REPERTI ARCHEOLOGICI

REPERTI ARCHEOLOGICI

Tuesday 3 December 2019 hours 16:30 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 253
Show
Cancel
  • QUATTRO LUCERNE DATAZIONE: VI-I sec. a. C., I sec. d. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 49

    QUATTRO LUCERNE
    DATAZIONE: VI-I sec. a. C., I sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla depurata nocciola e rossiccia; modellate a stampo
    Lucerna tipo Esquilino con serbatoio cilindrico con disco ribassato e ampio foro di alimentazione centrale; becco ad incudine; piede ad anello; due lucerne a fogliette con corpo biconico schiacciato; due prese laterali a foglietta; disco e canale aperto circoscritti da costolatura; lungo becco con estremita` triangolare appuntita decorato superiormente da due amorini affrontati in volo; lucerna di tipo africano con corpo biconico schiacciato; disco concavo e canale aperto circoscritti da costolature concentriche; ansa semicircolare piena; sulla spalla decorazione a cerchiolini con punto centrale; sul fondo decorazione a spirale; sul lato inferiore, verso l'ansa, decorazione antropoprosopa con occhi e sopracciglia; segno inciso VII (4)
    PRODUZIONE: ceramica romana
    STATO DI CONSERVAZIONE: tutte integre ad eccezione di una mancante dell'ansa
    DIMENSIONI: lung. da cm 7,5 a 10,3
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • GUTTUS A VERNICE NERA DATAZIONE: fine IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 50

    GUTTUS A VERNICE NERA
    DATAZIONE: fine IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla beige, vernice nera lucente, modellato a tornio veloce ed a stampo
    Corpo biconico arrotondato e baccellato; beccuccio cilindrico impostato diagonalmente al corpo, con labbro estroflesso arrotondato; ansa ad orecchia impostata tra disco e spalla; piede ad anello. Sul disco decorazione a rilievo a largo volto di gorgone con serpenti alla sommita` del capo
    PRODUZIONE: ceramica apula a vernice nera
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro, ansa ricomposta
    DIMENSIONI: alt. cm 8; diam cm 10,5
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • VASO E TRE FRAMMENTI NEOLITICI DATAZIONE: Neolitico antico fine VII-VI...
    Lot 51

    VASO E TRE FRAMMENTI NEOLITICI
    DATAZIONE: Neolitico antico fine VII-VI millennio a.C. e VI sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: impasto bruno e marrone, lisciato a stecca e lucidato, modellati a mano e a tornio lento
    Vaso a colletto, con corpo globulare, basso colletto cilindrico, orlo sagomato leggermente estroflesso, fondo ad anello dotato di 4 fori passanti; tre frammenti di impasto decorato con file di impressioni strumentali in sequenza pertinenti a vasi neolitici (4)
    PRODUZIONE: cultura padana e Europa orientale area carsica
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro ad eccezione di un restauro sul labbro
    DIMENSIONI: alt. da cm 17 a cm 4
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • CRATERE A FASCE DAUNIO DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla...
    Lot 52

    CRATERE A FASCE DAUNIO
    DATAZIONE: IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina beige, ingubbiatura camoscio, vernice bruna, modellato a tornio veloce
    Collo cilindrico con orlo lievemente estroflesso; corpo globulare; piede a campana; anse sormontanti impostate fra il punto di massima espansione del corpo e l'orlo. Decorazione geometrica a fasce campite da tratti diagonali
    PRODUZIONE: ceramica daunia
    STATO DI CONSERVAZIONE: ricomposto da frammenti con lacune
    DIMENSIONI: alt. cm 15; diam. orlo 13,4
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • ANSA DI ANFORA RODIA ISCRITTA DATAZIONE: II sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 53

