Design, arte e antiquariato

Design, arte e antiquariato

Thursday 15 June 2023 hours 16:00 (UTC +01:00)
Virtual
Auctioneer
Lots from 73 to 96 of 241
Show
Cancel
  • Fornasetti (attribuito), tavolino
    Lot 75

    1960 ca.
    41 cm Ø60 (16.14 in Ø23.62),

    Tavolino rotondo con piano verde con decorazioni a motivi di conchiglie attribuito a Fornasetti.

  • Coppia di poltrone
    Lot 76

    1950 ca.
    76 x 66 x 62 cm (29.92 x 25.98 x 24.41 in ),

    Coppia di poltrone imbottite con tessuto originale.
    Gambe in legno.

  • Secret Lab, Poltroncina con riprodotto logo Prada by Secret Lab
    Lot 77

    Secret Lab
    91 cm Ø56 (35.83 in Ø22.05),

    Il telaio della poltroncina è ricavata da un fusto bonificato di 220 lt utilizzato per la raccolta di materie prime . La seduta è ricavata da legno e scampoli di vera pelle di recupero di grandi industrie.


    I prodotti Secret Lab sono tutti pezzi unici, realizzati interamente a mano utilizzando materiale di recupero. Contro lo spreco , questa realtà ricicla e riutilizza ogni cosa, per creare complementi d’arredo e oggetti d’arte.
    Tutti i loro prodotti sono ricavati da elementi esausti con caratteristiche differenti , con un passato e un trascorso , che vengono trasformati e rinnovati per una nuova vita e un nuovo utilizzo e questo li rende prodotti unici.

  • UMBERTO OSNAGO, Umberto Osnago, poltrona per Giorgetti
    Lot 78

    UMBERTO OSNAGO
    1980 ca.
    81 x 72 x 68 cm (31.89 x 28.35 x 26.77 in ),

    Poltrona mod. progetti 63230 con struttura in faggio tinto e rivestimento (nuovo) in alcantara color salvia.
    Designer: Umberto Osnago
    Produzione: Giorgetti, Italia

  • Secret Lab, Tavolino Lamborghini by Secret Lab
    Lot 79

    Secret Lab
    31 cm (12.20 in ),

    Il tavolo Lamborghini e ricavato da un scatola di aspirazione di un motore originale Lamborghini V10 che spinto oltre il limite ha preso fuoco… Il pezzo che era danneggiato e inutilizzabile è stato restaurato e trasformato in un tavolo di cui le gambe sono ricavate dalle valvole del motore recuperate.

    I prodotti Secret Lab sono tutti pezzi unici, realizzati interamente a mano utilizzando materiale di recupero. Contro lo spreco , questa realtà ricicla e riutilizza ogni cosa, per creare complementi d’arredo e oggetti d’arte.
    Tutti i loro prodotti sono ricavati da elementi esausti con caratteristiche differenti , con un passato e un trascorso , che vengono trasformati e rinnovati per una nuova vita e un nuovo utilizzo e questo li rende prodotti unici.

  • Carrello/bar
    Lot 80

    1950 ca.
    78 x 81 x 64 cm (30.71 x 31.89 x 25.20 in ),

    Carrello/bar in bambù curvato, giunco e canna d'India.
    produzione veneta

  • Coppia di poltroncine
    Lot 81

    1940/1950
    78 x 62 x 54 cm (30.71 x 24.41 x 21.26 in ),

    Coppia di poltroncine imbottite con tessuto originale color senape, gambe in ottone.

  • Le Corbusier, Le Corbusier, poltrona LC1 per Cassina
    Lot 82

    Le Corbusier
    1970
    62 x 64 x 59 cm (24.41 x 25.20 x 23.23 in ),

    Poltrona LC1 in acciaio cromato e cavallino.
    Firmata e numerata.
    Designer: Le Corbusier
    Produzione: Cassina, Italia

  • ECART, Ecart, tavolino
    Lot 83

    ECART
    57,5 x 41 x 41 cm (22.64 x 16.14 x 16.14 in ),

    Tavolino pieghevole laccato nero.
    Produzione: Ecart

  • Poltrona da barbiere
    Lot 84

    1950/1960
    112 x 60 x 102 cm (44.09 x 23.62 x 40.16 in ),

    Poltrona da barbiere completamente restaura rivestita in pelle nera
    Marchio Gianni Jolly, Tortona

  • Pierre Jeanneret (attribuito), coppia di poltrone
    Lot 85

    1950 ca.
    75 x 50 x 85 cm (29.53 x 19.69 x 33.46 in ),

    Coppia di poltrone con struttura in legno, imbottitura nello schienale e nella seduta attribuito Pierre Jeanneret.

  • Z.A.M., Z.A.M. , coppia di sideboard
    Lot 86

    Z.A.M.
    1960
    74,5 x 88 x 36 cm (29.33 x 34.65 x 14.17 in ),

    Coppia di sideboard in teak con ante scorrevoli, ripiani all'interno.
    Gambe in ferro nero e piedini in ottone.
    Timbro all'interno
    Produzione: Z.A.M
    I mobili misurano cad uno H 74,5x88x36 cm.

  • Emilio Sala e Giorgio Madini, poltrona
    Lot 87

    1950 ca.
    103 x 70 x 80 cm (40.55 x 27.56 x 31.50 in ),

    Poltrona imbottita e rivestita con gambe in legno attribuita a Emilio Sala e Giorgi Madini.

