ASTA 13 - ARGENTI, GIOIELLI E MONETE D'ORO
-
Lotto 289 Italia, XX secolo. Vassoio in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800 e losanga locativa non identificata. Cm 63x42. Peso: 2416 gr.
-
Lotto 290 ARGENTERIA STEFANI, Bologna, XX secolo. Ciotola in argento 800 a tre manici. Sotto la base reca punzoni: Stefani, Bologna, 800, losanga locativa 9BO, lav. a mano. Cm: Ø 26x4. Peso: 238 gr.
-
Lotto 291 PIFFARERIO MARIO di Luigi , MILANO, Italia, 1934 - 1944. Alzata in argento 800. Sotto la base reca punzoni: 800, losanga locativa 204MI con fascio littorio. Cm: 29x14,5x9,5. Peso: 326 gr.
-
Lotto 292 ARGENTERIA STEFANI, Bologna, XX secolo. Svuotatasche in argento 800 con pietre verdi. Al retro reca punzone: 800 e losanga locativa 9BO. Cm 2x22x18. Peso: 155 gr.
-
Lotto 293 Roberts & Dore, Sheffield, 1957. Alzata in argento. Reca incisione D. Sul piatto reca punzoni: R&D, corona, leone passante, lettera dataria P. Cm 2,4xØ 20,5. Peso: 341 gr.
-
Lotto 294 Lotto composto da due spille in agento. TIFFANY and Co. Spilla da bimba in argento Sterling entro scatola originale. Reca punzoni sul retro Tiffany and Co, Sterling, 925. Cm 5x4,5. Peso: 8 gr. BULGARI. Spilla in argento Sterling “Donne in carriera” entro scatola originale. Al retro reca punzoni 925, bulgari, 304 AR. Cm 5,5. Peso: 2 gr.
-
Lotto 295 Dunkan & Scobbie, Birmingham, 1926 (?). Tagliacarte in materiale prezioso e manico in argento. Sul manico reca punzoni: D&S, Ancora, Leone e lettera dataria B. Lunghezza: cm 24,5x3.
-
Lotto 296 Harrison Fisher, Sheffield, 1905. Lente in argento 925 richiudibile. Sul manico reca punzoni: città di Sheffield, leone, lettera dataria U corsiva e sigla dell'argentiere HF. Chiusa: cm 11x6,5x1. Peso complessivo 98 gr.
-
Lotto 297 John Bull Ltd, Sheffield, 1988. Cornice in argento a cuore. Sul bordo inferiore reca punzoni: JBLD, simbolo di Sheffield, leone passante e lettera dataria O corsiva. Cm 19x14x11 (aperta).
-
Lotto 298 Italia, XX secolo. Album portafoto con cornice in argento 925. Reca punzoni sul bordo inferiore: 925 e losanga locativa non identificata. Cm 33x27x6.
-
Lotto 299 Coppia di cornici in argento 800. 1. Cornice. Reca punzoni sul bordo inferiore 800 e losanga di locazione illeggibile. Cm 11x9. 2. Argentiere SCANABISSI BRUNO - FABBRICA ARGENTERIA, Bologna. Reca punzoni sul retro: fatto a mano, 800 e 99BO. Cm 10x7,5. Peso complessivo: 104 gr.
-
Lotto 300 Irlanda (?), XIX secolo. Portaocchiali da signora. Recano punzoni: 800, leone passant e trifoglio incoronato. Cm 26,5x4,5. Peso complessivo: 121 gr.
-
Lotto 301 Irlanda (?), XIX secolo. Portaocchiali da signora. Recano punzoni: 800, leone passant e trifoglio incoronato. Cm 26x4,5. Peso: 119 gr.
-
Lotto 302 Placca devozionale. Cm 31,5x21. Peso complessivo: 378 gr.
-
Lotto 303 Francia, fine XVII secolo - inizio XVIII secolo. Bruciaincenso in argento. Sotto la base reca punzoni francesi di fine XVII secolo - inizio XVIII secolo. Cm 15xØ 12. Peso: 334 gr.
-
Lotto 304 Italia, inizio XIX secolo. Navetta portaincenso in argento 800. Sul bordo inferiore reca iscrizione: D.L.L. Anno 1869. Sul bordo inferiore reca punzoni parzialmente leggibili: F e possibile aquila. Cm 20x20x10. Peso: 434 gr. (difetti)
-
Lotto 305 STATO PONTIFICIO, metà del XIX secolo. Stoppiniera in argento. Sotto la base reca punzoni: ABBZ e chiavi di San Pietro con mitra. Reca incisione sul fronte. Cm 9,5xØ 8. Peso dell'argento: 196 gr.
-
Lotto 306 Francia, XIX secolo. ACQUASANTIERA in argento. Sul bordo superiore reca punzoni: gallo e A. Cm 29,5x18x5,5. Peso: 318 gr.
-
Lotto 307 Firenze, XVIII secolo. Acquasantiera in argento. Al retro reca punzone non decifrato: FINE. Sul fronte reca lo stemma cardinalizio dei Medici. Cm 14,5x7,2x5. Peso: 90 gr. (difetti e rotture)
-
Lotto 308 Fine XIX secolo - inizio XX secolo. Crocifisso in argento 800. Sul lato del Cristo reca punzoni: 800 e PE. Cm 48,5x31. Peso: 210 gr. (difetti)
-
Lotto 309 Napoli, Fine XIX secolo - inizio XX secolo. Crocifisso in argento 834. Sul costato reca due punzoni usati nel regno di Napoli, nel 1839-1872: qualità dell'argento religioso 834 e probabile stemma dell'argentiere. Cm 44,5x29,7. Peso: 211 gr. (difetti)
-
Lotto 310 Fine XIX secolo - inizio XX secolo. Crocifisso in argento. Cm 44,3x25. Peso: 306 gr. (difetti)
-
Lotto 311 Croce in argento con inserti di pietre vitree. Non reca punzoni evidenti. Cm 13,5x11. Peso complessivo: 57,5 g.
-
Lotto 312 GALVAN, 1971. Ciotola in argento 800. Sotto la base reca punzoni Galvan '71, 800. Cm: Ø 20x7,5. Peso: 277 gr.