Antiquariato - Arredi, Dipinti Antichi e del XIX Secolo, Argenti e Presepe Napoletano del 700

Antiquariato - Arredi, Dipinti Antichi e del XIX Secolo, Argenti e Presepe Napoletano del 700

Tuesday 1 December 2020 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 352
Show
Cancel
  • Coppia di poltroncine in noce, fine XVIII secolo - di linea squadrata con...
    Lot 49

    Coppia di poltroncine in noce, fine XVIII secolo - di linea squadrata con schienali a giorno, sedili in paglia di Vienna sormontati da cuscini, braccioli lineari, gambe rastremate scanalate - cm 95x57x45,5

  • Coppia di poltroncine in noce, fine XVIII secolo - di linea squadrata con...
    Lot 50

    Coppia di poltroncine in noce, fine XVIII secolo - di linea squadrata con schienali a giorno, sedili in paglia di Vienna sormontati da cuscini, braccioli lineari, gambe rastremate scanalate - cm 95x57x45,5

  • Cassettone e coppia di comodini in noce e palissandro, Toscana, fine del...
    Lot 51

    Cassettone e coppia di comodini in noce e palissandro, Toscana, fine del XVIII secolo - rifiniti da piano in marmo grigio racchiuso da cornice intagliata con tracce di doratura, recano un cassetto nella fascia e due sottostanti privi di traversa, incorniciati da bordure percorse da spighe e losanghe in sequenza intarsiate in legno di frutto; piedi rastremati.  - cm 90x132x59 - comodini cm 84x52x40

  • Pittore del XVII secolo - a) Paesaggio fluviale con pastore dormiente b)...
    Lot 52

    Pittore del XVII secolo - a) Paesaggio fluviale con pastore dormiente b) Paesaggio fluviale con supplica a un guerriero - In cornici di gusto cinquecentesco. - coppia di oli su tela - cm 72x98

  • Scuola romana del XVII secolo - Paesaggio con fontana e figure classiche -...
    Lot 53

    Scuola romana del XVII secolo - Paesaggio con fontana e figure classiche - olio su tela - cm 88x122

  • Cassettone a ribalta lastronato in noce, Italia centrale XVIII secolo -...
    Lot 54

    Cassettone a ribalta lastronato in noce, Italia centrale XVIII secolo - rifinito da filettature in legno di frutto poste ad incorniciare le varie partizioni; la ribalta cela un vano delimitato da due tiretti in colonna disposti ai lati; la facciata, con parte centrale convessa, è suddivisa in tre cassetti. Piedi a mensola. - cm 99x103x47

  • Portantina in legno laccato verde, fine del XVIII secolo - con profili...
    Lot 55

    Portantina in legno laccato verde, fine del XVIII secolo - con profili dorati, decorata sui fianchi da monogramma coronato; anta frontale e fianchi con finestrini bipartiti.  - cm 150x90x86

  • Busto in legno policromo, XVII secolo - raffigurante Lorenzo de Medici....
    Lot 56

    Busto in legno policromo, XVII secolo - raffigurante Lorenzo de Medici. Restauri al volto - cm 50x41x16

  • Coppia di colonne tortili - Coppia di torciere in legno scolpito e laccato,...
    Lot 57

    Coppia di colonne tortili - Coppia di torciere in legno scolpito e laccato, fine del XVIII secolo, in forma di colonna tortile su cui si avvolgono tralci di vite con grappoli realisticamente dipinti; rifinite da capitelli corinzi, sono sormontate da un supporto reggicandela.  - altezza cm 160

  • Cornice in legno dorato - - cm 125x92 (luce interna: cm 101x69)
    Lot 58

    Cornice in legno dorato - - cm 125x92 (luce interna: cm 101x69)

  • Cornice in legno dorato - a due ordini di intaglio. XIX secolo. - cm 84x72...
    Lot 59

    Cornice in legno dorato - a due ordini di intaglio. XIX secolo. - cm 84x72 (luce interna: cm 64x52)

  • Cornice in legno dorato, XVIII secolo - - cm 105x84 - luce interna cm 86x66
    Lot 60

    Cornice in legno dorato, XVIII secolo - - cm 105x84 - luce interna cm 86x66

  • Cornice a cassetta in legno laccato e dorato, Toscana XVII secolo - Lievi...
    Lot 61

    Cornice a cassetta in legno laccato e dorato, Toscana XVII secolo - Lievi difetti. - cm 123x97- luce interna 100x74

  • Coppia di fregi in legno intagliato e dorato, Italia centrale, XVIII secolo -...
    Lot 62

    Coppia di fregi in legno intagliato e dorato, Italia centrale, XVIII secolo - centrati da un mascherone sorretto da ampie volute contrapposte con estremità a ricciolo, arricchite da rilievi vegetali - cm 70x100

  • Grande fregio in legno intagliato e dorato, Roma XVIII secolo - centrato da...
    Lot 63