  • Bruno Munari, Bruno Munari, tavolini "Kleeto e Horus"
    Lot 88

    Bruno Munari
    2000
    42 cm Ø52 (16.54 in Ø20.47),

    Coppia di tavolini "Kleeto e Horus" in marmo intarsiato e metallo laccato.
    Firmati sotto la base.
    Designer: Bruno Munari

  • Mobile/credenza
    Lot 89

    Anni '70
    171 x 242 x 45 cm (67.32 x 95.28 x 17.72 in ),

    Mobile/credenza scomponibile con ante e cassetti a ribalta in legno bicolore

  • Secret Lab, Poltroncina con riproduzione logo Gucci by Secret Lab
    Lot 90

    Secret Lab
    91 cm Ø56 (35.83 in Ø22.05),

    La poltroncina è ricavata da un fusto bonificato di 220 lt utilizzato per la raccolta di materie prime . La seduta è ricavata da legno e scampoli di vera pelle di recupero di grandi industrie.


    I prodotti Secret Lab sono tutti pezzi unici, realizzati interamente a mano utilizzando materiale di recupero. Contro lo spreco , questa realtà ricicla e riutilizza ogni cosa, per creare complementi d’arredo e oggetti d’arte.
    Tutti i loro prodotti sono ricavati da elementi esausti con caratteristiche differenti , con un passato e un trascorso , che vengono trasformati e rinnovati per una nuova vita e un nuovo utilizzo e questo li rende prodotti unici.

  • Secret Lab, Tavolino di appoggio con riproduzione logo McDonalds by Secret Lab
    Lot 91

    Secret Lab
    100 cm Ø60 (39.37 in Ø23.62),

    Il ripiano è ricavato da un fusto bonificato di 220 lt per la raccolta di materie prime utilizzabile come appoggio per qualsiasi occasione.


    I prodotti Secret Lab sono tutti pezzi unici, realizzati interamente a mano utilizzando materiale di recupero. Contro lo spreco, questa realtà ricicla e riutilizza ogni cosa, per creare complementi d’arredo e oggetti d’arte.
    Tutti i loro prodotti sono ricavati da elementi esausti con caratteristiche differenti, con un passato e un trascorso, che vengono trasformati e rinnovati per una nuova vita e un nuovo utilizzo e questo li rende prodotti unici.

  • Chaise longue nello stile di Le Corbusier
    Lot 92

    Anni '80
    56,5 x 160 cm (22.24 x 62.99 in ),

    Chaise longue nello stile di Le Corbusier.
    La base è in metallo laccato con struttura in acciaio cormato, la seduta è rivestita in cavallino.
    L'altezza è regolabile.
    Segni di usura



  • Cassina, Frattini, poltrona per Cassina
    Lot 93

    Cassina
    1950/1960
    73 x 77 x 64 cm (28.74 x 30.31 x 25.20 in ),

    Poltrona con struttura in legno imbottita e rivestita in tessuto originale.
    Compasso d'oro 1956
    Designer: Gianfranco Frattini
    Produzione: Cassina, Italia

  • Mobile da dentista
    Lot 94

    1909 ca.
    160 x 77 cm (62.99 x 30.31 in ),

    Raro mobile da dentista in ferro laccaro con cassetti ad apertura a libro su cerniere in ghisa.
    Colore originale dell'epoca con segni di usura.
    Targhetta originale che indica il nome dello studio dentistico americano, datato 13 aprile 1909.
    Profondità bassa 48 cm.
    profondità alta 31 cm.

  • CARLO RATTI, Carlo Ratti, sedia
    Lot 95

    CARLO RATTI
    1960 ca.
    80 x 45 x 41 cm (31.50 x 17.72 x 16.14 in ),

    Sedia con scocca in compensato curvato impiallaccitura in teak.
    Gambe in ferro verniciato nero.
    Designer: Carlo Ratti

  • Paul Mathieu & Michael Ray (attribuito), tavolino
    Lot 96

    1990 ca.
    46 x 45,5 x 45,5 cm (18.11 x 17.91 x 17.91 in ),

    Piccolo tavolino in legno attribuito a Paul Mathieu & Michael Ray.
    Gambe con rotelle.


  • Bonacina, Franco Albini&Franca Helg, appendiabiti per Bonacina
    Lot 97

    Bonacina
    1960 ca.
    29 x 27 x 9 cm (11.42 x 10.63 x 3.54 in ),

    Coppia di appendiabiti in canna d'India
    Designer: Franco Albini&Franca Helg
    Produzione: Bonacina, Italia

  • Bonacina, Olaf von Bohr, appendiabiti per Bonacina
    Lot 98

    Bonacina
    1960 ca.
    40 x 88 cm (15.75 x 34.65 in ),

    Appendiabiti in canna d'India
    Designer: Olaf Von Bohr
    Produzione: Bonacina, Italia

Lots from 73 to 96 of 241
Show
×

Design, arte e antiquariato

Asta

Design, arte e antiquariato

Sessions

  • 15 June 2023 hours 16:00 Design, arte e antiquariato (1 - 255)

Bidding increments

  • from0to199increment of10
  • from199to499increment of20
  • from499to999increment of50
  • from999to1999increment of100
  • from1999to4999increment of200
  • from4999to9999increment of500
  • from9999to19999increment of1000
  • from19999to39999increment of2000
  • from39999to69999increment of3000
  • from69999to199999increment of5000
  • from199999to299999increment of10000
  • from299999to499999increment of20000
  • from499999to999999increment of25000
  • from999999to infiniteincrement of100000