Asta N. 240 - I Dipinti, Disegni, Sculture e Grafica

Asta N. 240 - I Dipinti, Disegni, Sculture e Grafica

Friday 1 December 2023 hours 15:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 263
Show
Cancel
  • Marino Marini, Composizione di giocolieri, 1967
    Lot 74

    Marino Marini
    (Pistoia, 1901 - Viareggio (Lu), 1980)
    Composizione di giocolieri, 1967
    Acquaforte, es. 54/60
    cm. 44,5x31,5 (lastra), cm. 77,2x53,8 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Marino, tiratura in basso a sinistra: 54/60: timbro a secco: Graphis Arte, Livorno.

    Bibliografia
    Guido Guastalla, Giorgio Guastalla, Marino Marini. Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, pp. 66, 209, 255, 256, n. A87.

    Dall'album Selezione I, tiratura di 60 esemplari in numeri arabi, 30 in numeri romani e 10 prove d'artista contrassegnate E.A.; editore Propyläen Verlag, Berlino e Pantheon Press, Agno, stampatore Fetthauer & Loeding, Amburgo e Wilhelm Schneider & Co., Berlino. Distribuzione esclusiva per l'Italia Graphis Arte, Livorno.

  • Renato Guttuso, Vucciria
    Lot 75

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Vucciria
    Serigrafia su tela, es. 27/85
    cm. 163x157,5

    Tiratura e firma in basso a sinistra: 27/85 Guttuso.

    Certificato di Tommaso Cascella, Bomarzo, 1/10/06.

    Tiratura di 85 esemplari più cinque prove, editore Idea Press, Roma, stampatore Etrusculudens, Roma.

  • Ardengo Soffici, Vaso viola, cocomero e uva, 1963
    Lot 76

    Ardengo Soffici
    (Rignano sull'Arno (Fi), 1879 - Vittoria Apuana (Lu), 1964)
    Vaso viola, cocomero e uva, 1963
    Litografia a 9 colori, es. 16/125
    cm. 28,5x37 (lastra), cm. 44x64,4 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Ardengo Soffici, tiratura in basso a sinistra: 16/125.

    Bibliografia
    Sigfrido Bartolini, Ardengo Soffici. L'opera incisa, Prandi, Reggio Emilia, 1972, p. 301, tav. LXXX.

    Tiratura di 125 esemplari numerati e firmati, stampatore Il Bisonte, Firenze.

  • Giò Pomodoro, Struttura portante II, 1970
    Lot 77

    Giò Pomodoro
    (Orciano (PU), 1930 - Milano, 2002)
    Struttura portante II, 1970
    Serigrafia su fogli di acetato liberamente sovrapponibili, es. IV/X p. d'A.
    cm. 53x68,4 (con cornice)

    Tiratura e firma in basso a sinistra: IV/X p. d'A. Giò Pomodoro.

    Tiratura di 90 esemplari in numeri arabi e XV p.d'a. in numeri romani. Editore 2RC, Roma; stamperia d'arte serigrafica Grafiser, Roma.

  • Nag Arnoldi, Cavallo
    Lot 78

    Nag Arnoldi
    (Locarno, 1928 - Lugano, 2017)
    Cavallo
    Scultura in bronzo
    cm. 25 h.

    Firma sulla base: Nag.

  • Lucio Fontana, Senza titolo
    Lot 79

    Lucio Fontana
    (Rosario Santa Fè, 1899 - Varese, 1968)
    Senza titolo
    Bassorilievo in bronzo, multiplo
    cm. 20 ø, cm. 27 ø (con supporto in plexiglass)

    Firma in basso al centro: L. Fontana.

    Multiplo realizzato per il Premio Umberto Biancamano.

  • Mario Ceroli, La valigia dell'emigrante, 1970
    Lot 80

    Mario Ceroli
    (Castelfrentano (Ch), 1938)
    La valigia dell'emigrante, 1970
    Legno, plastica e carta, multiplo, es. 95/99
    cm. 105x75x22 (chiusa)

    All'interno, su entrambe le facciate, firma e data in basso a destra: Ceroli 70, tiratura in basso a sinistra: 95/99.

  • Lucio Fontana, Concetto spaziale, 1967
    Lot 81

    Lucio Fontana
    (Rosario Santa Fè, 1899 - Varese, 1968)
    Concetto spaziale, 1967
    Litografia, es. 5/150
    cm. 47,2x35,5

    Firma a matita in basso a destra: L. Fontana, tiratura in basso a sinistra: 5/150.

    Bibliografia
    Camillo Rigo, Harry Ruhé, Lucio Fontana, incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni..., Reverdito Edizioni, Trento, 2007, p. 113, n. L-29.

