ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

Tuesday 17 December 2019 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 410
Show
Cancel
  • ISA Poltrona con struttura in metallo e teak massello, rivestimento in tessuto v
    Lot 49

    ISA

    Poltrona con struttura in metallo e teak massello, rivestimento in tessuto verde. Ponte San Pietro, Bergamo, anni '50. Recante targhetta metallica della manifattura. (cm 70x90x80) (lievi difetti)

    -EN

    Armchair with structure in metal and solid teak, covering in green fabric. Ponte San Pietro, Bergamo, 1950s.
    With a metal lable of the manufacture. (70x90x80 cm.) (slight defects)

  • Eugenio Gerli Cinque sedie modello "S83". Produzione Tecno, Varedo, 1962. Telai
    Lot 50

    Eugenio Gerli (Milano 1923 - Milano 2013)

    Cinque sedie modello "S83". Produzione Tecno, Varedo, 1962. Telai di metallo verniciato nero, gambe smontabili in legno tornito laccato nero, sedili e schienali in legno curvato. (cm 53,5x78x50) (difetti e piccoli restauri)

    Bibliografia
    G. Bosoni, Tecno L’eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano 2011, p. 142; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, p. 95; "Ottagono", n. 1, aprile 1966, pp. 74, 94; ; R. Aloi, L'arredamento moderno settima serie, Hoepli, Milano 1964, p. 85; "Domus", n. 418, settembre 1964, pubblicità; "Domus", n. 401, aprile 1963, p. d/124

    -EN

    Five chairs model "S83". Produced by Tecno, Varedo, 1962.
    Black painted metal frames, removable legs in black lacquered turned wood, bent wood seats and backs. (53.5x78x50 cm.) (defects and small restorations)

    Literature
    G. Bosoni, Tecno L’eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano 2011, p. 142; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, p. 95; "Ottagono", n. 1, aprile 1966, pp. 74, 94; ; R. Aloi, L'arredamento moderno settima serie, Hoepli, Milano 1964, p. 85; "Domus", n. 418, settembre 1964, pubblicità; "Domus", n. 401, aprile 1963, p. d/124

  • Sottsass Associati (Ettore Sottsass, Michele De Lucchi e Anita Bianchetti) Libre
    Lot 51

    Sottsass Associati (Ettore Sottsass, Michele De Lucchi e Anita Bianchetti)

    Libreria angolare modello "Porta Nuova". Produzione Zanotta, Nova Milanese, 1988. Struttura in multistrato impiallacciato in radica-tranciata precomposta verde scuro. Colonnine tortili a rocchi cubici in legno di faggio laccato rosso. Schienali e ripiani in medium density colore sabbia metallizzato. (cm 105x210x50) (difetti)

    Provenienza
    Collezione privata

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 2, p. 404; Zanotta 1990, Zanotta Nova Milanese 1990, s.p.

    -EN

    Corner bookcase model "Porta Nuova". Produced by Zanotta, Nova Milanese, 1988. Structure in plywood veneered with dark green pre-composite briar veneer. Twisted columns with cubic drums in red lacquered beech wood. Backs and shelves in medium density sand-colored metal. (105x210x50 cm.) (defects)

    Provenance
    Private collection

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 2, p. 404; Zanotta 1990, Zanotta Nova Milanese 1990, s.p.

  • BBPR (Banfi, Barbiano di Belgiojoso, Peressutti, Rogers) Letto singolo accoppiab
    Lot 52

    BBPR (Banfi, Barbiano di Belgiojoso, Peressutti, Rogers)

    Letto singolo accoppiabile a formare un letto matrimoniale con struttura in legno massello di rovere e testata rifinita in paglia di Vienna. Milano, 1938. (cm 90x109x228) (difetti)

    Provenienza
    Arredo di casa O. Milano 1938

    Bibliografia
    Due piccoli appartamenti per sposi, in "Domus", n. 124, aprile 1938, pp. 24-29

    -EN

    Single bed that can be coupled to form a double bed with solid oak wood structure and headboard finished in Vienna straw. Milan, 1938. (90x109x228 cm.) (defects)

    Provenance
    Furniture from home O. MIlano 1938

    Literature
    Due piccoli appartamenti per sposi, in "Domus", n. 124, aprile 1938, pp. 24-29

  • Ulisse Stacchini Tavolo. Milano, 1930. Legno di noce massello con piano in grani
    Lot 53

    Ulisse Stacchini (Firenze 1871 - Sanremo 1947)

    Tavolo. Milano, 1930. Legno di noce massello con piano in granito, sostegni a colonnette intagliate, base con cornice in bronzo. (cm 160x68x75) (lievi difetti)

    Provenienza
    Sala di attesa di I e II classe della stazione centrale di Milano, progettata da Ulisse Stacchini tra il 1912 e il 1931

    Bibliografia
    Ulisse Stacchini, La nuova stazione centrale viaggiatori di Milano, in “Rassegna di Architettura”, n. 10/11, ottobre-novembre 1931, numero monografico, pp. 394-408, (foto p. 407).
    Per arredi della stessa serie cfr: I. de Guttry e M.P. Maino, Il mobile déco italiano 1920-1940, Laterza, Roma-Bari, 2006, fig. 32.

