ASTA 38 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ASTA 38 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Wednesday 27 May 2020 hours 16:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 73 to 96 of 183
Show
Cancel
  • Mario Dinon (Venezia 1914 - Lido di Venezia 1967), “San Pietro”, 1961.
    Lot 73

    Mario Dinon (Venezia 1914 - Lido di Venezia 1967), “San Pietro”, 1961. Olio su tela, firmato M Dinon, al retro data a matita sul telaio 1961, H cm 28x32 Provenienza: Galleria Benvenuti, San Marco – Venezia.

  • Gennaro Favai (Venezia1879 - 1958), “Canale Veneziano”.
    Lot 74

    Gennaro Favai (Venezia1879 - 1958), “Canale Veneziano”. Olio su compensato, firmato e titolato al retro ‘G Favai Canale Veneziano’, H cm 50x60 Parere favorevole del Dott. Giovanni Soccol, curatore del catalogo ‘Gennaro Favai – visioni e orizzonti 1879-1958’.

  • Carlo Dalla Zorza (Venezia 1903 - 1977), attribuito a, “Scorcio di San Simeone, Venezia”,
    Lot 75

    Carlo Dalla Zorza (Venezia 1903 - 1977), attribuito a, “Scorcio di San Simeone, Venezia”, Olio su compensato, schizzo al retro, H cm 39x29.5

  • Armando Pizzinato (Maniago, 7 ottobre 1910 - Venezia, 17 aprile 2004) “Studio per gli affreschi
    Lot 76

    Armando Pizzinato (Maniago, 7 ottobre 1910 - Venezia, 17 aprile 2004) “Studio per gli affreschi Tempera su tavoletta, firmato e datato in basso a destra Pizzinato 52, sul retro iscrizione ‘Il frammento di uno studio per gli affreschi di Parma (particolare 1952), Pizzinato, 1998, Venezia 21 - X’, H cm 12.8x10.5

  • Armando Pizzinato (Maniago, 7 ottobre 1910 - Venezia, 17 aprile 2004), “Trattore e aratro”,
    Lot 77

    Armando Pizzinato (Maniago, 7 ottobre 1910 - Venezia, 17 aprile 2004), “Trattore e aratro”, Olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra 59 Pizzinato, H cm 63x72.5 Al retro reca etichetta III Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma e timbro Galleria d’Arte Il Canale – Venezia. Esposizioni: VIII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, 1960; Mostra ‘Armando Pizzinato’– Mosca, 1971; Mostra ‘Lavoro e Lavoratori nell’arte figurativa del Novecento italiano’ - Padova centro Culturale Altinate/S. Gaetano, 2011. Bibliografia di riferimento: ‘Antonio Pizzinato’ Catalogo della Mostra di Mosca. Provenienza: Galleria d’arte “Il Canale”, Venezia.

  • Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Paesaggio a Lecco”, 1937.
    Lot 78

    Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Paesaggio a Lecco”, 1937. Matite colorate su carta, firmato e datato in basso a sinistra Semeghini Lecco 1937, H cm 14x18 Al retro etichetta precedente collezione Franco Lazari di Udine.

  • Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Natura morta”, 1950 circa.
    Lot 79

    Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Natura morta”, 1950 circa. Olio su compensato, firmato in basso a sinistra Semeghini, al retro iscrizione per autentica ‘natura morta 25x35/Autentico dipinto di Pio Semeghini/la moglie Gianna Semeghini’, H cm 25x35 Opera accompagnata da autentica Archivio Storico Artisti Veneti - repertorio 52/09/N.

  • Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Antonietta”, 1952.
    Lot 80

    Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Antonietta”, 1952. Olio su compensato, firmato in basso a destra Semeghini, firmato, datato e titolato al retro ‘Pio Semeghini/Antonietta 1952/Burano’, H cm 45x34 Al retro etichetta Pio Semeghini e tracce di un paesaggio marino con scritte varie, tra cui il titolo e la data.

  • Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Nudo di donna”, 1921.
    Lot 81

    Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964), “Nudo di donna”, 1921. Pastello blu su carta intelata, firmato in basso a destra Semeghini 1921, H cm 30x19 Al retro etichetta precedente collezione Franco Lazari di Udine.

