Asta 79 - Dipinti, disegni, sculture e oggetti di antiquariato dal XV al XIX secolo

Asta 79 - Dipinti, disegni, sculture e oggetti di antiquariato dal XV al XIX secolo

Thursday 2 July 2020 hours 16:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 281
Show
Cancel
  • Cristo in casa di Marta e Maria
    Lot 49

    AMBITO DI SIMON DE VOS (Anversa, 1603 - 1676)

    Cristo in casa di Marta e Maria
    Olio su tavola, cm. 74x104,5. Con cornice
    PROVENIENZA: Collezione privata del Lazio.

  • Lot e le figlie
    Lot 50

    SCUOLA FIAMMINGA, XVII SECOLO

    Lot e le figlie
    Olio su rame ovale, cm. 18,2x13,7

  • Paesaggio boschivo con San Muzio eremita
    Lot 51

    CERCHIA DI MAERTEN DE VOS (Anversa, 1532 - 1603)

    Paesaggio boschivo con San Muzio eremita
    Olio su rame, cm. 18x23. Con cornice
    Il dipinto è strettamente connesso all'incisione eseguita nel 1585-86 da Jan e Rafael Sadeler su disegno di Maerten de Vos, facente parte di una serie di 29 incisioni intitolare "Solitudo sive vitae patrum eremicolarum".

  • Immacolata concezione
    Lot 52

    HANS ROTTENHAMMER (Monaco di Baviera, 1564 - Augusta, 1625), ATTRIBUITO

    Immacolata concezione
    Olio su tela, cm. 39,5x29,5. Con cornice e attaccaglia antica.
    Siglato in basso al centro, sulla mezzaluna: "H.R.".

    PROVENIENZA: Collezione privata, Roma.

  • Bivacco con soldati
    Lot 53

    SCUOLA FIAMMINGA, INIZIO DEL XVII SECOLO

    Bivacco con soldati
    Olio su tavola, cm. 50x65. Con cornice antica

  • Daniele nella fossa dei leoni
    Lot 54

    SCUOLA FIAMMINGA, PRIMA META’ DEL XVII SECOLO

    Daniele nella fossa dei leoni
    Olio su tavola cm. 70x90. Con cornice
    PROVENIENZA: Collezione privata, Roma

  • Crocifissione con la Vergine, Maddalena e Giovanni Evangelista
    Lot 55

    PITTORE VENETO, INIZIO XVII SECOLO

    Crocifissione con la Vergine, Maddalena e Giovanni Evangelista
    Olio su lavagna, cm. 58x46,5. Con cornice

  • Salomè con la testa del Battista
    Lot 56

    SCUOLA LOMBARDA, XVII SECOLO

    Salomè con la testa del Battista
    Olio su tela, cm. 26x33. Con cornice

  • Ritratto di gentildonna (Maria di Cosimo Tornabuoni?) con i due figli
    Lot 57

    TIBERIO TITI (Firenze, 1573 - 1627), ATTRIBUITO

    Ritratto di gentildonna (Maria di Cosimo Tornabuoni?) con i due figli
    Olio su tela, cm. 199x109,5. Con cornice
    Figlio di Santi di Tito, tra i massimi protagonisti dell'arte fiorentina di fine Cinquecento, Tiberio Titi si cimentò in tutti i principali generi pittorici, ma si guadagnò una particolare considerazione come ritrattista dell'aristocrazia, arrivando a ricoprire il ruolo di ritrattista ufficiale dei Medici. La sua maniera nobilmente accademica, caratterizzata da un tratto incisivo, una certa algidezza espressiva e un'accuratezza calligrafia nella resa degli indumenti e dei gioielli, traduce una funzione ufficiale e pubblica del ritratto, scevro di implicazioni psicologiche. La nobildonna qui effigiata può essere identificata in Maria di Cosimo Torabuoni, sposa del marchese aretino Girolamo Albergotti, accompagnata da due dei suoi cinque figli, probabilmente Francesco e Nerazzo.

  • Madonna del Soccorso
    Lot 58

    SCUOLA EMILIANA, FINE DEL XVI SECOLO / INIZIO DEL XVII SECOLO

    Madonna del Soccorso
    Olio su tavola, cm. 12x16. Con cornice antica

  • Zuffa di cavallerie
    Lot 59

    MARZIO GANASSINI (Roma, 1560 circa - 1620 circa)

    Zuffa di cavallerie
    Olio su tavola, cm. 37x55. Con cornice

  • San Giovannino
    Lot 60

    SCUOLA ROMANA, XVII SECOLO

    San Giovannino
    Olio su rame, cm. 17x13,3

  • Santa Chiara orante
    Lot 61

    SCUOLA FIORENTINA, XVII SECOLO

    Santa Chiara orante
    Olio su rame, cm. 27,8x22,4. Con cornice
    Il dipinto è una buona replica coeva di una fortunata invenzione compositiva di Cristofano Allori, che rappresentò un modello di immagine devozionale di immediato e catturante coinvolgimento affettivo, pienamente aderente allo spirito della religiosità controriformata.

