ASTA 537: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

ASTA 537: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

giovedì 16 dicembre 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 686
Mostra
Cancella
  • Luigi Caccia Dominioni Poltrona modello "P20 Toro". Produzione Azucena, Milano,
    Lotto 121

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Poltrona modello "P20 Toro". Produzione Azucena, Milano, disegno del 1973, esemplare della metà degli anni '80. Tondino di ferro verniciato e rivestimento in pelle scamosciata marrone. (cm 112x65x105) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 66-67

    -EN

    Armchair model "P20 Toro". Produced by Azucena, Milan, 1973 drawing, specimen from the mid-1980sPainted iron rod and brown suede leather upholstery. (112x65x105 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

    Literature
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 66-67

  • Luigi Caccia Dominioni Poltrona modello "P20 Toro". Produzione Azucena, Milano,
    Lotto 122

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Poltrona modello "P20 Toro". Produzione Azucena, Milano, disegno del 1973. Tondino di ferro verniciato e rivestimento in pelo di montone rasato. (cm 115x78x100) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 66-67

    -EN

    Armchair model "P20 Toro". Produced by Azucena, Milan, disegno del 1973. Painted iron rod and sheared sheepskin covering. (115x78x100 cm.) (slight defects)

    Literature
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 66-67

  • Corrado Corradi Dell'Acqua Tavolo da salotto. Produzione Azucena, Milano, anni '
    Lotto 123

    Corrado Corradi Dell'Acqua (Milano 1905 - 1982)

    Tavolo da salotto. Produzione Azucena, Milano, anni '60. Supporto centrale e piano in legno massello, impiallacciato e bordato. Basamento ottagonale in marmo nero/verde venato. (cm 120x42x79,5) (lievi difetti)

    -EN

    Small table. Produced by Azucena, Milan, 1960s. Central support and top in solid wood veneered and edged. Octagonal base in black / green veined marble. (120x42x79.5 cm.) (slight defects)

  • Luigi Caccia Dominioni Divano su rotelle a tre posti della serie "Fasce Cromate"
    Lotto 124

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Divano su rotelle a tre posti della serie "Fasce Cromate". Azucena, Milano, metà anni '80. Struttura in legno, rivestimento in pelle scamosciata marrone. Esemplare speciale su disegno. (cm 216,5x72x105) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Three-seater sofa on casters of the series "Fasce Cromate". Azucena, Milan. Structure in wood, upholstery in brown suede. Special specimen. (216.5x72x105 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Luigi Caccia Dominioni Lotto composto da otto poltroncine modello "P4 Catilina p
    Lotto 125

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Lotto composto da otto poltroncine modello "P4 Catilina piccola". Produzione Azucena, Milano, disegno del 1962, esemplari della metà degli anni '80. Struttura in acciaio aisi lucidato, seduta in legno laccato nero, cuscini in similpelle marrone. (cm 55x71x46) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    "Domus", n. 723, gennaio 1991, s.p.; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 58; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 44; Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 26-27

    -EN

    Lot consisting of eight armchairs model "P4 Catilina piccola". Produced by Azucena, Milan, drawing from 1962, specimens from the mid-1980sStructure in polished aisi steel, seat in black lacquered wood, brown imitation leather cushions. (55x71x46 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

    Literature
    "Domus", n. 723, gennaio 1991, s.p.; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 58; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 44; Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 26-27

  • Luigi Caccia Dominioni Tavolo della serie "T10 Fasce Cromate". Produzione Azucen
    Lotto 126

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Tavolo della serie "T10 Fasce Cromate". Produzione Azucena, Milano, metà anni '80. Struttura in metallo laccato nero, piedini cromati, piano in cristallo con perimetro in metallo cromato. Esemplare speciale su disegno. (cm 210x76,5x210) (difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 128-129; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 54

    -EN

    Table of the series "T10 Fasce Cromate". Produced by Azucena, Milan. Structure in black lacquered metal, chromed feet, glass top with chromed metal perimeter. Special specimen on drawing. (210x76.5x210 cm.) (defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

    Literature
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 128-129; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 54

  • Luigi Caccia Dominioni Tavolo da pranzo modello "T3". Esecuzione Azucena, Milano
    Lotto 127

