Asta N. 180 I - Arte Moderna e Contemporanea

Asta N. 180 I - Arte Moderna e Contemporanea

Friday 26 May 2017 hours 15:30 (UTC +01:00)
Lots from 49 to 72 of 492
Show
Cancel
  • Corneille, Liegi 1922 - Parigi 2010, Due grafiche, A) 1948, 1988, litografia,...
    Lot 49

    Corneille, Liegi 1922 - Parigi 2010, Due grafiche, A) 1948, 1988, litografia, es. 64/125, cm. 33,5x38 (lastra), cm. 80x60 ca. (carta). Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Corneille 88, titolo al centro: 1948, tiratura in basso a sinistra: 64/125; B) 1948, 1988, litografia, es. 64/125, cm. 38x25 (lastra), cm. 80x60 ca. (carta). Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Corneille 88, titolo al centro: 1948, tiratura in basso a sinistra: 64/125

  • Mimmo Rotella, Catanzaro 1918 - Milano 2006, Due grafiche, A) Nessuno mi...
    Lot 50

    Mimmo Rotella, Catanzaro 1918 - Milano 2006, Due grafiche, A) Nessuno mi fermerà, multiplo décollage, es. 14/125, cm. 100x70 (carta). Firma a matita sul margine in basso a destra: Rotella, tiratura in basso a sinistra: 14/125: timbro a secco Fondazione Rotella, Milano; B) Ombre rosse, multiplo décollage, es. XLVII/L, cm. 100x70 (carta). Firma a matita sul margine in basso a destra: Rotella, tiratura in basso a sinistra: XLVII/L: timbro a secco Fondazione Rotella, Milano., Bibliografia: Mimmo Rotella multipli décollages, testo di Elena Pontiggia, Silvana Editoriale, Milano, 2004, pp. 11, 98, 99, 108, 109

  • Agostino Bonalumi, Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013, Senza titolo,...
    Lot 51

    Agostino Bonalumi, Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013, Senza titolo, Serigrafia e calcografia su carta, es. 15/90, cm. 70x49,7 (carta), Tiratura e firma a matita in basso a sinistra: 15/90 Bonalumi

  • Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Due grafiche, 2002, Litografia,...
    Lot 52

    Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Due grafiche, 2002, Litografia, es. X/2 e 21/25 p.a., cm. 70x90 ca. ognuna (carta), Firmate e datate a matita in basso a destra: Piero Dorazio MMII, tirature in basso a sinistra

  • Michelangelo Pistoletto, Biella 1933, La mela reintegrata, 2014-15,...
    Lot 53

    Michelangelo Pistoletto, Biella 1933, La mela reintegrata, 2014-15, Serigrafia su acciaio supermirror, multiplo, es. 47/300, cm. 30x40, Firma e tiratura al verso: Pistoletto 47/300., Tiratura di 300 esemplari firmati e numerati; stampatore Arte3, Milano, 2015., In custodia originale

  • Arman, Nizza 1928 - 2005, Sassofono sezionato, Scultura in bronzo dorato,...
    Lot 54

    Arman, Nizza 1928 - 2005, Sassofono sezionato, Scultura in bronzo dorato, multiplo, es. A.P., cm. 79 h., Firma e tiratura in basso: Arman / A.P., Certificato Fonderia Artistica IMMART, Roma

  • Christo, Gabrovo 1935, Wrapped Automobile Volvo, 1984, Collage 3D e...
    Lot 55

    Christo, Gabrovo 1935, Wrapped Automobile Volvo, 1984, Collage 3D e litografia, es. 75/100, cm. 56,4x71, Tiratura, firma e data a matita in basso a destra: 75/100 Christo 84. Al verso, su un cartone di supporto: timbro Copyright 1958 / Christo, con n. Cj - 85-884 a matita: numero 19521 a matita: etichetta Galleria ModenArte, Modena., Tiratura di 100 esemplari in numeri arabi, 20 in numeri romani e 20 A.P., stampatore Landfall Press, Chicago, editore Christo and Edition Schellmann, Monaco/New York., Bibliografia: Christo and Jeanne-Claude, Schumacher, Edition Fils., Düsseldorf p. 57, n. 19521;, Christo prints and objects, 1963-1987 a catalogue raisonné edited by Jörg Schellmann & Josephine Benecke, Edition Schellmann, Monaco / Abbeville Press, New York 1988, p. 149, n. 113

  • Keith Haring, Kutztown 1958 - New York 1990, The story of Red + Blue,...
    Lot 56

    Keith Haring, Kutztown 1958 - New York 1990, The story of Red + Blue, 1989-90, Litografia a colori, es. 70/90, cm. 55,5x41,8 (carta), Firma e data a stampa in basso al centro: K. Haring 1989. Al verso: timbro The Keith Haring Estate / Certificate of authenticity, con dati dell'opera, firma Julia Gruen Executor for The Keith Haring Estate e data 6/14/90

  • Arman, Nizza 1928 - 2005, Violino sezionato, Scultura in bronzo dorato,...
    Lot 57