  • Neri Pozza (Vicenza 1912 - 1988), “Le Cave di Pietra”, 1956/57.
    Lot 82

    Neri Pozza (Vicenza 1912 - 1988), “Le Cave di Pietra”, 1956/57. Acquaforte, firmata in basso a destra Neri Pozza, titolo e numero di tiratura in basso a sinistra ‘Le cave di pietra 5/7’, H cm 21x33 Bibliografia di riferimento: ‘Incisioni di Neri Pozza 1935-1985’, Neri Pozza Editore: Vicenza, 1987, n.51.

  • Neri Pozza (Vicenza 1912 - 1988), “Scalinata”, 1948.
    Lot 83

    Neri Pozza (Vicenza 1912 - 1988), “Scalinata”, 1948. Incisione, data in basso a sinistra 1948, H cm 16x11

  • Neri Pozza (Vicenza 1912 - 1988), “Orto”, 1948.
    Lot 84

    Neri Pozza (Vicenza 1912 - 1988), “Orto”, 1948. Puntasecca, firmata in basso a destra Neri Pozza, titolo e numero di tiratura in basso a sinistra ‘Orto 3/5’, H cm 12x15.7 Bibliografia di riferimento: ‘Incisioni di Neri Pozza 1935-1985’, Neri Pozza Editore: Vicenza, 1987, n.21.

  • Antonio Nardi (Cerea 1888 - Verona 1965), “Gruppo di persone su una barca”.
    Lot 85

    Antonio Nardi (Cerea 1888 - Verona 1965), “Gruppo di persone su una barca”. Acquaforte su carta, firmata in basso a destra A Nardi, H cm 16x21.5

  • Antonio Nardi (Cerea 1888 - Verona 1965), “Gruppo di persone attorno ad un tavolo”, 1948.
    Lot 86

    Antonio Nardi (Cerea 1888 - Verona 1965), “Gruppo di persone attorno ad un tavolo”, 1948. Incisione su carta, H cm 24.5x33.5

  • Arturo Cavicchini (Ostiglia 1907 - Mantova 1942), “Giocatori di carte”, 1928.
    Lot 87

    Arturo Cavicchini (Ostiglia 1907 - Mantova 1942), “Giocatori di carte”, 1928. Incisione su carta, firmata e datata in basso a destra Cavicchini 1928, H cm 68.5x49

  • Giovanni Barbisan (Treviso 1914 - Orbetello 1988), “Natura morta”, 1936.
    Lot 88

    Giovanni Barbisan (Treviso 1914 - Orbetello 1988), “Natura morta”, 1936. Acquaforte su zinco, in basso a destra firma Acquaforte di Giovanni Barbisan, H cm 23x20.3 Bibliografia di riferimento: ‘Barbisan – incisioni 1933-1988 catalogo generale’, Marini editore, p. 68.

  • Giancarlo Scorza (Pesaro 1922 - 1987), “Paesaggio con case”, 1951.
    Lot 89

    Giancarlo Scorza (Pesaro 1922 - 1987), “Paesaggio con case”, 1951. Acquaforte su carta, firmata e datata in basso a destra G. Scorza 51, esemplare prova di stampa, Lastra H cm 22.5x29

  • Enzo Pregno (Il Cairo 1898 - Firenze 1972), “Strada Fiorentina”.
    Lot 90

    Enzo Pregno (Il Cairo 1898 - Firenze 1972), “Strada Fiorentina”. Acquaforte su carta, firmata in basso a sinistra Enzo pregno, in basso a destra titolo ‘Strada Fiorentina’, Lastra H cm 29.5x20

  • Nino Springolo (Treviso 1886 - 1975), “Cavallo con calesse”, 1927.
    Lot 91

    Nino Springolo (Treviso 1886 - 1975), “Cavallo con calesse”, 1927. Olio su compensato, firmato e datato in basso a sinistra Springolo 27, H cm 21.5x21.5

  • Nino Springolo (Treviso 1886 - 1975), “Il Campo Giallo”, 1928 circa.
    Lot 92

    Nino Springolo (Treviso 1886 - 1975), “Il Campo Giallo”, 1928 circa. Olio su cartone, firmato in basso a destra N. Springolo, H cm 35.3x43.5 Al retro reca etichetta Galleria d’arte Ponte Rosso - Milano. Dedica sul retro: ‘Al carissimo amico Orio Vergani – affettuosamente – Nino Springolo’ e iscrizione sul retro scritta: Nino Springolo – Treviso via Moltello, 6 – Il Campo Giallo. Provenienza: Galleria d’arte Ponte Rosso - Milano.

