Asta 82 - Arte asiatica e bonsai

Asta 82 - Arte asiatica e bonsai

Sunday 18 October 2020 hours 11:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 470
Show
Cancel
  • PIETRA DA INCHIOSTRO IN CERAMICA SANCAI<br>Cina, dinastia Ming
    Lot 73

    PIETRA DA INCHIOSTRO IN CERAMICA SANCAI
    Cina, dinastia Ming

    Di forma lobata, il lato superiore diviso in due grandi scomparti da profili a rilievo che simulano il fluire di acqua, nell'angolo di uno scomparto un bufalo sdraiato, la superficie rivestita di invetriatura sancai a tre colori, la base non invetriata.

    2 x 15,5 x 12 cm

    Provenienza: ambasciatore Francesco Rausi.

  • CINQUE SCULTURE IN CERAMICA INVETRIATA<br>Cina, dinastia Ming
    Lot 74

    CINQUE SCULTURE IN CERAMICA INVETRIATA
    Cina, dinastia Ming

    Il lotto si compone di tra figure di dignitari e di due modelli di baule, tutti i pezzi rivestiti di invetriatura arancio, verde, viola, turchese e nero, la figura più alta con testa mobile.

    le figure 42 cm e 26 cm altezza, i bauli 12 x 14 x 9,5 cm e 11 x 13 x 7,5 cm

    Provenienza: ambasciatore Francesco Rausi.

  • PIATTO IN CERAMICA DI LONGQUAN CON INVETRIATURA CÉLADON<br>Cina, dinastia Yuan
    Lot 75

    PIATTO IN CERAMICA DI LONGQUAN CON INVETRIATURA CÉLADON
    Cina, dinastia Yuan

    L'interno della parete con una serie di sgusci paralleli, al centro del fondo un fiore di loto stilizzato inciso.

    35 cm diametro

    Provenienza: ambasciatore Gerardo Carante.

  • PIATTO IN CERAMICA CON INVETRIATURA CÉLADON<br>Cina, dinastia Ming
    Lot 76

    PIATTO IN CERAMICA CON INVETRIATURA CÉLADON
    Cina, dinastia Ming

    27,5 cm diametro

    Provenienza: ambasciatore Francesco Rausi.

  • PIATTO IN CERAMICA DI LONGQUAN CON INVETRIATURA CÉLADON<br>Cina, dinastia Ming
    Lot 77

    PIATTO IN CERAMICA DI LONGQUAN CON INVETRIATURA CÉLADON
    Cina, dinastia Ming

    7,5 x 32 cm

    Provenienza: ambasciatore Francesco Rausi.

  • VASO IN CERAMICA DI LONGQUAN CON INVETRIATURA CÉLADON, ZUN<br>Cina, dinastia Ming
    Lot 78

    VASO IN CERAMICA DI LONGQUAN CON INVETRIATURA CÉLADON, ZUN
    Cina, dinastia Ming

    Base circolare da cui si dipana piede a profilo curvo, la zona centrale con quattro fascette verticali in accentuato rilievo, il robusto collo cilindrico con bocca estroflessa, la superficie esterna interamente rivestita di invetriatura céladon.

    27,2 cm altezza

    Provenienza: ambasciatore Francesco Rausi.

  • GRANDE GIARA IN CERAMICA MARTABAN CON INVETRIATURA BLU E DECORO DI DRAGO<br>Cina meridionale (?), XX secolo
    Lot 79

    GRANDE GIARA IN CERAMICA MARTABAN CON INVETRIATURA BLU E DECORO DI DRAGO
    Cina meridionale (?), XX secolo

    A sezione circolare, mostra sull'esterno del corpo un decoro a leggero rilievo di drago, sulla spalla una serie di piccole anse con finale inferiore a testa di drago, la bocca sottolineata da una dentellatura, l'intera superficie esterna rivestita di intensa invetriatura blu.

