Asta di sculture

Asta di sculture

Tuesday 15 December 2020 hours 16:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 100
Show
Cancel
  • MAN RAY<BR>USA 1890 - 1976 F<BR>"Main et fruits" 1971
    Lot 49

    MAN RAY
    USA 1890 - 1976 F
    "Main et fruits" 1971
    24x28x23 scultura in bronzo es. 0/8, Fonderia Barberis, Torino
    Opera siglata "MR" e numerata "0/8" alla base
    Già Studio 14, Torino (etichetta al retro dell'autentica)
    Esp.:- 1972, Gennaio,Torino, Galleria Il Fauno, "Man Ray - mains libres".

    Main et Fruits è stata realizzata a Torino presso la Fonderia Barberis nel 1971 e destinata alla mostra "Man Ray - Mains libres" presso la galleria Il Fauno, diretta da Luciano Anselmino, geniale gallerista torinese, prematuramente scomparso, che fece della sua galleria uno dei luoghi di eccellenza della cultura torinese di quegli anni. Anselmino aprì lo spazio nel 1968 ad appena 24 anni con la mostra “Surrealismo e dissenso”, appassionandosi in special modo al surrealismo e alla pop-art.
    L’opera fa riferimento ad un libro d’artista nel quale Man Ray, nel 1937, raccolse sessantasette disegni in bianco e nero a piena pagina (tra i quali anche quello da cui è stata tratta la scultura), abbinati ad altrettanti componimenti del poeta Paul Éluard. Come racconta Man Ray nella sua autobiografia, nell’estate del 1937 si trovava nel sud della Francia con altri artisti e intellettuali, tra cui Picasso e Dora Maar, e si dedicò a quelli che definì disegni “stravaganti ma realisti”. Il libro fu edito nel 1937 dalla gallerista - editrice Jeanne Bucher di Parigi, da sempre molto vicina ai surrealisti.

  • SALVADOR DALI'<BR>Figueres (E) 1904 - 1989<BR>"Lady Godiva con farfalle" 1976-1984
    Lot 50

    SALVADOR DALI'
    Figueres (E) 1904 - 1989
    "Lady Godiva con farfalle" 1976-1984
    H. cm 51 scultura in bronzo es.325/350
    Opera firmata e numerata alla base. Timbro della Fonderia Perseo, Mendrisio
    Editore Inter Art Resource Ltd
    Certificato di autenticità dell'editore

  • SALVADOR DALI'<BR>Figueres (E) 1904 - 1989<BR>"San Giorgio e il drago"
    Lot 51

    SALVADOR DALI'
    Figueres (E) 1904 - 1989
    "San Giorgio e il drago"
    H. cm 44 scultura in bronzo es. I/VIII
    Opera firmata e datata e numerata alla base
    Fonderia Idearte Bronzo, Verona
    Certificato di garanzia de Les Heures Claires, Torino

  • SALVADOR DALI'<BR>Figueres (E) 1904 - 1989<BR>"Omaggio a Tersicore" 1977-1984
    Lot 52

    SALVADOR DALI'
    Figueres (E) 1904 - 1989
    "Omaggio a Tersicore" 1977-1984
    H. cm. 70.5 scultura in bronzo es.163/350
    Opera firmata e numerata alla base. Timbro della Fonderia Perseo, Mendrisio
    Editore Inter Art Resource Ltd
    Certificato di autenticità dell'editore

  • ALDO GRECO<BR>Catanzaro 1923<BR>"Cavallo"
    Lot 53

    ALDO GRECO
    Catanzaro 1923
    "Cavallo"
    H cm 32 scultura in bronzo
    Opera firmata sul dorso dell'animale

  • ALIGI SASSU<BR>Milano 1912 - 2000<BR>"Poseidone dona il cavallo ad Atena"
    Lot 54

    ALIGI SASSU
    Milano 1912 - 2000
    "Poseidone dona il cavallo ad Atena"
    H 66 scultura in bronzo patinato
    Opera firmata in corrispondenza dello scoglio

  • CLAUDIO NICOLI<BR>San Giovanni in Persiceto (BO) 1958<BR>"Armonia (figura femminile)"
    Lot 55

