Lotto 401 | Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante...

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze
Mobili, Arredi, Oggetti d'Arte e Maioliche Prima Sessione: lotti 311-440
giovedì 29 maggio 2014 ore 11:00 (UTC +01:00)

Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante...

Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante Madonna di Provenzano incoronata, veste con disegno in bassorilievo: La Madonna è patrona della città di Siena, particolarmente venerata è collocata all’interno della Chiesa di Santa Maria di Provenzano dal 1611 è venerata con il titolo di Advocata Nostra, spesso riportato sulla base dei simulacri in terracotta che da essa derivano con varianti nel decoro dell’abito o della corona, alcuni datati, alt. cm 29, alcuni danni e cadute di colore
 
Esposizioni
Mostra, Associazione Amici del Museo di Montelupo, Montelupo Fiorentino, giugno 2008
 
Per confronti
G.C. Bojani, Ravanelli Guidotti, Fanfani (a cura di), Museo internazionale delle ceramiche, Faenza. La donazione Galeazzo Cora: ceramiche dal Medioevo al XIX, secolo, vol. I, Milano, 1985, pag. 274, tav. 702;
Ceramica, sacro e profano, Catalogo della mostra di Monte San Savino, 1989, pag. 148;
P. Torriti in M.A. Zondadari, P. Torriti, a cura di, La ceramica a Siena dalle origini all’Ottocento, Siena 2012, pag. 141