Incanti d'Arte

Incanti d'Arte

giovedì 17 settembre 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 251
Mostra
Cancella
  • Scuola dell'Italia meridionale, secolo XVII - Due paesaggi con pastori e armenti
    Lotto 121

    Scuola dell'Italia meridionale, secolo XVII - Due paesaggi con pastori e armenti

    cm 74,5 x 128; e cm 75 x 128
    olio su tela, entro antica cornice

  • Scuola italiana, secolo XVIII - Scena bucolica
    Lotto 122

    Scuola italiana, secolo XVIII - Scena bucolica

    cm 42 x 44
    olio su carta applicato su tavola

  • Maniera di Marco Ricci - Paesaggio fluviale con ponte di pietra, ruderi e coppia galante
    Lotto 123

    Maniera di Marco Ricci - Paesaggio fluviale con ponte di pietra, ruderi e coppia galante

    cm 55 x 152
    olio su tela

  • Scuola italiana, secolo XX - Paesaggio montano
    Lotto 124

    Scuola italiana, secolo XX - Paesaggio montano

    cm 52 x 77,5
    olio su tela

  • Luis Granata (1901-1964)  - Paesaggio lacustre
    Lotto 125

    Luis Granata (1901-1964) - Paesaggio lacustre

    cm 47,5 x 122
    olio su tavola
    Firmato in basso a destra L. Granata

  • Scuola italiana, secolo XX - Paesaggio con casolari e alberi
    Lotto 126

    Scuola italiana, secolo XX - Paesaggio con casolari e alberi

    cm 23 x 29,5
    olio su carta, applicata su masonite

  • Maniera di Alessandro Magnasco - Due paesaggi con astanti
    Lotto 127

    Maniera di Alessandro Magnasco - Due paesaggi con astanti

    cm 47 x 67 ciascuno
    olio su tela

            


  • Seguace di Jan Brueghel - Paesaggio fluviale con astanti
    Lotto 128

    Seguace di Jan Brueghel - Paesaggio fluviale con astanti

    cm 28,5 x 40,5
    olio su tavola

    iscrizione sul retro: ...9/ fiaminghi


  • Dirck  Van Bergen (Harleem  1649-1700)  - Paesaggio fluviale con pastori e armenti
    Lotto 129

    Dirck Van Bergen (Harleem 1649-1700) - Paesaggio fluviale con pastori e armenti

    cm 37 x 46
    olio su tela

  • Imitatore di Francesco Laurana - Ritratto di gentildonna a mezzo busto
    Lotto 130

    Imitatore di Francesco Laurana - Ritratto di gentildonna a mezzo busto

    altezza cm 49
    marmo
    piccolo restauro sulla base a sinistra e usura del tempo

  • Horace Daillion (1854-1940)  - Ritratto di gentildonna a mezzo busto in stile rinascimentale
    Lotto 131

    Horace Daillion (1854-1940) - Ritratto di gentildonna a mezzo busto in stile rinascimentale

    cm 57 x 53
    marmo

    iscrizione in caratteri gotici sulla base

    firmato Horace Daillion/ Florence sul lato destro della base

  • Antonio Garella (Ferrara 1863-Firenze 1919)  - Busto di fanciulla
    Lotto 132

    Antonio Garella (Ferrara 1863-Firenze 1919) - Busto di fanciulla

    altezza cm 31,5
    alabastro

  • Scultura in alabastro raffigurante figura femminile
    Lotto 133

    Scultura in alabastro raffigurante figura femminile

    altezza cm 69 (compresa la base) x cm 25
    Firmata sul retro Battiglia/ FirenzeFirmata sul retro Battiglia/ Firenze

  • Scultura in alabastro raffigurante Cristo alla colonna, Sicilia fine secolo XVII
    Lotto 134

