Fumetti: tavole e illustrazioni originali

Fumetti: tavole e illustrazioni originali

Saturday 27 November 2021 hours 11:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 631
Show
Cancel
  • Palmer Cox - The Brownies in the Philippines, 1904
    Lot 73

    Palmer Cox - The Brownies in the Philippines, 1904

    18 x 22 cm
    matita e china su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Cox e pubblicata nel volume "The Brownies in the Philippines" nel 1904. Questi piccoli spiritelli, partoriti dalla mente geniale di Cox, deliziarono per anni i bambini americani ed acquisirono una fama talmente elevata che la Kodak decise di chiamare con il loro nome uno dei suoi modelli più venduti (la Kodak Brownie camera). Firmata.

  • Giorgio De Gaspari - Salviamo Venezia: la città sta lentamente sprofondando, 1962
    Lot 74

    Giorgio De Gaspari - Salviamo Venezia: la città sta lentamente sprofondando, 1962

    60 x 37,5 cm
    tecnica mista su cartoncino applicato a cartone
    Illustrazione originale realizzata da De Gaspari per l'editoriale "Salviamo Venezia: la città sta lentamente sprofondando", edita a doppia pagina su La Domenica del Corriere n. 46 nel 1962. Lieve piega all'angolo superiore destro. Timbro editoriale al retro.

  • Giorgio De Gaspari - Pecora delle montagne rocciose
    Lot 75

    Giorgio De Gaspari - Pecora delle montagne rocciose

    36,5 x 33 cm
    tempera e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da De Gaspari per la collana "Guarda e scopri gli animali" edita dalla AMZ Editore tra gli anni '60 e '70. Titolata al retro.

  • Giorgio De Gaspari - La scalata
    Lot 76

    Giorgio De Gaspari - La scalata

    33 x 48 cm
    matita e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da De Gaspari durante gli anni '60.

  • Giorgio De Gaspari - Casa dolce casa
    Lot 77

    Giorgio De Gaspari - Casa dolce casa

    51 x 33,5 cm
    tempera su cartone
    Originale di copertina realizzato da De Gaspari per il sussidiario scolastico "Casa dolce casa", pubblicato dalla casa editrice Aristea durante gli anni '60.

  • Aldo Di Gennaro - Flora
    Lot 78

    Aldo Di Gennaro - Flora

    30 x 36 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Di Gennaro per il Club degli Editori durante gli anni '90. Firmata.

  • Aldo Di Gennaro - Vita da spia, 1998
    Lot 79

    Aldo Di Gennaro - Vita da spia, 1998

    27,5 x 36,5 cm
    tempera su cartone
    Originale di copertina realizzato da Di Gennaro per la rivista illustrata Notizie Letterarie n. 478, edito dalla Mondolibri nel 1998. Firmato.

  • Aldo Di Gennaro - Il sopravvissuto, 2001
    Lot 80

    Aldo Di Gennaro - Il sopravvissuto, 2001

    47,5 x 33 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Di Gennaro per L'Almanacco della Paura n. 11, edito dalla Bonelli nel 2001. Firmata.

  • Fabio Fabbi - La Gerusalemme liberata, 1934
    Lot 81

    Fabio Fabbi - La Gerusalemme liberata, 1934

    30 x 40 cm
    matita, china, acquerello e tempera su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Fabbi per "La Gerusalemme liberata", pubblicata a pagina intera nel canto 19° da Nerbini nel 1934. Pittore di fama internazionale Fabbi è considerato uno dei massimi esponenti della corrente orientalista. Al retro sono riportati i versi dell’episodio illustrato « Giunsero in loco alla città vicino / quando è il Sol nell’Occaso, e imbruna l’orto / e trovaron di sangue atro il cammino / e poi vider nel sangue un guerrier morto. » Timbro editoriale al retro. Firmata.