    100 cm altezza

    Provenienza: collezione privata italiana.
    Questa grande giara appartiene a quel gruppo di contenitori in ceramica invetriata noti come 'Martaban', dal nome di un porto sulla costa occidentale della Birmania (attuale Myanmar) che nel passato costituiva un importante polo commerciale tra la Cina meridionale e l'Asia meridionale. Utilizzate per contenere merci di vario genere, questa giare – spesso di grandi dimensioni – erano realizzate con analoghe modalità non solo in Cina ma anche in Vietnam, Thailandia e in altri paesi limitrofi,e per questo non è sempre facile individuare con precisione il loro luogo di produzione.
    Il Princessehof Museum di Leeuwarden in Olanda conserva una delle più estese collezioni di ceramica Martaban del mondo.

  • ANIMALE MITOLOGICO IN GIADA<br>Cina, dinastia Song
    Lot 80

    ANIMALE MITOLOGICO IN GIADA
    Cina, dinastia Song

    L'animale raffigurato acquattato, con il capo decisamente rivolto verso sinistra, i dettagli del corpo lavorati a rilievo.

    3.2 x 5.7 cm

    Provenienza: collezione privata europea.

  • GRUPPO IN GIADA BIANCA<br>Cina, dinasti Qing, XIX secolo
    Lot 81

    GRUPPO IN GIADA BIANCA
    Cina, dinasti Qing, XIX secolo

    La composizione, in parte lavorata 'a giorno' e in parte a incisione, presenta un drago con il corpo di tartaruga, un pipistrello e frutti litchi, tutti gli elementi posati su una foglia di loto.

    7,2 x 6 x 2,5 cm

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • SCETTRO RUYI IN GIADA VERDE CHIARO<br>Cina, dinastia Qing, XIX secolo
    Lot 82

    SCETTRO RUYI IN GIADA VERDE CHIARO
    Cina, dinastia Qing, XIX secolo

    Finemente intagliato, presenta sulla testa un decoro a rilievo di un drago tra le nuvole e sul manico pipistrelli tra le nuvole, sul retro una lunga iscrizione incisa terminante con marchio Qianlong.

    39 cm altezza

    Provenienza: collezione privata europea.

  • GRUPPO IN GIADA VERDE CHIARO<br>Cina, dinastia Qing, XIX secolo
    Lot 83

    GRUPPO IN GIADA VERDE CHIARO
    Cina, dinastia Qing, XIX secolo

    L'intaglio si compone di un rospo a tre zampe e una pesca sulla quale si sovrappongono un pipistrello e funghi lingzhi.

    9 X 4 X 3,5 cm

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • GRUPPO IN GIADA VERDE CHIARO CON FUNGHI LINGZHI<br>Cina, dinastia Qing, XIX secolo
    Lot 84

    GRUPPO IN GIADA VERDE CHIARO CON FUNGHI LINGZHI
    Cina, dinastia Qing, XIX secolo

    3.5 x 15.0 cm

    Provenienza: collezione privata europea.

  • FIBBIA IN METALLO SMALTATO CLOISONNÉ E GIADA BIANCA<br>Cina, dinastia Ming, XVII secolo
    Lot 85

    FIBBIA IN METALLO SMALTATO CLOISONNÉ E GIADA BIANCA
    Cina, dinastia Ming, XVII secolo

    3,7 x 4,6 cm

    Provenienza: collezione privata Italiana.

  • LEONE CON CUCCIOLO IN GIADA VERDE CHIARO<br>Cina, XIX-XX secolo
    Lot 86

    LEONE CON CUCCIOLO IN GIADA VERDE CHIARO
    Cina, XIX-XX secolo

    3 x 7,5 x 5,5 cm

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • COPPETTA ZOOMORFA IN GIADEITE GRIGIO-VERDE E LAVANDA<br>Cina, XX secolo
    Lot 87

    COPPETTA ZOOMORFA IN GIADEITE GRIGIO-VERDE E LAVANDA
    Cina, XX secolo

    Sul davanti testa di ariete, sul corpo a rilievo un fungo lingzhi un pipistrello e un draghetto chilong con la testa che si sporge oltre la bocca del contenitore.

