ASTA 98 - DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DAL XIV AL XIX SECOLO

ASTA 98 - DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DAL XIV AL XIX SECOLO

Friday 26 November 2021 hours 14:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 97 to 120 of 432
Show
Cancel
  • SCUOLA OLANDESE, XVII SECOLO
    Lot 97

    SCUOLA OLANDESE, XVII SECOLO

    Adorazione del vitello d'oro

    Olio su tavola, cm. 45x62. Con cornice

    Il dipinto è accompagnato dall'Attestato di Libera Circolazione.

  • SCUOLA ROMANA, XVII SECOLO
    Lot 98

    SCUOLA ROMANA, XVII SECOLO

    Mosè e il Roveto Ardente

    Olio su tavola, cm. 30,5x40,5. Con cornice

  • ARTISTA VENETO, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO
    Lot 99

    ARTISTA VENETO, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO

    Adorazione dei Magi

    Olio su tela, cm. 104,5x160. Con cornice

    PROVENIENZA:
    collezione privata, Roma

  • AMBITO DI JACOPO NEGRETTI DETTO PALMA IL GIOVANE  (Venezia, 1544 - 1628)
    Lot 100

    AMBITO DI JACOPO NEGRETTI DETTO PALMA IL GIOVANE (Venezia, 1544 - 1628)

    Susanna e i vecchioni

    Olio su tela, cm. 61,5x82,5. Con cornice

  • CERCHIA DI BARTHOLOMÄUS SPRANGER (Anversa, 1546 - Praga, 1611)
    Lot 101

    CERCHIA DI BARTHOLOMÄUS SPRANGER (Anversa, 1546 - Praga, 1611)

    Deposizione di Cristo

    Olio su rame, cm. 16x19. Con cornice

    Il dipinto è corredato da una preziosa cornice lignea a tabernacolo.
    PROVENIENZA:
    collezione privata, Torino

  • BOTTEGA DI JOOS DE MOMPER (Anversa, 1564 - 1635)
    Lot 102

    BOTTEGA DI JOOS DE MOMPER (Anversa, 1564 - 1635)

    Scena di vita quotidiana in un villaggio alle rive del fiume

    Olio su tavola, cm. 47x62. Con cornice

    La tavola al retro reca una vecchia etichetta con scritta a penna che attribuisce l'opera a Joos de Momper.
    PROVENIENZA:
    collezione privata, Torino

  • ARTISTA FIAMMINGO, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO
    Lot 103

    ARTISTA FIAMMINGO, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO

    Crocifissione con la Vergine e San Giovanni Evangelista

    Olio su tavola, cm. 58x43. Con cornice

  • SCUOLA CENTRO-ITALIANA, XVI SECOLO
    Lot 104

    SCUOLA CENTRO-ITALIANA, XVI SECOLO

    Madonna con Bambino

    Olio su tela, cm. 37,5x28. Con cornice

  • SCUOLA ROMANA, XVII SECOLO
    Lot 105

    SCUOLA ROMANA, XVII SECOLO

    San Giovanni Battista nel deserto

    Olio su tela, cm. 47x37,5. Con cornice

  • SCUOLA VENETA, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO
    Lot 106

    SCUOLA VENETA, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO

    Cristo e l'adultera

    Olio su tela, cm. 85,5x109. Con cornice

  • SCUOLA LOMBARDA, SECONDA METÀ XVI SECOLO
    Lot 107

    SCUOLA LOMBARDA, SECONDA METÀ XVI SECOLO

    Cristo portacroce

    Olio su tela, cm. 75x93. Con cornice

  • CERCHIA DI CORNELIS VAN POLENBURGH (Utrecht, 1595 - 1667)
    Lot 108

    CERCHIA DI CORNELIS VAN POLENBURGH (Utrecht, 1595 - 1667)

    Paesaggio con rovine e viandanti

    Olio su tela, cm. 36x42,3. Con cornice

    Al retro la tela reca in basso a destra vecchia iscrizione: "PAULUS BRIL"

  • ARTISTA FIORENTINO, XVII SECOLO
    Lot 109

    ARTISTA FIORENTINO, XVII SECOLO

    Vergine orante con libro

    Olio su tela, cm. 76x60

  • BOTTEGA DI PAOLO FARINATI (Verona, 1524 circa - 1606)
    Lot 110

    BOTTEGA DI PAOLO FARINATI (Verona, 1524 circa - 1606)

