Incanti d'Arte

Incanti d'Arte

giovedì 13 febbraio 2020 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 193
Mostra
Cancella
  • Scuola napoletana , secolo XVII - Trionfo di pescato
    Lotto 97

    Scuola napoletana , secolo XVII - Trionfo di pescato

    cm 54 x 65,5
    olio su tela
    Cornice del secolo XIX in legno e stucco dorato

  • Scuola italiana, secolo XIX - Uccelli con frutta
    Lotto 98

    Scuola italiana, secolo XIX - Uccelli con frutta

    cm 58,5 x 70
    olio su tavola

  • Cesare Tiratelli (Roma 1864-1933)  - Vita nell'aia
    Lotto 99

    Cesare Tiratelli (Roma 1864-1933) - Vita nell'aia

    cm 11,5 x 20,5
    olio su tela
    firmato in basso a destra: C.Tiratelli/ 1898

  • Scuola romana, inizi secolo XVII - Cesta di frutta con funghi e uccellini
    Lotto 100

    Scuola romana, inizi secolo XVII - Cesta di frutta con funghi e uccellini

    cm 49 x 65
    olio su tela
    Cornice Salvator Rosa in legno dorato

  • Artista italiano, secolo XX - Natura morta con mele
    Lotto 101

    Artista italiano, secolo XX - Natura morta con mele

    cm 76 x 64
    olio su tela
    firmato in basso a destra Pietro Gaudenzi 

  • Scuola italiana, secoli XIX - XX - Three small paintings, oil on board
    Lotto 102

    Scuola italiana, secoli XIX - XX - Three small paintings, oil on board

    cm 21,2 x 13,5; diametro cm 10,6; cm 7 x 11,3

  • Scultura in ceramica smaltata, La Salamandra, Roma anni '40
    Lotto 103

    Scultura in ceramica smaltata, La Salamandra, Roma anni '40

    altezza cm 15,5
    marchio L S/Roma marchio L S/Roma 

  • Scultura in ceramica smaltata, La Salamandra, Roma anni '40
    Lotto 104

    Scultura in ceramica smaltata, La Salamandra, Roma anni '40

    altezza cm 17,5
    marchio L S/Roma marchio L S/Roma 

  • Milan Martiník (Praga 1960)  - Servizio in porcellana bianca e blu composto da una teiera e due tazze
    Lotto 105

    Milan Martiník (Praga 1960) - Servizio in porcellana bianca e blu composto da una teiera e due tazze

    altezza cm 32 e diametro cm 32 (la teiera); e altezza cm 12 (ciascuna, le tazze)
    firmate sul manico: Milan MartinÍkfirmate sul manico: Milan MartinÍk

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Milan Martiník (Praga 1960)  - Placca in porcellana con decorazioni a rilievo policromo, in ovale
    Lotto 106

    Milan Martiník (Praga 1960) - Placca in porcellana con decorazioni a rilievo policromo, in ovale

    cm 38 x 31
    firmato e datato in basso: M. MartinÍk 89firmato e datato in basso: M. MartinÍk 89

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Milan Martiník (Praga 1960)  - Scultura in ceramica policroma antropomorfa
    Lotto 107

    Milan Martiník (Praga 1960) - Scultura in ceramica policroma antropomorfa

    altezza cm 49

    con base in legno

    lievi difetti e mancanze

    con base in legno

    lievi difetti e mancanze


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Scultura in ceramica raffigurante figura femminile, manifattura di Caltagirone, secolo XX
    Lotto 108

    Scultura in ceramica raffigurante figura femminile, manifattura di Caltagirone, secolo XX

    altezza cm 40
    lievi difetti e mancanze.lievi difetti e mancanze.

