Asta N. 240 - III Arte Moderna

Asta N. 240 - III Arte Moderna

Saturday 2 December 2023 hours 16:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 89 of 89
Show
Cancel
  • Mattia Moreni, A 70 anni di sua età. Autoritratto n. 31, 1991
    Lot 573

    Mattia Moreni
    (Pavia, 1920 - Ravenna, 1999)
    A 70 anni di sua età. Autoritratto n. 31, 1991
    Tecnica mista su tela
    cm. 65x45

    Firma e data in alto al centro: Moreni / 1991, scritta sul lato sinistro: S. Sofia / 31 / a 70 / anni / di / sua / età / "Il Passaggio".

    Foto autenticata dall'artista, ottobre 1991; certificato su foto GAM - Archivio Mattia Moreni, Bologna, con n. 91/035 F.RU23 C.

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Mattia Moreni. Catalogo ragionato delle opere. Dipinti 1934-1999, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2016, p. 631, n. 7/1991/11.

  • Mattia Moreni, "La bella Asburgo". Autoritratto n. 57, 1992
    Lot 574

    Mattia Moreni
    (Pavia, 1920 - Ravenna, 1999)
    "La bella Asburgo". Autoritratto n. 57, 1992
    Olio e tecnica mista su tela
    cm. 136x105, ovale

    Titolo, data e firma in basso: Aut / n. 57 / RC RD / "la bella Asburgo" / o la decadenza dell'Europa / 1992 / Matthias Morenis.

    Foto autenticata dall'artista; certificato su foto GAM - Archivio Mattia Moreni, Bologna, con n. 32/025 F.RU 23 C.

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Mattia Moreni. Catalogo ragionato delle opere. Dipinti 1934-1999, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2016, p. 640, n. 7/1992/18.

  • Antonio Zoran Music, Serie bizantina, 1959
    Lot 575

    Antonio Zoran Music
    (Gorizia, 1909 - Venezia, 2005)
    Serie bizantina, 1959
    Olio su tela
    cm. 40,2x50,5

    Firma e data in basso al centro: Music / 59; firma, titolo e data al verso sulla tela: Music / Serie bizantina / 1959:
    etichetta e quattro timbri Galleria d'Arte Moderna San Giorgio, Venezia; sulla tela e sul telaio: timbro Collezione U. Meneghini, Venezia, con n. 2101.

  • Marino Marini, Giocoliere, 1932
    Lot 576

    Marino Marini
    (Pistoia, 1901 - Viareggio (Lu), 1980)
    Giocoliere, 1932
    Scultura in bronzo
    cm 27x8x8

    Bibliografia
    Maria Teresa Tosi, Marino Marini. Catalogo ragionato della scultura, Skira Editore, Milano, 1998, pp. 60, 61, n. 80.

    Opera realizzata in quattro esemplari, mancanza del gancio in alto.

  • Antonio Zoran Music, Cavalli che passano, 1949
    Lot 577

    Antonio Zoran Music
    (Gorizia, 1909 - Venezia, 2005)
    Cavalli che passano, 1949
    Olio su faesite
    cm. 33x48,6

    Firma e data in basso al centro: Music / 1949; firma, titolo e data al verso: Music / Cavalli che passano / 1949:
    etichetta e quattro timbri Galleria d'Arte Moderna San Giorgio, Venezia: etichetta Galleria Nuovo Sagittario, Milano: timbro Collezione Meneghini, Venezia: timbro e firma F.lli Orler, Favaro Veneto.

  • Renato Guttuso, Rocco come minatore asturiano, 1962
    Lot 578

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Rocco come minatore asturiano, 1962
    Olio su tela
    cm. 192x88

    Titolo, data e firma al verso sulla tela: "Rocco come / minatore / asturiano" / 62 / Guttuso; sul telaio: etichetta Mostra di Renato Guttuso - Parma 1963 / Palazzo Pilotta.

    Foto autenticata dall'artista.

