Si allega autentica su fotografia del Catalogo generale Michetti firmata da Fabio Benzi, Gianluca Berardi, Teresa Sacchi Lodispoto e Sabrina Spinazzè.


  • Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961)  - Il riposo
    Lot 65

    Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961) - Il riposo

    cm 35 x 70,7
    carboncino, biacca e pastello rosa su cartone
    firmato in basso verso destra: F De Nicola

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo D'Aloisio da Vasto (Vasto 1892-Roma 1971)  - "La mungitura"
    Lot 66

    Carlo D'Aloisio da Vasto (Vasto 1892-Roma 1971) - "La mungitura"

    cm 25 x 35,5
    olio su cartone

    firmato in basso a sinistra: C. D'ALOISIO / DA. VASTO
    Sul retro, titolo e firma dell'artista.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961)  - Voluttà
    Lot 67

    Francesco De Nicola (Musellaro 1882-Napoli 1961) - Voluttà

    cm 61,2 x 99,3
    olio su legno
    firmato in basso a destra: F De Nicola

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emilia de Divitiis (Roma 1898-1979)  - Ritratto di fanciulla, 1917
    Lot 68

    Emilia de Divitiis (Roma 1898-1979) - Ritratto di fanciulla, 1917

    cm 44 x 59
    carboncino, pastello e biacca su cartoncino
    firmato e datato in basso a destra: E de / Divitiis / 1917 ;  numero di riferimento nell'angolo in alto a destra (26).

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Haimann (Milano 1828-Alessandria d'Egitto 1883)  - Venezia, il Ponte di Rialto
    Lot 69

    Giuseppe Haimann (Milano 1828-Alessandria d'Egitto 1883) - Venezia, il Ponte di Rialto

    cm 25 x 35
    acquarello su cartoncino riportato su cartoncino

    BIBLIOGRAFIA
    F. Solmi, Giuseppe Haimann, Casalecchio di Reno 1986, n. 148 pp. 25 (ill.) e 166.

  • Giuseppe Haimann (Milano 1828-Alessandria d'Egitto 1883)  - Pieve in rovina
    Lot 70

    Giuseppe Haimann (Milano 1828-Alessandria d'Egitto 1883) - Pieve in rovina

    cm 24,5 x 36
    acquarello su cartoncino riportato su legno

    BIBLIOGRAFIA
    F. Solmi, Giuseppe Haimann, Casalecchio di Reno 1986, n. 71 pp. 98 (ill.) e 162.

  • Giuseppe Haimann (Milano 1828-Alessandria d'Egitto 1883)  - Casa colonica
    Lot 71

    Giuseppe Haimann (Milano 1828-Alessandria d'Egitto 1883) - Casa colonica

    cm 19,3 x 30
    olio su tela non intelaiata

    BIBLIOGRAFIA
    F. Solmi, Giuseppe Haimann, Casalecchio di Reno 1986, n. 45 pp. 77 (ill.) e 161.

  • Giovanni Segantini (Arco 1858-Pontresina 1899)  - Studio per il dipinto Dopo il temporale, 1883-84
    Lot 72

    Giovanni Segantini (Arco 1858-Pontresina 1899) - Studio per il dipinto Dopo il temporale, 1883-84

    cm 33 x 19,5
    olio su tavola, senza cornice

    Dichiarazione di autenticità di Annie-Paule Quinsac in data 30/10/1996.

Lots from 49 to 72 of 169
Show
×

Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

Martedì 19 dicembre si chiuderà la stagione delle aste Finarte a Roma con l’asta di Arte Figurativa tra XIX e XX secolo: un percorso nell’arte italiana ed europea a cavallo fra i due secoli attraverso 169 lotti tra dipinti, sculture, maioliche e disegni.


INDIRIZZO

Roma / Via Quattro Novembre, 114

(come raggiungerci)


Per maggiori informazioni: 

ottocento.roma@finarte.it 

06 6791107

TORNATA

Martedì 19 dicembre 2023, ore 15:00 - TORNATA UNICA (lotti 1-169)


Sessions

  • 19 December 2023 hours 15:00 Sessione unica (1 - 169)

Exhibition

16 dicembre

dalle 10:00 alle 18:00


18 dicembre

dalle 10:00 alle 18:00


Roma / Via Quattro Novembre, 114

(come raggiungerci)

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to300increment of20
  • from300to330increment of30
  • from330to350increment of20
  • from350to380increment of30
  • from380to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to3000increment of200
  • from3000to3300increment of300
  • from3300to3500increment of200
  • from3500to3800increment of300
  • from3800to4000increment of200
  • from4000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to30000increment of2000
  • from30000to33000increment of3000
  • from33000to35000increment of2000
  • from35000to38000increment of3000
  • from38000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to300000increment of10000
  • from300000to400000increment of20000
  • from400000to1000000increment of50000
  • from1000000to infiniteincrement of100000