    ANSA DI ANFORA RODIA ISCRITTA
    DATAZIONE: II sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla camoscio, decorazione ad impressione
    Ansa di anfora rodia con marchio dell'eponimo Xenophantos Iscrizione in greco su tre linee: EPIEREOS/XENOPHAN/TOY
    PRODUZIONE: ceramica rodia
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: lung. cm 10,5
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • STAMNOS A FASCE DAUNIO DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla...
    Lot 54

    STAMNOS A FASCE DAUNIO
    DATAZIONE: IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina beige, ingubbiatura camoscio, vernice rossa, modellato a tornio veloce
    Piede a tromba, corpo ovoide con forte carenatura all'attacco della spalla quasi orizzontale e orlo lievemente rilevato. Anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla. Sottili linee a vernice sotto l'orlo e sulla carena; esterno del piede e fondo del corpo verniciato; tacche sulla piegatura dell'ansa
    PRODUZIONE: ceramica daunia
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: alt. cm 12
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • FRAMMENTO APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 55

    FRAMMENTO APULO A FIGURE ROSSE
    DATAZIONE: IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice nera, suddipinture in bianco e arancio e paonazza, modellato a tornio veloce
    Frammento di vaso chiuso con busto di guerriero con elmo a pileo con paragnatide e cimiero e clamide svolazzante
    PRODUZIONE: ceramica apula a figure rosse
    DIMENSIONI: cm 9,1x7
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • FRAMMENTO ATTICO A FIGURE NERE DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 56

    FRAMMENTO ATTICO A FIGURE NERE
    DATAZIONE: VI sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera e paonazza, dettagli resi a graffito, modellata a tornio veloce
    Parete di pelike con scena figurata inquadrata in alto da fascia con melagrane: figura maschile ammantata e barbata assisa su sgabello porge con la mano sinistra, attributo non identificato di una seconda figura analoga che protende il braccio destro
    PRODUZIONE: ceramica attica a figure nere
    STATO DI CONSERVAZIONE: ricomposta da cinque frammenti
    DIMENSIONI: cm 14x14,5
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • FRAMMENTO APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 57

    FRAMMENTO APULO A FIGURE ROSSE
    DATAZIONE: IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice nera, suddipinture in bianco e arancio e paonazza, modellato a tornio veloce
    Frammento di vaso aperto con scena figurata, inquadrata superiormente da fascia a ovoli, con busto di figura femminile recante nella sinistra una cista decorata
    PRODUZIONE: ceramica apula a figure rosse
    DIMENSIONI: cm 9,3x11
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • FRAMMENTO APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 58

    FRAMMENTO APULO A FIGURE ROSSE
    DATAZIONE: IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice nera, suddipinture in bianco e arancio e paonazza, modellato a tornio veloce
    Frammento di vaso chiuso con busto di figura femminile recante offerte di fronte a un naiskos contenente un'hydria
    PRODUZIONE: ceramica apula a figure rosse
    DIMENSIONI: cm 9,6x12,5
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • BRACCIALE E TRE VASETTI IN VETRO DATAZIONE: età romana MATERIA E TECNICA:...
    Lot 59

    BRACCIALE E TRE VASETTI IN VETRO
    DATAZIONE: età romana
    MATERIA E TECNICA: vetro soffiato in stampo incolore e verde scuro
    Braccialetto in verga di vetro a sezione quasi circolare e tre vasetti miniaturistici a corpo cilindrico, globulare e prismatico (4)
    PRODUZIONE: cultura romana
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: diam. da cm 2 a cm 8,3
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • TRE GHIANDE MISSILI DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: piombo fuso...
    Lot 60

    TRE GHIANDE MISSILI
    DATAZIONE: I-II sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: piombo fuso e stampato
    Tre proiettili da fionda di forma ovale, decorati con segni incisi
    PRODUZIONE: cultura romana
    STATO DI CONSERVAZIONE: integri
    DIMENSIONI: lungh. cm 3,8
    PROVENIENZA: Antique Shopping, Catawiki

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • CROCE BIZANTINA DATAZIONE: IX-XI sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e...
    Lot 61

