Dipinti e Disegni Antichi

Dipinti e Disegni Antichi

Tuesday 31 May 2022 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 171
Show
Cancel
  • Scuola dell'Italia centrale, secolo XVII - Presentazione di Maria al Tempio
    Lot 73

    Scuola dell'Italia centrale, secolo XVII - Presentazione di Maria al Tempio

    mm 395 x 175
    penna, inchiostro bruno, acquerellato e rialzi di biacca su carta
    siglato in basso al centro J. C. S.

  • Scuola romana, seconda metà del secolo XVII - Un Papa riceve omaggio da un Santo
    Lot 74

    Scuola romana, seconda metà del secolo XVII - Un Papa riceve omaggio da un Santo

    mm 130 x 174
    matita grigia, penna e inchiostro bruno su carta (entro sagoma ottagonale)

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola napoletana, secolo XVIII - Ultima cena
    Lot 75

    Scuola napoletana, secolo XVIII - Ultima cena

    mm 308 x 422
    matita rossa, penna e acquerello su carta
    margini leggermente irregolari

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Pietro Antonio de Pietri (Novara 1663-Roma 1716)  - Lotto di tre disegni:
    Lot 76

    Pietro Antonio de Pietri (Novara 1663-Roma 1716) - Lotto di tre disegni:



    a) Studio di figura allegorica femminile con putto; penna, inchiostro bruno e acquerello azzurro su carta controfondata, mm 186 x 136

    b) Studio di due figure femminili con fiaccola; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta controfondata, mm 314 x 185

    c) Cristo nell'Orto del Getsemani (entro lunetta); penna, inchiostro e acquerello grigio su carta, mm 123 x 185

    a) Studio di figura allegorica femminile con putto; penna, inchiostro bruno e acquerello azzurro su carta controfondata, mm 186 x 136

    b) Studio di due figure femminili con fiaccola; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta controfondata, mm 314 x 185

    c) Cristo nell'Orto del Getsemani (entro lunetta); penna, inchiostro e acquerello grigio su carta, mm 123 x 185


    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Due disegni di scuola romana, secolo XVII
    Lot 77

    Due disegni di scuola romana, secolo XVII



    a) Attribuito a Andrea Sacchi (Roma 1599 - 1661), Studio di tre figure ammantate entro lunetta (recto) e studi di figure (verso), matita rossa su carta, mm 191 x 272;

    b) Scuola romana, fine secolo XVII, Studio di figura inginocchiata (recto) e alcuni Studi di figure (verso), matita nera e biacca su carta grigia, mm 193 x 276

    a) Attribuito a Andrea Sacchi (Roma 1599 - 1661), Studio di tre figure ammantate entro lunetta (recto) e studi di figure (verso), matita rossa su carta, mm 191 x 272;

    b) Scuola romana, fine secolo XVII, Studio di figura inginocchiata (recto) e alcuni Studi di figure (verso), matita nera e biacca su carta grigia, mm 193 x 276


    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.


  • Scuola di Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) - Lotto di due disegni:
    Lot 78

    Scuola di Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) - Lotto di due disegni:



    a) Attribuito a Pietro Antonio de Pietri (Novara 1662 - Roma 1716), Miriam che balla con i cimbali per ringraziamento del passaggio del Mar Rosso; matita, penna e inchiostro bruno e acquerello grigio su carta, in ovale, mm 184 x 237

    b) Attribuito a Giovanni Melchiorri (Roma 1670 - 1745), Figura di profeta; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta, in tondo, diametro mm 140

    a) Attribuito a Pietro Antonio de Pietri (Novara 1662 - Roma 1716), Miriam che balla con i cimbali per ringraziamento del passaggio del Mar Rosso; matita, penna e inchiostro bruno e acquerello grigio su carta, in ovale, mm 184 x 237

    b) Attribuito a Giovanni Melchiorri (Roma 1670 - 1745), Figura di profeta; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta, in tondo, diametro mm 140