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)


    Tavolo da pranzo modello "T3". Esecuzione Azucena, Milano, 1952-1955. Piano in legno di pero lastronato e impiallacciato, iniziali del committente intarsiate in ottone. Struttura in ottone. Prolunghe in legno. (cm 183x73x115) (lievi difetti)


    Provenienza

    Collezione privata, Milano


    Bibliografia

    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol. 1, Allemandi, Torino 2003, p. 20


    -EN


    Dining table model "T3". Execution by Azucena, Milan, 1952-1955. Top in veneered in pear wood, initials of the client inlaid in brass. Structure in brass. Extensions in wood. (183x73x115 cm.) (slight defects)


    Provenance

    Private collection, Milano


    Bibliografia

    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol. 1, Allemandi, Torino 2003, p. 20

  • Luigi Caccia Dominioni Grande scrivania dirigenziale con doppio piano curvilineo
    Lotto 128

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Grande scrivania dirigenziale con doppio piano curvilineo, due cassettiere laterlai a quattro cassetti della serie "Sciabola". Produzione Azucena, Milano, metà anni '80. Legno laccato color fumo di Londra. Esemplare speciale su disegno. (cm 290x80x292) (difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Large executive desk with double curved top, two side drawers with four drawers of the series "Sciabola". Produced by Azucena, Milan. Lacquered wood. Special specimen. (290x80x292 cm.) (defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Luigi Caccia Dominioni Lampada a sospensione modello "LS10 Grappolo". Produzione
    Lotto 129

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)


    Lampada a sospensione modello "LS10 Grappolo". Produzione Azucena, Milano, disegno del 1965, esemplare della metà degli anni '80. Quattro luci con portalampada in alluminio grigio metallizzato, ganci in ferro brunito, catene in ferro e paralumi a globo in cristallo di Murano soffiato trasparente incolore. (d cm 45) (lievi difetti)


    Provenienza

    Collezione privata, Milano


    Bibliografia

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 222-223; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 141


    -EN


    Suspension lamp model "LS10 Grappolo". Produced by Azucena, Milan, 1965 drawing, specimen from the mid-1980sFour lights with metallic gray aluminum lamp holder, burnished iron hooks, iron chains and globe lampshades in transparent colorless blown Murano crystal. (d 45 cm.) (slight defects)


    Provenance

    Private collection, Milano


    Literature

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 222-223; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 141

  • Luigi Caccia Dominioni Lotto di due lampade da appoggio modello "Mikado". Produz
    Lotto 130

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Lotto di due lampade da appoggio modello "Mikado". Produzione Azucena, Milano, 1963. Supporti tubolari girevoli in metallo cromato, basi in granito, paralumi orientabili in metallo verniciato, strutture reggilampada in ottone brunito, bocce in vetro acidato sulla superficie interna. (h cm 110) (lievi difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi Torino 2003, p 104

    -EN

    Lot of two standing lamps model "Mikado". Produced by Azucena, Milan, 1963. Swiveling tubular supports in chromed metal, granite bases, adjustable lampshades in painted metal, lamp holder structures in burnished brass, glass bowls etched on the internal surface. (h 110 cm.) (slight defects)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi Torino 2003, p 104

  • Ignazio Gardella Lampada da terra modello "LTE6 Coppa Vetro Aperta". Produzione
    Lotto 131

    Ignazio Gardella (Milano 1905 - Oleggio 1999)

    Lampada da terra modello "LTE6 Coppa Vetro Aperta". Produzione Azucena, Milano, 1954ca. Base tornita in granito nero e bianco, stelo in ottone, diffusore in vetro stampato. (h cm 165,5) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, p. 262-263

    -EN

    Floor lamp model "LTE6 Coppa Vetro Aperta". Produced by Azucena, Milan, 1954ca. Turned base in black and white granite, stem in brass, diffuser in molded glass. (h 165.5 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

    Literature
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, p. 262-263

  • Luigi Caccia Dominioni Lampada da terra modello "LTE4 Monachella". Produzione Az
    Lotto 132

