ASTA 110 - DIPINTI E DISEGNI DAL XV AL XIX SECOLO

ASTA 110 - DIPINTI E DISEGNI DAL XV AL XIX SECOLO

Friday 13 May 2022 hours 14:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 353
Show
Cancel
  • AMBITO DI FRANCESCO PRIMATICCIO, XVI SECOLO
    Lot 49

    AMBITO DI FRANCESCO PRIMATICCIO, XVI SECOLO

    Vertumno e Pomona

    Sanguigna, matita e biacca su carta vergellata, cm. 25,2x29,5

    Il disegno reca in basso a sinistra e in basso a destra due timbri di collezione da sciogliere.

    Il disegno presenta chiare analogie con il foglio di Primaticcio col medesimo soggetto conservato al Musée du Luvre ed esposto alla mostra "Primatice maître de Fontainebleau", Parigi Musée du Luvre, 22 Settembre 2004 - 3 Gennaio 2005 n. 114.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Roma.

  • SCUOLA UMBRA, XVI - XVII SECOLO
    Lot 50

    SCUOLA UMBRA, XVI - XVII SECOLO

    Antifonario miniato con la Madonna di Foligno

    Inchiostro, tempera e oro su pergamena, cm. 52x39,5. Con cornice

    La miniatura riproduce fedelmente la cosidetta Madonna di Foligno di Raffaello Sanzio oggi presso la Pinacoteca Vaticana. Secondo Francesco Federico Mancini la miniatura si deve ad un artista umbro attivo tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Merita di essere segnalata soprattutto l'ampia bordura con elegante decorazione di motivi fitomorfi costituiti da racemi intrecciati.

    BIBLIOGRAFIA:
    Fortuna e mito di Raffaello in Umbria, catalogo della mostra (Perugia, Museo Civico di Palazzo della Penna, 26 settembre 2021 - 16 gennaio 2022), a cura di F. F. Mancini, Perugia 2021., n. 91.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Umbria.

  • AMBITO DI STEFANO DELLA BELLA (Firenze, 1610 - 1664)
    Lot 51

    AMBITO DI STEFANO DELLA BELLA (Firenze, 1610 - 1664)

    Caccia allo struzzo

    Inchiostro bruno su carta, cm. 13,3x26,4

    Il disegno presenta una chiara connessione con l'incisione di Stefano della Bella, pubblicata tra 1646 e il 1652, prima di nove tavole della seria Cacce a differenti animali. Firmati in basso a sinistra: " S. D. BELLA. F.", le incisioni sono prive del nome dell'editore.

  • FRANCESCO FRACANZANO (Monopoli, 1612 - Napoli, 1656 circa)
    Lot 52

    FRANCESCO FRACANZANO (Monopoli, 1612 - Napoli, 1656 circa)

    Lo scorticamento di Marzia

    Inchiostro e acquerello su carta, cm. 15,5x21

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Roma.

  • SCUOLA VENETA, XVIII SECOLO
    Lot 53

    SCUOLA VENETA, XVIII SECOLO

    Allegoria dell'Ispirazione Artistica

    Inchiostro bruno e acquerello su carta, cm. 24,5x18,6

  • AMBITO DI GIAN LORENZO BERNINI (Napoli, 1598 - Roma, 1680)
    Lot 54

    AMBITO DI GIAN LORENZO BERNINI (Napoli, 1598 - Roma, 1680)

    Ritratto di giovane

    Matita rossa su carta, cm. 10,2x8,2. Con cornice

  • CORNELIS VAN POELENBURGH (Utrecht, 1594 - 1667)
    Lot 55

    CORNELIS VAN POELENBURGH (Utrecht, 1594 - 1667)

    Paesaggio della campagna romana

    Inchiostro e acquerello su carta bruna, cm. 15,4x19,5. Con cornice

    Il disegno reca in basso a destra incrizone con firma: "POELENBURGH".

  • CERCHIA DI GIOVAN FRANCESCO ROMANELLI, SECONDA METÀ XVII SECOLO
    Lot 56

    CERCHIA DI GIOVAN FRANCESCO ROMANELLI, SECONDA METÀ XVII SECOLO

    Bacco ebbro o l'Estate, dalle Quattro Stagioni di Romanelli

    Matite colorate e biacca su carta applicata su cartoncino, cm. 40,5x27,5

    Il disegno riprende il brano analogo nel dipinto di Romanelli raffigurante le Quattro Stagioni, passato da Sotheby's New York il 19 Maggio 1994 (l. 58) e oggi in collezione privata.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Roma.

