Dipinti dal XVI al XX Secolo

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze

Dipinti dal XVI al XX Secolo

martedì 17 novembre 2015 ore 10:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 96 di 147
Mostra
Cancella
  • Philip Mercier (Berlino 1689 - Londra 1760) ALLEGORIA DELLA PITTURA olio su...
    Lotto 73

    Philip Mercier
    (Berlino 1689 - Londra 1760)
    ALLEGORIA DELLA PITTURA
    olio su tela, cm 15 9x153
    firmato e datato: "Ph. Mercier fecit. An. 1740"

  • Giacinto Gigante (Napoli 1806 - 1876) COSTIERA AMALFITANA acquerello su carta...
    Lotto 81

    Giacinto Gigante
    (Napoli 1806 - 1876)
    COSTIERA AMALFITANA
    acquerello su carta , cm 28,5x37,5
    firmato e datato "1851" in basso a sinistra

  • Filippo Palizzi (Vasto 1818 - Napoli 1899) CAPRETTE olio su tela, cm 30,5x24...
    Lotto 82

    Filippo Palizzi
    (Vasto 1818 - Napoli 1899)
    CAPRETTE
    olio su tela, cm 30,5x24
    firmato e datato "1860" in basso a sinistra

  • Giorgio Lucchesi (Lucca 1855 - 1941) NATURA MORTA CON FRUTTA olio su tela, cm...
    Lotto 83

    Giorgio Lucchesi
    (Lucca 1855 - 1941)
    NATURA MORTA CON FRUTTA
    olio su tela, cm 31x51
    firmato in alto a sinistra

  • Giuseppe Falchetti (Caluso 1843 - Torino 1918) TRIONFO D'AUTUNNO olio su...
    Lotto 84

    Giuseppe Falchetti
    (Caluso 1843 - Torino 1918)
    TRIONFO D'AUTUNNO
    olio su tela, cm 130x95
    firmato in basso a sinistra
    sul retro del telaio: titolato

    Provenienza
    Collezione privata, Bologna

  • Annibale Gatti (Forlì 1827 - Firenze 1909) IL TRIONFO DELL'AMORE olio...
    Lotto 85

    Annibale Gatti
    (Forlì 1827 - Firenze 1909)
    IL TRIONFO DELL'AMORE
    olio su tela, cm 51x66
    firmato in basso a sinistra
    sul retro: etichetta con "Prof. A. Gatti / [...] doma la forza"

    L'opera è il bozzetto preparatorio dell'affresco "Il trionfo dell'Amore", parte del ciclo decorativo del salone da ballo del Teatro Verdi di Pisa eseguito nel 1867 (cfr. C. Zappia, Annibale Gatti, pittore di Firenze capitale , Roma 1985, pp.58-60, 133-135).

  • Felice Maria Ferdina ndo Storelli (Torino 1778 - Parigi 1854) VISITA DELLA...
    Lotto 86

    Felice Maria Ferdina ndo Storelli
    (Torino 1778 - Parigi 1854)
    VISITA DELLA DUCHESSA DE BERRY A UNA FAMIGLIA POVERA
    olio su tela, cm 21,5x27
    firmato in basso a sinistra
    sul retro del telaio: titolato

    Provenienza
    Eredi Marie-Caroline Duchesse de Berry

  • G eorges Brasse ur ( Charleroi 1880 - 1950 ) L'ANDATA AL CALVARIO olio su...
    Lotto 87

    G eorges Brasse ur
    ( Charleroi 1880 - 1950 )
    L'ANDATA AL CALVARIO
    olio su tela, cm 92x71
    firmato e datato "1912" in basso a destra

  • Francesco Gioli (San Frediano a Settimo 1846 - Firenze 1922) CONTADINO AL...
    Lotto 88

    Francesco Gioli
    (San Frediano a Settimo 1846 - Firenze 1922)
    CONTADINO AL TAGLIO DEL FIENO
    olio su tavoletta, cm 32 x 18,5
    firmato e datato "1875" in basso a sinistra
    sul retro: titolato, firma di Renato Tassi, stampigliatura della Galleria Giosi di Napoli