  • Servizio di piatti in porcellana, marchio New Stone, fine secolo XIX
    Lotto 109

    Servizio di piatti in porcellana, marchio New Stone, fine secolo XIX

    diametro cm 26 (i fondi e i piani) e cm 23 (i mezzifondi)
    servizio composto da 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piatti mezzifondi, un piattino da portata ovale, un grande piatto da portata tondo e un altro grande piatto da portata ovale; decorati con motivi di ispirazione cinese con rami fioriti e peonieservizio composto da 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piatti mezzifondi, un piattino da portata ovale, un grande piatto da portata tondo e un altro grande piatto da portata ovale; decorati con motivi di ispirazione cinese con rami fioriti e peonie

  • Lotto composto da cinque tazzine con piattino in porcellana, secoli XIX-XX
    Lotto 110

    Lotto composto da cinque tazzine con piattino in porcellana, secoli XIX-XX

    altezza cm 13 (la più grande) e cm 9 (la più piccola)

  • Lotto composto da un versatoio con bacile in porcellana e una zuppierina biansata con piattino in porcellana, secoli XIX-XX
    Lotto 111

    Lotto composto da un versatoio con bacile in porcellana e una zuppierina biansata con piattino in porcellana, secoli XIX-XX

    altezza cm 20 e cm 9,8

  • Gruppo di cinque tazzine con piattino in porcellana, secolo XX
    Lotto 112

    Gruppo di cinque tazzine con piattino in porcellana, secolo XX

    altezza cm 10 (la più grande) e cm 7 (la più piccola)

  • Gruppo di otto tazzine con piattino in porcellana, secolo XX, di cui due coppie
    Lotto 113

    Gruppo di otto tazzine con piattino in porcellana, secolo XX, di cui due coppie

    altezza cm 8 (la più grande) e cm 4,7 (la più piccola)

  • Due tazzine con piattino in porcellana, secolo XIX
    Lotto 114

    Due tazzine con piattino in porcellana, secolo XIX

    altezza cm 5,5 (la più grande) e cm 4 (la più piccola)
    la più grande con decoro floreale a rilievo; la più piccola a fondo giallo con riserve raffiguranti vedutela più grande con decoro floreale a rilievo; la più piccola a fondo giallo con riserve raffiguranti vedute

  • Scuola napoletana del XX secolo - Quattro guache con vedute di Napoli
    Lotto 115

    Scuola napoletana del XX secolo - Quattro guache con vedute di Napoli

    mm 235 x 365 (la più grande, le altre più piccole)
    gouache su carta

  • Joseph Horlor (1809-1887)  - Scogliera con mare in burrasca
    Lotto 116

    Joseph Horlor (1809-1887) - Scogliera con mare in burrasca

    cm 34,5 x 30,3, in ovale dipinto
    olio su cartoncino

  • Scuola tedesca, secolo XIX - Interno di chiesa gotica, 1879
    Lotto 117

    Scuola tedesca, secolo XIX - Interno di chiesa gotica, 1879

    mm 410 x 310
    acquerello su carta
    firmato in basso a sinistra H. Wolf 1879

  • Scuola italiana, secolo XVII - Study for a dome
    Lotto 118

    Scuola italiana, secolo XVII - Study for a dome

    mm 240 x 236
    inchiostro bruno acquerellato su carta

  • Scuola italiana, secolo XIX - Veduta di Milano
    Lotto 119

    Scuola italiana, secolo XIX - Veduta di Milano

    cm 58,5 x 47,5
    olio su tela
    iscrizione in basso a destra: La contrada di [...] vista dalla corsia del Duomo 1842

  • Disegno  raffigurante due figure allegoriche
    Lotto 120

    Disegno raffigurante due figure allegoriche

    mm 90 x 147
    entro cornice lignea dorataentro cornice lignea dorata

Lotti dal 97 al 120 di 193
Mostra
×

Incanti d'Arte

ROMA

Palazzo Odescalchi Piazza SS. Apostoli, 80


TORNATA UNICA

ore 16:00


NOTE DI SALA

I lotti con stima pari o inferiore a € 500 non sono passibili di restituzione. 

Su appuntamento sarà possibile ritirare i lotti acquistati anche domenica 16 febbraio, dalle ore 10 alle 13.

Sessioni

  • 13 febbraio 2020 ore 16:00 Incanti d'Arte (1 - 193)

Esposizione

ROMA 

Palazzo Odescalchi Piazza SS. Apostoli, 80


Da domenica 9 febbraio a mercoledì 12 febbraio 

ore 10.00 - 18.00 


Giovedì 13 febbraio 

ore 10.00 -13.00


Domenica 9 febbraio alle ore 16.00 avrà luogo l’evento Olio su tela in collaborazione con Farchioni Olii S.p.A. con lettura di poesie recitate da Valerio Ricci.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000