  • Fabio Fabbi - L´Iliade, 1930
    Lot 82

    Fabio Fabbi - L´Iliade, 1930

    30 x 40 cm
    matita, china, acquerello e tempera su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Fabbi per "L´Iliade", pubblicata a pagina intera nel libro 13° da Nerbini nel 1930. Pittore di fama internazionale Fabbi è considerato uno dei massimi esponenti della corrente orientalista. Al retro sono riportati i versi dell´episodio illustrato «Ettore conduce i Troiani all'assalto. » Piccola mancanza al margine superiore. Firmata.

  • Fabio Fabbi - L'Eneide, 1939
    Lot 83

    Fabio Fabbi - L'Eneide, 1939

    30 x 40 cm
    matita, china, acquerello e tempera su cartoncino applicato a cartone
    Illustrazione originale realizzata da Fabbi per "L'Eneide", pubblicata a pagina intera da Nerbini nel 1939. Pittore di fama internazionale Fabbi è considerato uno dei massimi esponenti della corrente orientalista. La protagonista dell’episodio illustrato è Camilla dei Volsci, principessa guerriera regina delle amazzoni. Firmata.

  • Fernando Fernandez - Ventimila leghe sotto i mari, 1984
    Lot 84

    Fernando Fernandez - Ventimila leghe sotto i mari, 1984

    49,5 x 34,5 cm
    tempera su cartone
    Originale di copertina realizzato da Fernandez per il romanzo "Ventimila leghe sotto i mari" di Jules Verne, edito dalle Edizioni Capitol nel 1984. Firmato.

  • Mario Guerri - Ernesto Cabruna
    Lot 85

    Mario Guerri - Ernesto Cabruna

    32,5 x 48 cm
    tempera e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Guerri raffigurante l'asso dei cieli Cabruna.

  • Carlo Jacono - Il Giallo Mondadori - La strage dei potenti, 1966
    Lot 86

    Carlo Jacono - Il Giallo Mondadori - La strage dei potenti, 1966

    32 x 39 cm
    tempera su cartone
    Originale di copertina realizzato da Jacono per il romanzo "La strage dei potenti" di James H. Chase, edito nella collana Il Giallo Mondadori n. 916 dalla Mondadori nel 1966. Firmato.

  • Carlo Jacono - Il Giallo Mondadori - L’ultima voce, 1966
    Lot 87

    Carlo Jacono - Il Giallo Mondadori - L’ultima voce, 1966

    32 x 36,5 cm
    tempera su cartone
    Originale di copertina realizzato da Jacono per il romanzo "L’ultima voce" di Ed McBain, edito nella collana Il Giallo Mondadori n. 931 dalla Mondadori nel 1966. Firmato.

  • Carlo Jacono - Il Giallo Mondadori - Masters non ci vede chiaro, 1965
    Lot 88

    Carlo Jacono - Il Giallo Mondadori - Masters non ci vede chiaro, 1965

    31 x 37 cm
    tempera su cartone
    Originale di copertina realizzato da Jacono per il romanzo "Masters non ci vede chiaro" di Ellery Queen, edito nella collana Il Giallo Mondadori n. 852 dalla Mondadori nel 1965. Firmato.

  • Carlo Jacono - Urania - Crisi 2000, 1957
    Lot 89

    Carlo Jacono - Urania - Crisi 2000, 1957

    23 x 32,5 cm
    tempera su cartone
    Originale di copertina realizzato da Jacono per il romanzo "Crisi 2000" di Charles Eric Maine, edito nella celebre collana I Romanzi di Urania n. 152 dalla Mondadori nel 1957. A 28 anni Jacono viene chiamato dalla casa editrice milanese per affiancare Curt Caesar nella realizzazione delle copertine de I Romanzi di Urania (successivamente solo Urania) segnando così l’affermazione definitiva del futuro Uomo del cerchio. L’opera qui presentata è la quarta copertina in assoluto realizzata da Jacono per la collana Urania, un pezzo di storia dell’editoria italiana. Firmata.

  • Carlo Jacono - The ransom for London
    Lot 90

    Carlo Jacono - The ransom for London

    21 x 27,5 cm
    tempera su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Jacono per la versione portoghese del romanzo "The ransom for London" di J.S. Fletcher, edito nella collana Colecao Vampiro dalla casa editrice brasiliana Coluna Sociedade Editora nei primi anni '50. Firmato.