  • Immagine araldica, con motto "Labor est vita" e arme gentilizia con tre gigli e tre cipressi su campo nero
    Lot 62

    SCUOLA TOSCANA, XVII SECOLO

    Immagine araldica, con motto "Labor est vita" e arme gentilizia con tre gigli e tre cipressi su campo nero
    Olio su tela, cm. 69x50. Con cornice
    PROVENIENZA: Collezione privata, Veneto.

  • Venere e Amorini
    Lot 63

    SCUOLA BOLOGNESE, XVII SECOLO

    Venere e Amorini
    Olio su tela, cm. 35,7x58. Con cornice

  • Pietà
    Lot 64

    PITTORE FRANCESE, PRIMA META’ DEL XVII SECOLO

    Pietà
    Olio su tavola, cm. 26,5x36. Con cornice
    Al retro la tavola reca un'antica iscrizione a pennello "SIMON VOUET" a cui ne segue un'altra parzialmente illegibile che termina con la data "1654".

  • Sacra Famiglia con San Giovannino
    Lot 65

    CERCHIA DI BARTOLOMEO SCHEDONI (Modena, 1578 - Parma, 1615)

    Sacra Famiglia con San Giovannino
    Olio su tela, cm 133,5x110

  • Sant'Antonio Abate
    Lot 66

    SCUOLA LOMBARDA, PRIMA META’ DEL XVII SECOLO

    Sant'Antonio Abate
    Olio su tela, cm. 76x62
    Il dipinto si connette ai busti di vecchio ricorrenti nel catalogo di Giuseppe Vermiglio, basti pensare alle effigi di Abramo nelle varie redazioni del Sacrificio di Isacco di sua mano, per esempio quella oggi nelle collezioni della Cassa di Risparmio di Cesena. Interessante anche il confronto con la Testa di vecchio barbuto a matita rossa della Trinity Fine Art di Londra, uno dei pochi disegni attribuito con nua certa sicurezza a Vermiglio.
    2.500

  • Giuditta e Oloferne
    Lot 67

    SCUOLA ROMANA, PRIMO QUARTO DEL XVII SECOLO

    Giuditta e Oloferne
    Olio su rame, cm. 22x17. Con cornice

  • Santa Caterina d'Alessandria
    Lot 68

    SCUOLA TOSCANA, PRIMA META’ DEL XVII SECOLO

    Santa Caterina d'Alessandria
    Olio su tela, cm 88x52. Con cornice

  • Ritratto di gentildonna
    Lot 69

    SCIPIONE PULZONE (Gaeta, ca. 1540-1545 - Roma, 1598), ATTRIBUITO

    Ritratto di gentildonna
    Olio su tela, cm. 59,5x52. Con cornice
    Il dipinto è accompagnato dall’expertise del Prof. Giancarlo Sestieri, (28 febbraio 2000).

    Questo bel ritratto esemplifica efficacemente i tratti salienti di quella ritrattistica di gusto internazionale - raffinatamente decorativa, minuziosa nella descrizione di abiti e gioielli, ispirata a finalità di rappresentanza e di etichetta - che dalla Francia e dalle Fiandre attecchì largamente nell'Italia di secondo Cinquecento. Si rinvengono, infatti, tali caratteri nei principali ritrattisti attivi fra Roma e Firenze e in modo specifico in Scipione Pulzone, al quale il nostro esemplare va senz'altro accostato. Si impone qui l'estrema accuratezza esecutiva, che indugia nella descrizione dei tessuti, dei decori e dei merletti, sui riflessi dell'orecchino e della collana di perle, contentandosi di una certa generità nella definizione fisionomica e psicologica dell'effigiata: caratteri che ritroviamo in altri esemplari della ritrattistica pulzoniana, quali il Ritratto di dama, della collezione Exeter a Burghley House, il presunto Ritratto di Felice Orsini Colonna, in Palazzo Colonna a Roma, il Ritratto di Gentildona, oggi nella Collezione Grassi di New York.

    PROVENIENZA: Collezione privata, Emilia Romagna.

  • Cristo deriso
    Lot 70

    SEGUACE DI CARAVAGGIO, PRIMA META’ DEL XVII SECOLO

    Cristo deriso
    Olio su tela, cm. 98x126,5. Con cornice

  • Paesaggio con viandanti in primo piano e villaggi sullo sfondo
    Lot 71

    AMBITO DI GASPARD DUGHET (Roma, 1615 - 1675)

    Paesaggio con viandanti in primo piano e villaggi sullo sfondo
    Olio su tela, 48,2x70. Con cornice antica
    PROVENIENZA: Collezione privata, Emilia Romagna.

  • Madonna con Bambino e san Giovannino
    Lot 72

    SCUOLA BOLOGNESE, PRIMA META’ DEL XVII SECOLO

    Madonna con Bambino e san Giovannino
    Olio su rame, cm. 26x19. Con cornice

    2.200

Lots from 49 to 72 of 281
Show
×

Asta 79 - Dipinti, disegni, sculture e oggetti di antiquariato dal XV al XIX secolo

Dipinti, disegni, sculture e oggetti di antiquariato dal XV al XIX secolo

Sessions

  • 2 July 2020 hours 16:30 Sessione unica (1 - 281)

Exhibition

Tutti i lotti saranno visibili PREVIO APPUNTAMENTO dal 25 giugno 2020 al 1 luglio 2020

dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Buyer's Premium

Diritti D'asta: 26%

Bidding increments

  • from0to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000