Risultati

Lotti dal 121 al 144 di 955410
Mostra
  • Giovanni Battista Ferrari - Hotel Bellevue lago di Como
    Lotto 31

    Giovanni Battista Ferrari - Hotel Bellevue lago di Como - Brescia 1829 - Milano 1906 - Olio su tavola cm 16x31,5

  • Achille Dovera - Bellaggio
    Lotto 32

    Achille Dovera - Bellaggio - Milano 1838 - Milano 1895 - Olio su cartone cm 27,5x27,5

  • Luigi Bisi - Il Duomo di Monza 1860
    Lotto 33

    Luigi Bisi - Il Duomo di Monza 1860 - Milano1814 - 1886 - Olio su cartone cm 38x28

  • Mose Bianchi - Venezia
    Lotto 34

    Mose Bianchi - Venezia - Monza 1840 - 1904 - Olio su cartone cm 27,5x39

  • Ercole Calvi - Pescarenico sul lago di Lecco
    Lotto 35

    Ercole Calvi - Pescarenico sul lago di Lecco - Verona 1824-1900 - Olio su tavola cm 23x50

  • Erma Zago - Giardini pubblici
    Lotto 36

    Erma Zago - Giardini pubblici - Bovolone VR 1880 - Milano 1942 - Olio su tavola cm 25x40 - Erma Zago, pittore tra '800 e '900, emerge come figura chiave nell'affermazione dell'arte moderna nel contesto di un secolo intriso di rivoluzionarie innovazioni in tutti i campi del sapere, della tecnica e dell'arte. La sua storia personale e artistica si snoda attraverso i momenti cruciali della formazione, del trasferimento a Milano e del prestigioso riconoscimento come Socio Onorario della Regia Accademia.Nato in una famiglia che supporta con entusiasmo la sua inclinazione artistica, Erma Zago inizia il percorso formativo frequentando la scuola di disegno nel suo paese natale. Fin da giovane dimostra una straordinaria predisposizione artistica e, a tredici anni, decide di dedicarsi interamente alla pittura, superando con successo l'esame di ammissione all'Accademia Cignaroli di Verona, dove completa gli studi nel 1887.Il 1901 segna una svolta nella sua vita, quando Erma Zago decide di trasferirsi a Milano, epicentro culturale e artistico dell'epoca. Qui, la sua osservazione attenta e appassionata si manifesta quotidianamente nel disegno di volti ed espressioni umane sempre mutevoli. La sua tavolozza vivace e festosa trova espressione in dipinti che ritraggono con maestria balie e bambini, documentando con precisione l'evoluzione della moda sia femminile che maschile.Le opere di Erma Zago conquistano le sedi espositive più prestigiose di Milano, tra cui La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, le Esposizioni Annuali dell'Accademia di Brera e la Famiglia Artistica Milanese. Nel 1923, il Re Vittorio Emanuele III acquisisce uno dei suoi dipinti, "La vasca dei Giardini Pubblici di Milano", destinandolo alle collezioni d'arte del Quirinale.Per ampliare il proprio repertorio, l'artista intraprende viaggi in numerose città d'arte italiane, tra cui Roma, Venezia, Napoli e Verona, catturando scorci e vedute in fotografie che poi trasforma in dipinti. Le commissioni per ritratti, sia a olio che fotografici, diventano sempre più numerose, testimonianza della crescente notorietà di Erma Zago.Il punto culminante della sua carriera arriva nel 1924, quando il Consiglio Accademico dell'Accademia di Brera lo elegge Socio Onorario della Regia Accademia, riconoscendone il valore artistico eccezionale. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea il contributo significativo di Erma Zago al panorama artistico del '900, confermando la sua posizione di rilievo nella storia dell'arte italiana.