    San Celso affidato a San Nazario dalla madre

    Olio su tela, cm. 98,5x149,5

    Il dipinto ricalca fedelmente la tela di Paolo Farinati dipinta per il presbiterio della Chiesa Veronese dei Santi Nazario e Celso, della cui decorazione pittorica, comprensiva di grandiosi dipinti ed affreschi, l'artista fu interamente responsabile. Questa interessante redazione di bottega restituisce la monumentalità, il dinamismo, l'accuratezza nella definizione delle anatomie e l'attenzione alle architetture che, sotto il segno di Paolo Veronese, costituiscono i tratti salienti della pittura di Farinati.

  • PITTORE FIAMMINGO, XVII SECOLO
    Lot 111

    PITTORE FIAMMINGO, XVII SECOLO

    Ritratto gentildonna

    Olio su tavola, cm. 56,2x45

  • SEGUACE DI PETER PAUL RUBENS, XVII SECOLO
    Lot 112

    SEGUACE DI PETER PAUL RUBENS, XVII SECOLO

    Gesù crocifisso tra i due ladroni

    Olio su tela, cm. 32,5x23. Con cornice

    Il piccolo dipinto costituisce una replica fedele, eseguita con particolare scioltezza di tocco, del dipinto di Rubens eseguito intorno al 1635 per l'altare maggiore della chiesa dei Cappuccini di Anversa e oggi nel musée des Augustins de Toulouse.

  • AMBITO DI FRANCESCO DEL  CAIRO (Milano, 1607 - 1665)
    Lot 113

    AMBITO DI FRANCESCO DEL CAIRO (Milano, 1607 - 1665)

    Sibilla

    Olio su tela, cm. 75x62,5

    PROVENIENZA:
    collezione privata, Roma

  • SCUOLA VENETA, XVII SECOLO
    Lot 114

    SCUOLA VENETA, XVII SECOLO

    Cristo inchiodato alla Croce

    Olio su tela, cm.80x98,5

  • SCUOLA BOLOGNESE, XVII SECOLO
    Lot 115

    SCUOLA BOLOGNESE, XVII SECOLO

    Gesù Bambino disteso sulla croce con i simboli della Passione

    Olio su tela, cm. 39,5x43,5. Con cornice

  • PUWELS FRANCK, DETTO PAOLO FIAMMINGO (Anversa, 1540 - Venezia, 1596), ATTRIBUITO
    Lot 116

    PUWELS FRANCK, DETTO PAOLO FIAMMINGO (Anversa, 1540 - Venezia, 1596), ATTRIBUITO

    San Girolamo penitente

    Olio su tela, cm. 84x64. Con cornice

    PROVENIENZA:
    collezione privata, Roma

  • AMBITO DI JOHANN ROTTENHAMMER (Monaco di Baviera, 1564 - Augusta, 1625)
    Lot 117

    AMBITO DI JOHANN ROTTENHAMMER (Monaco di Baviera, 1564 - Augusta, 1625)

    Assunzione della Vergine

    Olio su tavola, cm. 77,5x49. Con cornice

    PROVENIENZA:
    collezione privata, Roma

  • SCUOLA EMILIANA, INIZIO XVII SECOLO
    Lot 118

    SCUOLA EMILIANA, INIZIO XVII SECOLO

    Fanciullo con cane

    Olio su tela, cm. 59,5x45,5

    Siglato: "A.C." sulla fascia intorno alla testa del cane.

  • ARTISTA FIAMMINGO, XVII SECOLO
    Lot 119

    ARTISTA FIAMMINGO, XVII SECOLO

    Pan e Siringa

    Olio su tavola, cm. 32x63,5. Con cornice

  • SCUOLA ROMANA, XVII SECOLO
    Lot 120

    SCUOLA ROMANA, XVII SECOLO

    San Giorgio e il drago

    Olio su tela, cm. 44,5x54,5. Con cornice

Lots from 97 to 120 of 432
Show
×

ASTA 98 - DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DAL XIV AL XIX SECOLO


I lotti verranno aggiudicati definitivamente in sala durante l’asta che si svolgerà il 26 novembre 2021 dalle ore 14:30 CET per i lotti   presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma. 

Tutti i lotti saranno visibili dal 22 novembre al 25 novembre 2021 dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 presso  Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma. 

