Grafica e Multipli d'Autore

Grafica e Multipli d'Autore

Wednesday 13 December 2023 hours 10:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 416
Show
Cancel
  • Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958)  - Sintesi di primavera
    Lot 49

    Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958) - Sintesi di primavera

    cm 49 x 69 (misure del foglio)
    litografia a colori, es. 97/150

    Firma in basso a destra nella lastra 

    Editore Franca Mancini, Pesaro

    Stampatore Walter Raffaelli, Pesaro 
    Edizione d'apres autorizzata da Luce ed Elica Balla, come da dichiarazione apposta al retro e firmata dalle stesse


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958)  - Marvento
    Lot 50

    Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958) - Marvento

    cm 50 x 70
    serigrafia a colori, es. 195/200
    Firma nella lastra in basso a sinistra
    Timbri a secco in basso a sinistra Balla Futurista e dello stampatore C.Barbato, Venezia
    Entro cornice sagomata realizzata ispirandosi alle cornici originali dell'Autore
    Edizione d'apres autorizzata da Luce ed Elica Balla, come da dichiarazione apposta al retro e firmata dalle stesse

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958)  - Scienza contro oscurantismo
    Lot 51

    Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958) - Scienza contro oscurantismo

    cm 50 x 70
    serigrafia a colori, es. 195/200
    Firma nella lastra in basso a destra
    Timbri a secco in basso a sinistra Balla Futurista e dello stampatore C.Barbato, Venezia
    Entro cornice sagomata realizzata ispirandosi alle cornici originali dell'Autore
    Edizione d'apres autorizzata da Luce ed Elica Balla, come da dichiarazione firmata dalle stesse, apposta al retro

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958)  - Forma grido Viva l'Italia
    Lot 52

    Giacomo Balla (Torino 1871-Roma 1958) - Forma grido Viva l'Italia

    cm 50 x 70
    serigrafia a colori, es. P.A.
    Firma nella lastra in basso a destra
    Timbri a secco in basso a sinistra Balla Futurista e dello stampatore C.Barbato, Venezia
    Entro cornice sagomata realizzata ispirandosi alle cornici originali dell'Autore
    Edizione d'apres autorizzata da Luce ed Elica Balla, come da dichiarazione firmata dalle stesse, apposta al retro

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giovanni Barbisan (Treviso 1914-Orbetello 1988)  - Paesaggio con alberi, 1961
    Lot 53

    Giovanni Barbisan (Treviso 1914-Orbetello 1988) - Paesaggio con alberi, 1961

    cm 32 x 38,5 (cm 49 x 69,5 misure del foglio), (sc)
    acquaforte acquatinta, es. 1/10

    Firma a matita in basso a sinistra 

    Timbro a secco in basso a destra della Libreria Prandi, Reggio Emilia


    ESPOSIZIONI
    Venezia, IV Biennale Dell'Incisione Italiana Contemporanea, Opera Bevilacqua La Masa, 1961 (in basso a destra timbro a secco)


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Roberto Barni (Pistoia 1939)  - Amanti antichi
    Lot 54

    Roberto Barni (Pistoia 1939) - Amanti antichi

    cm 49,5 x 34,5 (cm 68,5 x 49,5 misure del foglio), (sc)
    acquaforte acquatinta, es. 30/50
    Firma a matita in basso al centro 

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Robert Barry (New York 1936)  - Senza titolo, 1990
    Lot 55

    Robert Barry (New York 1936) - Senza titolo, 1990

    cm 50 x 50,5 ciascuna
    4 stampe offset a colori su fondo rosso, nero e grigio
    Firmate sul verso lungo i quattro angoli




    PROVENIENZA
    Roma, galleria Pino Casagrande;
    Roma, collezione privata


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - L'Eremo dei frati bianchi, 1963
    Lot 56

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - L'Eremo dei frati bianchi, 1963

    cm 45 x 30 (misure del foglio), (sc)
    volume contenente 4 incisioni all'acquaforte, ess. 61/70

    In basso a sinistra timbro a secco dell'Atelier dell'Autore
    Firma di Luciana Bartolini sul colophon
    Entro custodia originale in cartoncino beige
    Editore Bucciarelli, Ancona 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - La quercia bella
    Lot 57

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - La quercia bella

    cm 17 x 10,5 (44,5 x 29,misure del foglio)
    acquaforte acquatinta su carta India applicata su carta, es. 25/100