  • Carlo Jacono - Os Olhos Verdes, 1952
    Lot 91

    Carlo Jacono - Os Olhos Verdes, 1952

    19 x 28 cm
    tempera su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Jacono per il romanzo "Os Olhos Verdes" (The Green Eyes of Bast) di Sax Rohmer, edito nella collana Colecao Vampiro dalla casa editrice brasiliana Coluna Sociedade Editora nel 1952. Firmato.

  • Roberto Lemmi - La fanciulla dagli occhi d argento, 1948
    Lot 92

    Roberto Lemmi - La fanciulla dagli occhi d argento, 1948

    24 x 33,5 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino applicato a cartone
    Originale di copertina realizzato da Lemmi per il romanzo "La fanciulla dagli occhi d argento" di Dashiell Hammett, edito nella collana Romanzi del disco giallo dalla Nerbini nel 1948.

  • L. Lucchetti - Favole esopiane - La battaglia dei topi e delle donnole
    Lot 93

    L. Lucchetti - Favole esopiane - La battaglia dei topi e delle donnole

    53 x 48 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Lucchetti durante gli anni ´50 per "Favole esopiane" di Fedro, l´episodio si intitola "La battaglia dei topi e delle donnole".

  • L. Lucchetti - Favole esopiane - Le rane chiedono un Re
    Lot 94

    L. Lucchetti - Favole esopiane - Le rane chiedono un Re

    53 x 48 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Lucchetti durante gli anni ´50 per "Favole esopiane" di Fedro, l´episodio si intitola "Le rane chiedono un Re".

  • L. Lucchetti - Favole esopiane - Il lupo e l'agnello
    Lot 95

    L. Lucchetti - Favole esopiane - Il lupo e l'agnello

    53 x 48 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Lucchetti durante gli anni ´50 per "Favole esopiane" di Fedro, l´episodio si intitola "Il lupo e l'agnello".

  • Gianni Maiotti - Metamorfosi, 1981
    Lot 96

    Gianni Maiotti - Metamorfosi, 1981

    34 x 49,5 cm
    tempera su cartone
    Illustrazione originale realizzata da Maiotti per la Grande Enciclopedia della Fantascienza, edita dall’Editoriale Del Drago nel 1981. Lieve piega all'angolo inferiore sinistro. Firmata e datata.

Lots from 73 to 96 of 631
Show
×

Fumetti: tavole e illustrazioni originali

Finarte, dopo la prima fantastica vendita dello scorso ottobre interamente dedicata al maestro del fumetto Hugo Pratt, presenta la sua seconda asta di Comics in collaborazione con Urania Casa d’Aste .


Quello delle tavole originali è un settore che ha già conquistato i collezionisti di tutto il mondo coinvolgendo i dealer più importanti e arrivando a sfiorare cifre da capogiro. In pochi anni questo settore in continua espansione e crescita ha consolidato la sua importanza accendendo finalmente i riflettori su un collezionismo nato alla fine degli anni ’90 e che oggi è considerato alla stregua della Pop Art.


Urania è la casa d’aste italiana leader del settore dal 2014, quando inaugurò la sua attività proprio qui a Milano e ad oggi, con più di venti aste al suo attivo, rappresenta il punto di riferimento europeo di questo “giovane” settore.

Sessions

  • 27 November 2021 hours 11:00 Sessione 1 (1 - 164)
  • 27 November 2021 hours 14:30 Sessione 2 (165 - 631)

Exhibition

Giovedì 25 e venerdì 26 dalle ore 10:00 alle 18:00


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass.


ROMA

Palazzo Odescalchi

Piazza SS. Apostoli, 80

Buyer's Premium

Le commissioni d'asta calcolate sul prezzo di aggiudicazione di ogni lotto saranno pari al 20% fino a € 50.000 e al 17% oltre € 50.000.

Bidding increments

  • from0to300increment of25
  • from300to1000increment of50
  • from1000to3000increment of100
  • from3000to10000increment of200
  • from10000to infiniteincrement of500