Arte Moderna & fotografia & Design

Arte Moderna & fotografia & Design

venerdì 29 novembre 2019 ore 18:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 208
Mostra
Cancella
  • Olbram Zoubek (Prag/Praga 1926 – 2017)
    Lotto 97

    Olbram Zoubek (Prag/Praga 1926 – 2017) Coppia, 1994 ca.;Metallo, 34,5 x 34,5 cm
    Sul retro invito mostra personale Zoubek 1994

  • Albert Servaes (Gent 1883 – Luzern 1966)
    Lotto 98

    Albert Servaes (Gent 1883 – Luzern 1966) Madre con bambino, 1956;Tecnica mista su carta, 75 x 60 cm, in cornice
    Firma e data

  • Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938)
    Lotto 99

    Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938) Contenitore colore, azione a Merano piccolo Palazzo d'Arte, 1986;Plastica, h. 25 cm
    Firma “Hermann Nitsch 24. März 1986” e
    dedica ad personam sul coperchio
    Provenienza: regalo dell’artista all’attuale
    proprietario
    A corredo: Walter Haller, Hermann Nitsch
    durante la sua azione 1986 a Merano, fotografia
    40 x 60 cm

  • Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938)
    Lotto 100

    Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938) Senza titolo, 2001;Acrilico su tela, 100 x 80 cm
    Firma al retro
    Esposizioni: Merano Art Scarpulin 12
    aprile – 10 maggio 2003
    Provenienza: Art Scarpulin Merano,
    collezione privata

  • Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938)
    Lotto 101

    Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938) Santa Lucia 77. Blut. Opfer. Operation, 2003;Cofanetto contenente 15 fotografie a col., pubblicazione e tavola con applicati
    fazzoletti di carta e cerotti, edizione Studio Morra Napoli a cura di Michael Hübl e
    Gabriele Perretta Firma al retro di ogni fotografia, Numerazione (49/90)
    Provenienza: Art Scarpulin Merano 2003, Collezione privata

  • Robert Watts (Burlington, 1923 – Bangor, 1988)
    Lotto 102

    Robert Watts (Burlington, 1923 – Bangor, 1988) Safe Post / K.U.K. Feldpost / Jockpost, 1984;Serigrafia su tela, 104 x 125 cm, edizioni archivio Francesco Conz Verona,
    timbro edizioni Conz
    Firma, data e numerazione (10/35)
    Provenienza: collezione privata

  • Andreas Hofer (München/Monaco 1963)
    Lotto 103

    Andreas Hofer (München/Monaco 1963) Forbidden worlds, 2005;Olio su tavola, 91,5 x 76 cm, al retro etichetta Galleria “Hauser & Wirth,
    Zürich/London”
    Firma e titolo

  • Bruno Donzelli (Neapel/Napoli 1941)
    Lotto 104

    Bruno Donzelli (Neapel/Napoli 1941) Mambo Matisse;Olio su tela, 40 x 50 cm
    Firma e titolo al retro
    Provenienza: collezione privata

  • Marco Lodola (Dorno 1955)
    Lotto 105

    Marco Lodola (Dorno 1955) Coppia danzante;Perspex a col.+ neon (luminosa da parete), 100 x 69 x 8 cm
    L’opera è accompagnata da autentica su fotografia firmata dall’artista
    Provenienza: collezione privata

  • Massimo Lunardon
    Lotto 106

    Massimo Lunardon Feticcio 6, 2003;Diversi materiali su tela, 45 x 35 cm
    Firma, data e titolo al retro
    Esposizioni: Merano Arte Scarpulin 2003
    Provenienza: Merano Arte Scarpulin, collezione privata

  • Yasuo Fuke (Japan/Giappone 1929)
    Lotto 107

    Yasuo Fuke (Japan/Giappone 1929) Senza titolo;Scultura in legno, h. con la base 42 cm
    Firma incisa
    Provenienza: collezione privata

