ASTA 382 - GRAFICA, FOTOGRAFIA E MULTIPLI D'AUTORE

ASTA 382 - GRAFICA, FOTOGRAFIA E MULTIPLI D'AUTORE

martedì 25 ottobre 2022 ore 14:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 329
Mostra
Cancella
  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Senza titolo.
    Lotto 75

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Senza titolo. Serigrafia. Cm 33,00 x 47,70. XI/XXX. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Edizione totale: 100 + XXX esemplari. 1962 -1984. Foglio proveniente dalla cartella Piero Dorazio. 10 opere grafiche dal 1946 al 1963, stampata nel 1984 con antologia critica a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco. Edizioni Centro RS, Como. Dimensione lastra: 36.2x29.2 cm. Cornice presente

  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Senza titolo.
    Lotto 76

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Senza titolo. Serigrafia. Cm 33,00 x 47,70. XI/XXX. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Edizione totale: 100 + XXX esemplari. 1958 -1984. Foglio proveniente dalla cartella Piero Dorazio. 10 opere grafiche dal 1946 al 1963, stampata nel 1984 con antologia critica a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco. Edizioni Centro RS, Como. Dimensione lastra: 36.2x29 cm. . Cornice presente

  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Senza titolo.
    Lotto 77

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Senza titolo. Serigrafia. Cm 47,70 x 33,00. XI/XXX. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Edizione totale: 100 + XXX esemplari. 1963 -1984. Foglio proveniente dalla cartella Piero Dorazio. 10 opere grafiche dal 1946 al 1963, stampata nel 1984 con antologia critica a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco. Edizioni Centro RS, Como. Dimensione lastra: 27x36.7.

  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Dalla cartella La ribambelle des Gobelins hommage à Michel Eugene Chevreul.
    Lotto 78

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Dalla cartella La ribambelle des Gobelins hommage à Michel Eugene Chevreul. 1992. Serigrafia. Cm 74,00 x 90,50. 15/99. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Edizione totale: 99+XXV esemplari. Timbro a secco Atelier Arcay, Parigi. Stampate per George Fall editore. Cartella non completa.

  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Dalla cartella La ribambelle des Gobelins hommage à Michel Eugene Chevreul.
    Lotto 79

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Dalla cartella La ribambelle des Gobelins hommage à Michel Eugene Chevreul. 1992. Serigrafia. Cm 90,50 x 74,50. 67/99. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Edizione totale: 99+XXV esemplari. Timbro a secco Atelier Arcay, Parigi. Stampate per George Fall editore. Cartella non completa.

  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Senza titolo.
    Lotto 80

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Senza titolo. 1994. Acquatinta. Cm 58,00 x 76,00. 102/150. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Timbro a secco Grafica d'Arte Lombardi, Roma, in basso a sinistra. Lievi difetti.

  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Senza titolo.
    Lotto 81

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Senza titolo. 1994. Acquatinta. Cm 58,00 x 76,00. 120/150. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Timbro a secco Grafica d'Arte Lombardi, Roma, in basso a sinistra.

  • DORAZIO PIERO (1927 - 2005) - Senza titolo.
    Lotto 82

    DORAZIO PIERO (1927 - 2005) Senza titolo. 1974. Multiplo su tela. Cm 115,50 x 85,00. 2/75. Tiratura, firma, anno al retro. Lievi difetti.

  • VEDOVA EMILIO (1919 - 2006) - Neruda. .
    Lotto 83

    VEDOVA EMILIO (1919 - 2006) Neruda. . 1973. Serigrafia. Cm 50,00 x 70,00. Pa. Tiratura, firma e anno in basso a destra a matita. Edizione totale: 150 esemplari; X numeri romani + pa.