    -EN

    Table. Milan, 1930.
    Solid walnut wood with granite top, supports with carved columns, base with bronze frame. (160x68x75 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Waiting room of I and II class of the central station of Milan, designed by Ulisse Stacchini between 1912 and 1931

    Literature
    Ulisse Stacchini, La nuova stazione centrale viaggiatori di Milano, in “Rassegna di Architettura”, n. 10/11, ottobre-novembre 1931, numero monografico, pp. 394-408, (foto p. 407).
    Per arredi della stessa serie cfr: I. de Guttry e M.P. Maino, Il mobile déco italiano 1920-1940, Laterza, Roma-Bari, 2006, fig. 32.

  • Marcello Piacentini (Attribuito)
Consolle in legno massello e impiallacciato di
    Lot 54

    Marcello Piacentini (Roma 1881 - Roma 1960)

    (Attribuito)
    Consolle in legno massello e impiallacciato di noce e legno ebanizzato con base rivestita in lamina e borchie in ottone. Roma, anni '30. (cm 151x85,5x65) (lievi difetti)

    Provenienza
    Casa Madre dei Mutilati, Roma

    -EN

    (Attributed)

    Console in solid walnut wood, ebonized wood veneer with base covered in foil and brass studs. Rome, 1930s. (151x85.5x65 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Casa Madre dei Mutilati, Roma

  • Ettore Sottsass Tavolo modello "Lotorosso". Produzione Poltronova, Italia, 1965.
    Lot 55

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Tavolo modello "Lotorosso". Produzione Poltronova, Italia, 1965. Marmo bianco e acciaio laccato nero. (h cm 72,5; d cm 120) (lievi difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 118

    -EN

    Table model "Lotorosso". Produced by Poltronova, Italy, 1965. White marble and black lacquered steel. (h 72.5 cm.; d 120 cm.) (slight defects)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 118

  • BBPR (Banfi, Barbiano di Belgiojoso, Peressutti, Rogers) Letto singolo accoppiab
    Lot 56

    BBPR (Banfi, Barbiano di Belgiojoso, Peressutti, Rogers)

    Letto singolo accoppiabile a formare un letto matrimoniale con struttura in legno massello di rovere e testata rifinita in paglia di Vienna. Milano, 1938. (cm 90x109x228) (difetti)

    Provenienza
    Arredo di casa O. Milano 1938

    Bibliografia
    Due piccoli appartamenti per sposi, in "Domus", n. 124, aprile 1938, pp. 24-29

    -EN

    Single bed that can be coupled to form a double bed with solid oak wood structure and headboard finished in Vienna straw. Milan, 1938. (90x109x228 cm.) (defects)

    Provenance
    Furniture from home O. MIlano 1938

    Literature
    Due piccoli appartamenti per sposi, in "Domus", n. 124, aprile 1938, pp. 24-29

  • Lucio Doro "Galeoni spagnoli"
* Paravento. Produzione Tura, Lazzate, 1980. Legno
    Lot 57

    Lucio Doro

    "Galeoni spagnoli"
    * Paravento. Produzione Tura, Lazzate, 1980. Legno e pergamena decorati a mano a leggero rilievo, in policromia e con foglia d'oro. (cm 183x185) (lievi difetti e restauri)

    -EN

    "Galeoni spagnoli"
    Screen. Produced by Tura, Lazzate, 1980.
    Wood and parchment decorated by hand in slight relief, in polychromy and with gold leaf. (183x185 cm.) (slight defects and restoration)

  • Aldo Tura Piccola consolle a sei cassetti. Lazzate, 1940. Legno di palissandro i
    Lot 58

    Aldo Tura (1909 - 1963)

    Piccola consolle a sei cassetti. Lazzate, 1940. Legno di palissandro indiano impiallacciato e pergamena, pomoli dei cassetti in palissandro indiano intagliato. (cm 100x59x27) (lievi difetti e restauri)