  • Yasuo Fuke (Japan/Giappone 1929)
    Lotto 108

    Yasuo Fuke (Japan/Giappone 1929) Senza titolo,;Rilievo in legno, 77 x 42 cm
    Firma incisa
    Provenienza: collezione privata

  • Augusto Murer (Falcade 1922 - Padova 1985)
    Lotto 109

    Augusto Murer (Falcade 1922 - Padova 1985) Ragazzo seduto, 1979;Bronzo, h. 30 cm
    firma e data incisa
    Provenienza collezione privata

  • Christian Peschke (Bad Säckingen 1946 – 2017)
    Lotto 110

    Christian Peschke (Bad Säckingen 1946 – 2017) Senza titolo;Acciaio, base in marmo, h. 40,5 cm
    Provenienza: Già collezione Pagani, collezione privata

  • Tono Zancanaro (Padua/Padova 1906 – 1985)
    Lotto 111

    Tono Zancanaro (Padua/Padova 1906 – 1985) Brunalbica, 1967;Vaso di terracotta dipinta a china: figura femminile e testa di adolescente, h.
    23, orlo 6 cm, base 8 cm, dedica ad personam
    Firma “Tono LXVII”
    Assieme catalogo delle ceramiche di Tono Zancanaro
    Bibl.: Tono Zancanaro catalogo delle ceramiche, Bora edizioni, (ill. a pag187
    e 241)

  • Paul Wolff (Mühlhausen 1887 – Frankfurt am Main/Francoforte 1951)
    Lotto 112

    Paul Wolff (Mühlhausen 1887 – Frankfurt am Main/Francoforte 1951) Rockefeller Center New York, 1932;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 24,2 x 17,5 cm, al retro
    timbro “Dr. Paul Wolff Frankfurt am Main”, titolo, leggerissime abrasioni
    agli angoli
    Provenienza: già collezione Erich Pattis Bolzano, collezione privata

  • Walter Hege (Naumburg 1893 - Weimar 1955)
    Lotto 113

    Walter Hege (Naumburg 1893 - Weimar 1955) L’acropoli ad Atene, 1928/29;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 22,5 x 16 cm, al retro
    timbro “Aufnahme: Walter Hege G.D.L”
    Provenienza: già collezione Erich Pattis Bolzano, collezione privata

  • Albert Renger-Patzsch (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966)
    Lotto 114

    Albert Renger-Patzsch (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966) Interno di chiesa in Germania, anni ‘30;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 22,3 x 16,3 cm, al retro
    timbro “Foto Renger-Patzsch Essen”
    Provenienza: già collezione Erich Pattis Bolzano, collezione privata

  • Albert Renger-Patzsch (zugeschrieben/attribuito) (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966)
    Lotto 115

    Albert Renger-Patzsch (zugeschrieben/attribuito) (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966) Arena di Verona, 1935;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento su carta Agfa Brovira,
    15,5 x 11,5 cm, al retro timbro
    La fotografia fa parte di una serie di fotografie di Albert Renger-
    Patzsch presenti nella collezione Erich Pattis, delle quali
    diverse recano al retro il timbro del fotografo.
    Le fotografie furono realizzate durante un reportage del fotografo
    in Italia per la realizzazione di una pubblicazione, poi
    mai più data alle stampe.
    Provenienza: già collezione Erich Pattis Bolzano, collezione
    privata

  • Albert Renger-Patzsch (zugeschrieben/attribuito) (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966)
    Lotto 116

    Albert Renger-Patzsch (zugeschrieben/attribuito) (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966) Arena di Verona, 1935;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento su carta Agfa Brovira,
    12 x 15,5 cm
    La fotografia fa parte di una serie di fotografie di Albert Renger-
    Patzsch presenti nella collezione Erich Pattis, delle quali
    diverse recano al retro il timbro del fotografo.
    Le fotografie furono realizzate durante un reportage del fotografo
    in Italia per la realizzazione di una pubblicazione, poi
    mai più data alle stampe.
    Provenienza: già collezione Erich Pattis Bolzano, collezione
    privata

