N.52 Antiquariato e Dipinti d'Arte Moderna e Contemporanea

N.52 Antiquariato e Dipinti d'Arte Moderna e Contemporanea

Friday 2 December 2022 hours 16:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 287
Show
Cancel
  • Armadio a due corpi con altare all'interno, Sicily XIX Century
    Lot 74

    Armadio a due corpi con altare all'interno, Sicily XIX Century cm 268 x cm 151 x cm 64

  • Elegante lampadario in cristallo Baccarat, nineteenth century
    Lot 75

    Elegante lampadario in cristallo Baccarat, nineteenth century h cm 80x90 Bracci a torcion in cristallo trasparente, piattini in vetro colorato e brindoli a rosette, a 12 luci.Bracci a torcion in cristallo trasparente, piattini in vetro colorato e brindoli a rosette, a 12 luci.

  • Lampadario otto luci, nineteenth century
    Lot 76

    Lampadario otto luci, nineteenth century h cm 125 Struttura dorata, con brindoli, da restaurareStruttura dorata, con brindoli, da restaurare

  • Lampadario a sospensione dodici luci in vetro di Boemia, 1930s - 1940s
    Lot 77

    Lampadario a sospensione dodici luci in vetro di Boemia, 1930s - 1940s h cm 70x60  Costruzione a cestro, stile Maria Teresa Costruzione a cestro, stile Maria Teresa

  • Fabbrica di profumeria del cimino della pigna di Paolo Cimino mercante in Roma, 17th century
    Lot 89

    Fabbrica di profumeria del cimino della pigna di Paolo Cimino mercante in Roma, 17th century mm 147 x mm 111, in cornice cm 40 x cm 36 incisione In cornice con collage di carta. Collezione Duca di Carcaci. Reclame del 1600 Roma

  • Georges Braque (French 1882-1963)  - Don Chisciotte
    Lot 90

    Georges Braque (French 1882-1963) - Don Chisciotte cm 35 x cm 25, in cornice cm 53 x cm 44 multiplo Firmato in basso a sinistra G.Braque, 6/75

  • Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757)  - Raffigurazione Teatris Primarius
    Lot 91

    Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757) - Raffigurazione Teatris Primarius mm 321 x mm 520, in cornice cm 42 x cm 62 incisione
    J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748. Presente lineatura sul vetro.




    Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la carica di ''Prima Ingegnere teatrale''. Ha inoltre prestato la sua opera a Linz, Graz, Praga, Monaco di Baviera. Si è occupato dei decori del teatro dell'opera di Vienna e più tardi (1747) anche dei decori del teatro dell'opera di Breda (Sassonia). Dal 1753 fu stabilmente a Berlino per incarichi da parte di Federico II di Prussia detto ''Il Grande''. Morì a Berlino nel marzo (12) del 1957.

  • Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757)  - Raffigurazione Teatris Primarius
    Lot 92

    Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757) - Raffigurazione Teatris Primarius mm 320 x mm 520, in cornice cm 43 x cm 62 incisione
    J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748




    Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la carica di ''Prima Ingegnere teatrale''. Ha inoltre prestato la sua opera a Linz, Graz, Praga, Monaco di Baviera. Si è occupato dei decori del teatro dell'opera di Vienna e più tardi (1747) anche dei decori del teatro dell'opera di Breda (Sassonia). Dal 1753 fu stabilmente a Berlino per incarichi da parte di Federico II di Prussia detto ''Il Grande''. Morì a Berlino nel marzo (12) del 1957.

  • Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757)  - Raffigurazione teatro Primarius
    Lot 93

    Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757) - Raffigurazione teatro Primarius mm 343 x mm 530, in cornice laccata e dipinta cm 45 x cm 63 incisione
    J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748




    Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la carica di ''Prima Ingegnere teatrale''. Ha inoltre prestato la sua opera a Linz, Graz, Praga, Monaco di Baviera. Si è occupato dei decori del teatro dell'opera di Vienna e più tardi (1747) anche dei decori del teatro dell'opera di Breda (Sassonia). Dal 1753 fu stabilmente a Berlino per incarichi da parte di Federico II di Prussia detto ''Il Grande''. Morì a Berlino nel marzo (12) del 1957.

  • Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757)  - Raffigurazione Teatris Primarius
    Lot 94

    Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757) - Raffigurazione Teatris Primarius mm 310 x mm 512, in cornice cm 41 x cm 61 incisione
    J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748




    Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la carica di ''Prima Ingegnere teatrale''. Ha inoltre prestato la sua opera a Linz, Graz, Praga, Monaco di Baviera. Si è occupato dei decori del teatro dell'opera di Vienna e più tardi (1747) anche dei decori del teatro dell'opera di Breda (Sassonia). Dal 1753 fu stabilmente a Berlino per incarichi da parte di Federico II di Prussia detto ''Il Grande''. Morì a Berlino nel marzo (12) del 1957.

  • Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757)  - Raffigurazione Teatro Primarius
    Lot 95

    Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757) - Raffigurazione Teatro Primarius mm 325 x mm 522, in cornice cm 43 x cm 63 incisione
    J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748




    Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la carica di ''Prima Ingegnere teatrale''. Ha inoltre prestato la sua opera a Linz, Graz, Praga, Monaco di Baviera. Si è occupato dei decori del teatro dell'opera di Vienna e più tardi (1747) anche dei decori del teatro dell'opera di Breda (Sassonia). Dal 1753 fu stabilmente a Berlino per incarichi da parte di Federico II di Prussia detto ''Il Grande''. Morì a Berlino nel marzo (12) del 1957.

  • Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757)  - Raffigurazione Teatris Primarius
    Lot 96

    Giuseppe Galli da Bibiena (Parma 1696-Berlino 1757) - Raffigurazione Teatris Primarius mm 320 x mm 512, in cornice cm 43 x cm 62 Incisione
    J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748




    Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la carica di ''Prima Ingegnere teatrale''. Ha inoltre prestato la sua opera a Linz, Graz, Praga, Monaco di Baviera. Si è occupato dei decori del teatro dell'opera di Vienna e più tardi (1747) anche dei decori del teatro dell'opera di Breda (Sassonia). Dal 1753 fu stabilmente a Berlino per incarichi da parte di Federico II di Prussia detto ''Il Grande''. Morì a Berlino nel marzo (12) del 1957.

  • Geisha in abito tradizionale, Early 20th Century
    Lot 97

    Geisha in abito tradizionale, Early 20th Century cm 40 x cm 35, in cornice cm 59 x cm 51 tempera su seta Pittore giapponese firmato su lato sinistro

  • Samurai a cavallo, Early 20th Century
    Lot 98

    Samurai a cavallo, Early 20th Century cm 55 x cm 20, in cornice cm 75 x cm 40 tempera su carta di riso Pittore inizi XX Secolo, firmato sul lato in basso a destra

  • Trittico di piatti da portata con raffigurazioni di paesaggi orientali, nineteenth century
    Lot 99

    Trittico di piatti da portata con raffigurazioni di paesaggi orientali, nineteenth century cm 26 x cm 20; cm 34 x cm 28; cm 38 x cm 32 Compagnia delle Indie. Presenti leggere filatureCompagnia delle Indie. Presenti leggere filature

  • N.4 Piatti in porcellana canton, China, 18th century
    Lot 100

    N.4 Piatti in porcellana canton, China, 18th century cm 23 Presenti filaturePresenti filature

  • N.3 Piatti cinesi, 20th century
    Lot 101

    N.3 Piatti cinesi, 20th century cm 23; cm 23; cm 26

  • Buddha antico in bronzo dorato
    Lot 102

    Buddha antico in bronzo dorato h cm 35 x cm 23 x cm 14

  • Coppia di cachepot cinesi, Early 20th Century
    Lot 103

    Coppia di cachepot cinesi, Early 20th Century h cm 35, diametro bocca cm 30 In maiolica dipinta con draghi In maiolica dipinta con draghi 

  • N.3 tavoli impilabili, Early 20th century
    Lot 104

    N.3 tavoli impilabili, Early 20th century grande cm 64 x cm 55 x cm 37; medio cm 61 x cm 46 x cm 37; piccolo cm 57 x cm 37 x cm 37 In legno di mogano con intarsio floreale al centro in legni chiari e palissandroIn legno di mogano con intarsio floreale al centro in legni chiari e palissandro

  • Divano a barca Carlo X in legno di mogano, Sicily, 19th century
    Lot 105

    Divano a barca Carlo X in legno di mogano, Sicily, 19th century h cm 93 X cm 235 x P 62 Braccioli scatolati e piede con foglia d'acanto Braccioli scatolati e piede con foglia d'acanto 

  • Vetrina in piuma di mogano, late 19th century
    Lot 106

    Vetrina in piuma di mogano, late 19th century cm 210 x cm 132 x cm 43 Corpo superiore a due ante a vetri, e corpo basso a due sportelliCorpo superiore a due ante a vetri, e corpo basso a due sportelli

  • Vetrina in piuma di mogano, late 19th century
    Lot 107

    Vetrina in piuma di mogano, late 19th century cm 210 x cm 132 x cm 43 Corpo superiore a due ante a vetri, e corpo basso a due sportelliCorpo superiore a due ante a vetri, e corpo basso a due sportelli

  • Armadio anta unica con specchio, late 19th century
    Lot 108

    Armadio anta unica con specchio, late 19th century cm 235 x cm 138 x cm 45 In radica di mogano In radica di mogano 

Lots from 73 to 96 of 287
Show
×

N.52 Antiquariato e Dipinti d'Arte Moderna e Contemporanea

H 16.15 : Antiquariato : Lotti 1-157

H 18.00: Arte Moderna e Contemporanea: Lotti 158-300

Sessions

  • 2 December 2022 hours 16:00 N.52 Antiquariato e Dipinti d'Arte Moderna e Contemporanea (1 - 300)

Bidding increments

  • from0to40increment of10
  • from40to200increment of20
  • from200to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to infiniteincrement of1000