    Esposizioni
    Guttuso, Amsterdam, Stedelijk Museum, 9 novembre - 10 dicembre 1962, cat. n. 18; Guttuso, Charleroi, Palais des Beaux-Arts, 12 gennaio - 3 febbraio 1963, cat. n. 18; Renato Guttuso: mostra antologica dal 1931 ad oggi, Parma, Palazzo della Pilotta, 15 dicembre 1963 - 31 gennaio 1964, cat. n. 211; Renato Guttuso: Gemälde, Aquarelle, Zeichnungen aus den Jahren 1940 bis 1966, Berlino, Nationalgalerie, 18 febbraio - 2 aprile 1967, poi Lipsia, Museum der bildenden Künste, maggio 1967; Renato Guttuso, Mosca, Musej Akademii Chudóiestv, 1972; Renato Guttuso, Leningrado, Gosudarstvennyi Musei Heremitage, 1972; Renato Guttuso, Praga, Národní Galerie v Praze, gennaio - febbraio 1973; Renato Guttuso, Bucarest, Muzeul de arta al Republicii Socialiste România, maggio - giugno 1973; Renato Guttuso, Bratislava, Museo di Bratislava, 1973; Renato Guttuso, Budapest, Mücsarnok, 20 marzo - 15 aprile 1973.


    Bibliografia
    Lothar Lang, Renato Guttuso, Henschelverlag Kunst und Gesellschaft, Berlino, 1975, p. 14; Omaggio a Renato Guttuso, Graphis Arte, Livorno, 1982, p. 122; Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 2, Giorgio Mondadori, Milano, 1984, p. 235, n. 62/1.

  • Renato Guttuso, Donna con ragazzo e bandiere (Maggio 68), 1968
    Lot 579

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Donna con ragazzo e bandiere (Maggio 68), 1968
    Acrilico su carta applicata su tela
    cm. 170x52

    Firma e data in basso a destra: Guttuso 68.

    Foto autenticata dall'artista.

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 3, Giorgio Mondadori, Milano, 1985, p. 81, n. 68/10.

  • Renato Guttuso, Damigiana e case, 1961
    Lot 580

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Damigiana e case, 1961
    Olio su tela
    cm. 77x104

    Firma in basso a sinistra: Guttuso; firma, data e titolo al verso sulla tela: Guttuso / 61 / Damigiana e case;
    sul telaio: etichetta XIX Biennale Internazionale d'Arte / Premio del Fiorino / Firenze, Palazzo Strozzi, 3 maggio - 15 giugno 1969: etichetta XXX Biennale Internazionale d'Arte / di Venezia - 1960, con n. 879: etichetta Mostra di Renato Guttuso - Parma 1963 / Palazzo Pilotta.

    Storia
    Gallerie Welz, Salisburgo;
    Collezione privata, Pistoia;
    Collezione privata

    Esposizioni
    VI Bienal de São Paulo, San Paolo del Brasile, Museo de Arte Moderna, settembre-dicembre 1961, cat. p. 257, n. 27;
    Renato Guttuso, Mostra antologica dal 1931 ad oggi, Parma, Palazzo della Pilotta, 15 dicembre 1963 - 31 gennaio 1964, cat. p. 88, n. 194;
    XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte, Premio Fiorino, Firenze, Palazzo Strozzi, 3 maggio - 15 giugno 1969.

    Bibliografia
    Renato Guttuso, Artistas Italianos de Hoje, na VI Bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo-Brasil, 1961, n. 72;
    Franco Grasso, Alberto Moravia, Renato Guttuso, Edizioni Il Punto, Palermo, 1962, p. 149;
    Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 2, Giorgio Mondadori, Milano, 1984, p. 208, n. 61/10.

  • Giorgio de Chirico, Natura morta con ortaggi, prima metà anni Trenta
    Lot 581

    Giorgio de Chirico
    (Volos, 1888 - Roma, 1978)
    Natura morta con ortaggi, prima metà anni Trenta
    Olio su tela
    cm. 80x140

    Firma in alto a destra: G. de Chirico.

    Dossier storico artistico a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Roma, maggio 2001; certificato su foto Archivio dell'Arte Metafisica, Milano, 5 aprile 2016, con n. 2/2016; certificato su foto di Antonio Vastano, Civitanova Marche, 23 giugno 2016; certificato su foto Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 10 febbraio 2017, con n. 074/02/17 OT.

    Esposizioni
    La natura morta nel '900 italiano, opere dal 1910 al 1978, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 27 febbraio - 30 aprile 2000, illustrato a colori sul depliant;
    Giorgio de Chirico. Capolavori ed opere scelte nelle collezioni piemontesi e lombarde, Arona, Villa Ponti, 14 luglio - 14 ottobre 2001, cat. pp. 45, 46, 47, illustrato a colori.

    Bibliografia
    Maurizio Fagiolo dell'Arco, De Chirico gli anni Trenta, Mazzotta, Milano, 1998, p. 84.