    Grande fregio in legno intagliato e dorato, Roma XVIII secolo - centrato da un mascherone avvolto e circondato da volute vegetali terminanti a ricciolo - cm 95x265

  • Icona greca raffigurante Natività, XIX secolo - Maria osserva il Bambino...
    Lot 64

    Icona greca raffigurante Natività, XIX secolo - Maria osserva il Bambino posto in una culla-sepolcro e fasciato con delle bende funerarie per significare l'inizio e la fine; la scena è arricchita da i Magi a cavallo diretti in cima alla montagna, da angeli, dalla stella di Betlemme e la presenza della Trinità. Nella parte inferiore, a sinistra, san Giuseppe in atteggiamento pensoso ascolta una persona che vuole insinuare il dubbio che la nascita non sia opera divina; nella parte opposta il bagno del neonato con la levatrice.  - cm 72x38

  • Pittore del XIX secolo - San Volfango di Ratisbona - cornice ebanizzata e...
    Lot 65

    Pittore del XIX secolo - San Volfango di Ratisbona - cornice ebanizzata e dorata - olio su tela applicata su tavola - cm 76x57 - l'insieme cm 100x70

  • Scuola Senese - San Bernardino - tempera su tavola fondo oro - cm 82x58
    Lot 66

    Scuola Senese - San Bernardino - tempera su tavola fondo oro - cm 82x58

  • Cristo crocifisso in avorio, XVIII secolo - su croce lignea rifinita da...
    Lot 67

    Cristo crocifisso in avorio, XVIII secolo - su croce lignea rifinita da titulus crucis e teschio in avorio, applicata su pannello in velluto rosso racchiuso da cornice sagomata - cm 25x20 - l'insieme: cm 84x50

  • Scultura raffigurante Dromedario in legno dipinto - Difetti - cm 35x45x12
    Lot 68

    Scultura raffigurante Dromedario in legno dipinto - Difetti - cm 35x45x12

  • Scultura raffigurante Cammello in terracotta dipinta - Rottura con mancanza...
    Lot 69

    Scultura raffigurante Cammello in terracotta dipinta - Rottura con mancanza alla base - cm 47x44x17

  • Miniaturista del XVIII secolo - Ritratto di gentiluomo in armatura e parrucca...
    Lot 70

    Miniaturista del XVIII secolo - Ritratto di gentiluomo in armatura e parrucca barocca - entro cornice in metallo dorato racchiusa da un cordoncino. - tempera su avorio - cm 11,5x9,5

  • Domenico Di Costanzo - Ritratto di Ferdinando IV di Borbone - miniatura ovale...
    Lot 71

    Domenico Di Costanzo - Ritratto di Ferdinando IV di Borbone - miniatura ovale raffigurante il re in età avanzata con abiti reali, il collare dell'Ordine del Toson d'Oro e due onorificenze; il medaglione è racchiuso entro cornice in metallo dorato circondata da cordoncino; firmata a destra, al centro: Dom. di Costanzo.

    Bibliografia: Agostino Mario Comanducci, Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei, III edizione, Milano 1962

    Thieme-Becker, Kunstlerlex 1912
    - tempera su avorio - cm 6x5

  • Miniaturista del XVIII secolo - Ghismunda e un'ancella - miniatura ovale...
    Lot 72

    Miniaturista del XVIII secolo - Ghismunda e un'ancella - miniatura ovale entro cornice in metallo dorato racchiusa da un cordoncino. Firmata e datata in alto a destra: Ros. C. 1780. L'immagine racconta l'attimo in cui Ghismunda è ritratta con il calice contenente il veleno ed il cuore del suo amato Guiscardo, scudiero di Tancredi principe di Salerno e geloso padre di Ghismunda; dopo aver sorpreso i due amanti, Tancredi ordina di uccidere il giovane e di far recapitare il suo cuore alla figlia che per amore decide di avvelenarsi. L'episodio è tratto dalla prima novella del quarto giorno del Decameron di Giovanni Boccaccio - tempera su avorio - cm 5,3x4,2 - con la cornice cm 5,8x5

Lots from 49 to 72 of 352
Show
×

Antiquariato - Arredi, Dipinti Antichi e del XIX Secolo, Argenti e Presepe Napoletano del 700

L'asta è divisa in due sessioni che verranno battute rispettivamente martedì 1 dicembre e mercoledì 2 dicembre a partire dalle 15:00.


Antiquariato - Arredi, Dipinti Antichi e Argenti. - I tornata

MAR 1 DICEMBRE 2020


Antiquariato - Pastori del Presepe Napoletano, Arredi e Dipinti del XIX secolo. - II tornata

MER 2 DICEMBRE 2020


Sessions

  • 1 December 2020 hours 15:00 Arredi, Dipinti Antichi e Argenti (1 - 180)
  • 2 December 2020 hours 15:00 Pastori del Presepe Napoletano, Arredi e Dipinti del XIX secolo (181 - 353)

Bidding increments

  • from0to100increment of10
  • from100to200increment of20
  • from200to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to4000increment of200
  • from4000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to infiniteincrement of10000