    CROCE BIZANTINA
    DATAZIONE: IX-XI sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Piccolo pendente modellato a croce greca con decoro perlinato lungo i bordi e figura di cristo crocefisso; anello di sospensione all'estremità superiore
    PRODUZIONE: cultura romana
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: lungh. cm 4
    PROVENIENZA: Aesnumismaticus, Catawiki

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • DUE FIBULE ROMANE DATAZIONE: III-IV sec. d. C. MATERIA E TECNICA: lamina e...
    Lot 62

    DUE FIBULE ROMANE
    DATAZIONE: III-IV sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: lamina e verga di bronzo cesellati a incisioni sottili
    Fibula a balestra con molla decorata da tre apofisi sfaccettate, arco semplice con ardiglione a cerniera e staffa appiattita; decorata a trattini incisi; fibula con arco in lamina che continua fino a formare la staffa, molla a tre giri; decorata con cerchielli e trattini incisi
    PRODUZIONE: cultura tardo romana
    STATO DI CONSERVAZIONE: integre
    DIMENSIONI: lungh. cm 7,5 e cm 9
    PROVENIENZA: Pax Romana, Catawiki

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • RIVESTIMENTO IN AVORIO DATAZIONE: VII-VIII sec. d. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 63

    RIVESTIMENTO IN AVORIO
    DATAZIONE: VII-VIII sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: avorio ed osso intagliati e decorati a foglia d'oro
    Gruppo di quindici frammenti in avorio ed osso, intagliati a motivi fitomorfi e con piccoli fiori a quattro petali e parzialmente ricoperti in foglia d'oro, pertinenti probabilmente al rivestimento di un cofanetto
    PRODUZIONE: cultura greca bizantina
    STATO DI CONSERVAZIONE: incrostati, tracce di combustione
    DIMENSIONI: lungh. da cm 12 a cm 1
    PROVENIENZA: Ancient Finds Collections, Catawiki

  • DADO DA GIOCO DATAZIONE: I-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: osso inciso e...
    Lot 64

    DADO DA GIOCO
    DATAZIONE: I-III sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: osso inciso e levigato
    Dado da gioco riportante la numerazione da 1 a 6 sulle facce
    PRODUZIONE: cultura romana
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: cm 1,7x1,7x1,7
    PROVENIENZA: AncientArt1, Catawiki

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • PENDENTE A FALLO IN ARGENTO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 65

    PENDENTE A FALLO IN ARGENTO
    DATAZIONE: II-III sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: argento fuso e cesellato
    Piccolo pendente modellato a fallo stilizzato con anello di sospensione all'estremità
    PRODUZIONE: cultura romana
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: lungh. cm 2,7
    PROVENIENZA: Aesnumismaticus, Catawiki

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • TESSERA TEATRALE DATAZIONE: III-IV sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo...
    Lot 66

    TESSERA TEATRALE
    DATAZIONE: III-IV sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo coniato
    Piccola tessera circolare coniata con una testa maschile a sinistra da un lato ed un leone gradiente a destra dall'altro
    PRODUZIONE: cultura greca egiziana
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: diam cm 1,3
    PROVENIENZA: Ancient Finds Collections, Catawiki

    La piccola moneta serviva per avere l'accesso agli spettacoli teatrali

  • LEKYTHOS ARYBALLICA A VERNICE NERA DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E...
    Lot 67

    LEKYTHOS ARYBALLICA A VERNICE NERA
    DATAZIONE: IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina beige, vernice nera opaca, modellata a tornio veloce
    Basso piede a disco, corpo globulare, breve collo svasato, orlo a imbuto e ansa a bastoncello impostata sotto l'orlo e sulla spalla
    PRODUZIONE: ceramica apula a vernice nera
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra ad eccezione di una piccola lacuna sul labbro
    DIMENSIONI: alt. cm 9,1
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • PATERA A VERNICE NERA DATAZIONE: fine IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 68