  • Roberto Marcello (Iras) Baldessari, Ponte a Venezia, 1913-14 ca.
    Lot 582

    Roberto Marcello (Iras) Baldessari
    (Innsbruck, 1894 - Roma, 1965)
    Ponte a Venezia, 1913-14 ca.
    Olio su tela
    cm. 70,6x60,5

    Firma in basso a destra: R. Baldessari.
    Al verso sul telaio: etichetta parzialmente abrasa Galeria Ar[...] Hamburg.

    Certificato con foto Archivio Unico per il Catalogo delle Opere Futuriste di Roberto Marcello Baldessari, Rovereto, 26 giugno 2014, con n. B14 - 16.

  • Filippo de Pisis, Rio a Santa Maria Formosa, 1947
    Lot 583

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Rio a Santa Maria Formosa, 1947
    Olio su tela
    cm. 71,4x55

    Data e firma in basso a destra: 47 / Pisis; titolo al verso sul telaio: Rio a / S.M. Formosa: numero d'archivio 05838:
    tre timbri Vittorio E. Barbaroux / Opere d'Arte / Milano: etichetta Esposizione d'Arte Italiana / Buenos-Aires / 1947; sulla tela e sul telaio: timbro Brera Galleria d'Arte.

    Certificato Associazione per Filippo de Pisis, Milano, 18 aprile 2023, con n. 05838.

  • Filippo de Pisis, Il forte, 1928
    Lot 584

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Il forte, 1928
    Olio su cartone
    cm. 30x54,5

    Firma e data in basso a destra: De Pisis / 28.

    Bibliografia
    Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 171, n. 1928 1.

  • Renato Guttuso, Frutta, 1968
    Lot 585

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Frutta, 1968
    Olio su tela
    cm. 50x60

    Firma in basso a destra: Guttuso; firma e data al verso sulla tela: Guttuso / '68.

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 3, Giorgio Mondadori, Milano, 1985, p. 46, n. 67/12 (opera datata 1967).

  • Mario Tozzi, Autoritratto, 1967
    Lot 586

    Mario Tozzi
    (Fossombrone (PU), 1895 - St. Jean du Gard, 1979)
    Autoritratto, 1967
    Olio su tela
    cm. 46x38

    Firma e data in basso a sinistra: Mario / Tozzi / 967; al verso sulla tela: etichetta e due timbri con n. 1238 Galleria d'Arte Cavalletto, Brescia; sul telaio: timbro Opera esposta / alla Galleria / San Michele / Brescia: timbro Galleria Ferrari, Treviglio.

  • Antonio Bueno, Il concerto
    Lot 587

    Antonio Bueno
    (Berlino, 1918 - Fiesole (Fi), 1984)
    Il concerto
    Olio su masonite
    cm. 64x95

    Firma in basso a destra: A. Bueno; al verso: Antonio Bueno / "Il concerto".

  • Mario Sironi, Figure, 1955 ca.
    Lot 589

    Mario Sironi
    (Sassari, 1885 - Milano, 1961)
    Figure, 1955 ca.
    Tecnica mista su carta applicata su faesite
    cm. 44,2 x32,5

    Firma in basso a sinistra: Sironi.

    Certificato su foto Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano, 19 luglio 2023, con n. 146/23 RA.

  • Ottone Rosai, Vaso con fiori, (1956)
    Lot 590

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Vaso con fiori, (1956)
    Olio su tela
    cm. 59,9x45,3

    Firma in basso a destra: O. Rosai.
    Al verso sulla tela: etichetta e quattro timbri Eredità Rosai in data 31/5/57: numero 234.

    Storia
    Collezione privata, Milano;
    Collezione privata, Siena;
    Collezione privata

    Certificato su foto di Giovanni Faccenda, Firenze, 13 ottobre 2022.

    Bibliografia
    Giovanni Faccenda, Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai. Secondo Volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2023, p. 354, n. 328.

Lots from 73 to 89 of 89
Show
×

Asta N. 240 - III Arte Moderna

Sessions

  • 2 December 2023 hours 16:00 Sessione unica (501 - 590)

Exhibition

Milano (selezione di opere)

Farsettiarte, Portichetto di via Manzoni (angolo via della Spiga)

16 - 22 Novembre

Orario (festivi compresi) 10,00 -19,00


Prato

Farsettiarte, viale della Repubblica (area Museo Pecci)

25 Novembre - 2 Dicembre

Orario (festivi compresi) 10,00-19,00

Ultimo giorno di esposizione, sabato 2 Dicembre, orario 10,00-12,30

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to300increment of20
  • from300to450increment of30
  • from450to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to400000increment of20000
  • from400000to1000000increment of50000
  • from1000000to infiniteincrement of100000