  • Nino Springolo (Treviso 1886 - 1975), “Vitello”.
    Lot 93

    Nino Springolo (Treviso 1886 - 1975), “Vitello”. Matita su carta, firmato in basso a sinistra Springolo, H cm 23x32.5

  • Mario Vellani Marchi (Modena 1895 - Milano 1979), “Mazzorbo dalla finestra di Ca’
    Lot 94

    Mario Vellani Marchi (Modena 1895 - Milano 1979), “Mazzorbo dalla finestra di Ca’ Penna su carta, titolato, datato e firmato in basso a destra ‘Mazzorbo dalla/finestra di Ca’ Moggioli/il 4 novembre 1960/Vellani Marchi’, H cm 23.5x33.5 Provenienza: Galleria Benvenuti San Marco – Venezia.

  • Ubaldo Oppi (Bologna 1889 - Vicenza 1942), “Veduta di Valle di Cadore”, 1927.
    Lot 95

    Ubaldo Oppi (Bologna 1889 - Vicenza 1942), “Veduta di Valle di Cadore”, 1927. Olio su tela, H cm 76x66 Opera accompagnata da autentica firma di Elena Pontiggia – 30 Gennaio 2012. Esposizioni: Mostra “100% Italia, Cent’anni di capolavori” – Museo Ettore Fico, Vercelli, 2018. catalogo p. 175.

  • Ubaldo Oppi (Bologna 1889 - Vicenza 1942), “L’ultima cena dell’alpino”, 1918.
    Lot 96

    Ubaldo Oppi (Bologna 1889 - Vicenza 1942), “L’ultima cena dell’alpino”, 1918. Matita e acquerello su carta, firmato e datato in basso al centro Oppi 18, al retro firma titolo e iscrizione ‘Ubaldo Oppi/L’ultima cena dell’alpino’, H cm 30x39 Al retro reca etichetta e timbro Mostra Retrospettiva di Ubaldo Oppi – Museo Civico di Vicenza. Esposizioni: Mostra Retrospettiva di Ubaldo Oppi – Museo Civico di Vicenza.

Lots from 73 to 96 of 183
Show
×

ASTA 38 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Dipinti – Sculture – Opere grafiche

Mercoledì 27 Maggio 2020 - ore 16:00

SOLO ONLINE O AL TELEFONO.


Per quesiti, condition report e immagini aggiuntive dei lotti siamo disponibili attraverso: 

LA LINEA TELEFONICA: 051 2960945

L’INDIRIZZO MAIL: info@gregorysaste.it


E' possibile fin da ora registrarsi per fare offerte o depositare offerte scritte/telefoniche compilando la scheda di offerta.

Inoltre, ricordiamo a tutti gli utenti registrati che potranno partecipare all'ASTA LIVE Mercoledì 27 Maggio, a partire dalle ore 16:00, cliccando nell'apposita area.


Telefono +39 051 2960945

Fax +39 051 234274

Mail info@gregorysaste.it

Sessions

  • 27 May 2020 hours 16:00 Dipinti – Sculture – Opere grafiche (1 - 183)

Exhibition

Per quesiti, condition report e immagini aggiuntive dei lotti siamo disponibili attraverso: 

LA LINEA TELEFONICA: 051 2960945

L’INDIRIZZO MAIL: info@gregorysaste.it

Buyer's Premium

26% su questo sito

24% sul sito della casa d'asta

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to15000increment of500
  • from15000to100000increment of1000
  • from100000to infiniteincrement of2000