    Arman, Nizza 1928 - 2005, Violino sezionato, Scultura in bronzo dorato, multiplo, es. 95/100, cm. 56 h. (cm. 61 h. con base), Firma in basso: Arman, tiratura a sinistra: 95/100

  • Agostino Bonalumi, Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013, Spartito minimo, 1998,...
    Lot 58

    Agostino Bonalumi, Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013, Spartito minimo, 1998, Estroflessione su carta, cm. 13x17, Foto autenticata dall'artista in data '03 con etichetta con dati dell'opera e n. EN60

  • Enrico Castellani, Castelmassa (Ro) 1930, Senza titolo, 1972, Rilievo a secco...
    Lot 59

    Enrico Castellani, Castelmassa (Ro) 1930, Senza titolo, 1972, Rilievo a secco su carta, multiplo, es. 27/50, cm. 43x54, Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Castellani 72, tiratura in basso a sinistra: 27/50. Su un cartone di supporto: etichetta [...] e Colophon, con dati dell'opera

  • Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Senza titolo, 1974, Multiplo in...
    Lot 60

    Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Senza titolo, 1974, Multiplo in feltro, es. IV/IV, cm 85x117 ca., Tiratura, firma e data al verso: IV/IV Piero Dorazio 1974

  • Ruggero Savinio, Torino 1934, La stanza del Poeta, 2004, Acquaforte, es....
    Lot 61

    Ruggero Savinio, Torino 1934, La stanza del Poeta, 2004, Acquaforte, es. 73/99, cm. 15,6x11,6 (lastra), cm. 17,6x13,5 (carta), Firma a matita sul margine in basso a destra: Ruggero Savinio, tiratura in basso a sinistra: 73/99. Al verso della cornice: etichetta con timbro Bambaia / Galleria d'Arte / Busto Arsizio, con dati dell'opera.

  • Lucio Fontana, Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968, Concetto spaziale, 1968,...
    Lot 62

    Lucio Fontana, Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968, Concetto spaziale, 1968, Acquatinta e strappi su carta, es. 4/80, cm. 48x64,5 (carta), Firma a matita sul margine in basso a destra: L. Fontana, tiratura in basso a sinistra: 4/80: timbro a secco 2RC. Al verso della cornice: timbro Galleria La Nuova Città, Brescia: due timbri Galleria Falchi, Milano., Storia: Collezione Fulvio Pajola; Collezione privata, Tiratura di 80 esemplari numerati più 15 prove; edizioni Galleria Marlborough, Roma, 1968., Bibliografia: Camillo Rigo, Harry Ruhé, Lucio Fontana, incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni..., Reverdito Edizioni, Trento, 2007, p. 61, n. E-38

  • Max Ernst, Brühl 1891 - Parigi 1976, Vademekum mobile - ihr seid gewarnt,...
    Lot 63

    Max Ernst, Brühl 1891 - Parigi 1976, Vademekum mobile - ihr seid gewarnt, 1971, Fotolitografia, es. e.a., cm. 43,5x49 (lastra), cm. 49,5x69 (carta), Firma a matita sul margine in basso a destra: Max Ernst, tiratura in basso a sinistra: e.a., Tiratura di 99 esemplari in numeri arabi e 25 prove d'artista, stampatore Studio Astrid, Varese, editore Luciano Anselmino, Torino., Bibliografia: Werner Spies, Günter Metken, Sigrid Metken, Max Ernst. Oeuvre-katalog. Werke 1939 - 1953, Menil Foundation, Houston und DuMont Buchverlag, Köln, 1987, p. 274, n. A 36

  • Léonor Fini, Buenos Aires 1908 - Parigi 1996, Figura, Acquaforte, es. E.A.,...
    Lot 64

    Léonor Fini, Buenos Aires 1908 - Parigi 1996, Figura, Acquaforte, es. E.A., cm. 26x16,2 (lastra), cm.48,7x31 (carta), Firma a matita sul margine in basso a destra: Léonor Fini, tiratura in basso a sinistra: E.A

  • Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Senza titolo, 1974, Multiplo in...
    Lot 65

    Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Senza titolo, 1974, Multiplo in feltro, es. 2/50, cm. 61x75 ca., Tiratura, firma e data al verso: 2/50 Piero Dorazio 1974

  • Alexander Calder, Philadelphia 1898 - New York 1976, Horse, (1975),...
    Lot 66

    Alexander Calder, Philadelphia 1898 - New York 1976, Horse, (1975), Litografia a colori, es. 43/99, cm. 74,2x53,6 (carta), Firma a matita in basso a destra: Calder, tiratura in basso a sinistra: 43/99

  • Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Senza titolo, 1975, Multiplo in...
    Lot 67

    Piero Dorazio, Roma 1927 - Todi (Pg) 2005, Senza titolo, 1975, Multiplo in feltro, es. 10/75, cm. 61x75 ca., Tiratura, firma e data al verso: 10/75 Piero Dorazio 1975

  • Bill Viola, New York 1951, Five Angels for the Millennium, 2001, Cinque...
    Lot 68