    CLAUDIO NICOLI
    San Giovanni in Persiceto (BO) 1958
    "Armonia (figura femminile)"
    H 37 scultura in bronzo, es. 2/2
    Opera firmata sulla figura
    Autentica dell'artista su fotografia

  • SERGIO UNIA<BR>Roccaforte di Mondovì (CN) 1943<BR>"Ragazza che si spoglia" 1990
    Lot 56

    SERGIO UNIA
    Roccaforte di Mondovì (CN) 1943
    "Ragazza che si spoglia" 1990
    H. 64x18x11 scultura in bronzo, es. 1/3 di
    opera unica, realizzata in tre esemplari con
    piccole varianti
    Opera firmata e numerata sulla base
    Autentica dell'artista su fotografia in data
    12.11.1990
    Esp.: - 1990, 25 ottobre/12 novembre, Torino,
    Galleria Micrò, "Personale"
    Bibl.: - "Unia - Biografia per immagini",
    Gianfranco Altieri Editore, Collegno
    (riprodotta pag. 57)

  • SERGIO UNIA<BR>Roccaforte di Mondovì (CN) 1943<BR>"La danza" (?)/11/1978
    Lot 57

    SERGIO UNIA
    Roccaforte di Mondovì (CN) 1943
    "La danza" (?)/11/1978
    H cm 54 scultura in bronzo
    Firmata e datata in corrispondenza della base
    Poggiante su base in marmo verde

  • SCULTORE NON IDENTIFICATO<BR>"Vasaio" 1974
    Lot 58

    SCULTORE NON IDENTIFICATO
    "Vasaio" 1974
    H. cm 18,5 scultura in bronzo
    Opera firmata "Cerda" e datata al retro
    Timbro di fonderia al retro

  • FRANCESCO MESSINA<BR>Linguaglossa (CT) 1900 - 1995 Milano<BR>"Genesis I" 1976
    Lot 59

    FRANCESCO MESSINA
    Linguaglossa (CT) 1900 - 1995 Milano
    "Genesis I" 1976
    39x29,5 bassorilievo in bronzo dorato
    Opera firmata in basso a destra
    Autentica dell'artista su fotografia
    Bibl.: Francesco Messina, Gianfranco Altieri
    editore, Collegno (Torino) 1988,
    riprodotto

  • CELESTINO FUMAGALLI<BR>1864 - 1961<BR>"Contadini"
    Lot 60

    CELESTINO FUMAGALLI
    1864 - 1961
    "Contadini"
    54x44 bassorilievo in bronzo
    Opera firmata in basso a destra
    Già Galleria Aversa, Torino
    Piccola sbeccatura in alto a sinistra

  • GIUSEPPE TARANTINO<BR>Palermo 1916 - 1999 Torino<BR>"Deposizione"
    Lot 61

    GIUSEPPE TARANTINO
    Palermo 1916 - 1999 Torino
    "Deposizione"
    38x26 cera su tavoletta
    Opera firmata in basso a destra

  • GIUSEPPE TARANTINO<BR>Palermo 1916 - 1999 Torino<BR>"Battaglia" 1970
    Lot 62

    GIUSEPPE TARANTINO
    Palermo 1916 - 1999 Torino
    "Battaglia" 1970
    19x18 bassorilievo in bronzo, es. 2/3
    Opera firmata, datata e numerata al retro su etichetta

  • GIUSEPPE TARANTINO<BR>Palermo 1916 - 1999 Torino<BR>"Giochi sportivi"
    Lot 63

    GIUSEPPE TARANTINO
    Palermo 1916 - 1999 Torino
    "Giochi sportivi"
    20x28,5 bassorilievo in bronzo, es. 2/3
    Opera firmata e numerata in basso a destra

  • GIUSEPPE TARANTINO<BR>Palermo 1916 - 1999 Torino<BR>"Ritratto"
    Lot 64

    GIUSEPPE TARANTINO
    Palermo 1916 - 1999 Torino
    "Ritratto"
    Diam. cm 35 bassorilievo in bronzo
    Opera firmata in basso a destra

  • GIORGIO MORIGI<BR>1908 - 1941<BR>"Crescite mundo" Roma 1935 circa
    Lot 65

    GIORGIO MORIGI
    1908 - 1941
    "Crescite mundo" Roma 1935 circa
    Diam. cm 25 bassorilievo in bronzo
    Opera firmata e localizzata in basso
    Già collezione Massimo Cirulli, New York