  • TURCATO GIULIO (1912 - 1995) - Senza titolo.
    Lotto 84

    TURCATO GIULIO (1912 - 1995) Senza titolo. Serigrafia. Cm 47,50 x 67,00. P.A. Tiratura e firma in basso a matita. Cornice presente

  • BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) - Senza titolo.
    Lotto 85

    BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) Senza titolo. Calcografia e collage. Cm 24,00 x 34,00. 27/35. Tiratura e firma in basso al centro a matita. Anni'90. Cornice presente

  • BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) - Bianco.
    Lotto 86

    BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) Bianco. 2000. Carta serigrafata estroflessa. Cm 76,00 x 57,00. 33/150. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 43,5x66 cm. Edizione totale: 150 esemplari + p.a. Stampatore: Seri Arte, Bergamo.

  • BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) - Rosso.
    Lotto 87

    BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) Rosso. 1999. Carta serigrafata estroflessa. Cm 76,00 x 56,00. 96/150. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 38.5x60 cm. Certificato di autenticità Seri Arte, Bergamo. Edizione totale: 150 esemplari + p.a. Stampatore: Seri arte, Bergamo. Pubblicazione: Catalogo edito dalla Galleria Fumagalli, Bergamo, 2000. Lievi difetti. Cornice presente

  • BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) - Giallo.
    Lotto 88

    BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) Giallo. 1999. Carta serigrafata estroflessa. Cm 76,00 x 56,00. P.a. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco Seri Arte, Bergamo in basso a sinistra. Dimensione lastra: 39x61 cm. Certificato di autenticità Seri Arte, Bergamo. Stampatore: Seri Arte, Bergamo. Pubblicazione: Catalogo edito dalla Galleria Fumagalli, Bergamo, 2000.

  • BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) - Senza titolo. .
    Lotto 89

    BONALUMI AGOSTINO (1935 - 2013) Senza titolo. . 1969. Multiplo. Cm 50,00 x 50,00. 91/100. Polistirolo termoformato e serigrafia a 6 colori. Al retro tiratura e firma sul cartiglio descrittivo. Edizioni Serenella Mancioppi, Milano. Difetti.
    . Cornice presente

  • CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) - Rosso e nero.
    Lotto 90

    CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) Rosso e nero. 1999. Serigrafia su carta fustellata. Cm 55,00 x 70,00. 52/150. Tiratura e firma in basso a sinistra a matita. Provenienza: Artesegno, Udine; Collezione privata, Roma. Pubblicazione: Undici serigrafie di Accardi, Arcangelo, Bonalumi, Castellani, Cracking Art, Gilardi, Pardi, Pinelli, Giò Pomodoro, Garcia Rossi, Uncini, Galleria fumagalli, Bergamo, 2000. Lievi difetti.
    . Cornice presente

  • CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) - Carta esteroflessa.
    Lotto 91

    CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) Carta esteroflessa. 1995. Calcografia. Cm 70,00 x 51,50. XI/XV. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Dimensione lastra: 42x57,5cm. Certificato di autenticità Galleria International art, Agrigento. Edizione totale: 50 + XV.. Cornice presente

  • CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) - Rilievo.
    Lotto 92

    CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) Rilievo. Calcografia. Cm 70,00 x 50,00. 69/100. Tiratura e firma in basso a matita. Edizione totale: 100 esemplari numerati da 1 a 100 + 20 esemplari numerati da I a XX. Carta Fabriano. Lievi difetti.. Lievi difetti. Cornice presente

  • CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) - Superficie bianca.
    Lotto 93

    CASTELLANI ENRICO (1930 - 2017) Superficie bianca. 1969. Calcografia. Cm 60x45. P.a.Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco Il Torcoliere in basso a destra. Edizione totale: 100 esemplari numerati da 1 a 100; 33 esemplari numerati da I a XXXIII, 7 esemplari numerati da A a G + 10 p.a. Cornice presente

  • FONTANA LUCIO (1899 - 1968) - Disco spaziale (arancione).
    Lotto 94

    FONTANA LUCIO (1899 - 1968) Disco spaziale (arancione). Serigrafia. Cm 35,00 x 50,00. 1966-1967. 11/30. Tiratura e firma in basso a matita. Disco in lamina sintetica arancione con 21 buchi applicato su cartoncino. Stampatore G. Upiglio, Milano; Editore Edizioni della Quercia. Dimensione disco: 30x30 cm. L'opera fu realizzata per un’edizione collettiva alla quale Lucio Fontana, Heinz Mack, Gunther Uecker e Nanda Vigo contribuirono con tre opere ciascuno; l’edizione conteneva anche un testo poetico di Nanni Balestrini. Pubblicazione: Lucio Fontana. Incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni... a cura di H. Ruhè, C. Rigo, Edizioni Reverdito, 2007, p.152, n°M-4, dove viene indicata una tiratura di 21 esemplari + 9 in numeri romani.

