Risultati

Lotti dal 73 al 96 di 955410
Mostra
  • Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957) Nudo (Nudo e paesaggio), 1938...
    Lotto 574

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Nudo (Nudo e paesaggio), 1938
    Olio su tela
    cm. 99,8x70

    Firma e data in basso a destra: O. Rosai / 38; titolo, firma e data al verso sul telaio: Nudo / O. Rosai Firenze / Nudo con paesaggio;
    sulla cornice: etichetta Ottone Rosai / Opere dal 1911 al 1957 / Torino - aprile/maggio 1983.

    Storia: Collezione Francesca Fei Rosai, Firenze; Collezione privata

    Esposizioni
    Omaggio a Rosai, Firenze, La Strozzina, 1953, cat. n. 55 (con misure errate);
    O. Rosai, a cura di Pier Carlo Santini, Ivrea, Centro Culturale Olivetti, maggio 1957, cat. pp. 106, 107, n. 41, illustrato;
    Mostra dell'opera di Ottone Rosai, Firenze, Palazzo Strozzi, maggio - giugno 1960, cat. p. 69, n. 178, tav. 68, illustrato;
    100 opere di Ottone Rosai, Prato, Galleria Farsetti, dicembre 1965, cat. tav. LVIII, illustrato;
    Rosai oggi, Firenze, Galleria Pananti, maggio 1982, cat. tav. 30, illustrato a colori;
    Ottone Rosai, opere dal 1911 al 1957, a cura di Pier Carlo Santini, Torino, Circolo degli Artisti, Palazzo Graneri, aprile - maggio 1983, cat. p. 107, n. 60, illustrato, poi Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 20 luglio - 18 settembre 1983, cat. p. 119, n. 66, poi Firenze, Palazzo Strozzi, 13 novembre - 18 dicembre 1983, cat. p. 119, n. 66, illustrato.


    Bibliografia
    Alessandro Parronchi, Rosai, Arnaud Editore, Firenze, 1947, tav. XXIV;
    Il Contemporaneo, 28 settembre 1957;
    Il Paese, 23 giugno 1959;
    Pier Carlo Santini, Rosai, Vallecchi Editore, Firenze, 1960, p. 200, n. 170, tav. 170.

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Natura morta con il tagliere,...
    Lotto 575

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Natura morta con il tagliere, 1924
    Olio su tela
    cm. 60x67,3

    Firma in basso a sinistra: de Pisis, firma e data in basso a destra: F. de Pisis 24.
    Al verso sulla tela: timbro Philippe Daverio, Milano; sul telaio: timbro ed etichetta Galleria del Milione, Milano, con n. 14048: etichetta Comune di Verona / Mostra di / Filippo de Pisis / 6 luglio - 21 settembre 1969 / Palazzo della Gran Guardia - Verona, con n. 26: timbro Galleria Philippe Daverio, Milano: cartiglio con indicazione Mostra "De Pisis" - Palazzo Grassi - Venezia: etichetta Centro di Cultura di Palazzo Grassi, Venezia.

    Storia
    Collezione Signorelli, Roma;
    Galleria dell'Oca, Roma;
    Collezione privata, Milano;
    Collezione privata

    Esposizioni
    De Pisis, a cura di Licinio Magagnato, Manlio Malabotta, Sandro Zanotto, Verona, Palazzo della Gran Guardia, 12 luglio - 21 settembre 1969, cat. n. 26;
    De Pisis, a cura di Giuliano Briganti, Venezia, Palazzo Grassi, 3 settembre - 20 novembre 1983, cat. n. 17, illustrato a colori.

    Bibliografia
    Waldemar George, F. De Pisis, Éditions des Chroniques du Jour, Parigi, 1928, tav. III;
    Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 50, n. 1924 9 (immagine rifilata ai margini).

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Pesci e bicchiere, 1933 Olio...
    Lotto 576

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Pesci e bicchiere, 1933
    Olio su tela
    cm. 49x64

    Firma e data in basso a destra: de Pisis / 33.