  • AMBITO DI PIETRO DA CORTONA (Cortona, 1596 - Roma, 1669)
    Lot 57

    AMBITO DI PIETRO DA CORTONA (Cortona, 1596 - Roma, 1669)

    Crocifissione con San Giovanni Evangelista e le tre Marie

    Sanguigna su carata bruna, cm. 48,7x29,5

  • GIAOVANNI BATTISTA PIAZZETTA (Venezia, 1683 - 1754), ATTRIBUITO
    Lot 58

    GIAOVANNI BATTISTA PIAZZETTA (Venezia, 1683 - 1754), ATTRIBUITO

    Angelo custode con San Luigi Gonzaga e Sant'Antonio da Padova

    Carboncino nero su carta bruna, cm. 27,6x14,3

    Il foglio presenta un'evidente relazione formale con la pala d'altare dello stesso soggetto presso la chiesa di San Vidal a Venezia, della quale potrebbe costituire il disegno preparatorio.

  • GIAN PAOLO PANINI (Piacenza, 1691  - Roma, 1765)
    Lot 59

    GIAN PAOLO PANINI (Piacenza, 1691 - Roma, 1765)

    Studio di figura maschile in ginocchio

    Matita su carta, cm. 13,5x12.3. Con cornice

    Il disegno è stato pubblicato dal Prof. Ferdinando Arisi come opera autografa di Panini in F. Arisi, Gian Paolo Panini work in progress, Londra 2010, n. 3b.

  • CERCHIA DI POMPEO BATONI, SECONDA METÀ DEL XVIII SECOLO
    Lot 60

    CERCHIA DI POMPEO BATONI, SECONDA METÀ DEL XVIII SECOLO

    Apollo ispira il poeta

    Inchiostro e sanguigna su carta bruna applicata su cartoncino, cm. 33x22,9

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Roma.

  • ASTOLFO PETRAZZI (Siena, 1583 - 1665)
    Lot 61

    ASTOLFO PETRAZZI (Siena, 1583 - 1665)


    Assunzione della Vergine


    Acquerello e sanguigna su carta bruna, cm. 24x40,5


    L'attribuzione ad Astalfo Petrazzi è stata confermata dal Prof. Marco Ciampolini (Indicazione orale alla proprietà).

  • FRANCESCO MONTI (Bologna, 1685 - Brescia, 1768), ATTRIBUITO
    Lot 62

    FRANCESCO MONTI (Bologna, 1685 - Brescia, 1768), ATTRIBUITO

    Nudo maschile di spalle

    Carboncino nero su carta applicata su cartoncino, cm. 42x32, margini irregolari

  • SCUOLA VENETA, XVIII SECOLO
    Lot 63

    SCUOLA VENETA, XVIII SECOLO

    Coppia di disegni: a) Concertino nel parco; b) corsa di cavalli tra due ali di folla.

    a) Inchiostro nero su carta, Ø cm. 16,5;
    b)inchiostro nero su carta, Ø cm. 17.

  • AMBITO DI GIOVANNI BENEDETTO CASTIGLIONE DETTO IL GRECHETTO (Genova, 1609 - Mantova, 1665)
    Lot 64

    AMBITO DI GIOVANNI BENEDETTO CASTIGLIONE DETTO IL GRECHETTO (Genova, 1609 - Mantova, 1665)

    Pastori con armenti tra le rovine classiche presso una fontana

    Acquerelli colorati e inchiostro su carta, cm. 33x51

  • CHARLES-JOSEPH NATOIRE (Nîmes, 1700 - Castel, Gandolfo 1777), ATTRIBUITO
    Lot 65

    CHARLES-JOSEPH NATOIRE (Nîmes, 1700 - Castel, Gandolfo 1777), ATTRIBUITO

    Capriccio con figure e ruderi di un tempio classico nella campagna romana

    Acquerelli colorati e inchiostro su carta, cm. 50,8x41. Con cornice

  • GIUSEPPE BAZZANI  (Mantova, 1690 - 1769), ATTRIBUITO
    Lot 66

    GIUSEPPE BAZZANI (Mantova, 1690 - 1769), ATTRIBUITO

    Ultima Cena

    Olio su carta applicato su tela, cm. 39,4x54. Con cornice

    l'opera è accompagnata dall'Attestato di Libera Circolazione

  • AMBITO DI ROSALBA CARRIERA, SECONDA METÀ XVIII SECOLO
    Lot 67

    AMBITO DI ROSALBA CARRIERA, SECONDA METÀ XVIII SECOLO

    Coppia di pastelli: a) Allegoria dell'Estate; b) allegoria dell'Autunno

    Pastello su carta, cm. 60x48,5. Con cornice.