  • FONTANA LUCIO (1899 - 1968) - Concetto spaziale. .
    Lotto 95

    FONTANA LUCIO (1899 - 1968) Concetto spaziale. . Incisione all'acquatinta. Cm 16,00 x 23,00. 81/100. Tiratura e firma in basso a matita. Firma a stampa in basso a destra. Dimensione lastra: 21x14.7 cm. Pubblicazioni: Lucio Fontana. Incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni, a cura di H. Ruhé e C. Rigo, Reverdito Edizioni, Trento, 2007, n. E-54.

  • FONTANA LUCIO (1899 - 1968) - Senza titolo.
    Lotto 96

    FONTANA LUCIO (1899 - 1968) Senza titolo. 1966. Acquaforte. Cm 50,00 x 41,00. Foglio proveniente dall ' Albero Poeta: cartella contenente 10 incisioni originali di Enrico Baj, Pietro Cascella, Alik Cavaliere, Roberto Crippa, Lucio Fontana, Gastone Novelli, Achille Perilli, Arnaldo Pomodoro, Giò Pomodoro, Francesco Somaini. Editore Galleria Schwarz, Milano. Stampatore: Giorgio Upiglio, Milano. Dimensioni lastra: 24 x 37 cm; Firma in basso a destra a matita.

  • FONTANA LUCIO (1899 - 1968) - Senza titolo.
    Lotto 97

    FONTANA LUCIO (1899 - 1968) Senza titolo. 1962. Acquaforte. Cm 20,00 x 25,00. 17/75. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 14.5x11.5 cm. Dal volume L'épée dans l'eau di Alain Jouffroy contenente 10 incisioni firmate e numerate a matita. Edizioni Galerie Schwarz, Milano. Edizione totale: 75 esemplari numerati da 1 a 75 +25 esemplari numerati da I a XXV. Cornice presente

  • FONTANA LUCIO (1899 - 1968) - Concetto spaziale.
    Lotto 98

    FONTANA LUCIO (1899 - 1968) Concetto spaziale. 1967. Serigrafia su acetato. Cm 50,00 x 70,00. 183/190. Tiratura e firma incise in basso. Editore: Prent 190, Utrecht. Pubblicazione: Lucio Fontana. Incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni... a cura di di Harry Ruhé e Camillo Rigo, S-16. Edizione totale: 190 esemplari. Cornice presente

Lotti dal 73 al 96 di 329
Mostra
×

ASTA 382 - GRAFICA, FOTOGRAFIA E MULTIPLI D'AUTORE


1) MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2022 dal lotto 1 a 87 (incluso). Dalle ore 14:00

2) MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2022 dal lotto 88 a 176 (incluso). Dalle ore 18:00

3) MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE 2022 dal lotto 177 a 265 (incluso). Dalle ore 14:00

4) MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE 2022 dal lotto 266 a 349 (incluso). Dalle ore 18:00


Sessioni

  • 25 ottobre 2022 ore 14:00 I Tornata 1-87 (1 - 87)
  • 25 ottobre 2022 ore 18:00 II Tornata 88-176 (88 - 176)
  • 26 ottobre 2022 ore 14:00 III Tornata 177-265 (177 - 265)
  • 26 ottobre 2022 ore 18:00 IV Tornata 266-349 (266 - 349)

Esposizione

Nessuna esposizione, visione dei lotti solo su appuntamento

Pagamenti e Spedizioni

amministrazione@capitoliumart.it


spedizioni@capitoliumart.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

info@capitoliumart.it

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000