    Storia
    Collezione A. Zwemmer, Londra;
    Collezione Carlo Jucker, Milano;
    Collezione privata

    Esposizioni
    Filippo de Pisis, Artista d'Europa, a cura di Luigi Cavallo, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 27 dicembre 2001 - 6 gennaio 2002, poi Milano, Farsettiarte, 6 febbraio - 7 marzo 2002, cat. n. 12, illustrato a colori.

    Bibliografia
    Paul Fierens, Filippo de Pisis, Art italien moderne, Éditions des Chroniques du jour, Parigi - Ulrico Hoepli, Milano, 1937, tav. 22;
    Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 331, n. 1933 34;
    Antonello Negri, Jucker, collezionisti e mecenati, Electa, Milano, 1998, p. 216 (opera datata 1936).

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Natura morta con la stampa...
    Lotto 577

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Natura morta con la stampa del Lorena, (1927)
    Olio su carta applicata su tela
    cm. 52,4x68,5

    Firma in basso a destra: de Pisis.

    Opera in fase di archiviazione presso l'Associazione per Filippo de Pisis.

    Esposizioni
    De Pisis, dalle avanguardie al "diario", Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 6 febbraio - 12 aprile 1993, cat. pp. 76, 178, 179, n. 29 (opera datata 1927).

    Bibliografia
    Giuseppe Raimondi, Filippo De Pisis, Garzanti Editore, Milano, 1944, tav. IV;
    Guido Ballo, De Pisis, Edizioni Ilte, Torino, 1968, n. 263 [opera datata (1927)].

  • Giorgio de Chirico (Volos, 1888 - Roma, 1978) Cavallo pascolante, metà anni...
    Lotto 578

    Giorgio de Chirico
    (Volos, 1888 - Roma, 1978)
    Cavallo pascolante, metà anni Cinquanta
    Olio su tela
    cm. 20x30

    Firma in basso a sinistra: G. de Chirico; dichiarazione di autenticità al verso sulla tela: Questo "Cavallo / pascolante" è opera / autentica, da me eseguita / e firmata / Giorgio de Chirico.

    Certificato su foto Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 13 dicembre 2023, con n. 175/12/23 OT.

  • Ardengo Soffici (Rignano sull'Arno (Fi), 1879 - Vittoria Apuana (Lu), 1964)...
    Lotto 579

    Ardengo Soffici
    (Rignano sull'Arno (Fi), 1879 - Vittoria Apuana (Lu), 1964)
    Paesaggio, (1910)
    Olio su tela
    cm. 69x69

    Al verso sul telaio: etichetta Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente / Milano / Ardengo Soffici 1879-1964 / 18 settembre - 18 ottobre 1992 / cat. 10: timbro Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano: etichetta Comune di Acqui Terme / Ardengo Soffici / Mostra antologica / Palazzo "Liceo Saracco" 5 Luglio - 13 Settembre 1992, cat. n. 10.

    Storia
    Collezione Scipio Slataper, Trieste;
    Collezione Elsa Oblach, Trieste;
    Collezione Giani Stuparich, Trieste;
    Galleria Torbandena, Trieste;
    Collezione privata

    Esposizioni
    Ardengo Soffici, a cura di Luigi Cavallo, Acqui Terme, Palazzo Liceo Saracco, 4 luglio - 13 settembre 1992, poi Milano, Palazzo della Permanente, 18 settembre - 18 ottobre 1992, cat. n. 10, illustrato;
    Aria di Parigi. Tre toscani a La Ruche, Soffici, Modigliani, Viani, a cura di Luigi Cavallo, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 7 - 31 agosto 2003, poi Milano, Farsettiarte, 24 settembre - 21 ottobre 2003, cat. n. 11, illustrato a colori.

    Bibliografia
    Giuseppe Raimondi, Luigi Cavallo, Ardengo Soffici, Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze, 1967, n. 123, tav. CCCXVIII.

  • Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957) Caffè di sobborgo, 1939 Olio...
    Lotto 580

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Caffè di sobborgo, 1939
    Olio su tela
    cm. 50x40

    Firma e data in basso a destra: O. Rosai / 939; titolo al verso sulla tela: Caffè di sobborgo: sul telaio; etichetta Galleria Genova, Genova, con n. 4 (opera datata 1940): timbro Mostra Ottone Rosai / nelle collezioni genovesi / La Rinascente, Genova 1964.