Sessions

  • 26 November 2021 hours 14:30 ASTA 98 - DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DAL XIV AL XIX SECOLO (1 - 432)

Exhibition

Tutti i lotti saranno visibili dal 22 novembre al 25 novembre 2021 dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 presso  Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma. 

Buyer's Premium

Commissioni d'asta 26%

More information

Informazioni sull’asta 98

- I lotti verranno aggiudicati definitivamente in sala durante l’asta che si svolgerà il 26 novembre 2021 dalle ore 14:30 CET per i lotti   presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma. 

- Tutti i lotti saranno visibili dal 22 novembre al 25 novembre 2021 dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 presso  Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma. 

- Le offerte potranno essere effettuate attraverso il nostro sito (www.bertolamifineart.com), via fax, via email, telefonicamente o direttamente presso le sedi di Bertolami Fine Arts. Le offerte potranno essere effettuate attraverso il nostro sito sino alle ore 12:30 CET del 26 novembre 2021.

- A parità di offerta sul medesimo lotto e in assenza di nuove offerte in sala, quest’ultimo verrà assegnato all’offerta con data anteriore.

- In caso di una sola offerta su un lotto, l’importo di aggiudicazione sarà quello dell’importo di base. Esempio: importo base 

€ 1.000. Importo unica offerta € 1.500. Il lotto viene aggiudicato al cliente che ha effettuato l’unica offerta per € 1.000.

- In caso di offerte multiple sul medesimo lotto, l’offerta vincente sino a quel momento verrà calcolata mediante un incremento prestabilito (vedi tabella di seguito) da aggiungere all’offerta immediatamente inferiore rispetto a quella più alta ricevuta. Esempio: prezzo base € 1.000. Cliente (A) offerta € 1.270. Cliente (B) € 1.800. In tal caso l’offerta vincente sarà quella del cliente (B) per l’importo di € 1.370 (ossia con l’incremento prestabilito come da tabella per lo scaglione corrispondente pari ad € 100 oltre l’offerta immediatamente inferiore di € 1.270).

- L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Arts sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, ai soli fini informativi entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.

- Il pagamento dei lotti aggiudicati potrà avvenire come segue:

• assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l., con aggiunta all’importo della fattura di € 10 per gli assegni esteri.

• Carte di credito Visa, MasterCard e American Express.

• Paypal

• bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts s.r.l., con aggiunta all’importo della fattura di € 10 (bonifici extra-Europei) da effettuarsi su: 

- BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX

- BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX

Alle fatture pagate con bonifico bancario, assegno o contanti non saranno aggiunte le tasse amministrative del 3,5%.

- L’aggiudicatario corrisponderà a Bertolami Fine Arts una commissione d’asta, per ciascun lotto, pari al 26% sul prezzo di aggiudicazione.

I lotti aggiudicati con i Live-Bidding del nostro sito web (www.bertolamifineart.com) e Bidspirit (www.bidspirit.com) avranno un incremento dell’1,5% sul prezzo di aggiudicazione.

I lotti aggiudicati con i portali Liveauctioneers (www.liveauctioneers.com) e Invaluable (www.invaluable.com) avranno un incremento del 5% sul prezzo di aggiudicazione.

I lotti aggiudicati con il portale Arsvalue (www.arsvalue.com), Druout (www.drouot.com), The saleroom (www.the-saleroom.com) e Epailive (www.epailive.com) avranno un incremento del 3% sul prezzo di aggiudicazione.

- Eventuali costi doganali, di Attestato di Libera Circolazione o di Autocertificazione e quelli di spedizione sono a carico del compratore. Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Arts, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente. I tempi di attesa di un permesso di libera circolazione sono di circa 60/90 giorni dal giorno delle richieste all’Ufficio Esportazione competente. La richiesta di Attestato di Libera Circolazione e di Autocertificazione è inoltrata all’Ufficio Esportazione solo previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione dell’aggiudicatario.

- Si invitano tutti i partecipanti a leggere le condizioni di vendita della casa d’aste accettate automaticamente al momento della partecipazione all’asta.

- Le informazioni relative all’asta e le condizioni di vendita presenti sul sito di Bertolami Fine Arts prevalgono sulle versioni presenti su i cataloghi stampati.

Bidding increments

  • from0to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000