    -EN

    Small console with six drawers. Lazzate, 1940.
    Indian rosewood veneer and parchment, drawer handles in carved Indian rosewood. (100x59x27 cm.) (slight defects and restoration)

  • Alessandro Mendini Tavolino da salotto modello "Agrilo". Produzione Zanotta, Ita
    Lot 59

    Alessandro Mendini (Milano 1931 - Milano 2019)

    Tavolino da salotto modello "Agrilo". Produzione Zanotta, Italia, 1984. Legno verniciato, piano in opalina nera e piedi rivestiti in lamina metallica. Firmato lungo il bordo del piano. (cm 125x41x45) (lievi difetti)

    -EN

    Coffee table model "Agrilo". Produced by Zanotta, Italy, 1984. Painted wood, top in black opal and feet covered in metal foil.
    Signed along the edge of the top. (125x41x45 cm.) (slight defects)

  • Vico Magistretti Coppia di tavolini impilabili modello "T8". Produzione Azucena,
    Lot 60

    Vico Magistretti (Milano 1920 - Milano 2006)

    Coppia di tavolini impilabili modello "T8". Produzione Azucena, Milano, 1954. Struttura in legno massello verniciato nero, piano in multistrato. (cm 50x51,5x50) (difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 37; I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni ’40 e ’50, Laterza, Bari 1992, p. 196

    -EN

    Pair of stackable tables model "T8". Produced by Azucena, Milan, 1954. Structure in black painted solid wood, plywood top. (50x51.5x50 cm.) (defects)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 37; I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni ’40 e ’50, Laterza, Bari 1992, p. 196

  • Vico Magistretti Coppia di tavolini impilabili modello "T8". Produzione Azucena,
    Lot 61

    Vico Magistretti (Milano 1920 - Milano 2006)

    Coppia di tavolini impilabili modello "T8". Produzione Azucena, Milano, 1954. Struttura in legno massello verniciato nero, piano in multistrato. (cm 50x51,5x50) (difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 37; I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni ’40 e ’50, Laterza, Bari 1992, p. 196

    -EN

    Pair of stackable tables model "T8". Produced by Azucena, Milan, 1954. Structure in black painted solid wood, plywood top. (50x51.5x50 cm.) (defects)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 37; I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni ’40 e ’50, Laterza, Bari 1992, p. 196

  • Luigi Caccia Dominioni Lotto di quattro panchetti della serie "Nonaro". Produzio
    Lot 62

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Lotto di quattro panchetti della serie "Nonaro". Produzione Azucena, Milano, anni '70. Metallo verniciato grigio. (cm 44x42,5x44) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Azucena. Mobili e oggetti, Catalogo del produttore, Milano, s.d. [2012], pp. 214-215

    -EN

    Lot of four stools of the series "Nonaro". Produced by Azucena, Milan, 1970s.
    Gray painted metal. (44x42.5x44 cm.) (slight defects)

    Literature
    Azucena. Mobili e oggetti, Catalogo del produttore, Milano, s.d. [2012], pp. 214-215

  • Ico Parisi Mobiletto portatelefono modello "360". Produzione De Baggis, Cantù, 1
    Lot 63

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Mobiletto portatelefono modello "360". Produzione De Baggis, Cantù, 1954. Mogano massello, ottone e cristallo molato. (cm 44,5x62x28) (lievi difetti e piccoli restauri)

    Bibliografia
    R. Lietti, Ico Parisi. Design catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017, p. 503

    -EN

    Mobile phone small cabinet model "360". Produced by De Baggis, Cantu, 1954.
    Solid mahogany, brass and bevelled crystal. (44.5x62x28 cm.) (
    slight defects and small restorations)

    Literature
    R. Lietti, Ico Parisi. Design catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017, p. 503

  • Archizoom Associati - Centro Studi Cassina Coppia di poltrone modello "AEO". Pro
    Lot 64

    Archizoom Associati - Centro Studi Cassina

    Coppia di poltrone modello "AEO". Produzione Cassina, Meda, 1973. Tubolare metallico verniciato grigio, plastica stampata grigia e tessuto bianco, grigio e nero. Marcate sotto la base. (cm 78x106x70)

    Bibliografia
    Made in Cassina, a cura di G. Bosoni, Skira, Milano 2008, pp. 258-261; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 81; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 210

    -EN

    Pair of armchairs model "AEO". Produced by Cassina, Meda, 1973.
    Gray painted metal tube, gray molded plastic and white, gray and black fabric. Marked under the base. (78x106x70 cm.)