    Certificato su foto di Giovanni Faccenda.

  • Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957) Via San Leonardo, 1950 Olio...
    Lotto 581

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Via San Leonardo, 1950
    Olio su tela
    cm. 65x50,5

    Firma in basso a destra: O. Rosai.
    Al verso sulla tela: etichetta Collezione Piero Vallecchi, Firenze: dichiarazione "Acquistato da me personalmente da Piero Vallecchi / Mario Borgiotti": tre timbri Collezione Mario Borgiotti; sul telaio: etichetta Ottone Rosai / Opera dal 1911 al 1957 / Circolo degli Artisti / Torino - Aprile/Maggio 1983: etichetta Ministero per i Beni Culturali e Ambientali / Soprintendenza speciale alla Galleria / Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea / Mostra Ottone Rosai / 20 luglio - 18 settembre 1983.

    Storia
    Collezione Vallecchi, Firenze;
    Collezione Borgiotti, Firenze;
    Collezione privata

    Certificato su foto di Giovanni Faccenda.

    Esposizioni
    Ottone Rosai, opere dal 1911 al 1957, a cura di Pier Carlo Santini, Torino, Circolo degli Artisti, Palazzo Graneri, aprile - maggio 1983, cat. pp. 38, 123, n. 72, illustrato a colori, poi Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 20 luglio - 18 settembre 1983, cat. pp. 43, 137, n. 80, illustrato a colori, poi Firenze, Palazzo Strozzi, 13 novembre - 18 dicembre 1983, cat. pp. 43, 137, n. 80, illustrato a colori.

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Natura morta con spiritiera,...
    Lotto 582

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Natura morta con spiritiera, 1952
    Olio su tela
    cm. 40x49,7

    Firma e data in basso a destra: Pisis 52, sigla in basso a sinistra VF.
    Al verso sulla tela: etichetta Galleria Gissi, Torino, con indicazione Giugno 1962 / Mostra Maestri del '900 italiano, cat. n. 13: timbro con n. 1959 ed etichetta Galleria d'Arte del Naviglio, Milano; sul telaio: timbro Galleria Gissi, Torino, con n. 497; sul telaio e sulla tela: due timbri Raffaele Cattaneo.

    Certificato su foto Galleria Gissi, Torino, con n. 497; certificato su foto Associazione per Filippo de Pisis, Milano, 16 aprile 2024, con n. 05987.

    Esposizioni
    Maestri del '900 italiano, Torino, Galleria Gissi, 28 giugno - 14 luglio 1962, cat. p. n.n., illustrato.

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Paesaggio ad Arona, (1941)...
    Lotto 583

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Paesaggio ad Arona, (1941)
    Olio su tela
    cm. 45x65,2

    Firma in basso a destra: Pisis.
    Al verso sulla tela: timbro "L'approdo" / Galleria d'arte [moderna].

    Storia
    Collezione privata, Roma;
    Collezione privata

    Certificato su foto di Demetrio Bonuglia, Roma, 27-12-1981.

    Bibliografia
    Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo secondo, opere 1939-1953, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 550, n. 1941 45.

  • Ardengo Soffici (Rignano sull'Arno (Fi), 1879 - Vittoria Apuana (Lu), 1964)...
    Lotto 584

    Ardengo Soffici
    (Rignano sull'Arno (Fi), 1879 - Vittoria Apuana (Lu), 1964)
    Paesaggio a Poggio a Caiano
    Olio su cartone telato
    cm. 35X49,5

    Firma in basso a sinistra: Soffici.
    Al verso: etichetta Raccolta N. Mobilio - Firenze: tre timbri Raccolta N. Mobilio, Firenze.

    Storia
    Collezione N. Mobilio, Firenze;
    Collezione privata

  • Lorenzo Viani (Viareggio (Lu), 1882 - Ostia (Roma), 1936) L'ultimo conforto...
    Lotto 585

    Lorenzo Viani
    (Viareggio (Lu), 1882 - Ostia (Roma), 1936)
    L'ultimo conforto (La chiesa di San Genesio e San Rocco a Giustagnana), 1920
    Olio su cartone
    cm. 99,3x68,4

    Firma in basso a destra: Viani; titolo al verso: L'ultimo conforto.
    Al verso: etichetta Galleria d'Arte Cairola, Milano, con dati dell'opera.