  • Filiberto Minozzi - Pastore sull'Oise
    Lotto 37

    Filiberto Minozzi - Pastore sull'Oise - Verona 1877 - Milano 1936 - Olio su cartone cm 18x40

  • Pietro Scoppetta - Parco a Parigi
    Lotto 38

    Pietro Scoppetta - Parco a Parigi - Amalfi 1863 - Napoli 1920 - Olio su tavola cm 20x35

  • Attilio Lasta - Natura morta con Pesche
    Lotto 39

    Attilio Lasta - Natura morta con Pesche - Villa Lagarina TN 1886 - 1975 - Olio su cartone cm 60x80

  • Attilio Lasta - Frutta e Vetri
    Lotto 40

    Attilio Lasta - Frutta e Vetri - Villa Lagarina TN 1886 - 1975 - Olio su cartone cm 60x80

  • Marco Lodola (Dorno (Pv), 1955) Pin up, 2001 Scultura in perspex e neon,...
    Lotto 301

    Marco Lodola
    (Dorno (Pv), 1955)
    Pin up, 2001
    Scultura in perspex e neon, light box
    cm. 121x82,5x12

    Firma, titolo e data al verso: Marco Lodola / "Pin up" / 2001.

    Foto autenticata dall'artista.

  • Giangiacomo Spadari (San Marino, 1938 - Milano, 1997) Riposo e lavoro, 1971...
    Lotto 302

    Giangiacomo Spadari
    (San Marino, 1938 - Milano, 1997)
    Riposo e lavoro, 1971
    Olio su tela
    cm. 60x50

    Firma, data e titolo al verso sulla tela: Spadari 71 / Riposo e lavoro:
    etichetta Galleria d'Arte Mendrisio.

  • Livio Scarpella (Ghedi (Bs), 1969) Ragazzo di 26 anni che fa la doccia, 2000...
    Lotto 303

    Livio Scarpella
    (Ghedi (Bs), 1969)
    Ragazzo di 26 anni che fa la doccia, 2000
    Scultura in gesso dipinto
    cm. 90 h.

    Firma, data e titolo su un lato della base: Livio Scarpella 2000 / Ragazzo di 26 anni che fa la doccia.

  • Gianni Colombo (Milano, 1937 - 1993) Senza titolo Tecnica mista e collage su...
    Lotto 304

    Gianni Colombo
    (Milano, 1937 - 1993)
    Senza titolo
    Tecnica mista e collage su cartoncino
    cm. 70x50

    Firma in basso al centro: Gianni Colombo.

    Storia
    Collezione privata, Milano;
    Collezione privata

    Certificato su foto Archivio Gianni Colombo, Milano, 23 settembre 2021, con n. 1423.

  • Angelo Cagnone (Carcare (Sv), 1941) Dei pronomi, 1976 Tecnica mista e collage...
    Lotto 305

    Angelo Cagnone
    (Carcare (Sv), 1941)
    Dei pronomi, 1976
    Tecnica mista e collage su tela
    cm. 97x130

    Firma, titolo e data al verso sulla tela: Angelo Cagnone / "Dei pronomi" / 1976.

    Storia
    Galleria Blu, Milano;
    Collezione privata

    Certificato su foto Galleria Blu, Milano.

  • Mauro Staccioli (Volterra (Pi), 1937 - Milano, 2018) Sito, 2004 Scultura in...
    Lotto 306

    Mauro Staccioli
    (Volterra (Pi), 1937 - Milano, 2018)
    Sito, 2004
    Scultura in acciaio corten, es. IV/V
    cm. 60 h.

    Tiratura, firma e data in basso: IV/V M. Staccioli '04.

    Foto autenticata dall'artista.

    Edizione di 10 esemplari in numeri arabi e 5 in numeri romani.

  • Alberto Biasi (Padova, 1937) Dinamica, 1965-75 Rilievo in pvc su tavola...
    Lotto 307

    Alberto Biasi
    (Padova, 1937)
    Dinamica, 1965-75
    Rilievo in pvc su tavola dipinta
    cm. 23x23

    Firma, titolo e data al verso: Alberto Biasi / del Gruppo N / "Dinamica" / 1965/75:
    cartiglio con dati dell'opera e indicazione "Esposizione: 16 giugno - 16 luglio 2006 / Cardelli - Fontana Sarzana / Pubblicazione: L'immaginazione / del movimento - Cardelli - Fontana / tav. I e copertina.

