Dipinti e Disegni Antichi

Dipinti e Disegni Antichi

Tuesday 25 May 2021 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 187
Show
Cancel
  • Attribuito a Stefano Tofanelli (Lucca 1750 - Roma 1812) - Ritratto di pittore (Autoritratto?)
    Lot 49

    Attribuito a Stefano Tofanelli (Lucca 1750 - Roma 1812) - Ritratto di pittore (Autoritratto?)

    mm 77 x 61
    matita rossa su carta controfondata
    nel lotto altri due disegni del Secolo XIX raffiguranti Ritratti di uomo e donna, matita nera su carta, rispettivamente mm 133 x 102 e mm 135 x 96

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Giuseppe Bignami (Cremona 1804-?)  - Ritratto di Niccolò Paganini
    Lot 50

    Giuseppe Bignami (Cremona 1804-?) - Ritratto di Niccolò Paganini

    mm 175 x 135
    matita su carta

    firmato e datato in basso a destra sotto il braccio Bignami/ Fece 1823

    iscrizione in basso  al centro Nicola Paganini


    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Agostino Masucci (Roma 1691-1758)  - Ritratto di Papa Clemente XI Albani
    Lot 51

    Agostino Masucci (Roma 1691-1758) - Ritratto di Papa Clemente XI Albani

    mm 314 x 232
    matita nera su carta

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola romana, inizi secolo XVIII - Testa di San Carlo Borromeo
    Lot 52

    Scuola romana, inizi secolo XVIII - Testa di San Carlo Borromeo

    mm 172 x 142
    matita nera su carta marroncina controfondata

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Attribuito a Giuseppe Ghezzi (Comunanza 1634 – Roma 1721) - San Paolo
    Lot 53

    Attribuito a Giuseppe Ghezzi (Comunanza 1634 – Roma 1721) - San Paolo

    mm 275 x 165
    matita nera su carta controfondata

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Guillaume Courtois (Saint - Hippolyte  1628-Roma 1679)  - Due studi per la caduta di San Paolo
    Lot 54

    Guillaume Courtois (Saint - Hippolyte 1628-Roma 1679) - Due studi per la caduta di San Paolo

    mm 123 x 128
    matita rossa e nera su carta controfondata

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola romana, seconda metà del secolo XVII - Carità
    Lot 55

    Scuola romana, seconda metà del secolo XVII - Carità

    mm 233 x 174
    matita rossa su carta controfondata
    lacune lungo il margine sinistro

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola romana, inizi secolo XVIII - Studio di due donne per il ritrovamento di Mosè
    Lot 56

    Scuola romana, inizi secolo XVIII - Studio di due donne per il ritrovamento di Mosè

    mm 212 x 151
    matita nera e biacca su carta azzurrina
    margini irregolari

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Attribuito a Giovan Paolo Schor (Insbruck 1615 - Roma 1674) - Studio per motivo decorativo di ebanisteria con angelo e cherubini
    Lot 57

    Attribuito a Giovan Paolo Schor (Insbruck 1615 - Roma 1674) - Studio per motivo decorativo di ebanisteria con angelo e cherubini

    mm 235 x 152
    matita nera, penna e inchiostro bruno su carta controfondata e ritagliata

    nel lotto un altro disegno di Domenico Santi (Bologna 1621 - 1694), Studio per uno stemma cardinalizio, penna, inchiostro bruno e acquerello su carta azzurrina controfondata (danni e lacune) mm 245 x 175



    PROVENIENZA

    Lodewijk Houthakker (L. 3893), come da marchio di collezione sulla carta controfondata del primo disegno offerto nel lotto;

    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.



