DIPINTI, DISEGNI E LIBRI ANTICHI E DEL XIX SECOLO - SOLO ONLINE E TELEFONO

DIPINTI, DISEGNI E LIBRI ANTICHI E DEL XIX SECOLO - SOLO ONLINE E TELEFONO

Thursday 12 May 2022 hours 15:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 174
Show
Cancel
  • Giacinto Gigante VEDUTA DEL TEMPIO DI PAESTUM acquerello su carta, cm 22x30...
    Lot 73

    Giacinto Gigante
    VEDUTA DEL TEMPIO DI PAESTUM
    acquerello su carta, cm 22x30
    firma e iscrizione
    sul retro: titolo e numerazione 2/5

    Provenienza:
    Sotheby's, Londra, 9 settembre 1998, lotto 158, ill. in catalogo
    Collezione privata

  • Scuola Napoletana del XIX secolo VEDUTA DI NAPOLI CON IL VESUVIO gouache su...
    Lot 74

    Scuola Napoletana del XIX secolo
    VEDUTA DI NAPOLI CON IL VESUVIO
    gouache su carta, cm 35x55
    firma Lusieri

  • Scuola Napoletana del XIX secolo VEDUTA DI NAPOLI DA CHIAIA VEDUTA DI NAPOLI...
    Lot 75

    Scuola Napoletana del XIX secolo
    VEDUTA DI NAPOLI DA CHIAIA
    VEDUTA DI NAPOLI DA PIZZOFALCONE
    coppia di tempere e gouache su carta, cm 26x39 ciascuna

    (2)

  • Scuola Napoletana del XIX secolo VEDUTE DI NAPOLI coppia di tempere e gouache...
    Lot 76

    Scuola Napoletana del XIX secolo
    VEDUTE DI NAPOLI
    coppia di tempere e gouache su carta, cm 36x50 ciascuna

    (2)

  • Charles Glass NAPOLI VEDUTA DALLA STRADA NUOVA DEL CAMPO I CAMPI ELISI DIETRO...
    Lot 77

    Charles Glass
    NAPOLI VEDUTA DALLA STRADA NUOVA DEL CAMPO
    I CAMPI ELISI DIETRO BAIA
    coppia di aquerelli e gouache su carta, cm 27x41 ciascuno
    uno firmato e iscritto

    (2)

  • Scuola Napoletana del XIX secolo L'ERUZIONE DEL VESUVIO tempera su carta, cm...
    Lot 78

    Scuola Napoletana del XIX secolo
    L'ERUZIONE DEL VESUVIO
    tempera su carta, cm 40x51
    firma

    eseguito nel 1858

    Danni

  • Attribuito a Antonio Maria Marini MARE IN TEMPESTA CON VELIERI olio su tela,...
    Lot 79

    Attribuito a Antonio Maria Marini
    MARE IN TEMPESTA CON VELIERI
    olio su tela, cm 100x130

    Bibliografia di riferimento
    Maria Silvia Proni, Antonio Maria Marini. L'opera completa, Napoli 2000

    Il dipinto puo' essere attribuito a Antonio Maria Marini per confronto con opere note dell'artista veneziano attivo tra fine Seicento e primo Settecento. Del Marini sono conosciute numerose tele raffiguranti burrasche e scene di mare in tempesta lungo le coste, delineate da pennellate veloci e da nubi dense.
    L'opera che presentiamo e' caratterizzata da una pittura rapida e sintetica, nonche' da una facilita' di scioltezza di segno, che rendono perfettamente la situazione raffigurata.

  • Scuola americana del XIX secolo MARINA olio su tela, cm 61x107...
    Lot 80

    Scuola americana del XIX secolo
    MARINA
    olio su tela, cm 61x107
    indistintamente firmato

  • Achille Cattaneo NAVIGLIO olio su tavola, cm 34x46 firma e data eseguito nel...
    Lot 81

    Achille Cattaneo
    NAVIGLIO
    olio su tavola, cm 34x46
    firma e data

    eseguito nel 1919

  • R. Frederick Wagner SPIAGGIA olio su tela, cm 64x109
    Lot 82

    R. Frederick Wagner
    SPIAGGIA
    olio su tela, cm 64x109

  • Scuola del XIX secolo - inizi XX secolo MARINA olio su tela, cm 60x120...
    Lot 83

    Scuola del XIX secolo - inizi XX secolo
    MARINA
    olio su tela, cm 60x120
    indistintamente firmato

  • Anonimo del XIX secolo VELIERO olio su tela, cm 75x103 sul retro: timbro...
    Lot 84

    Anonimo del XIX secolo
    VELIERO
    olio su tela, cm 75x103
    sul retro: timbro della galleria L'Alfiere Arte

    L'opera presenta craquelure diffusa

  • Antonio De Simone VELIERO gouache e tempera su carta, cm 52x74 VELIERO SU...
    Lot 85

    Antonio De Simone
    VELIERO
    gouache e tempera su carta, cm 52x74

    VELIERO SU MARE IN TEMPESTA
    gouache e tempera su carta, cm 52x74

    (2)

  • Paul Emile Pissarro VEDUTA matita su carta, cm 24x31,5 firma
    Lot 86

    Paul Emile Pissarro
    VEDUTA
    matita su carta, cm 24x31,5
    firma

  • Elisabetta Marchioni VASO DI FIORI ALL'APERTO CON PIATTO RIVERSO olio su...
    Lot 87

    Elisabetta Marchioni
    VASO DI FIORI ALL'APERTO CON PIATTO RIVERSO
    olio su tela, cm 82x114

    L'opera e' accompagnata da expertise del professor Ferdinando Arisi

    Provenienza
    Elleni Arte Antiquariato, Bergamo
    Collezione privata, Verona

    Bibliografia
    Dipinti Antichi dal XVII al XVIII secolo, Elleni Arte Antiquariato, Bergamo, s.i.p.