    Scultura in alabastro raffigurante Cristo alla colonna, Sicilia fine secolo XVII

    altezza cm 32

    difetti e mancanze

    base non coeva

    difetti e mancanze

    base non coeva

  • Scultura in scagliola raffigurante figura femminile con cestino di frutta, secolo XVIII
    Lotto 135

    Scultura in scagliola raffigurante figura femminile con cestino di frutta, secolo XVIII

    altezza cm 42,5
    difetti e rotturedifetti e rotture

  • Karl Perl (Liezen 1876-1965)  - Scultura in bronzo raffigurante figura femminile
    Lotto 136

    Karl Perl (Liezen 1876-1965) - Scultura in bronzo raffigurante figura femminile

    altezza cm 44 (con base in marmo verde cm 54)
    firmato sulla base Perlfirmato sulla base Perl

  • Nicolò Roccatagliata (Genova 1593-Venezia 1636)  - Due putti musicanti
    Lotto 137

    Nicolò Roccatagliata (Genova 1593-Venezia 1636) - Due putti musicanti

    altezza cm 27 ciascuno
    bronzo
    su basi in marmo verde non coeve, altezza cm 14,5

  • Nicolò Roccatagliata (Genova 1593-Venezia 1636)  - Due putti musicanti
    Lotto 138

    Nicolò Roccatagliata (Genova 1593-Venezia 1636) - Due putti musicanti

    altezza cm 26 ciascuno
    bronzo
    su basi in marmo verde non coeve, altezza cm 14,5

  • Coppia di putti in bronzo a patina scura, con basi in marmo non pertinenti, Roma secolo XVII
    Lotto 139

    Coppia di putti in bronzo a patina scura, con basi in marmo non pertinenti, Roma secolo XVII

    altezza cm 24,5 e cm 25

  • Due sculture in bronzo raffiguranti Vittoria e Hermes, base in marmo giallo di Siena, Francia, metà secolo XIX
    Lotto 140

    Due sculture in bronzo raffiguranti Vittoria e Hermes, base in marmo giallo di Siena, Francia, metà secolo XIX

    cm 87 x 18 ciascuna

  • Giulio Monteverde (Bistagno 1837-Roma 1917)  - Busto di donna coronata di alloro
    Lotto 141

    Giulio Monteverde (Bistagno 1837-Roma 1917) - Busto di donna coronata di alloro

    altezza cm 59
    bronzo
    firmato sul retro G. Monteverde

  • Scuola bolognese, secolo XVII - Pietà
    Lotto 142

    Scuola bolognese, secolo XVII - Pietà

    cm 20 x 27
    olio su rame, senza cornice

  • Scuola romana, secolo XVII - Riposo durante la fuga in Egitto
    Lotto 143

    Scuola romana, secolo XVII - Riposo durante la fuga in Egitto

    cm 47,5 x 65
    olio su tela

  • Scuola lombarda, secolo XVII - San Marco
    Lotto 144

    Scuola lombarda, secolo XVII - San Marco

    cm 74 x 90,5
    olio su tela

Lotti dal 121 al 144 di 251
Mostra
×

Incanti d'Arte

ROMA

Palazzo Odescalchi

Piazza SS. Apostoli, 80

(come raggiungerci)


TORNATA UNICA (lotti 1-251)

Giovedì 17 settembre 2020

ore 15:00



Questa vendita è soggetta ad importanti avvertenze, condizioni di vendita e riserve. I lotti con stima pari o inferiore a € 500 non sono passibili di restituzione da parte degli acquirenti.


Si ringrazia Angelo D’Andrea per la collaborazione alla stesura del presente catalogo.

Sessioni

  • 17 settembre 2020 ore 15:00 Sessione unica (1 - 251)

Esposizione

ROMA

Palazzo Odescalchi

Piazza SS. Apostoli, 80

(come raggiungerci)


Da venerdì 11 a lunedì 14 settembre

dalle ore 10 alle 18


Mercoledì 16 settembre

dalle ore 10 alle 18

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000