  • Seguace di Giulio Romano - Studio per una coppa
    Lot 58

    Seguace di Giulio Romano - Studio per una coppa

    mm 169 x 134
    penna e inchiostro bruno su carta controfondata

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Filippo Lauri (Roma 1623-1694)  - Studio per due figure allegoriche per il soffitto di Palazzo Borghese a Roma
    Lot 59

    Filippo Lauri (Roma 1623-1694) - Studio per due figure allegoriche per il soffitto di Palazzo Borghese a Roma

    mm 127 x 195
    matita grigia su carta

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Pietro Antonio de Pietri (Novara 1663-Roma 1716)  - Lotto di tre disegni
    Lot 60

    Pietro Antonio de Pietri (Novara 1663-Roma 1716) - Lotto di tre disegni



    a) Studio di figura allegorica femminile con putto; penna, inchiostro bruno e acquerello azzurro su carta controfondata, mm 186 x 136

    b) Studio di due figure femminili con fiaccola; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta controfondata, mm 314 x 185

    c) Cristo nell'Orto del Getsemani (entro lunetta); penna, inchiostro e acquerello grigio su carta, mm 123 x 185

    L'ultimo disegno offerto nel lotto è tratto dagli affreschi di Carlo Maratti nella Chiesa di Sant'Isidoro a Roma.

    a) Studio di figura allegorica femminile con putto; penna, inchiostro bruno e acquerello azzurro su carta controfondata, mm 186 x 136

    b) Studio di due figure femminili con fiaccola; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta controfondata, mm 314 x 185

    c) Cristo nell'Orto del Getsemani (entro lunetta); penna, inchiostro e acquerello grigio su carta, mm 123 x 185

    L'ultimo disegno offerto nel lotto è tratto dagli affreschi di Carlo Maratti nella Chiesa di Sant'Isidoro a Roma.


    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola romana, secolo XVIII - Studio per putto inginocchiato
    Lot 61

    Scuola romana, secolo XVIII - Studio per putto inginocchiato

    mm 155 x 160
    matita rossa su carta controfondata

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola di Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) - Studio per una figura nella pala d'altare raffigurante la Morte di San Francesco Saverio nella Chiesa del Gesù a Roma (recto); e studio per un frate (verso)
    Lot 62

    Scuola di Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) - Studio per una figura nella pala d'altare raffigurante la Morte di San Francesco Saverio nella Chiesa del Gesù a Roma (recto); e studio per un frate (verso)

    mm 274 x 186
    matita nera e biacca su carta
    reca antica iscrizione Il Maratti nel / quadro al Gesù (recto) e appartiene ad / Aless. Maggio / ri Il quale lo / comprò in / Roma nel / 1805 (verso)

    PROVENIENZA

    Alessandro Maggiori, 1805 (L. 3005b);

    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.



  • Scuola napoletana, prima metà del secolo XVIII - Studio di due Angeli
    Lot 63

    Scuola napoletana, prima metà del secolo XVIII - Studio di due Angeli

    mm 175 x 230
    matita nera su carta controfondata
    sagomato in alto

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Ottavio Dandini (Firenze 1681-1740)  - Tre disegni con studi di figure femminili
    Lot 64

    Ottavio Dandini (Firenze 1681-1740) - Tre disegni con studi di figure femminili

    mm 175 x 258 (il primo); mm 180 x 130 (il secondo); mm 171 x 175 (il terzo)
    matita nera su carta
    i primi due con filigrana con scudo e due clave incrociate

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola romana, secolo XVIII - Latona trasforma i pastori in rane
    Lot 65

    Scuola romana, secolo XVIII - Latona trasforma i pastori in rane

    mm 468 x 348
    matita nera su carta marroncina
    danni e lacune

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola di Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) - Lotto di due disegni
    Lot 66

    Scuola di Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) - Lotto di due disegni



    a) Attribuito a Pietro Antonio  de Pietri (Novara 1662 - Roma 1716), Miriam che balla con i cimbali per ringraziamento del passaggio del Mar Rosso; matita, penna e inchiostro bruno e acquerello grigio su carta, in ovale, mm 184 x 237

    b) Attribuito a Giovanni Melchiorri (Roma 1670 - 1745), Figura di profeta; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta, in tondo, diametro mm 140

    a) Attribuito a Pietro Antonio  de Pietri (Novara 1662 - Roma 1716), Miriam che balla con i cimbali per ringraziamento del passaggio del Mar Rosso; matita, penna e inchiostro bruno e acquerello grigio su carta, in ovale, mm 184 x 237

    b) Attribuito a Giovanni Melchiorri (Roma 1670 - 1745), Figura di profeta; penna, inchiostro e acquerello bruno su carta, in tondo, diametro mm 140