    Literature
    Made in Cassina, a cura di G. Bosoni, Skira, Milano 2008, pp. 258-261; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 81; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 210

  • Carlo De Carli Poltrona modello "805". Produzione Cassina, Meda, anni '50. Strut
    Lot 65

    Carlo De Carli (Milano 1910 - Milano 1999)

    Poltrona modello "805". Produzione Cassina, Meda, anni '50. Struttura in legno massello, rivestimento in tessuto azzurro. Unita a poggiapiedi circolare con gambe di analogo disegno. (poltrona cm 63x82x72; pouf h cm 41, d cm 60) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Catalogo Cassina, Meda

    -EN

    Armchair model "805". Produced by Cassina, Meda, 1950s. Solid wood structure, upholstered in light blue fabric. Combined with a circular footrest with legs of similar design. (armchair 63x82x72 cm; pouf h cm 41. d cm 60) (slight defects)

    Literature
    Catalogo Cassina, Meda

  • Joe Colombo Coppia di poltrone modello "4801". Produzione Kartell, Milano, 1964.
    Lot 66

    Joe Colombo (Milano 1930 - Milano 1971)

    Coppia di poltrone modello "4801". Produzione Kartell, Milano, 1964. Multistrato curvato e laccato bianco. (cm 71,5x58,5x70) (difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 107

    -EN

    Pair of armchairs model "4801". Produced by Kartell, Milan, 1964.
    Curved and white lacquered plywood. (71.5x58.5x70 cm.) (defects)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 107

  • Joe Colombo Poltrona modello "4801". Produzione Kartell, Milano, 1964. Multistra
    Lot 67

    Joe Colombo (Milano 1930 - Milano 1971)

    Poltrona modello "4801". Produzione Kartell, Milano, 1964. Multistrato curvato e laccato bianco. Cuscini prototipo rivestiti in skai bianco realizzati da Sbanotto. (cm 71,5x58,5x70) (difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 107

    -EN

    Armchair model "4801". Produced by Kartell, Milan, 1964. Curved and white lacquered plywood. Prototype cushions covered in white skai made by Sbanotto. (71.5x58.5x70 cm.) (defects)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 107

  • Gianfranco Frattini Coppia di poltrone modello "849". Produzione Cassina, Meda,
    Lot 68

    Gianfranco Frattini (Padova 1926 - Milano 2004)

    Coppia di poltrone modello "849". Produzione Cassina, Meda, 1956. Struttura in legno massello, rivestimento in tessuto damascato. (cm 85x73x75) (difetti)

    Bibliografia
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 187; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 81; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino, 2003, p. 44; P. C. Santini, Gli anni del design italiano. Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano 1981, pp. 109, 114; Catalogo Cassina, 1967, s.p.; "Domus", n. 399, febbraio 1963, p. 105; Domus", n 371, ottobre 1960, p. 49

    -EN

    Pair of armchairs model "849". Produced by Cassina, Meda, 1956.
    Solid wood structure, covered in damask fabric". (85x73x75 cm.) (defects)

    Literature
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 187; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 81; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino, 2003, p. 44; P. C. Santini, Gli anni del design italiano. Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano 1981, pp. 109, 114; Catalogo Cassina, 1967, s.p.; "Domus", n. 399, febbraio 1963, p. 105; Domus", n 371, ottobre 1960, p. 49

  • Gianfranco Frattini Coppia di poltrone con poggiapiedi modello "849" e "849/S".
    Lot 69

    Gianfranco Frattini (Padova 1926 - Milano 2004)

    Coppia di poltrone con poggiapiedi modello "849" e "849/S". Produzione Cassina, Meda, 1956. Struttura in legno massello, rivestimento in tessuto damascato. Poggiapiedi recante etichetta adesiva del produttore. (poltrone: cm 85x73x75; poggiapiedi cm 60x35x49) (difetti)

    Bibliografia
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 187; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 81; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino, 2003, p. 44; P. C. Santini, Gli anni del design italiano. Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano 1981, pp. 109, 114; Catalogo Cassina, 1967, s.p.; "Domus", n. 399, febbraio 1963, p. 105; Domus", n 371, ottobre 1960, p. 49

    -EN

    Pair of armchairs with footrest model "849" e "849/S". Produced by Cassina, Meda, 1956.
    Solid wood structure, covered in damask fabric.
    Footrest with manufacturer's adhesive label. (armchairs: 85x73x75 cm; footrest 60x35x49 cm) (defects)