    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola romana, inizi secolo XVIII - Studio di due donne per il ritrovamento di Mosè
    Lot 79

    Scuola romana, inizi secolo XVIII - Studio di due donne per il ritrovamento di Mosè

    mm 212 x 151
    matita nera e biacca su carta azzurrina (margini irregolari)

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola romana, secolo XVII - Studio per Angioletto con libro
    Lot 80

    Scuola romana, secolo XVII - Studio per Angioletto con libro

    mm 410 x 241
    matita rossa su carta
    margini irregolari

  • Sebastiano  Conca (Gaeta 1680-Napoli 1764)  - Studio di due putti con cesti di fiori e frutti sulla testa
    Lot 81

    Sebastiano Conca (Gaeta 1680-Napoli 1764) - Studio di due putti con cesti di fiori e frutti sulla testa

    mm 249 x 95
    matita nera su carta marroncina

    PROVENIENZA

    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.


  • Guillaume Courtois (Saint-Hippolyte  1628-Roma 1679)  - Due studi per la caduta di San Paolo
    Lot 82

    Guillaume Courtois (Saint-Hippolyte 1628-Roma 1679) - Due studi per la caduta di San Paolo

    mm 123 x 128
    matita rossa e nera su carta controfondata

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Lotto di due disegni raffiguranti studi di figure femminili
    Lot 83

    Lotto di due disegni raffiguranti studi di figure femminili



    a) Scuola romana, secolo XVII, nei modi di Andrea Sacchi, Figura femminile allegorica panneggiata, matita nera e biacca su carta azzurrina, mm 247 x 249;

    b) Scuola genovese, inizi secolo XVIII, Studio per due figure femminili semisdraiate, matita rossa e biacca su carta azzurrina, mm 250 x 310

    a) Scuola romana, secolo XVII, nei modi di Andrea Sacchi, Figura femminile allegorica panneggiata, matita nera e biacca su carta azzurrina, mm 247 x 249;

    b) Scuola genovese, inizi secolo XVIII, Studio per due figure femminili semisdraiate, matita rossa e biacca su carta azzurrina, mm 250 x 310


    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Ottavio Dandini (Firenze 1681-1740)  - Tre disegni con studi di figure femminili
    Lot 84

    Ottavio Dandini (Firenze 1681-1740) - Tre disegni con studi di figure femminili

    mm 175 x 258 (il primo); mm 180 x 130 (il secondo); mm 171 x 175 (il terzo)
    matita nera su carta
    i primi due con filigrana con scudo e due clave incrociate

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVIII - Studio per figura femminile di spalle con angioletto
    Lot 85

    Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVIII - Studio per figura femminile di spalle con angioletto

    mm 317 x 233
    matita nera e biacca su carta grigia

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Pietro Paolo Baldini (attivo a Roma 1614-1684)  - Immacolata Concezione
    Lot 86

    Pietro Paolo Baldini (attivo a Roma 1614-1684) - Immacolata Concezione

    mm 204 x 129
    matita nera su carta controfondata

    iscrizione sul retro Baldini





    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola napoletana, secolo XVIII - Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia (recto) e Apoteosi di un San Giuseppe da Copertino (verso)
    Lot 87

    Scuola napoletana, secolo XVIII - Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia (recto) e Apoteosi di un San Giuseppe da Copertino (verso)

    mm 300 x 142
    matita su carta

    il recto su carta quadrettata

    iscrizione in basso a destra Solimena

  • Scuola romana, secolo XVIII - Pietà
    Lot 88

    Scuola romana, secolo XVIII - Pietà

    mm 260 x 194
    matita rossa su carta quadrettata

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Tommaso Conca (Roma 1734-1822)  - Orazione di un filosofo o di un poeta
    Lot 89

    Tommaso Conca (Roma 1734-1822) - Orazione di un filosofo o di un poeta

    mm 320 x 387
    penna e inchiostro bruno, matita nera e biacca su carta preparata azzurrina