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Lampada da terra modello "LTE4 Monachella". Produzione Azucena, Milano, 1953. Base in ghisa verniciata in nero, asta in ottone lucidato e paralume scorrevole in alluminio laccato grigio. (h cm 125) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    "Domus", n. 723, gennaio 1991, s.p.; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 33; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia. Allemandi, Torino 2007, p. 43; Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 256-257

    -EN

    Floor lamp model "LTE4 Monachella". Produced by Azucena, Milan, 1953. Base in cast iron painted in black, rod in polished brass and sliding lampshade in gray lacquered aluminum. (h 125 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

    Literature
    "Domus", n. 723, gennaio 1991, s.p.; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 33; G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia. Allemandi, Torino 2007, p. 43; Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 256-257

  • Ignazio Gardella Lampada da terra modello "LTE3 Alzabile". Produzione Azucena, M
    Lotto 133

    Ignazio Gardella (Milano 1905 - Oleggio 1999)


    Lampada da terra modello "LTE3 Alzabile". Produzione Azucena, Milano, 1952-1955. Base tornita in granito nero e grigio, stelo e paralume in ottone. (altezza regolabile) (lievi difetti)


    Provenienza

    Collezione privata, Milano


    Bibliografia

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, p. 254; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol. 1, Allemandi, Torino 2003, p. 22


    -EN


    Floor lamp model "LTE3 Alzabile". Produced by Azucena, Milan, 1952-1955. Turned base in black and gray granite, stem and lampshade in brass. (height adjustable) (slight defects)


    Provenance

    Private collection, Milano


    Literature

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, p. 254; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol. 1, Allemandi, Torino 2003, p. 22

  • Ignazio Gardella Lampada da terra modello "LTE3 Alzabile". Produzione Azucena, M
    Lotto 134

    Ignazio Gardella (Milano 1905 - Oleggio 1999)


    Lampada da terra modello "LTE3 Alzabile". Produzione Azucena, Milano, 1952-1955. Base tornita in granito nero e beige, stelo in ottone, paralume in alluminio laccato grigio. (altezza regolabile) (lievi difetti)


    Provenienza

    Collezione privata, Milano



    Bibliografia

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, p. 254; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol. 1, Allemandi, Torino 2003, p. 22


    -EN


    Floor lamp model "LTE3 Alzabile". Produced by Azucena, Milan, 1952-1955. Turned base in black and beige granite, stem in brass, lampshade in gray lacquered aluminum. (height adjustable) (slight defects)


    Provenance

    Private collection, Milano


    Literature

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, p. 254; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol. 1, Allemandi, Torino 2003, p. 22

  • Ignazio Gardella Coppia di lampade da parete a una luce modello "LP12". Produzio
    Lotto 135

    Ignazio Gardella (Milano 1905 - Oleggio 1999)

    Coppia di lampade da parete a una luce modello "LP12". Produzione Azucena, Milano, 1960. Struttura in ottone, diffusore in vetro incamiciato lattimo acidato sulla superficie esterna. Marchio incusso sulla struttura. (h cm 35) (lievi difetti)

    -EN

    Pair of single light wall lamps model "LP12". Produced by Azucena, Milan, 1960. Structure in brass, diffuser incamiciato lattimo glass acid etched on the external surface. Brand engraved on the structure. (h 35 cm.) (slight defects)

  • Ignazio Gardella Coppia di lampade da parete a una luce modello "LP12". Produzio
    Lotto 136

    Ignazio Gardella (Milano 1905 - Oleggio 1999)

    Coppia di lampade da parete a una luce modello "LP12". Produzione Azucena, Milano, 1960. Struttura in ottone, diffusore in vetro incamiciato lattimo acidato sulla superficie esterna. Marchio incusso sulla struttura. (h cm 35) (lievi difetti)

    -EN

    Pair of single light wall lamps model "LP12". Produced by Azucena, Milan, 1960. Structure in brass, diffuser incamiciato lattimo glass acid etched on the external surface. Brand engraved on the structure. (h 35 cm.) (slight defects)

  • Ignazio Gardella Coppia di lampade da parete a due luci modello "LP12". Produzio
    Lotto 137

    Ignazio Gardella (Milano 1905 - Oleggio 1999)

    Coppia di lampade da parete a due luci modello "LP12". Produzione Azucena, Milano, 1960. Struttura in ottone, diffusori in vetro incamiciato lattimo acidato sulla superficie esterna. Marchio incusso sulla struttura. (h cm 35) (lievi difetti)