    Firma a matita in basso a destra

    Firma nella lastra in alto a sinistra


    PROVENIENZA
    collezione Roiss (timbro al retro)


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - L'albeggiare in via Oslavia 37, 1957/'58
    Lot 58

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - L'albeggiare in via Oslavia 37, 1957/'58

    cm 32,2 x 24,6 (cm 37.8 x 29,3 misure del foglio)
    acquaforte acquatinta, es. 1/50

    Firma, data e titolo a matita lungo il margine inferiore

    Firma e data a sinistra nella lastra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Vicolo con lampione
    Lot 59

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Vicolo con lampione

    cm 22,2 x 11,2 (cm 34,6 x 24,8 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. 25/50

    Firma a matita in basso a destra
    Firma in basso al centro nella lastra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Camerino Marche, 1926
    Lot 60

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Camerino Marche, 1926

    cm 21,8 x 27,5 (cm 30,8 x 35,5 misure del foglio), (sc)
    acquaforte su carta India applicata su carta, es. unico

    Firma a matita in basso a destra 
    In basso a sinistra a matita: Camerino Marche, 1926 (esemplare unico) 
    Titolo e data in basso a sinistra nella lastra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - La strada del cacciatore, 1958
    Lot 61

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - La strada del cacciatore, 1958

    cm 22,2 x 29,2
    acquaforte, es. 15/50
    Firma e titolo a matita lungo il margine inferiore 
    Firma e data in basso a sinistra nella lastra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Gli alberi giovani
    Lot 62

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Gli alberi giovani

    cm 23,6 x 25,2 (cm 26 x 38 misure del foglio)
    acquaforte, es. P.A.
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Zingare sul Passirio
    Lot 63

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Zingare sul Passirio

    cm 24,8 x 30,4 (cm 31,8 x 37,7 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. 2/3

    Firma e titolo a matita lungo il margine inferiore 
    Timbro con inchiostro blu all'angolo inferiore destro: Rara


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Due figure, 1950
    Lot 64

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Due figure, 1950

    cm 24,6 x 17,2 (cm 45 x 32 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. 65/75
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Alla fontana
    Lot 65

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Alla fontana

    cm 15 x 11,3 (cm 21,3 x 15,6 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. non numerato

    Firma e titolo a matita in basso a destra con l'indicazione p.9



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Donna con gatto
    Lot 66

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Donna con gatto

    cm 16 x 13,5 (cm 35 x 25 misure del foglio), (sc)
    acquaforte su carta India applicata su carta, es. 9/50
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Figura femminile, 1936
    Lot 67

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Figura femminile, 1936

    cm 23,7 x 10,3 (cm 50 x 35,5 misure del foglio)
    acquaforte, es. 3/8

    Firma a matita in basso a destra

    Data in basso a destra nella lastra


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Donna con scarabeo
    Lot 68

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Donna con scarabeo

    cm 9,6 x 11,7 (cm 41,4 x 26,6 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. 44/50
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Due donne di spalle
    Lot 69

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Due donne di spalle

    cm 17,8 x 15,2 (misure del foglio), (sc)
    acquaforte con interventi a china, es. non numerato
    Firma a matita in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Le mondine
    Lot 70

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Le mondine

    cm 8 x 11 (cm 12,3 x 15,4 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. non numerato

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - La zingara, 1953
    Lot 71

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - La zingara, 1953

    cm 12 x 8,5 (misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. unico

    Firma e data in alto a destra 
    Iscritto al verso: Zingara, acquaforte originale, 1953, esemplare unico


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963)  - Gli angeli
    Lot 72

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892-Roma 1963) - Gli angeli

    cm 12,7 x 8,8 (cm 25,7 x 18 misure del foglio), (sc)
    acquaforte, es. non numerato
    Firma e titolo nella lastra in basso a sinistra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lots from 49 to 72 of 416
Show
×

Grafica e Multipli d'Autore

Torna il consueto appuntamento natalizio di Finarte con la Grafica e i Multipli d'Autore. Oltre 400 i lotti proposti con opere di Balla, de Chirico, Dorazio, Ernst, Fontana, Matta, Matisse, Schifano, Pomodoro e molti, moltissimi altri.


