Fotografia: Under 1K

Fotografia: Under 1K

Tuesday 12 December 2023 hours 10:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 400
Show
Cancel
  • Vittorio Buonanno (attribuito a) (XX sec.)  - Mandulin e penne, 1954
    Lot 49

    Vittorio Buonanno (attribuito a) (XX sec.) - Mandulin e penne, 1954

    cm 29,5 x 39
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Vittorio Buonanno (attribuito a) (XX sec.)  - Scene di strada, 1951
    Lot 50

    Vittorio Buonanno (attribuito a) (XX sec.) - Scene di strada, 1951

    cm 29,5 x 39
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Vitaly Butyrin (1947-2020)  - Nudo, 1976
    Lot 51

    Vitaly Butyrin (1947-2020) - Nudo, 1976

    cm 39 x 29,7
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Firmata e datata a penna nera con timbri del fotografo e note a penna blu al verso

  • Mario Carbone (1924)  - Renato Guttuso, 1950s
    Lot 52

    Mario Carbone (1924) - Renato Guttuso, 1950s

    cm 30 x 24
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Virgilio Carnisio (1938)  - Milano, via Meda 25, 1971
    Lot 53

    Virgilio Carnisio (1938) - Milano, via Meda 25, 1971

    cm 24,2 x 30
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso


    La classicità delle immagini di Virgilio Carnisio sta tutta nella immediatezza e nella pulizia compositiva di un tipo di fotografia che solo a una più attenta visione appare nella sua raffinatezza. Grande conoscitore della sua Milano, ne fotografa gli aspetti più caratteristici, sicuro com’è che documentarli significhi strapparli al destino dell'essere dimenticati. Profondamente convinto del suo operato, Carnisio non cede alla tentazione della retorica ma realizza dei veri e propri reportage che descrivono angoli della città, osterie famose e non, negozi, scorci urbani che ricordano la grande lezione del reportage sociale. 
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Virgilio Carnisio (1938)  - Via Bovisasca, Milano, 1962
    Lot 54

    Virgilio Carnisio (1938) - Via Bovisasca, Milano, 1962

    cm 24 x 18 (cm 17,5 x 18 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso


    La classicità delle immagini di Virgilio Carnisio sta tutta nella immediatezza e nella pulizia compositiva di un tipo di fotografia che solo a una più attenta visione appare nella sua raffinatezza. Grande conoscitore della sua Milano, ne fotografa gli aspetti più caratteristici, sicuro com’è che documentarli significhi strapparli al destino dell'essere dimenticati. Profondamente convinto del suo operato, Carnisio non cede alla tentazione della retorica ma realizza dei veri e propri reportage che descrivono angoli della città, osterie famose e non, negozi, scorci urbani che ricordano la grande lezione del reportage sociale. 
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Virgilio Carnisio (1938)  - Milano, da via Santa Marta, 1961
    Lot 55

    Virgilio Carnisio (1938) - Milano, da via Santa Marta, 1961

    cm 29,5 x 23,7
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso


    La classicità delle immagini di Virgilio Carnisio sta tutta nella immediatezza e nella pulizia compositiva di un tipo di fotografia che solo a una più attenta visione appare nella sua raffinatezza. Grande conoscitore della sua Milano, ne fotografa gli aspetti più caratteristici, sicuro com’è che documentarli significhi strapparli al destino dell'essere dimenticati. Profondamente convinto del suo operato, Carnisio non cede alla tentazione della retorica ma realizza dei veri e propri reportage che descrivono angoli della città, osterie famose e non, negozi, scorci urbani che ricordano la grande lezione del reportage sociale. 
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Virgilio Carnisio (1938)  - Milano, via Magolfa 15, 1969
    Lot 56

    Virgilio Carnisio (1938) - Milano, via Magolfa 15, 1969

    50,2 x 39,5 (cm 34 x 34 immagine)
    Stampa a getto d'inchiostro, successiva
    Edizione 6 di 12
    Firmata a penna nera al margine bianco inferiore recto e titolata, datata e numerata a penna nera con timbro del fotografo al verso