    PATERA A VERNICE NERA
    DATAZIONE: fine IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla arancio, vernice nera lucente, modellata a tornio veloce
    Piccola patera a profilo concavo convesso, tipo Morel 2400 con labbro rientrante curvilineo con orlo assottigliato; vasca larga e bassa a profilo esterno concavo-convesso; piede ad anello
    PRODUZIONE: ceramica apula a vernice nera
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra, incrostata
    DIMENSIONI: alt. cm 2,5; diam cm 8,7
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • UNGUENTARIO FUSIFORME DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla...
    Lot 69

    UNGUENTARIO FUSIFORME
    DATAZIONE: III-II sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla rosata; vernice bruna; modellato al tornio veloce
    Unguentario fusiforme con piccolo labbro rovesciato, lungo collo cilindrico, corpo fusiforme, piede troncoconico; bocca e parte superiore del corpo verniciate in nero
    PRODUZIONE: ceramica etrusca
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: alt. cm. 10,5
    PROVENIENZA: collezione privata, Roma

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • UNGUENTARIO FUSIFORME DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla...
    Lot 70

    UNGUENTARIO FUSIFORME
    DATAZIONE: III-II sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla rosata; vernice bruna; modellato al tornio veloce
    Unguentario fusiforme con piccolo labbro rovesciato, lungo collo cilindrico, corpo fusiforme, piede troncoconico; bocca e parte superiore del corpo verniciate in nero
    PRODUZIONE: ceramica etrusca
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: alt. cm. 9,5
    PROVENIENZA: collezione privata, Roma

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • TRE VASI A VERNICE NERA DATAZIONE: IV-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lot 71

    TRE VASI A VERNICE NERA
    DATAZIONE: IV-II sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla arancio, vernice nera lucente, modellati a tornio veloce
    Coppa su alto piede con disco di impilamento rosso sul fondo interno; fascia rossa sull'esterno del piede a tromba risparmiato; Boccaletto con larga imboccatura a labbro svasato; breve collo cilindrico; corpo globulare bugnato; piede modanato; ansa a bastoncello dalla spalla all'orlo; unguentario fusiforme con orlo estroflesso arrotondato; collo cilindrico; corpo espanso e rastremato verso la base; piede troncoconico (3)
    PRODUZIONE: ceramica apula a vernice nera
    STATO DI CONSERVAZIONE: integri, incrostati
    DIMENSIONI: alt. da cm 11,7 a cm 8,5; diam da cm 17,5 a cm 2,4
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • LOTTO DI OINOCHOE, FIBULA E MORTAIO DATAZIONE: II millennio a . C. e VI-IV...
    Lot 72

    LOTTO DI OINOCHOE, FIBULA E MORTAIO
    DATAZIONE: II millennio a . C. e VI-IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina e vernice ocra, modellata a tornio veloce; bronzo fuso e cesellato; andesite scolpita e levigata
    Oinochoe in ceramica dorata con becco a cartoccio, alto collo cilindrico svasato verso l'alto, corpo biconico con ventre rastremato e carena a spigolo, ansa a nastro costolata impostata verticalmente tra orlo e spalla; fibula ad arco pieno, staffa ripiegata, molla ad un giro
    mortaio con bassa vasca emisferica con orlo appiattito e fondo arrotondato; tre piedi triangolari, con appoggio piatto (3)
    PRODUZIONE: cultura etrusca e cipriota
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra ad eccezione di una lacuna sul fondo
    DIMENSIONI: alt. da cm 24 a cm 3
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

Lots from 49 to 72 of 253
Show
×

REPERTI ARCHEOLOGICI

Sessions

  • 3 December 2019 hours 16:30 Sessione Unica (1 - 253)

Exhibition

da giovedì 28 Novembre a lunedì 2 Dicembre

ore 10:00 - 18:00

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to500000increment of20000
  • from500000to infiniteincrement of50000