    -EN

    Pair of two-light wall lamps model "LP12". Produced by Azucena, Milan, 1960. Structure in brass, diffusers in incamiciato lattimo glass acid etched on the external surface. Brand engraved on the structure. (h 35 cm.) (slight defects)

  • Luigi Caccia Dominioni Lampada a sospensione modello "LS10 Grappolo". Produzione
    Lotto 138

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)


    Lampada a sospensione modello "LS10 Grappolo". Produzione Azucena, Milano, disegno del 1965, esemplare della metà degli anni '80. Tre luci con portalampada in alluminio grigio metallizzato, ganci in ferro brunito, catene in ferro e paralumi a globo in cristallo di Murano soffiato trasparente incolore. (d cm 45) (lievi difetti)


    Provenienza

    Collezione privata, Milano


    Bibliografia

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 222-223; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 141


    -EN


    Suspension lamp model "LS10 Grappolo". Produced by Azucena, Milan, 1965 drawing, specimen from the mid-1980sThree lights with metallic gray aluminum lamp holder, burnished iron hooks, iron chains and globe lampshades in transparent colorless blown Murano crystal. (d 45 cm.) (slight defects)


    Provenance

    Private collection, Milano


    Literature

    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 222-223; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol 1, Allemandi, Torino 2003, p. 141

  • Carlo Scarpa (1906-1978) e collaboratori "Negozio Olivetti a Venezia"
Studio al
    Lotto 139

    Carlo Scarpa (1906-1978) e collaboratori

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Studio al vero realizzato forse insieme a un suo collaboratore per il logotipo Olivetti per l'altorilievo sulla lastra in pietra d'Istria "a spacco di cava" da disporre verso la corte del Cavalletto. Venezia, S.D. [1957-58 ca]. Grafite, pastello viola, rosso e giallo su carta. (cm 62,3x148)

    Provenienza
    Collezione privata, Italia

    -EN

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Study maybe carried out together with one of his collaborators for the Olivetti logotype for the high relief on the "a spacco di cava" Istrian stone slab to be placed towards the Cavalletto court. Venice, S.D. [1957-58 ca]. Graphite, purple, red and yellow pastel on paper. (62.3x148 cm.)

    Provenance
    Private collection, Italy

  • Carlo Scarpa "Negozio Olivetti a Venezia"
Foglio con al recto studi su eliocopia
    Lotto 140

    Carlo Scarpa (Venezia 1906 - Sendai 1978)

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Foglio con al recto studi su eliocopia del particolare dell'angolo destro superiore esterno di una vetrina, al verso studio per l'angolo destro inferiore esterno di una vetrina. Venezia, S.D. [1957-58 ca]. Eliocopia; grafite, pastello rosso su carta. (cm 110x41,8)

    Provenienza
    Collezione privata, Italia

    -EN

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Sheet with heliocopy studies on the front of the detail of the upper right-hand corner of a showcase, on the reverse study for the lower right-hand corner of a showcase. Venice, S.D. [1957-58 ca]. Heliocopy; graphite, red pastel on paper. (110x41.8 cm.)

    Provenance
    Private collection, Italy

  • Carlo Scarpa (1906-1978) e collaboratori "Negozio Olivetti a Venezia"
Foglio con
    Lotto 141

    Carlo Scarpa (1906-1978) e collaboratori

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Foglio con al recto uno studio realizzato da Carlo Scarpa con un collaboratore per l'intarsio in pietra d'Istria con disposizione a quarto eccentrico intorno al logo Olivetti in rame con lampada incorporata nell'atrio principale, parete laterale; al verso alcuni studi delle relazioni tra la vasca in marmo nero del Belgio, il suo bordo di contenimento e la pavimentazione adiacente verso l'atrio. Venezia, S.D. [1957-58 ca]. Grafite e pastello giallo su carta. (cm 64x45,3)

    Provenienza
    Collezione privata, Italia

    -EN

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Sheet with on the recto a study carried out by Carlo Scarpa with a collaborator for the inlay in Istrian stone with an eccentric quarter arrangement around the Olivetti logo in copper with a lamp incorporated in the main atrium, side wall; on the reverse some studies of the relationships between the black Belgian marble basin, its containment edge and the adjacent flooring towards the atrium. Venice, S.D. [1957-58 ca]. Graphite and yellow pastel on paper. (64x45.3 cm.)