    L'Allegoria dell'Estate reca un'iscrizione al margine destro: "R. Pi... / Nov. / 1741"; l'Allegoria dell'Autunno reca un'iscrizione a margine sinistro: "R. Pi.../ .../ 17...".

  • FRANCESCO ANTONIO SIMONINI (Parma, 1689 - Venezia, 1753)
    Lot 68

    FRANCESCO ANTONIO SIMONINI (Parma, 1689 - Venezia, 1753)

    Scontro di cavallerie

    Inchiostro e acquerello su cartoncino bruno, cm. 41x114. Con cornice

    Il dipinto è accompagnato dall'Attestato di Libera Circolazione.

  • ARTISTA ATTIVO A ROMA, SECONDA METÀ XVIII SECOLO
    Lot 69

    ARTISTA ATTIVO A ROMA, SECONDA METÀ XVIII SECOLO

    Veduta del Casino di villa Borghese

    Matita, penna a inchiostro e acquerello su carta applicata su cartoncino, cm. 48x73,3. Con cornice

    Il presente acquarello è accompagnato dalla Dichiarazione di Valore (DVAL) che ne autorizza la libera circolazione.

  • PAOLO CALIARI DETTO PAOLINO (Verona, 1763 -  1835)
    Lot 70

    PAOLO CALIARI DETTO PAOLINO (Verona, 1763 - 1835)

    Trentotto fogli eseguiti recto-verso raffiguranti soggetti vari provenienti da un album di disegni

    Matita, penna, inchiostro e acquerello su carte vergellate, quasi tutti i fogli sono filigranati

    Il lotto è accompagnato dall'Attestato di Libera Circolazione.

    BIBLIOGRAFIA:
    D. Biagi Maino, Paolo Carliari o dell’Accademia. Un album di disegni ritrovato, in: Studi in onore di Stefano Tumidei, pp. 483–491.

    PROVENIENZA:
    Collezione privata, Roma.

  • ANGELICA KAUFFMANN  (Coira, 1741 – Roma,  1807)
    Lot 71

    ANGELICA KAUFFMANN (Coira, 1741 – Roma, 1807)

    Le Colin Maillard (la Mosca Cieca)

    Tempera e acquerello su pergamena applicata su tavoletta, cm. 25x27. Con cornice

    La tavola reca sul retro, in alto al centro, antica iscrizione a penna:"ALL'ILL.MO SIG: SIG: [..] COL.MO IL SIG. CHIAPPINO VITELLI" e in basso a destra iscrizione a penna:"ROMA".
    La presente composizione di Angelica Kauffmann fu tradotta in stampa da Phelippeaux a Parigi nei primi decenni del XIX secolo.

    PROVENIENZA:
    Collezione Chiappino Vitelli II; collezione privata, Roma

  • STEFANO USSI (Firenze, 1822 - 1901)
    Lot 72

    STEFANO USSI (Firenze, 1822 - 1901)

    Odalisca nel deserto

    Acquerelli colorati su carta, cm. 26x20. Con cornice

    Il disegno reca firma in basso a destra: "S. USSI".

Lots from 49 to 72 of 353
Show
×

ASTA 110 - DIPINTI E DISEGNI DAL XV AL XIX SECOLO

Inizio Asta

13 Maggio 2022 dalle ore 14:30 CEST


Luogo

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia


Esposizione

Tutti i lotti saranno visibili, previo appuntamento, nei giorni 9 e 13 Maggio dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30 presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Sessions

  • 13 May 2022 hours 14:30 ASTA 110 - DIPINTI E DISEGNI DAL XV AL XIX SECOLO (1 - 353)

Exhibition

Tutti i lotti saranno visibili, previo appuntamento, dal 9 al 12 Maggio 2022 dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30 presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma

Buyer's Premium

Commissione d’asta pari al 26% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto.


Bidding increments

  • from0to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000