    La classicità delle immagini di Virgilio Carnisio sta tutta nella immediatezza e nella pulizia compositiva di un tipo di fotografia che solo a una più attenta visione appare nella sua raffinatezza. Grande conoscitore della sua Milano, ne fotografa gli aspetti più caratteristici, sicuro com’è che documentarli significhi strapparli al destino dell'essere dimenticati. Profondamente convinto del suo operato, Carnisio non cede alla tentazione della retorica ma realizza dei veri e propri reportage che descrivono angoli della città, osterie famose e non, negozi, scorci urbani che ricordano la grande lezione del reportage sociale. 
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Virgilio Carnisio (1938)  - Milano, via Pepe 2, 1962
    Lot 57

    Virgilio Carnisio (1938) - Milano, via Pepe 2, 1962

    cm 30,3 x 24 (cm 24,5 x 24 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso


    The classicism of Virgilio Carnisio's images lies in the immediacy and compositional cleanliness of a type of photography that only on closer inspection appears in its refinement. A great connoisseur of Milan, he captures its most characteristic aspects, convinced that documenting means rescuing it from the fate of being forgotten. Deeply convinced of his work, Carnisio does not give in to the temptation of rhetoric, but produces genuine reportages describing corners of the city, famous and not-so-famous taverns, shops, urban glimpses that recall the great lesson of social reportage.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Carrieri (1932)  - Milano, Italia, 1959
    Lot 58

    Mario Carrieri (1932) - Milano, Italia, 1959

    cm 29 x 25 x 2
    Volume edito da C.M. Lerici editore


    Quando uscì nel 1959 per i tipi di Lerici, il libro di Mario Carrieri non fu subito compreso mentre oggi è considerato uno dei grandi classici della fotografia italiana. Il fatto era che in pochi forse allora conoscevano quello stile aspro che aveva caratterizzato la fotografia di William Klein ben conosciuto e apprezzato, invece, da Carrieri. Le riprese audaci, un ritmo narrativo insolito ma soprattutto quelle stampe di un bianco e nero sgranato spazzarono i molti che solo successivamente compresero il grande messaggio antiretorico che trasmettevano.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Henri Cartier-Bresson (1908-2004)  - Erevan, Armenia, 1973
    Lot 59

    Henri Cartier-Bresson (1908-2004) - Erevan, Armenia, 1973

    cm 30,5 x 23,5 (cm 28 x 19 immagine)
    Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento

    Titolata, datata, dedicata e firmata a penna nera al margine bianco inferiore recto con timbro del fotografo al verso
    Opera in cornice


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mimmo Cattarinich (1937-2017)  - Laura Betti in "I racconti di Canterbury" di Pierpaolo Pasolini, 1972
    Lot 60

    Mimmo Cattarinich (1937-2017) - Laura Betti in "I racconti di Canterbury" di Pierpaolo Pasolini, 1972

    cm 49,8 x 60
    C-print, stampa successiva
    Firmata a penna nera al verso

  • Martin Chambi (1891-1973)  - Senza titolo (Uomo con chitarra e armonica), 1940s
    Lot 61

    Martin Chambi (1891-1973) - Senza titolo (Uomo con chitarra e armonica), 1940s

    cm 5,3 x 6,2 (cm 5 x 5,2 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento

    Timbro del fotografo al verso

    Opera in cornice


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giovanni Chiaramonte (1948-2023)  - Senza titolo, 1990
    Lot 62

    Giovanni Chiaramonte (1948-2023) - Senza titolo, 1990

    cm 24 x 24,5 (cm 20,8 x 21 immagine)
    Stampa cromogenica vintage
    Dedicata e datata a penna nera con timbro a secco del fotografo al margine bianco inferiore recto e firmata e datata a penna nera al verso 