    Provenienza
    Galleria Giosi, Napoli
    Collezione privata, Firenze

  • Ludovico Tommasi (Livorno 1866 - Firenze 1941) GIOVANE DONNA IN GIARDINO olio...
    Lotto 89

    Ludovico Tommasi
    (Livorno 1866 - Firenze 1941)
    GIOVANE DONNA IN GIARDINO
    olio su carton cino , cm 33 x 26
    firmato in basso a destra

    Provenienza
    Collezione privata, Firenze

  • Galileo Chini (Firenze 1873 - 1956) IL TIMONIERE olio su compensato, cm 23x29...
    Lotto 90

    Galileo Chini
    (Firenze 1873 - 1956)
    IL TIMONIERE
    olio su compensato, cm 23x29
    firmato e datato "31" in basso a sinistra

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

  • Carlo Guarienti (Treviso 1923) NATURA MORTA, 1950 olio su tela, cm 52x37...
    Lotto 91

    Carlo Guarienti
    (Treviso 1923)
    NATURA MORTA, 1950
    olio su tela, cm 52x37

    Provenienza
    Collezione privata

  • Romano Stefanelli (Firenze 1931) BURRASCA SU PALMAIOLE, 1970 tempera su...
    Lotto 92

    Romano Stefanelli
    (Firenze 1931)
    BURRASCA SU PALMAIOLE, 1970
    tempera su carta, cm 37x57
    firmato e datato "MCMLXX" in basso a destra
    sul retro del cartoncino di supporto: titolato e timbro dell'artista

    Provenienza
    Collezione privata

  • Baccio Maria Bacci (Firenze 1888 - 1974) FEDRA olio su tela, cm 32x48 firmato...
    Lotto 93

    Baccio Maria Bacci
    (Firenze 1888 - 1974)
    FEDRA
    olio su tela, cm 32x48
    firmato in basso a destra
    sul retro: titolato

  • Niccolò Cannicci ( Firenze 1846 - 1906) TESTA DI FANCIULLA olio su...
    Lotto 94

    Niccolò Cannicci
    ( Firenze 1846 - 1906)
    TESTA DI FANCIULLA
    olio su tavoletta, cm 29x21
    firmato in basso a sinistra, dedicato "All'amico / Silvio Tabacchi" in basso a destra
    sul retro: timbri della Federazione Nazionale Esperti Critici d'Arte, iscrizione firmata "Giorgio Faloco"

  • Alexander Ivanovich Savinov (Saratov 1881 - San Pietroburgo 1942) FIGURA...
    Lotto 95

    Alexander Ivanovich Savinov
    (Saratov 1881 - San Pietroburgo 1942)
    FIGURA FEMMINILE
    olio su tela, cm 77x85
    sul retro: firmato

    Provenienza
    Collezione privata

    Bibliografia
    E. Kislovskaja, Alexander Savinov , Milano 1993, n. 32

    Alexander Ivanovich Savinov nasce il 17 luglio 1881 a Saratov, in Russia. Compie i suoi studi all'Accademia Imperiale di Belle Arti di San Pietroburgo e in seguito, finanziato dalla stessa istituzione, intraprende un viaggio in Italia. Al suo ritorno in Russia avvia la carriera di insegnante, un'attività che lo accompagnerà per tutta la vita: tra i suoi allievi si annoverano alcuni tra i più importanti artisti russi di quegli anni. La morte lo coglie a Leningrado, il 25 febbraio 1942. Le sue opere si conservano in collezioni pubbliche e private in Russia, Inghilterra e Francia.


