
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E PAOLO CATALDI (1936)
Il collezionista, 2006
Tecnica mista su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E PAOLO CATALDI (1936)
Il collezionista, 2006
Tecnica mista su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E SAVERIO MONNO
Il collezionista, 2006
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E FRANCO CAJANI
Il collezionista, 2004
Tecnica mista su cartoncino
cm 25x19
Firme degli artisti e datazione al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E GIANNI PENNISI
Il collezionista, 2006
Tecnica mista e collage su cartoncino - Opera realizzata sia sul fronte che sul retro
cm 22x16,5
Firme degli artisti al fronte
Firma di Bruno Chersicla al retro
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E ROBERTO BARNI (1939)
Il collezionista, 2006
China su carta applicata su cartone riportato su cartoncino e grafite su cartoncino
cm 24,7x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E ENZO FABIANI (1924-2013)
Il collezionista (Paesaggio brianzolo)
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 25x17,5
Firme di Enzo Fabiani, titolo e datazione al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E NINO LO DUCA (1940)
Il collezionista
Tecnica mista e collage fotografico su cartoncino
cm 25,5x19
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E UGO CARÀ (1908-2004)
Il collezionista
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E LORENZO PIEMONTI (1935-2015)
Il collezionista, 2006
Tecnica mista su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti e datazione al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E ALICE PSACAROPULO (1921-2018)
Il collezionista, 2007
Tecnica mista su cartoncino
cm 24,5x17
Firma di Bruno Chersicla al fronte
Firma e dedica ad personam di Alice Psacaropulo al retro
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E GUIDO BORGIANNI (1915-2011)
Il collezionista
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E GUIDO BORGIANNI (1915-2011)
Il collezionista
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E FABIO DE POLI (1947)
Il collezionista
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 24,5x17,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E SIRIO MIDOLLINI (1925-2008)
Il collezionista
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 25x18
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E MICHELE DAMIANI (1944)
Il collezionista, 2005/2006
Tecnica mista su cartoncino
cm 25x17,5
Firme degli artisti e datazione al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E FIDEL CASTRO (1926-2016)
Il collezionista, 2006
Tecnica mista e stampa fotografica su cartoncino
cm 24x17,4
Firme degli artisti e datazione al fronte
Opera senza cornice
BRUNO CHERSICLA (1937-2013) E ANONIMO
La collezionista
Tecnica mista su cartoncino
cm 17,5x12,5
Firme degli artisti al fronte
Opera senza cornice
ALESSANDRO BRUSCHETTI (1910-1980)
Omaggio alla libertà, 1976
Cartella composta da testo di presentazione di Leo Strozzieri e tre serigrafie di Alessandro Bruschetti, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 91/100) a matita al fronte
Serigrafie cm 24x33 ciascuna
Firma a matita di Leo Strozzieri al fronte del testo di presentazione
Edizioni Castelplanio - Cartella stampata a mano in 100 copie da Alberto Ribichini nel Luglio 1976 (Esemplare N.91)
FULVIA LEVIBIANCHI (1935-2006)
Fulvia Levibianchi, 1978
Raro ed elegante catalogo edito in occasione della personale dell’Artista tenutasi presso Brooks Jackson Gallery Iolas, New York, 1978
cm 17x33,5 (chiuso)
Il catalogo, con rilegatura ad anelli, presenta all’interno un testo in francese di Pierre Restany e una maquette applicata su cartoncino e recante firma e numerazione (Esemplare XVIII/L) a matita al fronte
Le pagine interne presentano inoltre riproduzioni di opere e interventi a collage relativi ad una delle due linee fondamentali della sua ricerca: il seno.
Stampa: Grafic Olimpia, Milano, Settembre 1978
Si allegano copie del comunicato stampa relativo alla mostra e di un articolo sull'Artista di Ferruccio De Bortoli
MARIA MULAS (1935)
Fulvia Levi Bianchi, 1975
Fotografia in bianco e nero
cm 30x19,5
Timbro dell’Artista al retro
Opera senza cornice
SILVANO BOZZOLINI (1911-1998)
Silvano Bozzolini. Legni incisi 1950-1966, 1967
Raro e importante catalogo edito in occasione della personale dell’Artista tenutasi presso Galleria Cavour, Milano, 1967 (esposizione organizzata in collaborazione con Galleria George Bongers, Parigi)
cm 30x26
Il catalogo, con note bio-bibliografiche di Franco Russoli e fotografie di Enrico Cattaneo, é composto da fogli sciolti con riproduzioni di opere dell’Artista e da 3 tiraggi di legni a mano su doppia pagina
Edizione di 150 copie recante firma e datazione a pennarello all’interno
ROBERTO SANESI
Sanesi/Milton, 1990
Libro d’arte dedicato al Paradise Lost di John Milton e contenente 5 incisioni a colori di Roberto Sanesi, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 32/75) a matita al fronte
Libro cm 35x21
Incisioni cm 16x12,5 (ciascuna lastra)
Giorgio Upiglio - Grafica Uno, Milano
Edizione di 85 copie numerate di cui 75 numeri arabi e X numeri romani (Esemplare 32/75) sul colophon
Entro custodia cartonata
Esemplare arricchito da una dedica ad personam di Roberto Sanesi all’interno
MANINA E ALAIN JOUFFROY
Les quatre saisons d’une Ame. Dessins de Manina. Poèmes d’Alain Jouffroy, 1955
Libro d’arte contenente 24 riproduzioni di disegni di Manina e poesie di Alain Jouffroy (design e impaginazione di Eric Lebailly)
cm 24x32,5
Editions du Dragon, Parigi
Edizione di 1210 copie numerate (Esemplare 301) sul colophon
Esemplare arricchito da una dedica ad personam di Manina all’interno
AGENORE FABBRI E EUGENIO CARMI
Lotto unico di 2 libri d’arte:
Fabbri. 16 litografie, 1966 circa
Libro d’arte a cura di Mario De Micheli con 16 riproduzioni di litografie di Agenore Fabbri
cm 34x25
Foglio Editrice OG, Macerata (Collezione ‘Grafica d’oggi’ diretta da Giorgio Cegna e Silvio Craia
Prima edizione edita in 300 copie numerate (Esemplare 210)
Eugenio Carmi. I tre cosmonauti, 1966
Libro d’arte con testo di Umberto Eco
cm 27x21,5
Bompiani Editore
Difetti della brossura e copertina separata dal resto del testo