    Certificato su foto di Enrico Dei.

    Esposizioni
    Mostra personale, Seravezza, Scuola Comunale di Giustagnana, 26 settembre 1920.

  • Franco Gentilini (Faenza (Ra), 1909 - Roma, 1981) Salomè, 1972 Olio su tela...
    Lotto 586

    Franco Gentilini
    (Faenza (Ra), 1909 - Roma, 1981)
    Salomè, 1972
    Olio su tela sabbiata
    cm. 81x65,5

    Firma e data in alto a destra: Gentilini 72.
    Scritta al verso sul telaio: La cattedrale 72: etichetta Franco Gentilini con indicazioni di esposizione Ravenna, Pinacoteca / Bergamo, Palazzo della Ragione / giugno - sett. 1994 / ottobre - nov. 1994.

    Storia
    Collezione A. Russo, Roma;
    Collezione privata, Roma;
    Collezione Russo, Roma;
    Collezione privata

    Esposizioni
    Gentilini. Cattedrali, Venezia, Chiesa di San Vidal, 13 - 27 maggio 1994;
    Gentilini - Cattedrali, Ravenna, Pinacoteca Comunale, 18 giugno - 21 agosto 1994, poi Bergamo, Palazzo della Ragione, 9 ottobre - 13 novembre 1994, cat. n. 30.


    Bibliografia
    Alain Jouffroy, Franco Gentilini, Gruppo Editoriale Fabbri, Milano, 1987, pp. 201, 247, n. 141 (con misure errate);
    Le cattedrali di Gentilini, in Corriere della Sera, Milano, 13 ottobre 1994, (part.);
    Alain Jouffroy, Franco Gentilini, Fabbri Editori, Milano, 1996, p. 201, tav. 141 (con misure errate);
    Luciana Gentilini, Giuseppe Appella, Gentilini. Catalogo generale dei dipinti 1923-1981, Edizioni De Luca, Roma, 2000, pp. 105, 595, tav. LXXX, n. 1335.

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Case al mare in Sicilia,...
    Lotto 587

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Case al mare in Sicilia, 1961
    Olio su tela
    cm. 60,5x65

    Firma in basso a sinistra: Guttuso; firma e data al verso sulla tela: Guttuso / '61.

    Storia
    Brerarte, Milano, 27 ottobre 1981, n. 36;
    Finarte, Roma, 4 dicembre 1984, n. 166;
    Finarte, Milano, 19 giugno 1986, n. 231;
    Collezione privata

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 2, Giorgio Mondadori, Milano, 1984, p. 232, n. 61/118.

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Natura morta con calamaio,...
    Lotto 588

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Natura morta con calamaio, 1952
    Olio su tela
    cm. 40,5x50

    Firma in basso al centro: de Pisis, sigla e data in basso: V.F / 52
    Al verso sulla tela: timbro Galleria dell'Annunciata / Mostra [...] / de Pisis di [...] / novembre 1955: etichetta Galleria Annunciata, Milano, con n. 4165: cartiglio Città di Acqui Terme / Azienda Autonoma di Cura e Turismo / "50 opere di Filippo de Pisis" / Palazzo "Liceo Saracco" 5 agosto - 10 settembre 1978: etichetta de Pisis / Venezia / Palazzo Grassi / 3 settembre - 20 novembre 1983: etichetta Galleria dell'Oca - Roma / novembre 1981 / de Pisis a Villa Fiorita: timbro Galleria d'Arte [Me]ntana: timbro Galleria d'Arte Selecta, Roma, con n. 233: timbro Galleria R. Rotta, Genova; sul telaio: etichetta I Grandi Capitoli del Novecento / 1 / Filippo de Pisis / Pittura Primo Amore / Milano, Farsettiarte - Galleria Tega / 23 marzo - 8 maggio 2010 / tav. n. 78: due timbri Nazario Salti, Sesto Fiorentino; sulla cornice: etichetta de Pisis - Venezia / Palazzo Grassi 3 IX - 20 XI 83.