    Provenance
    Private collection, Italy

  • Carlo Scarpa "Negozio Olivetti a Venezia"Foglio con al recto studi su eliocopia
    Lotto 142

    Carlo Scarpa (Venezia 1906 - Sendai 1978)


    "Negozio Olivetti a Venezia"

    Foglio con al recto studi su eliocopia per il prospetto laterale, al verso studi per la sezione trasversale della vasca in marmo nero del Belgio posta nell'atrio. Venezia, S.D. [1957-58 ca]. Eliocopia; grafite, pastello verde, giallo e rosso su carta. (cm 41,5x109,6)


    Provenienza

    Collezione privata, Italia


    Bibliografia

    R. Martinis, Carlo Scarpa. Il negozio Olivetti in piazza San Marco e Venezia, Electa, Milano in corso di stampa, pp. 27, 56


    -EN


    "Negozio Olivetti a Venezia"

    Sheet with heliocopy studies on the front for the side elevation, on the reverse studies for the cross section of the basin in black Belgian marble located in the atrium. Venice, S.D. [1957-58 ca]. Heliocopy; graphite, green, yellow and red pastel on paper. (41.5x109.6 cm.)


    Provenance

    Private collection, Italy


    Literature

    R. Martinis, Carlo Scarpa. Il negozio Olivetti in piazza San Marco e Venezia, Electa, Milano in corso di stampa, pp. 27, 56

  • Carlo Scarpa "Negozio Olivetti a Venezia"
Foglio con al recto eliocopia con la s
    Lotto 143

    Carlo Scarpa (Venezia 1906 - Sendai 1978)

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Foglio con al recto eliocopia con la sezione trasversale del progetto presentato in Comune nell'aprile 1957, con appunti di Carlo Scarpa per i gradini e i setti verticali della scala; al verso studi per i gradini della scala. Venezia, S.D. [1957-58 ca]. Eliocopia; grafite e pastello giallo su carta. (cm 41,5x110)

    Provenienza
    Collezione privata, Italia

    -EN

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Sheet with heliocopy on the back with the cross section of the project presented in the Municipality in April 1957, with notes by Carlo Scarpa for the steps and vertical partitions of the staircase; on the back studies for the steps of the staircase. Venice, S.D. [1957-58 ca]. Heliocopy; graphite and yellow pastel on paper. (41.5x110 cm.)

    Provenance
    Private collection, Italy

  • Carlo Scarpa "Negozio Olivetti a Venezia"
Eliocopia con sezione longitudinale de
    Lotto 144

    Carlo Scarpa (Venezia 1906 - Sendai 1978)

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Eliocopia con sezione longitudinale del progetto presentato in Comune nell'aprile 1957. Venezia, 1957. (cm 41,7x109,8)

    Provenienza
    Collezione privata, Italia

    -EN

    "Negozio Olivetti a Venezia"
    Heliocopy with longitudinal section of the project presented to the Municipality in April 1957. Venice, 1957. (41.7x109.8 cm.)

    Provenance
    Private collection, Italy

Lotti dal 121 al 144 di 686
Mostra
×

ASTA 537: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

Sessioni

  • 16 dicembre 2021 ore 15:00 I TORNATA: DAL LOTTO 1 AL LOTTO 153 (1 - 153)
  • 17 dicembre 2021 ore 10:00 II TORNATA: DAL LOTTO 154 AL LOTTO 330 (154 - 330)
  • 17 dicembre 2021 ore 15:30 III TORNATA: DAL LOTTO 331 AL LOTTO 510 (331 - 510)
  • 20 dicembre 2021 ore 15:00 IV TORNATA: DAL LOTTO 511 AL LOTTO 686 (511 - 686)

Esposizione

Esposizione: Visitabile solo con green pass 9, 10, 11 dicembre 2021 (10/13 - 14/18) Private Viewing: Solo con green pass 13, 14, 15 dicembre 2021 (10/13 - 14/17)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000