Antiquariato - Vedute di Roma, Mobili, Sculture, Dipinti Antichi e del XIX secolo

Antiquariato - Vedute di Roma, Mobili, Sculture, Dipinti Antichi e del XIX secolo

Tuesday 2 March 2021 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 348
Show
Cancel
  • Carl Ferdinand Sprosse - L'arco di Tito - Firmato in basso a sinistra -...
    Lot 49

    Carl Ferdinand Sprosse - L'arco di Tito - Firmato in basso a sinistra - matita e acquarello monocromo su carta - cm 36x45

  • Carl Ferdinand Sprosse - L'arco di Giano al Foro Boario - Firmato in basso a...
    Lot 50

    Carl Ferdinand Sprosse - L'arco di Giano al Foro Boario - Firmato in basso a destra - matita e acquerello monocromo su carta - cm 37x44

  • Pittore della fine del XVIII secolo - a) Palazzo Mattei di Giove nell'omonima...
    Lot 51

    Pittore della fine del XVIII secolo - a) Palazzo Mattei di Giove nell'omonima piazza con la fontana delle Tartarughe b) La chiesa di Santa Maria Egiziaca e l'Ospizio degli Armeni - coppia di tempere su pergamena - cm 15x26

  • Pittore del XIX secolo - La colonna della pace e la fontana seicentesca di...
    Lot 52

    Pittore del XIX secolo - La colonna della pace e la fontana seicentesca di Carlo Maderno in piazza Santa Maria Maggiore con l'omonima basilica papale - tempera su carta applicata su cartoncino - cm 25x36

  • Charles Percier - Veduta aerea di Piazza San Pietro e della basilica Vaticana...
    Lot 53

    Charles Percier - Veduta aerea di Piazza San Pietro e della basilica Vaticana - Firma e titolo in basso a sinistra: Vue de la Place du Vatican à Rome par Charles Percier - china su carta - cm 45x70

  • Giuseppe Vasi - Tre incisioni all'acquaforte, seconda metà del XVIII secolo -...
    Lot 54

    Giuseppe Vasi - Tre incisioni all'acquaforte, seconda metà del XVIII secolo - a) Veduta della Basilica di Santa Maria Maggiore (1771); b) Rovine delle antiche magnificenze di Roma che si veggono nel campo vaccino (1765); c) Veduta della Basilica di S. Paolo fuori delle Mura dal Monte Aventino e dal Fiume Tevere (1771) - cm 100x70 la lastra - con la cornice cm 128x97

  • Simone Pomardi (attribuito) - a) Scorcio del Foro con i resti del tempio di...
    Lot 55

    Simone Pomardi (attribuito) - a) Scorcio del Foro con i resti del tempio di Antonino e Faustina b) Resti della Basilica di Massenzio al Palatino e l'Anfiteatro Flavio in lontananza - coppia di acquerelli e tempera su carta - cm 19x27

  • Pittore del XIX secolo - Paesaggio con i resti del tempio di Minerva Medica -...
    Lot 56

    Pittore del XIX secolo - Paesaggio con i resti del tempio di Minerva Medica - olio su tela - cm 52x63

  • Pittore fine del XVIII secolo - Capriccio con scorcio del Colosseo - olio su...
    Lot 57

    Pittore fine del XVIII secolo - Capriccio con scorcio del Colosseo - olio su tela - cm 52x63

  • Scuola romana XIX secolo - La girandola di Castel Sant'Angelo - Siglato in...
    Lot 58

    Scuola romana XIX secolo - La girandola di Castel Sant'Angelo - Siglato in basso a destra: C.P. Lo spettacolo pirotecnico ha origine intorno al Seicento, ideato da Michelangelo Buonarroti per i festeggiamenti dei santi Pietro e Paolo fondatori della Chiesa e patroni di Roma. Venne interrotto nel 1886 dalle autorità italiane che lo ritennero troppo pericoloso. - olio su tela - cm 31x24

  • Pasquale Mattej (attribuito) - Inaugurazione della Colonna dell'Immacolata in...
    Lot 59

    Pasquale Mattej (attribuito) - Inaugurazione della Colonna dell'Immacolata in Piazza Mignanelli - Firma apocrifa in basso a sinistra: P.Mattej. Il monumento fu inaugurato l'8 dicembre 1857 con papa Pio IX; per accogliere vescovi, cardinali ed alti prelati fu eretta davanti al prospetto dell'ambasciata di Spagna presso la Santa Sede una struttura simulante la facciata - olio su tela - cm 33x46

  • Pittore del XIX secolo - Veduta aerea di Roma dalla balconata sul monte...
    Lot 60