    Esposizioni: 100 opere di Filippo de Pisis, Prato, Galleria Farsetti, 19 maggio - 19 giugno 1973, cat. tav. CXII, illustrato a colori; Filippo de Pisis, venti opere vent'anni dopo, Focette, Galleria Farsetti, 3 - 29 luglio 1973, cat. n. 19, illustrato; Filippo de Pisis, Acqui Terme, Palazzo Liceo Saracco, 5 agosto - 10 settembre 1978, cat. n. 52, illustrato; De Pisis a Villa Fiorita, Roma, Galleria dell'Oca, novembre 1981, illustrato in quarta di copertina; De Pisis, Venezia, Palazzo Grassi, 3 settembre - 20 novembre 1983, cat. p. 162, n. A 3, illustrato; Aria d'Europa, de Chirico de Pisis, a cura di Luigi Cavallo, Milano, Focette, Cortina d'Ampezzo e Prato, Galleria Farsetti, giugno - settembre 1987, cat. p. 89, tav. XV, illustrato a colori; «Le joli secret» di De Pisis, venti opere, Milano, Galleria Farsetti, 11 giugno - 4 luglio 1991; De Pisis a Brugherio. I capolavori del dolore (1948-1953), Brugherio, Biblioteca Civica, Palazzo Ghirlanda, 20 settembre - 24 novembre 1996, cat. n 44, illustrato a colori; Filippo de Pisis, a cura di Pier Giovanni Castagnoli, Corrado Levi, Elena Pontiggia, Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 14 aprile - 3 luglio 2005, cat. p. 214, n. 99, illustrato a colori; Filippo de Pisis, Pittura primo Amore, a cura di Luigi Cavallo, Milano, Farsettiarte e Galleria Tega, 23 marzo - 8 maggio 2010, cat. pp. 224-225, n. 78, illustrato a colori; Filippo de Pisis. Eclettico conoisseur fra pittura, musica e poesia, Torino, Museo Ettore Fico, 24 gennaio - 22 aprile 2018, cat. p. 178, illustrato a colori.

    Bibliografia: Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo secondo, opere 1939-1953, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 822, n. 1952 21; De Pisis a Ferrara, a cura di Maria Luisa Pacelli, Fondazione Ferrara Arte, Ferrara 2006.

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Il Ponte di Tiberio a Rimini,...
    Lotto 589

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Il Ponte di Tiberio a Rimini, 1933
    Olio su tela
    cm. 65x97

    Firma e data in basso a destra: de Pisis / 33; titolo al verso sulla tela: Ponte di Tiberio / Rimini:
    timbro Collezione Guarini, Milano, con n. 19; sul telaio: etichetta Galleria Milano, Milano, con n. 30: due etichette, di cui una con n. III, XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte - Venezia 1934 - XII: etichetta Sala d'Arte / "Le Ruote" / presso il Giornale del Mattino / Firenze / Mostra / De Pisis / serie "maestri" (2) / 9 - 24 febbraio 1955: etichetta XX Biennale Internazionale d'Arte / Premio del Fiorino / Firenze - Palazzo Strozzi - 8 maggio - 20 giugno 1971: timbro Galleria Michelucci, Firenze, con n. 131: etichetta Filippo de Pisis / Pittura primo Amore / Milano, Farsettiarte - Galleria Tega / 22 marzo - 8 maggio 2010 / Tav. n. 46.