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola veneta, secolo XVII - Presentazione di Gesù al Tempio
    Lot 90

    Scuola veneta, secolo XVII - Presentazione di Gesù al Tempio

    mm 287 x 174
    penna e inchiostro bruno su carta
    con sommità centinata

  • Da Perin del Vaga - San Pietro risana lo storpio
    Lot 91

    Da Perin del Vaga - San Pietro risana lo storpio

    mm 252 x 165
    penna e inchiostro bruno, acquerellato su carta

    iscrizione in basso a sinistra Perino del Vaga inv: e d:

    margini rifilati


  • Scuola emiliana, fine secolo XVI - inizi secolo XVII - Sacra Famiglia con San Giovannino e Angeli (recto) e Studio di Angeli (verso)
    Lot 92

    Scuola emiliana, fine secolo XVI - inizi secolo XVII - Sacra Famiglia con San Giovannino e Angeli (recto) e Studio di Angeli (verso)

    mm 175 x 154
    penna e inchiostro bruno, acquerellato su carta
    tracce di iscrizione in alto a sinistra

  • Scuola romana, secolo XVII - Studio per affresco con Adorazione del Nome di Gesù
    Lot 93

    Scuola romana, secolo XVII - Studio per affresco con Adorazione del Nome di Gesù

    mm 463 x 311
    penna e inchiostro bruno acquerellato su carta preparata azzurrina
    tracce di iscrizione in basso a destra P. da Cortona (?)

  • Scuola romana, secolo XVIII - Decapitazione di un Santo (San Giovanni Battista?)
    Lot 94

    Scuola romana, secolo XVIII - Decapitazione di un Santo (San Giovanni Battista?)

    mm 217 x 157
    penna, inchiostro e matita nera su carta controfondata
    iscrizione di collezione sulla carta controfondata in basso al centro Benefiale

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Giovanni Bernardino Azzolino, detto Bernardino Siciliano (Cefalù 1572-Napoli 1645)  - Cristo nell'Orto del Getsemani
    Lot 95

    Giovanni Bernardino Azzolino, detto Bernardino Siciliano (Cefalù 1572-Napoli 1645) - Cristo nell'Orto del Getsemani

    mm 254 x 190
    penna e inchiostro bruno, acquerellato su carta controfondata
    iscrizione in basso a sinistra: Gio Berardino / Siciliano

    PROVENIENZA

    Collezione Wilhelm Koenig, Vienna (Lugt 2653b), come da timbro al retro

    Collezione Benno Geiger, come da etichetta sul retro del passepartout.


  • Scuola italiana, secoli XVIII-XIX - San Carlo Borromeo in adorazione del crocifisso, entro ghirlanda di fiori
    Lot 96

    Scuola italiana, secoli XVIII-XIX - San Carlo Borromeo in adorazione del crocifisso, entro ghirlanda di fiori

    cm 20 x 16,3
    tempera su pergamena

    iscrizione al centro: S. CAROLUS / BORROMEO




Lots from 73 to 96 of 171
Show
×

Dipinti e Disegni Antichi

L’asta di primavera dedicata ai Dipinti e Disegni Antichi propone oltre 170 lotti delle maggiori scuole pittoriche dal Quattrocento agli inizi dell'Ottocento e una selezione di importanti disegni. Tra i top lot, un raro bozzetto dipinto da Maso da San Friano per il Carmine a Firenze, riscoperto in una collezione privata del nord Italia in eccezionali condizioni conservative e, tra i disegni, due fogli di Marco Ricci di grande formato ed impatto visivo.

Sessions

  • 31 May 2022 hours 15:00 Sessione unica (1 - 171)

Exhibition

27-30 maggio

dalle 10:00 alle 18.00


31 maggio

dalle 10:00 alle 13.00


Roma / Via Quattro Novembre, 114

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to infiniteincrement of20000