  • Giulio Salti (Barberino di Mugello 1899 - Carmignano 1984) CAVALLO A DONDOLO...
    Lotto 96

    Giulio Salti
    (Barberino di Mugello 1899 - Carmignano 1984)
    CAVALLO A DONDOLO
    olio su faesite, cm 7 6x55
    firmato in basso a destra

    Provenienza
    Eredi Giulio Salti

  • Gaetano Esposito (Salerno 1858 - Sala Consil i na 1911) BAMBINO DI PROFILO...
    Lotto 97

    Gaetano Esposito
    (Salerno 1858 - Sala Consil i na 1911)
    BAMBINO DI PROFILO
    olio su tela, cm 8 6,5 x56
    firmato in basso a destra

    Provenienza
    Collezione privata

  • Guglielmo Pizzirani (Bologna 1886 - 1971) PAESAGGIO o lio su masonite , cm...
    Lotto 98

    Guglielmo Pizzirani
    (Bologna 1886 - 1971)
    PAESAGGIO
    o lio su masonite , cm 40x5 0,5
    firmato in basso a sinistra

    Provenienza
    Collezione privata, Bologna


  • Alfredo Protti (Bologna 1882 - 1949) SAVENA IN SECCA o lio su compensato , cm...
    Lotto 99

    Alfredo Protti
    (Bologna 1882 - 1949)
    SAVENA IN SECCA
    o lio su compensato , cm 44x55
    firmato e iscritto "34" in basso a destra
    sul retro: firmato

    Provenienza
    Collezione privata, Bologna


  • Ludovico Tommasi (Livorno 1866 - Firenze 1941) NATURA MORTA CON FIORI olio su...
    Lotto 100

    Ludovico Tommasi
    (Livorno 1866 - Firenze 1941)
    NATURA MORTA CON FIORI
    olio su cartoncino pressato , cm 41x32,5
    firmato in basso a destra

    Provenienza
    Collezione privata, Firenze

  • Luigi Gioli (San Frediano a Settimo 1854 - Firenze 1947) PAESAGGIO olio su...
    Lotto 101

    Luigi Gioli
    (San Frediano a Settimo 1854 - Firenze 1947)
    PAESAGGIO
    olio su tavoletta , cm 13,5x21
    firmato in basso a destra

  • Benvenuto Benvenuti (Livorno 1881 - 1959) LE FONTI DEL CLITUNNO olio su tela,...
    Lotto 102

    Benvenuto Benvenuti
    (Livorno 1881 - 1959)
    LE FONTI DEL CLITUNNO
    olio su tela, cm 6 5 x8 7
    firmato e datato " 1929 " in basso a sinistra

    Provenienza
    Collezione privata

    Bibliografia
    P. Fabbrini, Benvenuto da Livorno , Livorno 1941 (ripr. col titolo La fonte etrusca )
    G.P. Della Sanguigna, Benvenuto Benvenuti , Firenze 1935, tav. XII (col titolo La fonte di Chianni , 1926)

  • Renato Natali (Livorno 1883 - 1979) VECCHIA ARDENZA, LIVORNO olio su tela, cm...
    Lotto 103

    Renato Natali
    (Livorno 1883 - 1979)
    VECCHIA ARDENZA, LIVORNO
    olio su tela, cm 70x100
    firmato in basso a destra
    sul retro: firmato, titolato e etichette "Mostra retrospettiva di Renato Natali / Casa della Cultura di Livorno / dic. 1979 n. 3" e "Antologica del Pittore Renato Natali / feb.-marzo 1968 / Municipio di Livorno n. 133"

    Provenienza
    Collezione privata, Firenze

    Esposizioni
    Antologica del Pittore Renato Natali , Livorno, Municipio, febbraio - marzo 1968, n. 133
    Mostra retrospettiva di Renato Natali , Livorno, Casa della Cultura, dicembre 1979, n. 3

Lotti dal 73 al 96 di 147
Mostra
×

Dipinti dal XVI al XX Secolo

Esposizione
FIRENZE
13-16 Novembre 2015
orario 10-13 / 14-19
Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26

Sessioni

  • 17 novembre 2015 ore 10:00 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 154 (1 - 154)