    L'amicizia che lo legava a Luigi Ghirri si evidenzia anche nello stile per alcuni versi analogo che ha caratterizzato Giovanni Chiaramonte già a partire dall'esigenza di confrontarsi con il paesaggio usando il colore come linguaggio. Se tuttavia Ghirri si è mosso in una direzione che ha alternato ironia e visione concettuale, Chiaramonte ha scelto di indagare sulla dimensione del sacro che fa emergere anche in paesaggi che soltanto lo evocano. Il senso della profondità diventa così non soltanto una scelta stilistica ma soprattutto un richiamo metaforico.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giovanni Chiaramonte (1948-2023)  - Senza titolo (Piazza San Pietro), 1988
    Lot 63

    Giovanni Chiaramonte (1948-2023) - Senza titolo (Piazza San Pietro), 1988

    cm 23 x 30 (cm 19,8 x 26 immagine)
    Stampa cromogenica vintage
    Dedicata e firmata a penna nera con timbro a secco del fotografo al margine bianco inferiore recto e firmata e datata a penna nera al verso 


    L'amicizia che lo legava a Luigi Ghirri si evidenzia anche nello stile per alcuni versi analogo che ha caratterizzato Giovanni Chiaramonte già a partire dall'esigenza di confrontarsi con il paesaggio usando il colore come linguaggio. Se tuttavia Ghirri si è mosso in una direzione che ha alternato ironia e visione concettuale, Chiaramonte ha scelto di indagare sulla dimensione del sacro che fa emergere anche in paesaggi che soltanto lo evocano. Il senso della profondità diventa così non soltanto una scelta stilistica ma soprattutto un richiamo metaforico.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giovanni Chiaramonte (1948-2023)  - Senza titolo, 1990
    Lot 64

    Giovanni Chiaramonte (1948-2023) - Senza titolo, 1990

    cm 24 x 30,5 (cm 19,7 x 26 immagine)
    Stampa cromogenica vintage
    Dedicata e datata a penna nera con timbro a secco del fotografo al margine bianco inferiore recto e firmata e datata a penna nera al verso


    L'amicizia che lo legava a Luigi Ghirri si evidenzia anche nello stile per alcuni versi analogo che ha caratterizzato Giovanni Chiaramonte già a partire dall'esigenza di confrontarsi con il paesaggio usando il colore come linguaggio. Se tuttavia Ghirri si è mosso in una direzione che ha alternato ironia e visione concettuale, Chiaramonte ha scelto di indagare sulla dimensione del sacro che fa emergere anche in paesaggi che soltanto lo evocano. Il senso della profondità diventa così non soltanto una scelta stilistica ma soprattutto un richiamo metaforico.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Carlo Cisventi (1929-1988)  - Lucio Fontana, 1960s
    Lot 65

    Carlo Cisventi (1929-1988) - Lucio Fontana, 1960s

    cm 20 x 29
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

  • William Claxton (1927-2008)  - Chet Baker (at the piano), Hollywood, 1954
    Lot 66

    William Claxton (1927-2008) - Chet Baker (at the piano), Hollywood, 1954

    cm 25,8 x 20,5 (cm 18,8 x 19 immagine)
    Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata anni 1980
    Timbro del fotografo al verso


    L'amicizia che lo legava a Chet Baker ha permesso a William Claxton di realizzare delle immagini che non sono soltanto quelle scattate durante i concerti del grande trombettista ma soprattutto di coglierlo nella sua quotidianità quando sveste i panni della star e appare per quello che realmente è. E qui si evidenzia la capacità di ritrattista di Claxton, come la passione per il jazz che ne ha fatto uno dei suoi grandi interpreti.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • William Claxton (1927-2008)  - Chet Baker (at the mirror), 1950s
    Lot 67

    William Claxton (1927-2008) - Chet Baker (at the mirror), 1950s

    cm 26,2 x 20,5 (cm 24 x 18 immagine)
    Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata anni 1980
    Timbro del fotografo al verso


    L'amicizia che lo legava a Chet Baker ha permesso a William Claxton di realizzare delle immagini che non sono soltanto quelle scattate durante i concerti del grande trombettista ma soprattutto di coglierlo nella sua quotidianità quando sveste i panni della star e appare per quello che realmente è. E qui si evidenzia la capacità di ritrattista di Claxton, come la passione per il jazz che ne ha fatto uno dei suoi grandi interpreti.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Raùl Corrales (1925-2006)  - Crisis de Octubre, 1962
    Lot 68