    Bill Viola, New York 1951, Five Angels for the Millennium, 2001, Cinque stampe offset su carta, es. 148/150, cm. 29x39 (lastra), cm. 59,2x41,8 (carta) ca. ognuna, Ognuna con tiratura a matita in basso a sinistra: 148/150, in basso a destra timbro a secco: Mori Art Museum / 14 October 2006 - 8 January 2007 / Bill Viola: Hatsu - Yume (First Dream)., In cartella originale, tiratura di 150 esemplari in numeri arabi; gli esemplari da 1 a 20 sono numerati e firmati, gli altri 130 sono numerati. Cinque prove AP. Stampatore Seio, editore Mori Art Center Museum Shop, Tokyo., Da un video del 2001, opera realizzata in occasione della mostra Bill Viola: Hatsu-Yume (First Dream), Tokyo, Mori Art Museum, 14 ottobre 2006 - 8 gennaio 2007

  • Gino Severini, Cortona (Ar) 1883 - Parigi 1966, Natura morta - Composizione,...
    Lot 69

    Gino Severini, Cortona (Ar) 1883 - Parigi 1966, Natura morta - Composizione, 1964-65, Litografia, es. 18/85, cm. 20,8x29,7 (lastra), cm. 37x49,5 (carta), Firma in lastra in basso a destra: G. Severini; firma a matita sul margine in basso a destra: Gino Severini, tiratura in basso a sinistra: 18/85., Tiratura di 85 esemplari in numeri arabi e 25 in numeri romani; stampatore Rodolfo Margheri, Firenze, editore Il Bisonte, Firenze., Bibliografia: Francesco Meloni, Gino Severini. Tutta l'opera grafica, Libreria Prandi, Reggio Emilia, 1982, pp. 114, 115, n. 49

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Gli Archeologi II, 1927,...
    Lot 70

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Gli Archeologi II, 1927, Acquaforte, es. 24/75, cm. 33,5x24,5 (lastra), cm. 61,3x47,6 (carta), Firma a penna sul margine in basso a destra: G. de Chirico, tiratura a matita in basso a sinistra: 24/75: timbro a secco con sigla GM., Tiratura di 75 esemplari in numeri arabi, una prova d'artista, Edizione Graphica Nova, Milano, 1927., Bibliografia: Alfonso Ciranna, Giorgio de Chirico, catalogo delle opere grafiche (incisioni e litografie) 1921-1969, A. Ciranna Ed. Milano - Ed. La Medusa, Roma, 1969, p. 17, n. 2;, Antonio Vastano, Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica 1921-1969, Edizioni Bora, Bologna, 1996, p. 27, n. 2 e in copertina

  • Marino Marini, Pistoia 1901 - Viareggio (Lu) 1980, Gioco di teatro, 1970,...
    Lot 71

    Marino Marini, Pistoia 1901 - Viareggio (Lu) 1980, Gioco di teatro, 1970, Acquaforte, es. 37/40, cm. 42x29,7 (lastra), cm. 65x50 (carta), Sigla in lastra in basso a destra: MM; firma a matita sul margine in basso a destra: Marino, tiratura in basso a sinistra: 37/40., Dall'album Imagines, tiratura di 40 esemplari in numeri arabi e 20 in numeri romani; stampatore Wilhelm Schneider & Co., Berlino, editore Propyläen, Berlino., Bibliografia: Guido Guastalla, Giorgio Guastalla, Marino Marini. Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, pp. 81, 212, n. A113

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Il ritorno del figliuol prodigo...
    Lot 72

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Il ritorno del figliuol prodigo I, 1929, Litografia a tre colori, es. h.c.VI, cm. 41,5x31 (lastra), cm. 56,5x44,5 (carta), Firma a matita sul margine in basso a destra: G. de Chirico, tiratura in basso a sinistra: H.C.VI., Dalla suite di sei litografie Metamorphosis, Éditions des Quatre Chemins, Parigi, 1929. Tiratura di 100 esemplari a colori in numeri arabi; 10 esemplari in nero aggiunti in origine alle 10 cartelle di testa, 12 esemplari in nero e a colori fuori commercio in numeri romani, con sigla h.c., 6 prove., Bibliografia: Alfonso Ciranna, Giorgio de Chirico, catalogo delle opere grafiche (incisioni e litografie) 1921-1969, A. Ciranna Ed. Milano - Ed. La Medusa, Roma, 1969, p. 31, n. 11;, Antonio Vastano, Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica 1921-1969, Edizioni Bora, Bologna, 1996, pp. 54, 55, n. 19

Lots from 49 to 72 of 492
Show
×

Asta N. 180 I - Arte Moderna e Contemporanea

Esposizione

Milano
dall'11 al 17 Maggio 2017
Sintesi delle opere in vendita
Esposte in contemporanea:
Casa del Manzoni - via Morone, 1
Farsettiarte - Portichetto di via Manzoni
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,30

Prato
dal 20 al 26 Maggio 2017
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,30
Ultimo giorno di esposizione
Venerdì 26 Maggio 2017, ore 19,00

Sessions

  • 26 May 2017 hours 15:30 Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 317 (1 - 317)
  • 27 May 2017 hours 11:00 Seconda Sessione - dal lotto 401 al lotto 575 (401 - 575)