    Dalla cartella Corrente, con litografie di 12 artisti. Tiratura di 150 esemplari + uno per ogni artista partecipante, Edizioni Teodorami, Milano.

  • Lucio Fontana, Disco spaziale, 1966-67
    Lot 82

    Lucio Fontana
    (Rosario Santa Fè, 1899 - Varese, 1968)
    Disco spaziale, 1966-67
    Cartone argentato, multiplo, es. 27/30
    cm. 30 ø

    Firma a matita in basso a destra: L. Fontana, tiratura a sinistra: 27/30.

    Bibliografia
    Camillo Rigo, Harry Ruhé, Lucio Fontana, incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni..., Reverdito Edizioni, Trento, 2007, p. 152, n. M-4.

    L'opera faceva parte di un gruppo di tre Dischi spaziali (cartone oro, cartone argento e fibra sintetica arancione), prodotti per un'edizione collettiva alla quale Lucio Fontana e altri tre artisti contribuirono con tre opere ciascuno, l'edizione conteneva anche un testo poetico. Tiratura di 21 esemplari in numeri arabi (i primi 10 con un disegno originale di ogni artista) + 9 in numeri romani, Edizioni della Quercia, Milano, stampatore Giorgio Upiglio, Milano.

  • Piero Dorazio, Senza titolo, 1970
    Lot 83

    Piero Dorazio
    (Roma, 1927 - Perugia, 2005)
    Senza titolo, 1970
    Litografia a colori, es. prova d'artista
    cm. 87,5x62,3 (lastra), cm. 95,5x70 (carta)

    Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Dorazio 1970, tiratura in basso a sinistra: prova d'artista, timbro a secco Erker Presse, St. Gallen.

  • Mario Schifano, Coca-Cola, (1962)
    Lot 84

    Mario Schifano
    (Homs, 1934 - Roma, 1998)
    Coca-Cola, (1962)
    Serigrafia a colori su carta kraft, es. PA
    cm. 106x103 (luce)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Schifano, tiratura in basso a sinistra: PA.

  • Nicola Samorì, Due grafiche
    Lot 85

    Nicola Samorì
    (Forlì, 1977)
    Due grafiche
    A) Volto, serigrafia materica, es. P.A., cm. 48,6x35. Firma in basso al centro: Samorì, tiratura in basso a sinistra: P.A.;
    B) Volto, 2000, serigrafia materica, es. P.A., cm. 53x40,5. Firma in basso al centro: Samorì, tiratura in basso a sinistra: P.A.; firma, titolo e data al verso: Nicola Samorì / "Volto" / 2000.

    Certificati Edizioni Il Punto Grafico, Urbino (opere datate 2004 e 2005).

  • Giangiacomo Spadari, Venti ritratti di rivoluzionari, 1969
    Lot 86

    Giangiacomo Spadari
    (San Marino, 1938 - Milano, 1997)
    Venti ritratti di rivoluzionari, 1969
    Cartella contenente venti litografie a colori
    cm. 70x50 ognuna (litografie), cm. 71x51 (cartella)

    In basso sul margine in ogni foglio: scritta a stampa recante nome dell'effigiato e indicazione "After an Original Painting by Giangiacomo Spadari / 1969 by Galleria Schwarz / Milan".

    Edizioni Schwarz, Milano.

  • Hans Hartung, L 1970-13 - Farandole, 1970
    Lot 87

    Hans Hartung
    (Lipsia, 1904 - Antibes, 1989)
    L 1970-13 - Farandole, 1970
    Litografia, es. 31/75
    cm. 49,5x76,5 (lastra), cm. 60x87 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Hartung, tiratura in basso a sinistra: 31/75.

    Opera pubblicata sul sito dell'artista https://hhestampes.com, con n. RMM 317 - L 1970-13, 1970 (ultima consultazione 31/10/2023).

    Tavola XIII, edizione A, dalla cartella Farandole - Suite Lithographique de Hans Hartung - Poème de Jean Proal, editore Poligrafa, Barcellona, stampatore Atelier Poligrafa, Barcellona, 1971, titatura di 75 esemplari in numeri arabi (edizione A), 75 in numeri romani (edizione B), 1000 in numeri arabi (edizione C).

  • Hans Hartung, L 1970-6 - Farandole, 1970
    Lot 88

    Hans Hartung
    (Lipsia, 1904 - Antibes, 1989)
    L 1970-6 - Farandole, 1970
    Litografia, es. 31/75
    cm. 49,7x74,8 (lastra), cm. 60x87 (carta)

    Firma a matita sul margine in basso a destra: Hartung, tiratura in basso a sinistra: 31/75.

    Opera pubblicata sul sito dell'artista https://hhestampes.com, con n. RMM 310 - L 1970-6, 1970 (ultima consultazione 31/10/2023).