  • Enrico Pedrotti (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966)
    Lotto 117

    Enrico Pedrotti (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966) La fonderia, 1935;I° Premio ZEISS IKON Dresda, 1935
    Stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 18,4 x 26 cm. Al retro timbro “Enrico
    Pedrotti Trento studio via Mantova 10”, timbro a secco studio Pedrotti
    Esemplare 1 di 3
    Esposizioni: Il fotostudio Pedrotti, Bolzano 1997, Estorick Collection, Futurism
    of modern italian art, Londra 2001; Mart Rovereto, Fotografia futurista, Rovereto
    2001; Galleria Fotoforum, Bolzano 2017; Trento, I Pedrotti, tre generazioni di
    fotografi, Trento 2018
    Bibl.: E. Frangipane, Giovanni Lista, Valentina Cramerotti
    Provenienza: Studio dell’artista, collezione privata

  • Enrico Pedrotti (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966)
    Lotto 118

    Enrico Pedrotti (Würzburg 1897 – Wamel bei Soest 1966) Mughi 1, circa Anni ‘30;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 22 x 28,4 cm, al retro timbro “Enrico
    Pedrotti Trento studio via Mantova 10”, timbro a secco studio Pedrotti
    Esemplare 1 di 4
    Esposizioni: Il fotostudio Pedrotti, Bolzano 1997; Mart Rovereto, Fotografia futurista,
    Rovereto 2001; Galleria Fotoforum, Bolzano 2017; Trento, I Pedrotti, tre
    generazioni di fotografi, Trento 2018
    Bibl.: E. Frangipane, Giovanni Lista, Valentina Cramerotti
    Provenienza: Studio dell’artista, collezione privata

  • Enrico Pedrotti
    Lotto 119

    Enrico Pedrotti Ombre 1, 1928;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 22 x 28,4 cm, al retro timbro “Enrico
    Pedrotti Trento studio via Mantova 10”, timbro a secco studio Pedrotti
    Esemplare 1 di 4 (formati diversi)
    Esposizioni: Il fotostudio Pedrotti, Bolzano 1997; Galleria Fotoforum, Bolzano
    2017; Trento, I Pedrotti, tre generazioni di fotografi, Trento 2018
    Bibl.: E. Frangipane, Valentina Cramerotti
    Provenienza: Studio dell’artista, collezione privata

  • Enrico Pedrotti
    Lotto 120

    Enrico Pedrotti Salto triplo, 1936;Stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 19,5 x 28,3 cm, al retro timbro “Enrico
    Pedrotti Trento studio via Mantova 10”, timbro a secco studio Pedrotti
    Esemplare 1 di 3
    Esposizioni: Il futurismo nella fotografia, Alinari Firenze 2009; Espace La Stanza
    Bolzano 2010; Galleria Sozzani, Milano 2015; Pontedera 2016; Galleria Fotoforum,
    Bolzano 2017; Trento, I Pedrotti, tre generazioni di fotografi, Trento 2018
    Bibl.: P. Marangoni, Giovanni Lista, Daniela Fonti, Valentina Cramerotti
    Provenienza: Studio dell’artista, collezione privata

Lotti dal 97 al 120 di 208
Mostra
×

Arte Moderna & fotografia & Design

Sessioni

  • 29 novembre 2019 ore 18:00 Sessione unica (1 - 208)

Esposizione

Bolzano - Castel Mareccio - Via Claudia De Medici 12

Martedì 26.11.2019 dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Mercoledi 27.11.2019 dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Giovedì 28.11.2019 dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Venerdì 29.11.2019 dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 450 rilancio di 30
  • da 450 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 4500 rilancio di 300
  • da 4500 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000