    Foto autenticata dall'artista in data 12.10.2006 con n. Reg. N. T. 323.

  • Luigi Veronesi (Milano, 1908 - 1998) Costruzione IOD 1, 1988 Olio su tela cm....
    Lotto 308

    Luigi Veronesi
    (Milano, 1908 - 1998)
    Costruzione IOD 1, 1988
    Olio su tela
    cm. 100x69

    Firma e data in basso a destra: L. Veronesi 88; firma, titolo e data al verso sulla tela: Luigi Veronesi / Costruzione IOD 1 / 1988: n. 2341.

    Foto autenticata dall'artista; certificato su foto Comitato Luigi Veronesi in data 12/04/2017.

  • Giangiacomo Spadari (San Marino, 1938 - Milano, 1997) Ricordo 1°, 1971...
    Lotto 309

    Giangiacomo Spadari
    (San Marino, 1938 - Milano, 1997)
    Ricordo 1°, 1971
    Acrilico su tela
    cm. 70x80

    Firma, data e titolo al verso sulla tela: Spadari 1971 / "Ricordo" 1°; sul telaio: etichetta Galleria Schwarz, Milano, con n. 5273.

  • Mark Kostabi (Los Angeles, 1960) The Path to Wisdom, 2005 Acrilico su tela...
    Lotto 310

    Mark Kostabi
    (Los Angeles, 1960)
    The Path to Wisdom, 2005
    Acrilico su tela
    cm. 100x100

    Firma, titolo, data e scritta al verso sulla tela: Mark Kostabi / The Path to Wisdom / 2005 / 6-16-05 - Classical Latin.

    Foto autenticata dall'artista, Roma, 08.07.2015.

  • Livio Scarpella (Ghedi (Bs), 1969) Nudo, 2001 Scultura in gesso cm. 81 h....
    Lotto 311

    Livio Scarpella
    (Ghedi (Bs), 1969)
    Nudo, 2001
    Scultura in gesso
    cm. 81 h.

    Firma e data sulla base: L. Scarpella - 2001.

  • Gian Marco Montesano (Torino, 1949) Farinello protettore della vita fragile,...
    Lotto 312

    Gian Marco Montesano
    (Torino, 1949)
    Farinello protettore della vita fragile, 1994
    Olio su tela
    cm. 100x70

    Firma, data e titolo al verso sulla tela: Montesano / 1994 / «Farinello protettore / della vita fragile».

    Foto autenticata dall'artista con etichetta Rizziero Arte, Teramo, con n. 997; certificato con foto Meeting Art, Vercelli, 10 maggio 2015.

  • Luigi Serafini (Roma, 1949) Tondo Romano (Pianeta n. 4.856.423), 1994 Olio su...
    Lotto 313

    Luigi Serafini
    (Roma, 1949)
    Tondo Romano (Pianeta n. 4.856.423), 1994
    Olio su tela e assemblaggio
    cm. 190 ø (tela), cm. 204,5 ø (assemblaggio)

    Scritta, firma e data al verso sulla tela: "Pianeta n. 4.856.423" / Luigi Serafini / 1994.

    Dichiarazione di autenticità dell'artista con foto, Milano, 24 marzo 1994.

    Esposizioni
    Serafini Luna-Pac, Milano, PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea, 11 maggio - 17 giugno 2007, cat. pp. 62, 214, illustrato a colori (con titolo Mappamondo e data 1993).

    L'opera presenta al verso una struttura in ferro con cuscinetto a sfera da applicare al muro che ne permette la rotazione.

  • Claudio Olivieri (Roma, 1934 - Milano, 2019) Issione, 1988 Olio su tela cm....
    Lotto 314

    Claudio Olivieri
    (Roma, 1934 - Milano, 2019)
    Issione, 1988
    Olio su tela
    cm. 60x72,8

    Firma, data e titolo al verso sulla tela: Olivieri 88 / "Issione".

    Foto autenticata dall'artista, Milano, 22-2-90.

Lotti dal 121 al 144 di 955410
Mostra