    Storia: Galleria Michelucci, Firenze; Collezione privata

    Esposizioni: XIX Biennale di Venezia, 1934, sala XIV, cat. p. 102, n. 5 (con titolo Dal Ponte di Tiberio); Personale di de Pisis, Firenze, Sala d'Arte Le Ruote presso il Giornale del Mattino, 9 - 24 febbraio 1955, cat. n. 9, illustrato (con titolo Dal Ponte di Tiberio a Rimini); Biennale Internazionale d'Arte, XX Premio del Fiorino, Unione Fiorentina, Firenze, Palazzo Strozzi, 8 maggio - 20 giugno 1971, cat. p. 87, n. 5 (con titolo Dal Ponte di Tiberio a Rimini); Filippo de Pisis, a cura di Luigi Cavallo, Firenze, Galleria Menghelli, 6 - 31 ottobre 1972, illustrato; 100 opere di Filippo de Pisis, Prato, Galleria Farsetti, 19 maggio - 19 giugno 1973, cat. tav. LIII, illustrato; Filippo de Pisis. Venti opere vent'anni dopo, Focette, Galleria Farsetti, 3 - 29 luglio 1976, cat. tav. 11, illustrato; Omaggio a de Pisis pittore e scrittore, Cortina d'Ampezzo, Galleria Farsetti, 29 agosto - 14 settembre 1976, cat. tav. XVIII, illustrato; Filippo de Pisis, Pittura Primo Amore, a cura di Luigi Cavallo, Milano, Farsettiarte e Galleria Tega, 23 marzo - 8 maggio 2010, cat. pp. 140-141, n. 46, illustrato a colori; Dal caso Nolde al caso de Chirico, a cura di Demetrio Paparoni, Farsettiarte, Cortina d'Ampezzo, 8 - 30 agosto 2020, poi Milano, 1 - 30 ottobre 2020, cat. n. 9, illustrato a colori.

    Bibliografia
    Piero Bargellini, Belvedere. L'arte del Novecento, Vallecchi Editore, Firenze, 1970, tav. 76;
    Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 324, n. 1933 19.

  • Pietro Annigoni (Milano, 1910 - Firenze, 1988) La tentazione di Sant'Antonio...
    Lotto 590

    Pietro Annigoni
    (Milano, 1910 - Firenze, 1988)
    La tentazione di Sant'Antonio
    Olio su tela
    cm. 106,5x79,5

    Certificato su foto Archivio dell'Opera di Pietro Annigoni, a cura di Rossella Segreto Annigoni, Firenze, con n. 3/2017.

  • Felice Casorati (Novara, 1883 - Torino, 1963) Studio per «Sant'Antonio da...
    Lotto 591

    Felice Casorati
    (Novara, 1883 - Torino, 1963)
    Studio per «Sant'Antonio da Padova», 1944
    Olio su compensato
    cm. 60,5x23,5

    Firma in basso a destra: F. Casorati.
    Al verso: etichetta II Biennale / di Arte Sacra Novara: timbro Galleria La Tavolozza, Riccione.

    Storia
    Collezione privata, Biella;
    Collezione privata

    Certificato Galleria La Tavolozza, Riccione, 24/04/89, con n. 0020/89.

    Bibliografia
    Luigi Carluccio, Casorati, Editrice TECA, Torino, 1964, p. 340, n. 535;
    Giorgina Bertolino, Francesco Poli, Felice Casorati Catalogo Generale. I dipinti (1904-1963), 2 volumi, Umberto Allemandi e C., Torino, 1995, p. 384, n. 740.

  • Ulisse Caputo - Signora in giardino
    Lotto 1

    Ulisse Caputo - Signora in giardino - Salerno 1872 - Parigi 1948 - Olio su tela cm 23,5x33

  • Giuseppe Carelli - Villa Donna Anna Napoli
    Lotto 2

    Giuseppe Carelli - Villa Donna Anna Napoli - Napoli 1858 - Portici 1921 - Olio su tela cm 19x35

  • Giuseppe Carelli - Pescatori nel Golfo di Napoli
    Lotto 3

    Giuseppe Carelli - Pescatori nel Golfo di Napoli - Napoli 1858 - Portici 1921 - Olio su tela cm 19x35

  • Attilio Pratella - Via Caracciolo Napoli
    Lotto 4

    Attilio Pratella - Via Caracciolo Napoli - Lugo 1856 - Napoli 1949 - Olio su tavola cm 17x11,5

  • Rubens Santoro - Donne fuori dalla Chiesa
    Lotto 5

    Rubens Santoro - Donne fuori dalla Chiesa - Mongrassano, Cosenza 1859 - Napoli 1942 - Olio su cartone cm 25,5x17

  • Franz Richard Unterberger - Processione
    Lotto 6

    Franz Richard Unterberger - Processione - 1838 - 1902 - Olio su tavola cm 32x30

Lotti dal 73 al 96 di 955410
Mostra