    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Tommaso Conca (Roma 1734-1822)  - Orazione di un filosofo o di un poeta
    Lot 67

    Tommaso Conca (Roma 1734-1822) - Orazione di un filosofo o di un poeta

    mm 320 x 387
    penna e inchiostro bruno, matita nera e biacca su carta preparata azzurrina

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Francesco Trevisani (Capodistria 1656-Roma 1746)  - San Francesco in estasi
    Lot 68

    Francesco Trevisani (Capodistria 1656-Roma 1746) - San Francesco in estasi

    mm 242 x 194
    matita nera su carta grigia controfondata

    PROVENIENZA

    Mathias Polakovits, come da marchio di collezione PM in basso a destra (Lugt 3561).

    Sotheby's London, 14 aprile 1999, lotto 266;

    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.



  • Attribuito a Pierre Subleyras (Saint-Gilles 1699 – Roma 1749) - Figura di sacerdote inginocchiato
    Lot 69

    Attribuito a Pierre Subleyras (Saint-Gilles 1699 – Roma 1749) - Figura di sacerdote inginocchiato

    mm 240 x 176
    matita rossa su carta giallina quadrettata

    Antica iscrizione Subleyras sul verso



    PROVENIENZA

    Collezione con marchio VLV entro ovale non identificato in Lugt (L. 4064)


    Ludwig Pollak (L. 788b).

    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.






  • Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma  1673)  - Album contenente 42 incisioni
    Lot 70

    Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma 1673) - Album contenente 42 incisioni

    cm 29,7 x 23,5 x 3
    ex libris e dedica di Enrico Sartorio: All'amico Ettore Sestieri/con amicizia Enrico Sartorioex libris e dedica di Enrico Sartorio: All'amico Ettore Sestieri/con amicizia Enrico Sartorio

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Scuola italiana, inizi del secolo XIX - Scena biblica
    Lot 71

    Scuola italiana, inizi del secolo XIX - Scena biblica

    mm 194 x 254
    incisione
    firmato L. Venuti inv. sul sasso in basso 

    PROVENIENZA
    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.

  • Francesco Coghetti (Bergamo 1802-Roma 1875)  - Studio per scena di martirio
    Lot 72

    Francesco Coghetti (Bergamo 1802-Roma 1875) - Studio per scena di martirio

    mm 222 x 142
    matita grigia e inchiostro rosso su carta

    firmato in basso a destra Francesco Coghetti 





    PROVENIENZA

    marchio di collezione non identificato in basso a destra (Lugt 3539);

    Collezione Giancarlo Sestieri, Roma.



Lots from 49 to 72 of 187
Show
×

Dipinti e Disegni Antichi

Un viaggio nella storia dell'arte antica: 187 lotti, tra dipinti e disegni dal 1400 al 1800, con una raccolta di opere provenienti da due prestigiose collezioni. La prima, dello storico dell'arte Giancarlo Sestieri, con una proposta dedicata ai disegni e ai grandi artisti delle scuole italiane (lotti 1-85), la seconda dalla residenza romana sull’Appia Antica di Marcello Ranieri e Maria Vittoria Curto, che raccoglie più di trenta dipinti italiani del Sei-Settecento (lotti 102-124).



Martedì 25 maggio 2021, ore 15:00

Tornata unica (lotti 1-187)

Sessions

  • 25 May 2021 hours 15:00 Dipinti e Disegni Antichi (1 - 187)

Exhibition

Da venerdì 21 a lunedì 24 maggio

dalle ore 10:00 alle 18:00


Martedì 25 maggio

dalle ore 10.00-13.00



Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to infiniteincrement of20000