INDIRIZZO

Roma / Via Quattro Novembre, 114


Per maggiori informazioni: 

modernoecontemporaneo.roma@finarte.it

+39 06 6791107


TORNATE

Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 10:00 - TORNATA 1 (lotti 1-153)

Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 154-416)

Sessions

  • 13 December 2023 hours 10:00 Sessione 1 (1 - 153)
  • 13 December 2023 hours 15:00 Sessione 2 (154 - 416)

Exhibition

ESPOSIZIONE

Dal 10 al 12 dicembre

dalle 10:00 alle 18:00


Roma / Via Quattro Novembre, 114

Payment and Shipping

PAGAMENTI

Se vi siete aggiudicati dei lotti, il giorno successivo all’asta riceverete un estratto conto per email. Prima riceveremo il pagamento, prima potremo iniziare a raccogliere tutti i permessi e le autorizzazioni per la spedizione.

Il pagamento dei lotti aggiudicati potrà essere corrisposto nei seguenti metodi:


contanti per importi inferiori a euro 4.999,99 (previo appuntamento con l’amministrazione);

bancomat o carta di credito (American Express, Visa o Mastercard)

bonifico bancario intestato a Finarte Auctions Srl (Banca: BANCO BPM - IBAN: IT65 G 05034 01748 000000002588 - SWIFT: BAPPIT21677 - Causale: Numero di estratto conto)

assegno circolare e assegno bancario (nota: i lotti verranno consegnati dopo l’incasso dell’assegno – 3 giorni data operazione)


Si prega di notare che il nome sulla fattura deve corrispondere a quello dell’intestatario del conto bancario/carta di credito dal quale si riceverà il pagamento.


Vi ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle condizioni generali di vendita (art. 7.1), l’importo totale indicato nell’estratto conto dovrà essere pagato entro 5 giorni dalla data in cui si è tenuta l’asta.


Ricordiamo inoltre che, fino alla data di ritiro, tutti i nostri lotti sono assicurati e custoditi all’interno del nostro caveau (o di magazzini esterni) e pertanto Finarte si riserva la facoltà di richiedere il rimborso di eventuali ulteriori spese sostenute in relazione all’acquisto.


RITIRO DEI LOTTI


I lotti aggiudicati potranno essere ritirati presso una delle nostre sedi di Milano e Roma previa comunicazione entro e non oltre 10 giorni dalla data dell’asta.


Per aste svolte a Roma

scrivere una mail a spedizioni.roma@finarte.it

chiamare il numero 06 6791107


Ricordiamo che (come da Condizioni Generali di Vendita) la consegna del lotto all’acquirente o a soggetto terzo munito di delega scritta (scarica qui il modulo per la delega) avverrà solo ad avvenuto pagamento dell’Importo totale dovuto alla casa d’aste.

Al momento della consegna Finarte richiederà all’acquirente o al terzo incaricato un documento attestante la sua identità.

Prima di presentarsi in sede per il ritiro dei lotti si prega di verificare con Finarte dove sono conservati i beni: si ricorda infatti che in caso di mancata comunicazione passati i 10 giorni dalla data dell’asta, i lotti venduti potranno essere spostati in un magazzino esterno.


SPEDIZIONI DEI LOTTI

Se non fosse possibile ritirare i beni in una delle nostre sedi, sarà possibile organizzare l’imballaggio e la spedizione del lotto tramite il nostro corriere convenzionato MG Srl, sempre a condizione che l’Acquirente abbia interamente pagato l’Importo totale dovuto e che non si tratti di beni preziosi (gioielli e orologi) oltre i 70.000 € di valore per i quali vi consigliamo di consultare il paragrafo dedicato.


Per informazioni e preventivi contattare:

Email shipping.finarte@gmail.com

Telefono 0187 605663


Vi informiamo che il corriere convenzionato potrebbero contattarvi direttamente per comunicazioni riguardanti per la spedizione dei lotti.


Si ricorda che MG Srl è una società indipendente da Finarte e il pagamento per il trasporto deve essere effettuato separatamente da quello dei lotti aggiudicati in asta.


Nel caso in cui non foste stati ancora contattati dal corriere convenzionato, qui potete scaricare il modulo di spedizione da compilare e inviare direttamente a shipping.finarte@gmail.com.

In alternativa potrete anche organizzare una spedizione tramite un vostro corriere personale. Anche in questo caso il corriere deve essere munito di delega scritta (scarica qui il modulo per la delega).

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to infiniteincrement of20000