    Literature
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 187; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 81; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino, 2003, p. 44; P. C. Santini, Gli anni del design italiano. Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano 1981, pp. 109, 114; Catalogo Cassina, 1967, s.p.; "Domus", n. 399, febbraio 1963, p. 105; Domus", n 371, ottobre 1960, p. 49

  • BBPR (Barbiano di Belgiojoso, Peressutti, Rogers) Coppia di poltrone modello "El
    Lot 70

    BBPR (Barbiano di Belgiojoso, Peressutti, Rogers)

    Coppia di poltrone modello "Elettra". Produzione Arflex, Milano, 1953. Tondino metallico saldato e laccato nero, rivestimento in tessuto senape. (cm 61x71x67) (lievi difetti)

    Bibliografia
    I. De Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni ’40 e ’50, Laterza, Bari 2010, p. 96; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 23; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950/2000 per l'arredamento domestico, Allemandi Torino 2003, p. 31; Centrokappa, Il design italiano degli anni '50, Ricerche Design Editrice, Milano 1985, p. 118; E. Bonfanti, M. Porta, Città, museo architettura. Il Gruppo BBPR nella cultura architettonica italiana 1932-1970, Hoepli, Milano 1973, pp. A92; "Domus" 395, ottobre 1962, p. 76; "Domus", n. 324, novembre 1956, copertina e p. 31; R. Aloi, Mobili tipo, Hoepli, Milano 1956, p. 208

    -EN

    Pair of armchairs model "Elettra". Produced by Arflex, Milan, 1953. Welded metal rod with black lacquer, covering in mustard fabric. (61x71x67 cm.) (slight defects)

    Literature
    I. De Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni ’40 e ’50, Laterza, Bari 2010, p. 96; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 23; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950/2000 per l'arredamento domestico, Allemandi Torino 2003, p. 31; Centrokappa, Il design italiano degli anni '50, Ricerche Design Editrice, Milano 1985, p. 118; E. Bonfanti, M. Porta, Città, museo architettura. Il Gruppo BBPR nella cultura architettonica italiana 1932-1970, Hoepli, Milano 1973, pp. A92; "Domus" 395, ottobre 1962, p. 76; "Domus", n. 324, novembre 1956, copertina e p. 31; R. Aloi, Mobili tipo, Hoepli, Milano 1956, p. 208

  • Gianni Moscatelli Coppia di rare poltrone a rotelle modello "Cheval". Produzione
    Lot 71

    Gianni Moscatelli (1930)

    Coppia di rare poltrone a rotelle modello "Cheval". Produzione Formanova, Meda, anni '70. Struttura in metallo, imbottitura in gommapiuma, rivestimento in pelle nera, bandelle in acciaio AISI. Recanti etichetta del produttore alla base. (cm 83x70x90) (lievi difetti)

    -EN

    Pair of rare wheelchairs model "Cheval". Produced by Formanova, Meda, 1970s. Metal frame, foam rubber padding, black leather upholstery, AISI steel straps.
    Bearing the manufacturer's label at the base. (83x70x90 cm.) (slight defects)

  • Ottorino Aloisio Poltrona bergère. Produzione Colli, Torino, 1957ca. Struttura i
    Lot 72

    Ottorino Aloisio (Udine 1902 - Udine 1986)

    Poltrona bergère. Produzione Colli, Torino, 1957ca. Struttura in legno chiaro massello e rivestimento in panno color senape. (cm 75x120x77) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Torino

    Bibliografia
    per la poltrona di analogo disegno:
    D. Alaimo, Mobili di architetti e progettisti torinesi 1945-1965, Deposito Culturale, Torino 2018, p. 29

    -EN

    Bergère armchair. Produced by Colli, Turin, 1957ca.
    Structure in solid wood and covering in mustard-colored cloth. (75x120x77 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Turin

    Literature
    for the armchair of similar design:
    D. Alaimo, Mobili di architetti e progettisti torinesi 1945-1965, Deposito Culturale, Torino 2018, p. 29

Lots from 49 to 72 of 410
Show
×

ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

Sessions

  • 17 December 2019 hours 15:00 I TORNATA : ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN (1 - 166)
  • 18 December 2019 hours 15:00 II TORNATA : ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN (167 - 410)

Exhibition

13, 14, 15 dicembre 2019

(10/13 - 14/18)

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to300increment of20
  • from300to330increment of30
  • from330to350increment of20
  • from350to380increment of30
  • from380to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to3000increment of200
  • from3000to3300increment of300
  • from3300to3500increment of200
  • from3500to3800increment of300
  • from3800to4000increment of200
  • from4000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to infiniteincrement of10000