  • GIORGIO MORIGI<BR>1908 - 1941<BR>"Figura femminile con collana"
    Lot 66

    GIORGIO MORIGI
    1908 - 1941
    "Figura femminile con collana"
    Diam. cm 27,5 bassorilievo in bronzo
    Già collezione Massimo Cirulli, New York

  • GIORGIO MORIGI<BR>1908 - 1941<BR>"Mens sana in corpore sano" Roma 1930
    Lot 67

    GIORGIO MORIGI
    1908 - 1941
    "Mens sana in corpore sano" Roma 1930
    Diam. cm 33,5 bassorilievo in bronzo
    Opera firmata, datata (VIII) e localizzata in basso
    Già collezione Massimo Cirulli, New York

  • GIORGIO MORIGI<BR>1908 - 1941<BR>"Testa déco" 1935 circa
    Lot 68

    GIORGIO MORIGI
    1908 - 1941
    "Testa déco" 1935 circa
    21x17 scultura in bronzo
    Già collezione Massimo Cirulli, New York

  • MARIO GIANSONE<BR>Torino 1915 - 1997<BR>"Donna che si lava"
    Lot 69

    MARIO GIANSONE
    Torino 1915 - 1997
    "Donna che si lava"
    H. cm 15,5 scultura in bronzo
    Opera firmata in basso al retro

  • MARIO GIANSONE<BR>Torino 1915 - 1997<BR>"Donna che si pettina" 84
    Lot 70

    MARIO GIANSONE
    Torino 1915 - 1997
    "Donna che si pettina" 84
    9x11 scultura in bronzo
    Opera siglata e datata sulla gamba sinistra

  • MARIO GIANSONE<BR>Torino 1915 - 1997<BR>"Musicisti"
    Lot 71

    MARIO GIANSONE
    Torino 1915 - 1997
    "Musicisti"
    30x20 cm scultura in bronzo
    Opera firmata sul violoncello

  • CLIZIA (MARIO GIANI)<BR>1923-2000<BR>"Santa Apollonia"
    Lot 72

    CLIZIA (MARIO GIANI)
    1923-2000
    "Santa Apollonia"
    23x20 formella in terracotta, es. 20/50
    Opera firmata e numerata al retro

Lots from 49 to 72 of 100
Show
×

Asta di sculture

Alle sculture è dedicata l’asta del 15 dicembre 2020.

E' stato realizzato un ricco catalogo con 100 pezzi che spaziano dall’antico, al moderno, al contemporaneo.

Spicca un’importante selezione di sculture firmate Francesco Messina come "Testa di bambino" eseguita nel 1932 e "Sandra Milo" del 1958.

Di rilievo i bronzi firmati Salvador Dalì come "Omaggio a Tersicore" e "Lady Godiva con farfalle".

Tra i grandi scultori internazionali presenziano ancora lavori eseguiti da Paolo Troubetzkoy fino ad arrivare al più contemporaneo Aron Demetz.

Rara e preziosa una scultura eseguito da Ardengo Soffici, "Lettera d'amore" 1931. Di gusto classico la "Madonna" in marmo del 1887 a firma Santo Varni.

Di Leonardo Bistolfi è lo spettacolare volto che emerge dal marmo ne “ La bellezza liberata dalla Materia” o “L’Alpe” del 1906.

E’ possibile partecipare all’asta tramite il sito internet, il telefono, l’offerta scritta o recandosi in sala su appuntamento.

Sessions

  • 15 December 2020 hours 16:00 Sculture (1 - 100)

Exhibition

Esposizione da venerdì 4 a domenica 13 dicembre

Orario continuato 10 - 19

More information

Telefono: (+39) 011.437.77.70

E-mail: info@santagostinoaste.it

WhatsApp: (+39) 393.28.22.769

Bidding increments

  • from0to1000increment of50
  • from1000to3000increment of100
  • from3000to6000increment of200
  • from6000to6600increment of300
  • from6600to7000increment of400
  • from7000to30000increment of500
  • from30000to80000increment of1000
  • from80000to300000increment of2000
  • from300000to800000increment of5000
  • from800000to infiniteincrement of10000