Asta di Antiquariato, Pittura del sec.XIX e Arte Orientale

Asta di Antiquariato, Pittura del sec.XIX e Arte Orientale

Tuesday 7 July 2020 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 25 to 48 of 337
Show
Cancel
  • DISEGNO
    Lot 0025

    'Scena religiosa con Santo con Crocefisso' disegno a matita inizi sec.XVIII
    cm. 37 5x56

  • DISEGNO
    Lot 0026

    Scuola veneta sec.XVII 'Apoteosi in un giardino' disegno a china
    cm. 57x47

  • DISEGNO
    Lot 0027

    Disegno accademico a sangiugna sec.XIX
    cm. 40x56

  • CASTELLO VALERIO
    Lot 0028

    VALERIO CASTELLO (1624-1659)
    'Madonna con Bambino e San Giovannino' disegno su carta
    cm. 14 5x11 3
    Il disegno è stato tracciato di getto alla prima tramite la penna con un inchiostro metallo-gallico individuato dalle analisi a infrarossi (IR) e dall'infrarosso in falso colore (IR-FC) senza l'utilizzo di un medium secco. Queste analisi hanno infatti restituito un'immagine agli IR in cui il disegno è quasi completamente trasparente mentre l'IR-FC presenta un segno molto leggero di tonalità rosso-arancione tipica dell'inchiostro metallo-gallico. L'opera prende spunto da una consolidata iconografia nella produzione di Valerio e che in questo caso particolare propone lo sviluppo in due diagonali la prima dell'intimo colloquio tra la Madonna e San Giovannino la seconda tra il Bambino la Madonna e il Putto che emerge in secondo piano del fondo della rappresentazione. Questo tipo di costruzione potrebbe derivare o essere un appunto grafico per lo sviluppo successivo dell'opera Sacra Famiglia con San Giovannino (olio su tela collezione privata) e databile alla metà degli anni'50 del 600. Il tratto grafico nervoso e serpenteggiante ripassato più volte a definire la forma crea un ritmo dianamico che attraversando tutta la composizione in diagonale consente e accelera il movimento del bambino che si 'arrampica' sulla madre di cui un esempio della produzione tarda la troviamo ne La Carità Ravenna sede Eridania che viene però temperato dell'intimo colloquio della Madonna con San Giovannino.
    Questo tipo di disegno libero e fluido presente in altre opere di sua mano rispecchia il modus operandi di alcune produzioni di Valerio dopo la seconda metà degli anni'40 dove l'improvvisazione del segno grafico permette un gran numero di variazioni sull'iconografia di un medesimo soggetto. Il tratto abbozzato non definito ma chiaro nell'esprimere le emozioni e il movimento è creato da linee che si sormontano e che con piccoli tratti definiscono le forme cone avviene per i riccioli di San Giovannino e del Bambino e le mani dei tre soggetti. I visi gli occhi esprimono dolcezza e la comunicazione tipica di Valerio che con tocco delicato e leggero da vita a forme appena suggerite. La posizione degli occhi e la forma del volto sono costruiti da archi che ne tracciano l'esatta collocazione.
    Il piccolo disegno probabilmente è da riferire alla produzione del nostro pittore dopo il 1645 cioè dopo il viaggio a Parma vista la posizione e la torsione del collo della Madonna e la metà degli anni'50 del 500.
    Genova 24 Marzo 2020 Dottoressa Michela Fasce

  • OGGETTISTICA
    Lot 0029

    Testa scultura in marmo inizi sec.XIX
    h.cm.25

  • OGGETTISTICA
    Lot 0030

    Rebecca busto in marmo statuario sec.XIX
    h.cm.62

  • MOBILE
    Lot 0031

    Scaletta da biblioteca Luigi XVI a tre gradini in legno intagliato
    cm. 54x40 h. 101

  • GROOTH JOHANN NIKLAUS
    Lot 0032

    GROOTH JOHANN NIKLAUS (1723-1797)
    'Ritratto di Rudolf Fisher Von Reichenbach' olio nel retro iscrizione con stemmma nobiliare e data 1732
    cm. 63x82

  • MOBILE
    Lot 0033

    Libreria a due sportelli lastronata in palissandro e bois de rose piano in marmo Francia fine sec.XVIII
    cm. 120x32 h. 157

  • DIPINTO
    Lot 0034

    Scuola romana sec.XVII 'Sibilla' olio cornice in legno intagliato e dorato
    cm. 72x84

  • POLI GHERARDO
    Lot 0035

    GHERARDO POLI (1676-1739)
    'Paesaggio con molte figure' olio
    cm. 66x48

  • MOBILE
    Lot 0036

    Divano Luigi XV a flash in legno finemente intagliato laccato e dorato Italia Centrale sec.XVIII
    cm. 232x58 h. 101

  • OGGETTISTICA
    Lot 0037

    Coppia di candelabri in bronzo brunito e dorato base in marmo Francia sec.XIX
    h.cm.65

  • OGGETTISTICA
    Lot 0038

    Letterati francesi coppia si sculture in bronzo brunito con basi in marmo nero e profili in bronzo dorato Francia sec.XIX
    h.tot.cm.60

  • OGGETTISTICA
    Lot 0039

    Coppia di candelabri in bronzo dorato raffiguranti vestali Francia inizi sec. XIX
    h.cm.31

  • OGGETTISTICA
    Lot 0040

    Pendola in bronzo dorato raffigurante Apollo Francia sec.XIX
    cm. 36x11 h. 54

  • DIPINTO
    Lot 0041

    Scuola francese sec.XIX 'Vedute di porto' coppia di olii
    cm. 164x121

  • TAVOLO
    Lot 0042

    Tavolo da pranzo in noce a otto gambe due cassetti nella fascia sec.XIX
    cm. 170x123 h. 77

  • OGGETTISTICA
    Lot 0043

    Ciotola in ceramica decorata con uccellino Ferrara inizi sec.XV
    diam.cm.14 rotture

  • OGGETTISTICA
    Lot 0044

    Ciotola in ceramica decorata con sole stilizzato Ferrara inizi sec.XV
    diam.cm.12 5xh.6 5

  • OGGETTISTICA
    Lot 0045

    Orciolo in ceramica decorazione a cartoccio in policromia Faenza d.to 1561
    h.cm.22

  • MASUCCI AGOSTINO
    Lot 0046

    MASUCCI AGOSTINO (1691-1758)
    'Ritratto di Benedetto XIII a cavallo' olio
    cm. 37x46

  • DIPINTO
    Lot 0047

    Scuola italiana sec.XVII 'L'incredulità di San Tomaso' olio cornice coeva in legno intagliato e dorato
    cm. 125x110

  • MOBILE
    Lot 0048

    Mobiletto a tre cassetti in noce Veneto sec.XVIII
    cm. 73x40 h. 53 (restauri)

Lots from 25 to 48 of 337
Show
×

Asta di Antiquariato, Pittura del sec.XIX e Arte Orientale

Asta di Antiquariato, Pittura del sec.XIX e Arte Orientale

Sessions

  • 7 July 2020 hours 15:00 Asta di Antiquariato, Pittura del sec.XIX e Arte Orientale (0001 - 0337)

Exhibition

programma delle vendite:

da venerdì 3 a lunedì 6 Luglio 2020 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Buyer's Premium

24% comprensive di IVA sul prezzo di aggiudicazione

Bidding increments

  • from0to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to10000increment of200
  • from10000to infiniteincrement of500