Incanti d'Arte

Incanti d'Arte

mercoledì 17 novembre 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 356
Mostra
Cancella
  • Antico vaso in rame sbalzato
    Lotto 496

    Antico vaso in rame sbalzato

    altezza cm 41
    con stemma Pamphilj e mascheronecon stemma Pamphilj e mascherone

  • Comode in legno intarsiata
    Lotto 497

    Comode in legno intarsiata

    cm 83 x 93,5 x 49,5
    con fronte mosso e due cassetti, filettato in acerocon fronte mosso e due cassetti, filettato in acero

  • Coppia di alari in ceramica con busti di sfinge, secolo XIX
    Lotto 498

    Coppia di alari in ceramica con busti di sfinge, secolo XIX

    cm 18 x 35

  • Coppia di vasi in cristallo, secolo XX
    Lotto 499

    Coppia di vasi in cristallo, secolo XX

    altezza cm 40 ciascuno

  • Coppia di vasi in porcellana policroma con applicazioni in bronzo, inizi secolo XX
    Lotto 500

    Coppia di vasi in porcellana policroma con applicazioni in bronzo, inizi secolo XX

    altezza cm 41,5 ciascuno

  • Coppia di vasi in porcellana, in stile Luigi Filippo, secolo XX
    Lotto 501

    Coppia di vasi in porcellana, in stile Luigi Filippo, secolo XX

    altezza cm 41
    con decori in verde e oro e puttinicon decori in verde e oro e puttini

  • Crocifisso in legno ebanizzato e argento, Roma secolo XIX
    Lotto 502

    Crocifisso in legno ebanizzato e argento, Roma secolo XIX

    cm 43 x 24,3
    Bollo RomaBollo Roma

  • Due coppie di candelieri in bronzo, secolo XX
    Lotto 503

    Due coppie di candelieri in bronzo, secolo XX

    altezza cm 41 e cm 22

  • Due vasi con coperchio traforato in terracotta invetriata policroma, fine secolo XIX - inizi secolo XX
    Lotto 504

    Due vasi con coperchio traforato in terracotta invetriata policroma, fine secolo XIX - inizi secolo XX

    altezza cm 59 e 57,5

  • Due vasi in porcellana: uno bianco con marchio Ginori sotto la base, uno policromo fine secolo XIX
    Lotto 505

    Due vasi in porcellana: uno bianco con marchio Ginori sotto la base, uno policromo fine secolo XIX

    altezza cm 28 e cm 30

  • Grande vassoio in metallo, inizi secolo XX
    Lotto 506

    Grande vassoio in metallo, inizi secolo XX

    cm 54 x 72,5

  • Lotto composto da chiavi di San Pietro in legno dorato, secolo XVIII; e uno sportello di tabernacolo in legno dorato con simbolo dell'Eucarestia
    Lotto 507

    Lotto composto da chiavi di San Pietro in legno dorato, secolo XVIII; e uno sportello di tabernacolo in legno dorato con simbolo dell'Eucarestia

    cm 16 x 27,5 (le chiavi) cm 26 x 13,7 (lo sportello)

  • Lotto composto da cinque sculture in porcellana
    Lotto 508

    Lotto composto da cinque sculture in porcellana

    altezza cm 21,5 (i candelieri) e cm 12,5 (la scatola)

    due candelieri in ceramica policroma con putti, secolo XIX; scultura in porcellana bianca raffigurante pifferaio; scultura in porcellana policroma raffigurante coppia di popolani; e scatola in porcellana policroma con presa a forma di barboncino

    difetti e restauri

    due candelieri in ceramica policroma con putti, secolo XIX; scultura in porcellana bianca raffigurante pifferaio; scultura in porcellana policroma raffigurante coppia di popolani; e scatola in porcellana policroma con presa a forma di barboncino

    difetti e restauri

  • Lotto composto da due uova, tre teiere e quattro tazzine in porcellana, secolo XX
    Lotto 509

    Lotto composto da due uova, tre teiere e quattro tazzine in porcellana, secolo XX

    altezza cm 17 (la più alta) e cm 15,5 (la più piccola)

  • Lotto composto da due zuppiere, una insalatiera e un piatto da portata in ceramica, manifattura Sarreguemines, Francia fine secolo XIX
    Lotto 510