    L'opera di Elisabetta Marchioni oggi presentata offre un saggio eloquente della straordinaria abilita'di questa artista nel declinare in tutte le varianti la presentazione di fiori all'aperto.
    Disposti entro un piatto e in un ampio vaso entrambi di metallo sbalzato, i fiori sono qui rappresentati con una sublime e vivace resa naturalistica.
    Una capacita' che valse alla pittrice un ampio successo di pubblico, sebbene circoscritto alla citta' di Rovigo dove, secondo Francesco Bartoli a cui si devono le uniche notizie su di lei, le composizioni floreali di Elisabetta Marchioni erano presenti in tutte le collezioni e addirittura in coppie o in serie piu' numerose.
    Elisabetta Marchioni fu infatti una delle piu' note pittrici di natura morta dell'eta' barocca e attiva nel capoluogo polesano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. Con la sua opera anticipo' le fantasie floreali veneziane riferibili all'ambito di Francesco Guardi, caratterizzate da vasi di svelta e quasi impressionistica modellazione, con una base di fondo scuro-rossastro, per far risaltare al meglio le cromie.
    La produzione artistica di Elisabetta Marchioni si caratterizza in realta' per alcuni elementi peculiari: spesso la pittrice predilige la collocazione dei recipienti su due livelli diversi per creare cascate floreali policrome ed esuberanti, le composizioni costituite da un vasto assortimento di fiori resi con liberta' e fantasia piuttosto che copiati dal vero; le immancabili "cascatelle di verde".
    Caratteristica della Marchioni e' infatti la pennellata spumeggiante, che definisce le corolle variopinte, ma su una gamma cromatica piu' contenuta e sommessa di quella, squillante, della collega Margherita Caffi, con cui sovente condivide similari scelte compositive.

    Bibliografia di riferimento:
    F. Porzio e F. Zeri, La natura morta in Italia, Milano, 1989
    G. e U. Bocchi, Naturalia. Nature morte in collezioni pubbliche e private, Torino, 1992
    G. e U. Bocchi, Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII secolo, 1998

  • Giovanni Stanchi NATURA MORTA. VASO DI FIORI ISTORIATO CON PAN E SIRINGA olio...
    Lot 88

    Giovanni Stanchi
    NATURA MORTA. VASO DI FIORI ISTORIATO CON PAN E SIRINGA
    olio su tela, cm 71x56

    L'opera e' accompagnata da expertise del professor Ferdinando Arisi

    L'opera e' accompagnata da attestato di libera circolazione

  • Scuola del XIX secolo NATURA MORTA CON OLIVE olio su tela, cm 47x60
    Lot 89

    Scuola del XIX secolo
    NATURA MORTA CON OLIVE
    olio su tela, cm 47x60

  • Giovanni Bartolena RAVANELLI olio su cartone, cm 28,5x65,5 firma Provenienza...
    Lot 90

    Giovanni Bartolena
    RAVANELLI
    olio su cartone, cm 28,5x65,5
    firma

    Provenienza
    Galleria Ranzini, Milano
    Collezione Scheggi, Firenze
    Collezione privata

    Esposizioni
    Giovanni Bartolena, Galleria Ranzini, Milano, novembre 1942

    Bibliografia
    J. Pelagatti, Giovanni Bartolena, Firenze 1970, p. 89

  • Scuola Francese del XVIII secolo NATURA MORTA CON CACCIAGIONE E PESCE olio su...
    Lot 91

    Scuola Francese del XVIII secolo
    NATURA MORTA CON CACCIAGIONE E PESCE
    olio su tavola, cm 40,5x30,5

  • Nicola Levoli NATURA MORTA olio su tela, cm 62,5x92,5
    Lot 92

    Nicola Levoli
    NATURA MORTA
    olio su tela, cm 62,5x92,5

  • Giovanni Agostino Cassana COLOMBA olio su tela, cm 34x44
    Lot 93

    Giovanni Agostino Cassana
    COLOMBA
    olio su tela, cm 34x44

  • Paolo Sala VOLPINO olio su cartone, cm 10x13,5 firma
    Lot 94

    Paolo Sala
    VOLPINO
    olio su cartone, cm 10x13,5
    firma

  • LA CACCIA ALLA VOLPE stampa su carta, cm 38x30 L'opera presenta diffuse...
    Lot 95

    LA CACCIA ALLA VOLPE
    stampa su carta, cm 38x30

    L'opera presenta diffuse macchie di umidita'

  • RENEWAL OF ACQUAINTANCE WITH HOUNDS stampa su carta, cm 60x75
    Lot 96

    RENEWAL OF ACQUAINTANCE WITH HOUNDS
    stampa su carta, cm 60x75

Lots from 73 to 96 of 174
Show
×

DIPINTI, DISEGNI E LIBRI ANTICHI E DEL XIX SECOLO - SOLO ONLINE E TELEFONO

Sessions

  • 12 May 2022 hours 15:30 Sessione Unica (1 - 175)

Exhibition

Su appuntamento

Buyer's Premium

Pari al 35% (trentacinque per cento) comprensivo di IVA sul prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto inferiore o uguale a 3.000 € (tremila euro);

Pari al 25% (venticinque per cento) comprensivo di IVA sul prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto superiore a 3.000 € (tremila euro).

Bidding increments

  • from0to100increment of10
  • from100to300increment of20
  • from300to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to500000increment of20000
  • from500000to infiniteincrement of50000