    Tavola VI, edizione A, dalla cartella Farandale - Suite Lithographique de Hans Hartung - Poème de Jean Proal, editore Poligrafa, Barcellona, stampatore Atelier Poligrafa, Barcellona, 1971, titatura di 75 esemplari in numeri arabi (edizione A), 75 in numeri romani (edizione B), 1000 in numeri arabi (edizione C).

  • Christo, The Gates
    Lot 89

    Christo
    (Gabrovo, 1935 - New York, 2020)
    The Gates
    Cromolitografia
    cm. 67x100

    Firma in alto a sinistra: Christo, scritta a stampa in basso: Photo: Sylvie Voltz, © Christo 2005, Published by Kunstverlag Schumacher GMBH Edition Fils Düsseldorf. www.kunst-edition.net info@edition-fils.de Photo: 31 No: 19742.
    Al verso: etichetta Odd Art Multiples, Sidney, con dati dell'opera.

    Tiratura di 300 esemplari non numerati.

  • Robert Indiana, Classic Love, 2007
    Lot 90

    Robert Indiana
    (New Castle, 1928 - Vinalhaven, 2018)
    Classic Love, 2007
    Tappeto, multiplo, es. 5559/10000
    cm. 74x74

    Al verso: etichetta con dati dell'opera e tiratura.

    Edizione esclusiva per la Galerie-F.

  • Robert Indiana, Classic Love, 2007
    Lot 91

    Robert Indiana
    (New Castle, 1928 - Vinalhaven, 2018)
    Classic Love, 2007
    Tappeto, multiplo, es. 739/10000
    cm. 74x74

    Al verso: etichetta con dati dell'opera e tiratura.

    Edizione esclusiva per la Galerie-F.

  • Yayoi Kusama, Pumpkin
    Lot 92

    Yayoi Kusama
    (Matsumoto, 1929)
    Pumpkin
    Multiplo in resina
    cm. 10 h.

    Firma a timbro sotto la base: © Yayoi Kusama.

    In custodia originale.

  • Kaws, Kaws Money, 2020
    Lot 93

    Kaws
    (Jersey City, 1974)
    Kaws Money, 2020
    Scultura in vinile verniciato, multiplo
    cm. 30 h.

    Certificato con foto Meeting Art, Vercelli, 6 marzo 2022.

  • Robert Indiana, Classic Love, 2007
    Lot 94

    Robert Indiana
    (New Castle, 1928 - Vinalhaven, 2018)
    Classic Love, 2007
    Tappeto, multiplo, es. 5603/10000
    cm. 74x74

    Al verso: etichetta con dati dell'opera e tiratura.

    Edizione esclusiva per la Galerie-F.

  • Christo, Running Fence
    Lot 96

    Christo
    (Gabrovo, 1935 - New York, 2020)
    Running Fence
    Cromolitografia
    cm. 53x80

    Firma in alto a sinistra: Christo, scritta a stampa in basso: Photo: Wolfgang Voltz, © Christo 1972-76, Published by Kunstverlag Schumacher GMBH Edition Fils Düsseldorf. www.kunst-edition.net info@edition-fils.de Photo: 188 No: 19842.
    Al verso: etichetta Odd Art Multiples, Sidney, con dati dell'opera.

    Tiratura di 300 esemplari non numerati.

  • Equipo Crónica, Café, copa y puro, 1973
    Lot 97

    Equipo Crónica
    (Spagna 1964 - 1981)
    Café, copa y puro, 1973
    Scultura in legno, multiplo, es. 18/25
    cm. 51x34x34

    Tiratura, firma e data su un lato della base: 18/25 - Equipo Crónica - 73.

    Tiratura di 25 esemplari.

  • Edouard Pignon, Paesaggio, 1959
    Lot 98

    Edouard Pignon
    (Marbles-les-Mines, 1905 - Parigi, 1993)
    Paesaggio, 1959
    Olio su tela
    cm. 64,5x80,5

    Firma e data in basso a destra: Pignon / 59.
    Al verso sulla tela: etichetta e due timbri Raccolta Lizzona, Milano, con n. 193 e dati dell'opera.

Lots from 73 to 96 of 263
Show
×

Asta N. 240 - I Dipinti, Disegni, Sculture e Grafica

Sessions

  • 1 December 2023 hours 15:30 Sessione unica (1 - 266)

Exhibition

Prato

Farsettiarte, viale della Repubblica (area Museo Pecci)

25 Novembre - 1 Dicembre 2023

Orario (festivi compresi) 10,00-19,00

Ultimo giorno di esposizione, venerdì 1 Dicembre, orario 10,00-12,30

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to300increment of20
  • from300to450increment of30
  • from450to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to400000increment of20000
  • from400000to1000000increment of50000
  • from1000000to infiniteincrement of100000