    Pittore del XIX secolo - Veduta aerea di Roma dalla balconata sul monte Gianicolo - olio su tela - cm 78x128

  • Pittore fine XVIII/inizio XIX secolo - Capriccio di ruderi romani con figure...
    Lot 61

    Pittore fine XVIII/inizio XIX secolo - Capriccio di ruderi romani con figure - olio su tela - cm 105x77

  • Scuola Italiana del XVIII secolo - Ruderi romani - olio su tela - cm 97x74
    Lot 62

    Scuola Italiana del XVIII secolo - Ruderi romani - olio su tela - cm 97x74

  • Cinque pannelli a chinoiséries, XVIII secolo - decorati ognuno con scene di...
    Lot 63

    Cinque pannelli a chinoiséries, XVIII secolo - decorati ognuno con scene di genere animate da personaggi ambientati in paesaggi minimi con vegetazione - tempera su carta - cm 75x54

  • Scultura in marmo bianco, XIX secolo - raffigurante una giovinetta danzante....
    Lot 64

    Scultura in marmo bianco, XIX secolo - raffigurante una giovinetta danzante. Lievi difetti. - altezza cm 92

  • Due antiche sfere in breccia semesanto - Rotture - diametro cm 12 ca
    Lot 65

    Due antiche sfere in breccia semesanto - Rotture - diametro cm 12 ca

  • Due antiche sfere in marmi diversi - in marmo portasanta - diametro cm 19 e...
    Lot 66

    Due antiche sfere in marmi diversi - in marmo portasanta - diametro cm 19 e cm 20 rispettivamente

  • Scultura in marmo - raffigurante un cane seduto di razza Shar Pei - cm...
    Lot 67

    Scultura in marmo - raffigurante un cane seduto di razza Shar Pei - cm 25x30x15 ca

  • Torso virile in marmo bianco, XX secolo - su base squadrata - altezza cm 97
    Lot 68

    Torso virile in marmo bianco, XX secolo - su base squadrata - altezza cm 97

  • Due vestali in lega metallica, XIX secolo - desunte dal repertorio classico,...
    Lot 69

    Due vestali in lega metallica, XIX secolo - desunte dal repertorio classico, stanti su piedistalli squadrati in legno dipinto ad imitazione del marmo verde. Recano un'etichetta lungo il profilo laterale della base con iscritto Miroy Frères Paris. I Miroy Freres, noti in particolare per i loro bronzi e orologi, erano un'azienda a conduzione familiare che lavorò a Parigi per un paio di generazioni. Difetti. - altezza complessiva cm 216 - la figure: altezza cm 142; la base: cm 74x66x47

  • Scuola Francese, inizio del XX secolo - Donne ancelle in scenario classico -...
    Lot 70

    Scuola Francese, inizio del XX secolo - Donne ancelle in scenario classico - Firma in basso a sinistra non identificata - olio su tela - cm 74x49

  • Antonio Santacroce - Sibilla - grande scultura in bronzo a cera persa es. 1,...
    Lot 71

    Antonio Santacroce - Sibilla - grande scultura in bronzo a cera persa es. 1, Fonderia d'Arte De Andreis, 1995 - altezza cm 142

  • Busto in marmo raffigurante Cesare Augusto, inizi XX secolo - con volto...
    Lot 72

    Busto in marmo raffigurante Cesare Augusto, inizi XX secolo - con volto bianco e toga in breccia di Seravezza; piedistallo squadrato in marmo grigio - altezza cm 80

Lots from 49 to 72 of 348
Show
×

Antiquariato - Vedute di Roma, Mobili, Sculture, Dipinti Antichi e del XIX secolo

L'asta di Antiquariato di Casa d'Aste Arcadia vedrà susseguirsi tre sessioni di vendita che si terranno il 2 e 3 marzo 2021, di cui la prima avrà protagonista una preziosa collezione di dipinti, disegni, acquerelli di Roma, per celebrarne l'eterna bellezza.

Sessions

  • 2 March 2021 hours 15:00 Roma Aeterna (1 - 62)
  • 2 March 2021 hours 16:30 Fine Art: International Taste (63 - 147)
  • 3 March 2021 hours 15:00 Mobili, Arredi, Dipinti Antichi e del XIX secolo (148 - 348)

Exhibition

Da giovedì 25 a domenica 28 febbraio orario continuato 10.00 - 19.00; Lunedì 1 marzo l'esposizione terminerà alle ore 14.00.

Bidding increments

  • from0to100increment of10
  • from100to200increment of20
  • from200to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to4000increment of200
  • from4000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to infiniteincrement of10000