    9 x 4 x 4,7 cm

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • COPPIA DI LEONI BUDDHISTI IN PIETRA<br>Cina, XX secolo
    Lot 88

    COPPIA DI LEONI BUDDHISTI IN PIETRA
    Cina, XX secolo

    15,5 cm altezza ognuno

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • GUANYIN IN PIETRA SAPONARIA SHOUSHAN CON INSERTI DI PERLE<br>Cina, dinastia Qing
    Lot 89

    GUANYIN IN PIETRA SAPONARIA SHOUSHAN CON INSERTI DI PERLE
    Cina, dinastia Qing

    La divinità raffigurata stante con le mani incrociate al ventre, vestita di ampio abito fluente punteggiato in più punti da piccole perle, sul capo una tiara a coprire l'alta acconciatura.

    15 cm altezza

    Provenienza: collezione privata europea.

  • SPILLA IN GIADEITE E ORO<br>Cina, XX secolo
    Lot 90

    SPILLA IN GIADEITE E ORO
    Cina, XX secolo

    La spilla 4,5x2,5 cm; la pietra 2,2x1,5 cm

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • PENDENTE IN GIADEITE E ORO<br>Cina, XX secolo
    Lot 91

    PENDENTE IN GIADEITE E ORO
    Cina, XX secolo

    diametro sfera: 16 mm

    Provenienza: collezione privata italiana

  • COLLANA CON BEADS DI GIADEITE<br>Cina, XX secolo
    Lot 92

    COLLANA CON BEADS DI GIADEITE
    Cina, XX secolo

    lunghezza massima 92 cm

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • COLLANA CON BEADS DI GIADA BIANCA CON PENDENTE<br>Cina, XX secolo
    Lot 93

    COLLANA CON BEADS DI GIADA BIANCA CON PENDENTE
    Cina, XX secolo

    80 cm la collana, 5,5 cm diametro il pendente

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • COLLANA CON BEADS DI GIADA VERDE SPINACIO CON PENDENTE<br>Cina, XX secolo
    Lot 94

    COLLANA CON BEADS DI GIADA VERDE SPINACIO CON PENDENTE
    Cina, XX secolo

    80 cm la collana, 2,7 cm altezza il pendente

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • PORTAROSSETTO IN ARGENTO, BRILLANTI E GIADEITE<br>Anni Venti del XX secolo
    Lot 95

    PORTAROSSETTO IN ARGENTO, BRILLANTI E GIADEITE
    Anni Venti del XX secolo

    L'argento ha punzoni.

    8 x 4,3 x 1 cm

    Provenienza: collezione privata italiana.

  • DIECI SCULTURE DI DIVINITÀ IN PIETRA SAPONARIA<br>Cina, dinastia Qing, XIX secolo
    Lot 96

    DIECI SCULTURE DI DIVINITÀ IN PIETRA SAPONARIA
    Cina, dinastia Qing, XIX secolo

    8 cm la più alta

    Provenienza: collezione privata italiana.

Lots from 73 to 96 of 470
Show
×

Asta 82 - Arte asiatica e bonsai

18 OTT 2020 - ROME

Arte Asiatica e Bonsai

Asta 82


Inizio Asta Live

18 ottobre 2020 dalle ore 11:00 CEST (lotti 1-202) e dalle ore 15:00 CEST (lotti 203-470).


Luogo

Crespi Bonsai Museum in S.S del Sempione, 37 20015 Parabiago.

Sessions

  • 18 October 2020 hours 11:00 Prima sessione (1 - 202)
  • 18 October 2020 hours 15:00 Seconda sessione (203 - 470)

Exhibition

Tutti i lotti saranno visibili dal 14 al 17 ottobre 2020 dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00 presso Crespi Bonsai Museum in S.S del Sempione, 37, 20015 Parabiago

Buyer's Premium

Commissioni d'asta: 26%

Bidding increments

  • from0to30increment of2
  • from30to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000