    Lotto composto da due zuppiere, una insalatiera e un piatto da portata in ceramica, manifattura Sarreguemines, Francia fine secolo XIX

    altezza cm 27 (la zuppiera più grande) diametro cm 28 (insalatiera); cm 41 x 27,5 (il piatto)
    sbeccatura sul bordo dell'insalatiera; danni e restauri su una delle zuppieresbeccatura sul bordo dell'insalatiera; danni e restauri su una delle zuppiere

  • Lotto composto da otto bicchieri e due uova in cristallo di Boemia molato e dipinto
    Lotto 511

    Lotto composto da otto bicchieri e due uova in cristallo di Boemia molato e dipinto

    altezza cm 22 (il più grande) e cm 12,5 (il più piccolo)

  • Lotto composto da otto bicchierini da collezione in vetro colorato
    Lotto 512

    Lotto composto da otto bicchierini da collezione in vetro colorato

    altezza cm 14 (il più grande) e cm 13 (il più piccolo)

  • Lotto composto da otto bicchierini da collezione in vetro colorato
    Lotto 513

    Lotto composto da otto bicchierini da collezione in vetro colorato

    altezza cm 14 (il più grande) e cm 5,8 (il più piccolo)

  • Lotto composto da otto bicchierini da collezione in vetro colorato
    Lotto 514

    Lotto composto da otto bicchierini da collezione in vetro colorato

    altezza cm 13,7 (il più grande) e cm 11,5 (il più piccolo)

  • Lotto composto da quattro statuine in porcellana policroma, secolo XX
    Lotto 515

    Lotto composto da quattro statuine in porcellana policroma, secolo XX

    altezza cm 23 (la più alta) e cm 18 (la più piccola)
    un suonatore di tamburello, una suonatrice di cetra, un bambino e una coppia galante in porcellana biancaun suonatore di tamburello, una suonatrice di cetra, un bambino e una coppia galante in porcellana bianca

  • Lotto composto da quattro teiere in porcellana, secolo XX
    Lotto 516

    Lotto composto da quattro teiere in porcellana, secolo XX

    altezza cm 25 (la più alta) e cm 19 (la più piccola)
    una con con danno sul coperchio e sul beccouna con con danno sul coperchio e sul becco

  • Lotto composto da sette bicchieri da collezione in vetro, secolo XX
    Lotto 517

    Lotto composto da sette bicchieri da collezione in vetro, secolo XX

    altezza cm 29 (il più alto) e cm 15,5 (il più piccolo)

  • Lotto composto da un grande piatto da portata, una zuppiera con vassoio e una legumiera in porcellana bianca e rossa, secolo XX
    Lotto 518

    Lotto composto da un grande piatto da portata, una zuppiera con vassoio e una legumiera in porcellana bianca e rossa, secolo XX

    cm 42,6 x 52 (il piatto da portata); altezza cm 17 (la zuppiera con vassoio) altezza cm 13,5 (la legumiera)

  • Lotto composto da una coppia di vasi biansati con testine di putti e un cestino con vassoio in ceramica bianca, secolo XX
    Lotto 519

    Lotto composto da una coppia di vasi biansati con testine di putti e un cestino con vassoio in ceramica bianca, secolo XX

    altezza cm 29,5 (i vasi) e cm 9,5 (il cestino con vassoio)

Lotti dal 97 al 120 di 356
Mostra
×

Incanti d'Arte

Mercoledì 17 novembre, ore 15:00

Prima tornata (lotti 400-540)


Giovedì 18 novembre, ore 15:00

Seconda tornata (lotti 541- 755)



Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80


Contatti

Dipinti e Disegni Antichi

Piazza SS. Apostoli, 80 - Roma

Tel: 06 87765638


ESPOSIZIONE

Da venerdì 12 a lunedì 15 novembre

dalle ore 10:00 alle 18:00


Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass

Sessioni

  • 17 novembre 2021 ore 15:00 Sessione 1 (400 - 540)
  • 18 novembre 2021 ore 15:00 Sessione 2 (541 - 755)

Esposizione

Da venerdì 12 a lunedì 15 novembre

dalle ore 10:00 alle 18:00


Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80

(come raggiungerci)


L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000