    Raùl Corrales (1925-2006) - Crisis de Octubre, 1962

    cm 30,5 x 40,5 (cm 22,3 x 32,8 immagine)
    Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento
    Firmata, titolata e datata a matita al verso

  • Raùl Corrales (1925-2006)  - Las Bodas del Miliciano, 1960
    Lot 69

    Raùl Corrales (1925-2006) - Las Bodas del Miliciano, 1960

    cm 40,5 x 30,5 (cm 33,4 x 22,8 immagine)
    Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento
    Firmata, titolata e datata a matita al verso

  • Mario Cresci (1942)  - Dalla serie "Misurazioni", 1975
    Lot 70

    Mario Cresci (1942) - Dalla serie "Misurazioni", 1975

    cm 24 x 30,4 (cm 15,7 x 24,2 immagine)
    Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata 2016
    Datata e firmata a matita al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ousmane Ndiaye Dago (1951)  - Femme terre, 1998
    Lot 71

    Ousmane Ndiaye Dago (1951) - Femme terre, 1998

    cm 76,5 x 51,5
    C-print vintage

    Edizione 2 di 3

    Etichetta titolata, datata e firmata a penna blu con timbro Sarenco Club Art Gallery al verso

    Opera in cornice


    PROVENIENZA

    De Crescenzo & Viesti, Roma

    Saba Saba Collection, Verona



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pino Dal Gal (1936)  - Capo Testa, 1977
    Lot 72

    Pino Dal Gal (1936) - Capo Testa, 1977

    cm 45,4 x 30
    Stampa a getto d'inchiostro, stampata 2023

    Edizione 1 di 3

    Titolata, datata, numerata e firmata a matita al verso


    ESPOSIZIONI















    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lots from 49 to 72 of 400
Show
×

Fotografia: Under 1K

Under 1K: l'asta di fotografia d'autore con base d'asta pari o inferiore ai 1000 €. Un appuntamento ormai immancabile per il periodo natalizio di Finarte, che propone agli appassionati un catalogo di 400 lotti. L'asta giusta per chi vuole uno scatto iconico o cercare il perfetto regalo di Natale per appassionati e collezionisti, anche con un piccolo budget.


INDIRIZZO

Milano / Via Paolo Sarpi, 6


Per maggiori informazioni: 

fotografia@finarte.it 

02 3363801


TORNATE

Martedì 12 dicembre 2023, ore 10:30 - TORNATA 1 (lotti 1-150)

Martedì 12 dicembre 2023, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 151-400)

MODULO OFFERTE

Scarica qui il modulo offerte


ESPOSIZIONE

VISIONE LOTTI SOLO SU APPUNTAMENTO 

Dal 2 al 6 dicembre e l'11 dicembre

dalle ore 10:00 alle 18:00


Milano / Via Paolo Sarpi, 6


Per maggiori informazioni e appuntamenti:

fotografia@finarte.it 

02 3363801


NOTE IMPORTANTI

Le opere non si intendono accompagnate da cornice dove non espressamente indicato in catalogo.

Verranno rilasciati condition report per i lotti di stima minima, uguale o superiore ad € 400. Per gli altri lotti il dipartimento è disponibile ad inviare immagini del recto e del verso dell’opera.

Sessions

  • 12 December 2023 hours 10:30 Sessione 1 (1 - 150)
  • 12 December 2023 hours 15:00 Sessione 2 (151 - 400)

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to300increment of20
  • from300to330increment of30
  • from330to350increment of20
  • from350to380increment of30
  • from380to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to3000increment of200
  • from3000to3300increment of300
  • from3300to3500increment of200
  • from3500to3800increment of300
  • from3800to4000increment of200
  • from4000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to30000increment of2000
  • from30000to33000increment of3000
  • from33000to35000increment of2000
  • from35000to38000increment of3000
  • from38000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to300000increment of10000
  • from300000to400000increment of20000
  • from400000to1000000increment of50000
  • from1000000to infiniteincrement of100000